Cafù, Fondazione UEFA e Lay's inaugurano un nuovo campo in Brasile

Lay's lancia il suo terzo campo comunitario a San Paolo, creato riutilizzando i pacchetti vuoti di patatine.

Una comunità brasiliana ha un nuovo impianto calcistico grazie alla collaborazione tra la UEFA Foundation for Children, il partner della UEFA Champions League Lay's e il network streetfootballworld.

Il nuovo campo è stato costruito riutilizzando pacchetti di patatine vuoti, questo è il terzo aperto quest'anno dal programma Lay's RePlay dopo il Regno Unito e il Sudafrica, con altri in costruzione che verranno nel 2022.

Anche Cafù, la leggenda del Milan e del Brasile, ha partecipato all'inaugurazione del campo di San Paolo questa settimana, mostrando le sue abilità insieme ai bambini locali.

Cafù, ex internazionale del Brasile e ambasciatore di Lay's RePlay, è intervenuto dicendo: "ho dovuto lottare duramente dentro e fuori dal campo per essere riconosciuto in tutto il mondo come un giocatore di talento. Il calcio mi ha insegnato molto e mi ha anche dato la forza di affrontare gli ostacoli della vita. Lo sport è senza dubbio un modo per promuovere il cambiamento sociale, da qui l'importanza di progetti come questo condotto da Lay's. È questo lo spirito che voglio trasmettere ai giovani che parteciperanno alle attività, e sono orgoglioso di dare il via a questa iniziativa".

Urs Kluser, segretario generale della Fondazione UEFA per l'infanzia, ha aggiunto: "il calcio è amato in tutto il mondo e da nessuna parte più del Brasile. Usando la popolarità del calcio e questa fantastica iniziativa di Lay's RePlay, possiamo offrire ai giovani di San Paolo l'opportunità di imparare cose fondamentali che li aiuteranno per il resto della loro vita".

Il programma Lay's RePlay promuove un cambiamento sociale a lungo termine attraverso lo sport e l'educazione, utilizzando il potere del calcio per promuovere l'inclusione sociale e insegnare competenze essenziali per la vita come il lavoro di squadra e il fair play.

Attraverso partnership locali in Brasile con love.fútbol e la Fondazione EPROCAD, più di 100 giovani beneficeranno direttamente dell'iniziativa nei prossimi 12 mesi, con più di 16.000 membri della comunità in grado di accedere al nuovo campo.

Come si fa un campo da calcio con i pacchetti di patatine?

Oltre a promuovere un impatto positivo sulle comunità, i campi da calcio di Lay's RePlay minimizzano anche l'impatto ambientale. Dai materiali che compongono il campo all'installazione, i campi sono progettati per essere il più possibile sostenibili dal punto di vista ambientale. Le confezioni vuote vengono raccolte dai rifiuti locali utilizzando partnership di riciclaggio per dare loro una seconda vita. Le confezioni vengono lavate, triturate e convertite in pellet che formano lo strato sottostante al manto erboso, chiamato Ecocept™. Sia il tappeto erboso che lo strato Ecocept™ sono riciclabili al 100% alla fine del loro ciclo di vita.

Serie A, Fantacalcio: le probabili formazioni della terza giornata

Giornata ricca di grandi sfida: si parte subito con il derby d'Italia, per poi passare a Fiorentina-Napoli. Chiude lunedì la gara tra Como e Genoa

La UEFA frena sulle partite all'estero: consultazioni con i tifosi prima di ogni verdetto

La UEFA rimanda la decisione sulle partite all’estero proposte da Serie A e LaLiga

New entry in casa Juventus: annunciata la collaborazione con Petronas Lubricants International

La collaborazione tra le parti porterà all’avvio di esperienze immersive come il PETRONAS Lubricants International Skybox

Il Riyadh Air Metropolitano di Madrid: teatro della finale di Champions League 2026/27

Il Riyadh Air Metropolitano di Madrid scelto come sede della finale di Champions League 26/27

Calciomercato Napoli: Lucca tra gli italiani più costosi della storia

Quanto è costato ai partenopei il centravanti ex Pisa? Tanto, conti alla mano

Serie A, Milan: Rabiot prenota un posto da titolare contro il Bologna

Il francese ha sposato a pieno il progetto dei rossoneri e del suo vecchio amico Max in panchina

La prima pagina dei quotidiani sportivi italiani e internazionali del 12 settembre 2025

La prima pagina di Corriere dello Sport, Gazzetta dello Sport, Tuttosport, Quotidiano Nazionale e dei principali quotidiani sportivi internazionali di venerdì 12 settembre 2025

Calciomercato Inter: chi è Joel Ordonez, nome nuovo per i nerazzurri

Alla scoperta del possente centrale dell'Ecuador che attualmente gioca nel team belga. I nerazzurri seguono il ragazzo da mesi

Calciomercato Juventus: caso Kolo Muani, la smentita di Comolli sui rapporti col Psg

Il dirigente bianconero in conferenza stampa ha seccamente smentito voci di corridoio apparse nelle scorse settimane sul web e non solo

Calciomercato Lazio: sfuma l'obiettivo Simic, cosa è accaduto

L'Arabia Saudita strappa alla concorrenza biancoceleste il giovane difensore balcanico. Ecco le cifre dell'affare

La FIFA svela il calendario della Coppa Intercontinentale 2025

La FIFA ha ufficialmente annunciato il calendario della Coppa Intercontinentale 2025

Calcio senza confini: La UEFA e la FIFA al bivio sulle partite all’estero

La UEFA discute a Tirana il futuro delle partite di LaLiga e Serie A all’estero, tra ambizioni globali e proteste dei tifosi

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi