Calciomercato Juventus, Douglas Luiz verso il Nottingham Forest: le cifre e il risparmio a bilancio

Il brasiliano ha già un principio d’accordo con la squadra di Premier League.I tempi e modi dell'affare definiranno il budget

per dare l'assalto a Hjulmand

Calciomercato Juventus Douglas Luiz

Douglas Luiz (Photo by Simone Arveda/Getty Images)

Douglas Luiz Soares de Paulo per tutti Douglas Luiz, brasiliano di Rio de Janeiro, classe 1998 doveva essere il cuore e il cervello del progetto tecnico targato Giuntoli e Thiago Motta. 

Arrivato a Torino nell'estate del 2024, dall'Aston Villa, per la non banale cifra di 50 milioni di euro più 1,5 di oneri accessori il centrocampista aveva firmato un accordo da 5 milioni di euro netti a stagione fino al 30 giugno 2029.

Un impegno solido, importante, un investimento pesante per la Serie A, per le casse della Juventus e per la storia del club bianconero in generale.

Ma la Storia ci insegna che il progetto è miseramente fallito. In 365 giorni non solo Douglas Luiz non ha dato il contributo atteso, ma si è deprezzato di circa il 40% del valore del cartellino.

Il motivo è chiaro ed è determinato dal fatto di aver giocato solo 27 partite tra Serie A, Champions League, Coppa Italia e Mondiale per Club mettendo insieme appena 877 minuti “conditi” da zero reti, zero assist e almeno quattro infortuni muscolari affatto banali.

La cessione al Nottingham Forest

Inevitabile, con il cambio di direttore sportivo e di guida tecnica, mettere Douglas Luiz ai margini del progetto e poi sul mercato. Ma ovviamente non è facile collocarlo a meno di non immaginare una corposa minusvalenza.

Motivo per il quale è davvero difficile venderlo. Ma, secondo quanto riporta l'edizione oggi in edicola di Tuttosport, qualcosa sta cambiando. 

Douglas Luiz, a dispetto, della condizione generale ha estimatori in Premier League e in particolare da Nottingham dove i dirigenti del Forest si sono spinti a proporre una cifra vicina ai 32 milioni di euro.

Per il brasiliano, di contro, è pronto un quadriennale da 5 milioni netti. In sostanza la cifra che guadagnerebbe a Torino.

Il risparmio a bilancio

La trattativa è stata aperta. Ma va detto, con grande chiarezza, che la Juventus non vuole scendere sotto i 42 milioni di euro. Il motivo è, ovviamente, legato al bilancio. Douglas Luiz ha un costo a bilancio di 51,5 milioni per il cartellino ammortato per cinque anni di contratto e sommato ai 10 milioni di euro lordi che percepisce.

In sostanza il costo del cartellino pesa per 51,5 milioni nel primo anno, e poi si ammortizza di 10,3 milioni ogni anno. Quindi l'ammortamento residuo è di 41,2 milioni di euro. E con un impatto a bilancio di 20,3 milioni di euro, 10,3 milioni di ammortamento più 10 milioni di stipendio lordo.

Venderlo a meno di 41 milioni quindi, determinerebbe una minusvalenza. Una minusvalenza che però, sarebbe accettabile, considerando il risparmio netto di 40 milioni di ingaggio. 

E dalle modalità della cessione del brasiliano, alla Continassa, dipenderanno le disponibilità economiche per dar l’assalto al sostituto, Hjulmand in testa. 


Super Early Bird SFS25

Ottieni il tuo pass per SFS25 all’Allianz Stadium di Torino!
Scegli l’opzione che meglio si adatta a te e approfitta di questa opportunità unica di formazione e networking — pensata per te e la tua azienda.

Approfitta della promo Super Early Bird: assicurati il tuo pass a un prezzo speciale scontato prima che l’offerta scada!

JOIN SFS25

Non lasciartelo sfuggire. Prendi il tuo pass Super Early Bird!   

Ravenna sogna: la seconda vita calcistica di Stefano Okaka

Ha giocato al fianco di Totti e Cassano. Oggi sta trascinando una nobile decaduta in Serie C che vuole tornare ai fasti di un tempo

Addio Heineken alla Champions League: fine di un’era e prospettive future

Heineken lascia la UEFA Champions League dopo 30 anni, AB InBev subentra dal 2025/26

Addio alla Premier League: Tony Scholes verso gli USA per lanciare una nuova superlega con promozioni e retrocessioni

Shock in Premier: Tony Scholes tradisce l’Inghilterra per lanciare nel 2028 una rivoluzionaria superlega USA con promozioni e retrocessioni

Fiorentina: Pioli col contagocce, gli altri esoneri di Stefano

"L'addio" è un brano dei Coma Cose proposto a Sanremo 2023. Una canzone di una coppia naufragata spiega al meglio il prossimo divorzio tra la viola e il tecnico parmense

Sassuolo-Genoa, Frendrup dall'inizio. C'è Berardi: le probabili formazioni

Prima sulla panchina rossoblù per Criscito, che rilancia subito Frendrup e Thorsby. Dal 1' anche Vitinha. Nel Sassuolo c'è Berardi

Calciomercato Milan: chi è Kader Meité, pista inedita per l'attacco rossonero

Il club rossonero cerca solo giganti d'area di rigore per il prossimo mercato di gennaio. Il Diavolo avrebbe messo gli occhi pure su una punta che gioca in Francia

Europa League e Conference League: Torino si candida ad ospitare le finali 2028 e 2029

E’ dal 2014 che l’Allianz Stadium di Torino non ospita la finale di una delle tre competizioni europee dedicate ai club. In quell’anno lo stadio venne scelto come teatro della finale di Europa League vinta dal Siviglia ai danni del Benfica

AC Milan: SureWin diventa Official Regional Online Casino Partner in Asia

La collaborazione con l’azienda si colloca all’interno di un processo strategico che punta alla crescita globale del Diavolo, rafforzando di conseguenza il suo legame con l’Asia, dove risiedono milioni di appassionati rossoneri

L'Inter che non va: deludono Luis Henrique e Diouf, quanto guadagnano

Ci sono due ruote del carro nerazzurro ancora sgonfie. Di chi parliamo? Di un esterno e di un centrocampista

Milan-Roma: Maignan si riscopre decisivo, ingaggio e futuro

Il francese torna para-rigori e torna decisivo per le sorti del Diavolo. Lo vedremo ancora a lungo tra i pali rossoneri?

Milan-Roma, il Corto Muso basta per volare: decide Pavlovic. Il tabellino e gli highlights

Uno strepitoso Maignan salva il risultato parando un rigore a Dybala nel finale

Sliskovic, Allegri e calcio champagne: chiedimi chi era Galeone

L'uomo del mare è volato via. Il calcio piange un trainer visionario che nel cuore dell'Abruzzo ha trasformato i sogni in realtà. Vita e opere del maestro campano di nascita, trapiantato Delfino

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi