Comolli, Modesto e Tudor hanno due obiettivi nel mirino da qui a fine mercato: ecco come vogliono arrivarci
Kolo Muani (Photo by Megan Briggs/Getty Images)
Un vecchio adagio dei cronisti storici del calciomercato affermava che “ad inizio si fa tanto, nel mezzo non si fa nulla, alla fine si fa tutto”. Ed è assolutamente vero. Basta guardare il classico tabellone delle trattative di ogni sito o quotidiano per averne contezza.
Alla regola non sfugge la Juventus che subito dopo il mondiale ha piazzato due colpi importanti, Jonathan David e Joao Mario. Ma la rosa a disposizione di Igor Tudor è incompleta. Lo sa il tecnico e lo sanno i dirigenti.
All'appello mancano almeno un esterno offensivo, la punta da affiancare a David e un mediano. E' vero che la Vecchia Signora non è corta, i giocatori ci sono e rispondono al nome di Nico Gonzalez, Dusan Vlahovic e Douglas Luiz.
Nomi affatto banali ma che non rientrano nei piani del club.
Tudor, infatti, vuole tre nomi diversi e ben definiti e corrispondono ai profili di Zhegrova, Kolo Muani e uno tra Hjulmand, O'Riley e Kessie. Ma a dieci giorni dalla chiusura del mercato e alla vigilia dell'esordio con il Parma le trattative sono bloccate.
Serve la mossa del cavallo che stappa la situazione. Ma Comolli e Modesto hanno una strategia ed è una strategia che può risultare vincente.
La strategia prevede in primo luogo la cessione di Nico Gonzalez all'Atletico Madrid per non meno di 20 milioni. Ieri sono ripresi i contatti e c'è grande ottimismo.
In seconda battuta la Juventus si libererà del pesante ingaggio di Dusan Vlahovic. E qui, come nel classico gioco dell'oca, si torna al VIA. Ed il via è rappresentato dal Barcellona che vuole una punta di peso da affiancare a Lewandowski.
La terza è la cessione, ormai ufficiale di Douglas Luiz al Nottingham Forest per 30 milioni. Un bel gruzzolo da reinvestire.
Ma reinvestire come? I nomi caldi, caldissimi, sono due. Uno è quello dell'ala kosovara del Lille Zhegrova che ha già detto sì e si può prendere, essendo in scadenza di contratto al 30 giugno 2026 per non più di 15-17 milioni di euro.
L'altro è, ovviamente, quello di Kolo Muani per cui, come scrive Tuttosport, “dopo aver trovato un accordo di massima con il Psg su un totale di 55 milioni (prestito oneroso di 10), l’ultimo - ultimissimo - nodo da sciogliere è la condizione dell’obbligo di riscatto. La Juve vorrebbe di fatto legarlo alla qualificazione alla prossima Champions League, però per i parigini non basta: serve di più. O meglio: occorrono maggiori garanzie di un risultato sportivo per nulla scontato. L’affare non è in discussione, ma qualcuno dovrà mollare la presa”.
C'è, infine, la questione mediano. Più O'Riley che Hjulmand ma è un'operazione degli ultimi giorni di trattativa. Prima c'è da chiudere l'assetto dell'attacco
Ottieni il tuo pass per SFS25 all’Allianz Stadium di Torino!
Scegli l’opzione che meglio si adatta a te e approfitta di questa opportunità unica di formazione e networking — pensata per te e la tua azienda.
Approfitta della promo Super Early Bird: assicurati il tuo pass a un prezzo speciale scontato prima che l’offerta scada!
JOIN SFS25Non lasciartelo sfuggire. Prendi il tuo pass Super Early Bird!