Il calciomercato globale nell'ultima finestra ha toccato vette di spesa storiche

La finestra di calciomercato appena conclusa segna il record di spesa sia per il calcio maschile che per quello femminile

(Photo by Luke Hales/Getty Images)

Il calcio mondiale ha vissuto un’estate di trasferimenti senza precedenti, con cifre da capogiro che hanno segnato un nuovo record nella storia del calciomercato. Tra il 1° giugno e il 2 settembre 2025, la finestra di mercato estiva ha registrato movimenti economici e numerici mai visti prima, sia nel calcio maschile che in quello femminile.

Un boom senza precedenti nel calcio maschile

Secondo il rapporto della FIFA, il mercato maschile ha raggiunto un volume complessivo di 9,76 miliardi di dollari, con un impressionante incremento del 50% rispetto alla finestra estiva del 2024. Questo risultato segna il punto più alto mai registrato nella storia del calcio maschile, trainato dalla crescente competizione tra i club e dalle aspettative per la Coppa del Mondo FIFA 2026, che si terrà tra Stati Uniti, Canada e Messico.

Nel periodo considerato, sono stati completati circa 12.000 trasferimenti internazionali di giocatori, un numero che riflette l’intensa attività dei club in cerca di rinforzi. L’Inghilterra si è confermata leader indiscussa del mercato, con investimenti superiori ai 3 miliardi di dollari per l’acquisto di nuovi talenti. Non solo: il Paese guida anche la classifica delle vendite, seguito da Portogallo e Brasile, che si affermano come mercati chiave per l’esportazione di giocatori.

Il calcio femminile in ascesa vertiginosa

Il calcio femminile ha vissuto un’autentica rivoluzione, con un volume di trasferimenti pari a 12,3 milioni di dollari, un balzo dell’80% rispetto al 2024. Questo dato, che include circa 1.100 trasferimenti internazionali, evidenzia la crescita esponenziale del movimento femminile a livello globale. Emilio Garcia Silvero, Responsabile Legale e Compliance della FIFA, ha commentato: “L’aumento dei trasferimenti nel calcio femminile è un segnale chiaro della sua crescente importanza. Questo boom conferma il ruolo sempre più centrale dei club nel promuovere lo sviluppo del calcio femminile.”

Gli Stati Uniti si sono distinti come il principale investitore in questo settore, con oltre 4 milioni di dollari spesi per rafforzare le rose delle squadre. Questo dato riflette il crescente interesse per il calcio femminile in Nord America, dove la National Women’s Soccer League (NWSL) continua a guidare l’innovazione e l’attrattiva commerciale.

La piattaforma FIFA: trasparenza e analisi

La FIFA ha messo a disposizione una piattaforma interattiva che raccoglie tutti i dati relativi ai trasferimenti, permettendo alle federazioni affiliate di confrontare statistiche e monitorare l’evoluzione del mercato nel tempo. Questo strumento si è rivelato fondamentale per garantire trasparenza e tracciabilità in un mercato sempre più complesso. I dati raccolti non solo evidenziano l’enorme flusso di denaro, ma offrono anche uno spaccato delle dinamiche globali, con club europei, nordamericani e sudamericani che continuano a dominare la scena.

Le prospettive future

L’eccezionale attività di mercato del 2025 non è solo un riflesso della crescita economica del calcio, ma anche un indicatore delle ambizioni dei club in vista dei grandi appuntamenti internazionali. Con la Coppa del Mondo 2026 alle porte, i club maschili stanno investendo per costruire squadre competitive, mentre il calcio femminile continua a guadagnare terreno, attirando sponsor, tifosi e talenti da ogni angolo del mondo.

Secondo un’analisi di Deloitte, il mercato calcistico globale potrebbe continuare a crescere nei prossimi anni, spinto dall’espansione dei diritti televisivi e dall’ingresso di nuovi investitori. Tuttavia, resta fondamentale monitorare l’impatto di questi investimenti sul fair play finanziario e sulla sostenibilità economica dei club.

La finestra di mercato estiva 2025 ha confermato il calcio come uno degli sport più dinamici e globalizzati al mondo. Con l’Inghilterra a dominare il settore maschile e gli Stati Uniti a guidare la crescita del femminile, il panorama calcistico si evolve rapidamente, spinto da investimenti record e da una passione sempre più diffusa. La FIFA, attraverso i suoi strumenti di analisi, continua a svolgere un ruolo chiave nel garantire che questa crescita avvenga in modo trasparente e sostenibile, ponendo le basi per un futuro ancora più promettente per il calcio globale.


Early Bird SFS25

Ottieni il tuo pass per SFS25 all’Allianz Stadium di Torino!
Scegli l’opzione che meglio si adatta a te e approfitta di questa opportunità unica di formazione e networking — pensata per te e la tua azienda.

Approfitta della promo Early Bird: assicurati il tuo pass a un prezzo speciale scontato prima che l’offerta scada!

JOIN SFS25

Non lasciartelo sfuggire. Prendi il tuo pass Early Bird!   

Lamine Yamal e adidas: Il nuovo logo di un fenomeno globale

Il brand adidas ha sviluppato e annunciato il nuovo logo di Lamine Yamal

La scomparsa di Giorgio Armani, il genio della moda con la passione per il calcio

Addio allo stilista per eccellenza. L'intero mondo della moda piange colui che ha scritto e riscritto la storia con i suoi abiti mozzafiato

Juventus: il monte ingaggi bianconero, Vlahovic e David in vetta

Il club bianconero deve fare i conti con un livello di stipendi a dir poco elevato. Il centravanti serbo e l'ultimo arrivo in attacco dominano la scena

Serie A: anticipi e posticipi dalla quarta alla dodicesima giornata

Confermato alla quarta giornata il derby di Roma alle 12.30 mentre alla quinta il big match Milan-Napoli si disputerà domenica 28 settembre alle 20.45

Il Chelsea Football Club e Rexona annunciano il rinnovo della partnership

La partnership in questione porterà Rexona ad arricchire l'esperienza dei tifosi a Stamford Bridge e Kingsmeadow con attività pre-partita in occasione di tutte le partite della Women's Super League

Juventus, Yildiz e i suoi fratelli: tutti i campioni che hanno indossato la maglia numero 10

Da Omar Sivori a Kenan Yildiz passando per Michel Platini, Roberto Baggio e Alessandro Del Piero una storia di colpi di genio, fosforo e fantasia

Ucraina-Francia, formazioni e dove vederla in TV

Comincia il cammino verso il Mondiale 2026 della Francia di Didier Deschamps. I vicecampioni del Mondo affrontano l'Ucraina a Wroclaw nella prima gara del girone

Serie A Women's Cup: la Final Four si giocherà al 'Romeo Menti' di Castellammare di Stabia

Le due semifinali andranno in scena il 23 settembre alle 20.30 e il 24 settembre alle 18.30 con Sky Sport e Now che si occuperanno di trasmetterle in diretta

La prima pagina dei quotidiani sportivi italiani ed internazionali del 4 settembre 2025

La prima pagina di Corriere dello Sport, Gazzetta dello Sport, Tuttosport, Quotidiano Nazionale e dei principali giornali sportivi del mondo di giovedì 4 settembre 2025

Calciomercato Inter, 25 milioni pronti per gennaio: nel mirino Malick Fofana

Saltati gli affari Lookman e Kone il club Nerazzurro ha deciso di conservare i fondi per investire più avanti

Calciomercato Milan: tutte le cifre rossonere tra acquisti e cessioni

Il club rossonero ha completato una sessione estiva molto intensa tra arrivi e partenze

Calciomercato Roma: affare George saltato, ecco il motivo

L'esterno dei Blues poteva arrivare nelle ultime ore della sessione estiva, ma i tempi stretti e le richieste fin troppo esose dei britannici hanno portato alla fumata nera

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi