Calciomercato Juventus, la strategia per arrivare a Kolo Muani e Zhegrova: le mosse e le cifre

Comolli, Modesto e Tudor hanno due obiettivi nel mirino da qui a fine mercato: ecco come vogliono arrivarci

Calciomercato Juventus Kolo Muani e Zhegrova

Kolo Muani (Photo by Megan Briggs/Getty Images)

Un vecchio adagio dei cronisti storici del calciomercato affermava che “ad inizio si fa tanto, nel mezzo non si fa nulla, alla fine si fa tutto”. Ed è assolutamente vero. Basta guardare il classico tabellone delle trattative di ogni sito o quotidiano per averne contezza.

Alla regola non sfugge la Juventus che subito dopo il mondiale ha piazzato due colpi importanti, Jonathan David e Joao Mario. Ma la rosa a disposizione di Igor Tudor è incompleta. Lo sa il tecnico e lo sanno i dirigenti.

All'appello mancano almeno un esterno offensivo, la punta da affiancare a David e un mediano. E' vero che la Vecchia Signora non è corta, i giocatori ci sono e rispondono al nome di Nico Gonzalez, Dusan Vlahovic e Douglas Luiz

Nomi affatto banali ma che non rientrano nei piani del club.

Le mosse di Comolli e Modesto per accontentare Tudor

Tudor, infatti, vuole tre nomi diversi e ben definiti e corrispondono ai profili di Zhegrova, Kolo Muani e uno tra Hjulmand, O'Riley e Kessie. Ma a dieci giorni dalla chiusura del mercato e alla vigilia dell'esordio con il Parma le trattative sono bloccate.

Serve la mossa del cavallo che stappa la situazione. Ma Comolli e Modesto hanno una strategia ed è una strategia che può risultare vincente.

La strategia prevede in primo luogo la cessione di Nico Gonzalez all'Atletico Madrid per non meno di 20 milioni. Ieri sono ripresi i contatti e c'è grande ottimismo.

In seconda battuta la Juventus si libererà del pesante ingaggio di Dusan Vlahovic. E qui, come nel classico gioco dell'oca, si torna al VIA. Ed il via è rappresentato dal Barcellona che vuole una punta di peso da affiancare a Lewandowski. 

La terza è la cessione, ormai ufficiale di Douglas Luiz al Nottingham Forest per 30 milioni. Un bel gruzzolo da reinvestire.

Tutto su Zhegrova a Kolo Muani

Ma reinvestire come? I nomi caldi, caldissimi, sono due. Uno è quello dell'ala kosovara del Lille Zhegrova che ha già detto sì e si può prendere, essendo in scadenza di contratto al 30 giugno 2026 per non più di 15-17 milioni di euro.

L'altro è, ovviamente, quello di Kolo Muani per cui, come scrive Tuttosport, “dopo aver trovato un accordo di massima con il Psg su un totale di 55 milioni (prestito oneroso di 10), l’ultimo - ultimissimo - nodo da sciogliere è la condizione dell’obbligo di riscatto. La Juve vorrebbe di fatto legarlo alla qualificazione alla prossima Champions League, però per i parigini non basta: serve di più. O meglio: occorrono maggiori garanzie di un risultato sportivo per nulla scontato. L’affare non è in discussione, ma qualcuno dovrà mollare la presa”.

C'è, infine, la questione mediano. Più O'Riley che Hjulmand ma è un'operazione degli ultimi giorni di trattativa. Prima c'è da chiudere l'assetto dell'attacco 


Super Early Bird SFS25

Ottieni il tuo pass per SFS25 all’Allianz Stadium di Torino!
Scegli l’opzione che meglio si adatta a te e approfitta di questa opportunità unica di formazione e networking — pensata per te e la tua azienda.

Approfitta della promo Super Early Bird: assicurati il tuo pass a un prezzo speciale scontato prima che l’offerta scada!

JOIN SFS25

Non lasciartelo sfuggire. Prendi il tuo pass Super Early Bird!   

Calciomercato, Dušan Vlahović: ora o mai più. Cosa può succedere all'attaccante serbo

Da super-sub a possibile cessione fino al rinnovo, per l'attaccante Bianconero un suo futuro tutto da scrivere

Calciomercato Juventus: l'ex Thiago Motta corteggiato dal Monaco, la risposta

Torna alla ribalta il nome della vecchia conoscenza dei bianconeri. L'italo-brasiliano è entrato nel mirino del club transalpino

Gianni Infantino ha commentato l'esordio in Serie A di Louis Thomas Buffon

La casualità ha voluto che la storia precedente a quella dedicata a Buffon riguardasse Fabio Cannavaro - altro campione del mondo - attuale commissario tecnico dell'Uzbekistan

Barcellona e Milan verso l’estero: la UEFA dà il via libera, ma con riserva

La UEFA ha deciso con riluttanza che Barcellona-Villarreal si disputerà a Miami a dicembre e Milan-Como a Perth, in Australia, a febbraio

Calciomercato Inter: occhi sul portiere Atubolu, i dettagli

Il club nerazzurro è sempre vigile sul mercato. Lo staff scouting del Biscione ha individuato un talentuoso portiere

Lega Serie A, anticipi e posticipi: prima di Natale Juventus-Roma. Il 2026 si apre con tre big match

Il nuovo anno si aprirà con tre match di cartello: ad accompagnare l’entrata del 2026 saranno Atalanta-Roma, Lazio-Napoli ed Inter-Bologna, partite molto interessanti che caratterizzeranno il 18esimo turno

53° North: orologeria di lusso e alta cucina si incontrano all’interno della casa dell’Everton

Una vera e propria sala da pranzo di lusso in grado di ospitare fino a 36 commensali, offrendo come esperienza un moderno menù degustazione britannico, arricchito dall’influenza svizzera, realizzato dal direttore culinario Adam Bateman

Milan: Leao non convince, numeri e stipendio in rossonero

Il lusitano è chiamato a lanciare un chiaro segnale di vivacità. La sua prova all'Allianz Stadium lo scorso weekend ha fatto discutere

Italia: Spinazzola ritrova l'azzurro, da quanto tempo mancava

Porte girevoli in Nazionale. Questione di necessità, ma anche di merito. Il talentuoso laterale ex Juventus e Roma riabbraccia il gruppo di Coverciano

Calciomercato Bologna: i segreti di Cambiaghi, asso felsineo chiamato in Nazionale

Forze fresche per i rossoblu e per la Nazionale. Rino Gattuso ha deciso di chiamare l'esterno felsineo per i prossimi impegni degli azzurri

Calciomercato Lazio: Insigne la priorità, i dubbi di Fabiani

Sarri ha chiesto espressamente l'ex Napoli. Il nodo indice di liquidità sembra ormai sciolto. I biancocelesti potrebbero attingere dal mercato svincolati

Boom di sponsorizzazioni nei top campionati europei: oltre 1 miliardo nei primi tre mesi della stagione 2025/26

I top campionati europei superano 1,1 miliardi di dollari in sponsorizzazioni nel 2025/26, guidati da servizi finanziari e nuovi settori

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi