Bundesliga e NFL insieme per media e innovazione digitale

Il massimo campionato calcistico tedesco ha ufficializzato una partnership con la celebre lega professionistica di football americano per implementare le attività digitali e le strategie di internazionalizzazione del calcio tedesco.

Il mondo dello sport universalmente considerato ha al suo interno dei punti di riferimento importanti. Leghe e Federazioni talmente capaci di diventare vessillo della propria disciplina sportiva di competenza da diventarne il simbolo e la rappresentazione nell’immaginario collettivo.

Il basket ha l’NBA, il calcio i top 5 campionati europei (Serie A, Premier League, LaLiga, Ligue 1 e Bundesliga), il football americano la NFL e così via.

Realtà molto spesso completamente distinte, essendo complesso poter innescare delle interazioni e delle mitigazioni tra sport differenti.

Ebbene, invece, l’ultima grande novità riguarda proprio una collaborazione tra la Bundesliga, tra i massimi tornei calcistici del continente e del mondo, e la National Football League, la maggior lega professionistica nordamericana di football e madre di uno degli eventi più seguiti in assoluto in tutto il panorama sportivo: il Super Bowl.

Questa partnership inusuale tra tedeschi e americani ha come ratio di fondo quella di cooperare su media ed innovazione digitale, in settori quali la trasmissione delle partite, la produzione di contenuti e il marketing.

Una collaborazione che affonda le proprie radici in collaborazioni già delineate da tempo. Come, per esempio, la programmazione della sfida tra i Tampa Bay Buccaneers e i Seattle Seahawks presso l’Allianz Arena di Monaco il 13 novembre o il fatto che nel 2018 la DFL, la German Football League responsabile della Bundesliga e della Bundesliga 2, ha mantenuto un proprio ufficio a New York.



LEGGI ANCHE:

LA GAZZETTA LANCIA UN NUOVO FORMAT SOCIAL SU DISCORD



Roger Goodell, commissario della NFL, ha dichiarato: "La nostra prima partita di regular season in Germania quest'autunno rappresenta anche un'opportunità per lavorare e imparare da una delle leghe sportive di maggior successo al mondo. La Bundesliga è da tempo considerata il campionato più importante della Germania e uno dei migliori d'Europa. Non vediamo l'ora di collaborare con la DFL in un processo che crediamo sarà reciprocamente vantaggioso".

Donata Hopfen, CEO della DFL, ha aggiunto: "La DFL ha sempre collaborato con leghe e organizzazioni di tutto il mondo per promuovere lo sviluppo dello sport in tutto il mondo. Siamo ansiosi di lavorare a stretto contatto con i nostri colleghi della NFL su una serie di questioni e di acquisire nuove conoscenze, in particolare per quanto riguarda gli sport statunitensi".



ISCRIVITI AL SOCIAL FOOTBALL SUMMIT - 27/28 SETTEMBRE ALLO STADIO OLIMPICO (ROMA)

Social Football Summit, De Siervo: "La Lega Calcio Serie A è il miglior esempio di democraticità"

Al microfono di Marco Bellinazzo ha parlato l'amministratore delegato della Lega Calcio Serie A Luigi De Siervo. L'incontro è andato in scena presso la sala Football Stage dell'Allianz Stadium

Social Football Summit, Tare: "In un calciatore guardo la personalità. Sarei un bugiardo a dire che non vorrei vincere lo scudetto"

Tante le tematiche toccate dal direttore sportivo del Milan, Igli Tare, all'interno dell'intervista rilasciato all'ottava edizione del Social Football Summit

SFS 2025: il podcast LIVE di Social Media Soccer - CLICCA QUI PER IL VIDEO

Dalle 14.30 alle 17:30 la diretta streaming degli ospiti dell'ottava edizione del Social Football Summit

Eredità Giallorossa: le anticipazioni delle maglie della Roma 2026-27

Anteprima maglie AS Roma 2026-27: per il centenario torna lo stemma tradizionale, home rosso-giallo tradizionale, away vintage con banda orizzontale e third in bronzo antico, tutto all’insegna delle origini

Spagna-Turchia, probabili formazioni e dove vederla in TV

Spagna vicina alla qualificazione. Turchia sotto di tre punti e già certa di un posto nei play-off

Social Football Summit: accelerare la crescita del calcio femminile, strategie e sfide

Ritmo serrato all'Allianz Stadium con numerosi panel ravvicinati ed estremamente interessanti. Nella sala Football Stage è stato toccato il tema della crescita esponenziale del calcio in rosa

Il Barcellona torna a casa: riapertura parziale del Camp Nou contro l'Athletic Bilbao

Il Barcellona torna ufficialmente al Camp Nou sabato 22 novembre contro l’Athletic Bilbao: riapertura parziale con 45.401 posti, primo passo del progetto Espai Barça che porterà lo stadio a 110.000 spettatori entro il 2026

MLS rivoluziona il calendario: dal 2027 adotta il modello estivo-primaverile per competere con l'Europa

La MLS rivoluziona il suo futuro: dal 2027 adotterà il calendario estivo-primaverile allineandosi all’Europa, con pausa invernale e una stagione-ponte abbreviata

Calciomercato Milan, opzione Fullkrug per gennaio: i costi e la fattibilità dell'operazione

L'imperativo in casa Milan è chiaro: trovare un centravanti "low cost" che possa garantire gol e peso specifico all'attacco, a meno di un'improvvisa e clamorosa rinascita di Gimenez e Nkunku

Social Football Summit: all'Allianz Stadium partita ufficialmente l'edizione 2025

L'Allianz Stadium ospita quest'anno l'evento che accoglie per due giorni il gotha della Football Industry a livello globale

La Nigeria non andrà ai Mondiali: cosa è successo a Osimhen

Clamoroso esito nei playoff continentali in Africa. La truppa di Lookman e del centravanti ex Napoli non prenderà parte alla rassegna globale del 2026

Verso i Mondiali: chi è Strand Larsen, il gigante che ha fatto piangere l'Italia

Il team scandinavo ha sconfitto per la seconda volta con tre gol di scarto gli azzurri nel girone di qualificazione ai prossimi Mondiali

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi