Calcio e marketing: ascoltiamo la rete, raccogliamo e analizziamo i Big Data dei social per voi

EDITORIALE - L’idea di Social Media Soccer è nata circa un anno e mezzo fa. C’era l’esigenza di ascoltare la rete, di studiarla e di raccontare i numeri di un fenomeno in rapida, rapidissima espansione. I numeri sono qualcosa di affascinante e, se abbinati ai social network e al calcio, la ricetta è presto pronta. Bisognava amalgamarli questi ingredienti, individuare le dosi corrette e trovare l’alchimia per servire un piatto gustoso, interessante, curioso. Così nasce l’algoritmo di Social Media Soccer, l’ingrediente segreto che ha dato vita a questa meravigliosa avventura, nata dal connubio tra teste informatiche, digital addicted e appassionati di calcio.

Il progetto si è trasformato presto in una start-up che si pone sul mercato per raccogliere la sfida dell’era della digitalizzazione attraverso uno strumento a disposizione delle squadre di calcio, dei calciatori e delle aziende interessate a far crescere il loro business con il calcio. Quanto valgono i profili social dei club e dei giocatori ve lo spieghiamo bene qui.  E quanto possano incidere ce lo raccontano gli stessi social network, contenitori di una quantità enorme di dati. Noi di Social Media Soccer li abbiamo definiti i “Big Data del marketing sportivo legato al calcio”. Un magazzino di informazioni che può contribuire a definire strategie di marketing e di comunicazione sempre più evolute e customizzate.

Abbiamo deciso così di rendere questi contenuti accessibili al pubblico, con la possibilità, però, di riservare altri contenuti, di carattere tecnico, agli addetti ai lavori che potranno usufruire del nostro lavoro: un’opportunità da cogliere, perché l’enorme quantità di informazioni generate sulle piattaforme social, attraverso le interazioni e conversazioni, è un tesoro prezioso per comprendere le potenzialità digital e canalizzarle verso gli obiettivi di business. Nella comunicazione sui social media è facile perdere il controllo totale dei contenuti che viaggiano sul web. È importante, quindi, esaminare i dati, qualitativi e quantitativi, presenti nei canali di comunicazione dell’azienda o dello sportivo.

Accanto allo strumento di lavoro rappresentato da Social Media Soccer, viaggerà anche l’informazione: ecco perché siamo una testata giornalistica che ho l’onere e l’onore di dirigere. L’obiettivo è divulgare i temi della comunicazione social, con un’informazione di servizio che si avvarrà del contributo di esperti e professionisti qualificati con i quali approfondiremo gli argomenti legati al mondo digital e al calcio. Per cominciare vi proponiamo un’interessante intervista con il giornalista Riccardo Scandellari, che ci ha regalato il suo punto di vista sul binomio calcio/social da un osservatorio speciale, quello di un esterno al mondo del pallone.

L’entusiasmo e il coinvolgimento di partner e di altri amici che ci accompagneranno lungo questo viaggio ci dà la carica giusta per “andare all’attacco”. Ora serve solo la risposta del nostro pubblico di riferimento per segnare il primo gol!

Buona lettura

Giulia Spiniello

Champions League: Kvaratskhelia si fa male in Ligue 1, in forse per l'Atalanta

Guai per il fantasista georgiano. Un problema fisico ha interrotto bruscamente la partita di campionato contro il Lens. Lo staff medico dei transalpino proverà a recuperarlo per la Champions

Calciomercato Juventus: dove poteva finire Adzic, l'eroe del match con l'Inter

La provvidenza non ha limiti. Il giovane giocatore montenegrino era in partenza durante la sessione estiva di calciomercato. Il derby d'Italia porta anche la sua firma

Sassuolo-Lazio 1-0, decide un eurogol di Fadera: tabellino e highlights

Sarri perde Rovella per infortunio ed è costretto a cambiare il piano gara. Prima vittoria per i Neroverdi

Juventus-Borussia Dortmund: i dubbi di Tudor: un posto per tre in attacco, Cambiaso e Conceição

Igor Tudor ritrova Cambiaso. Ancora assenti Cambiaso e Zeghrova. Dubbio attacco: chi partirà titolare?

Serie A, Roma-Torino 0-1 decisivo Simeone: highlights e tabellino del match

Nella terza giornata di Serie A tra Roma e Torino finisce 0-1: decisivo Simeone

Calciomercato Inter: squilli arabi per Barella, cosa c'è di vero

Il centrocampista sardo piace a mezzo mondo, quindi anche alle squadre del massimo torneo arabo. La porta, però, sembra chiusa a chiave

Milan-Bologna: formazioni, precedenti e dove vederla in TV

La domenica di Serie A si chiude con la sfida tra Milan e Bologna a San Siro. Rossoneri a caccia della prima vittoria in campionato a San Siro

Qualificazioni Mondiali: da martedì in vendita i biglietti di Estonia-Italia

Dall’Estonia all’...Estonia. Riprenderà contro la Nazionale di Jürgen Henn il percorso dell’Italia, che tornerà in campo l’11 ottobre con l’obiettivo di continuare a vincere dopo i successi consecutivi ottenuti contro la Moldavia, la stessa Estonia e Israele

Manchester City-Manchester United: formazioni, precedenti e dove vederla in TV

Uscire dal momento negativo, dopo una partenza nefasta, è l'imperativo delle due squadre di Manchester, impegnate questo pomeriggio nel 187esimo derby della città

UEFA e Vodafone insieme: il colosso delle telecomunicazioni sponsorizzerà le competizioni femminili

Una partnership di assoluto prestigio, destinata ad unire il calcio al mondo delle comunicazioni

Sassuolo-Lazio: formazioni, precedenti e dove vederla in TV

Biancocelesti a caccia di un altro risultato positivo nella trasferta di Reggio Emilia. Di fronte c'è il Sassuolo, sconfitto in entrambe le gare disputate ad oggi

Calciomercato Napoli: Osimhen, la cifra della clausola per l'Italia

De Laurentiis è un abile stratega e un imprenditore illuminato. Nel mondo del calciomercato il patron azzurro ha pochi rivali sul piano economico-finanziario

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi