Buffon si ritira dalla Nazionale e il web si commuove a colpi di tweet

In 180 minuti l’Italia non ha segnato neanche un gol alla Svezia e, per la prima volta dopo 60 anni, non parteciperà alla fase finale di una Coppa del mondo. Tutto il paese è amareggiato, Buffon, il capitano storico della selezione azzurra, più di tutti. Le sue lacrime hanno toccato tutti, anche chi di calcio si interessa poco.

Gigi ha debuttato in Nazionale 20 anni fa, beffardamente proprio a Mosca contro la Russia, nell’andata degli spareggi per accedere al tabellone dei Mondiali di Francia ’98. Dopo 7320 giorni, 175 presenze (l’equivalente di più di 4 campionati interi), 5 presenze ai Mondiali, compresa quella vittoriosa del 2006, il portiere più forte di sempre si ritira dalla sua Nazionale nel peggiore dei modi. Con la partecipazione a Russia 2018 avrebbe eguagliato Zoff come azzurro più anziano a 40 anni e avrebbe firmato il primato di partecipazioni alla competizione iridata (addirittura sei, nessuno ne ha mai fatte tante).

I social si sono scatenati già subito dopo l’intervista a bordocampo dell’inviato della Rai al termine di Italia-Svezia.

La Juventus, il suo club, è stata tra i primi a salutare il proprio numero 1.

Gli spagnoli hanno condannato gli azzurri al calvario degli spareggi e Iker Casillas, per anni l’unico contendente di Buffon per il titolo di miglior portiere del mondo, è stato l’autore di uno dei post più toccanti. Anche Sergio Ramos, capitano del Real Madrid e delle “Furie Rosse”, ha voluto salutare Gigi.

Arturo Vidal, ex compagno di squadra di Buffon, ha caricato una foto in cui abbraccia il portierone. Anche il cileno non prenderà parte ai Mondiali.

Drogba, attualmente impegnato coi Phoenix Rising nel secondo livello del calcio statunitense, si ritirerà a fine stagione. L’ivoriano ha voluto salutare Buffon retwittando la notizia di una delle maggiori testate in lingua francese.

Seppur francese, Frank Ribery ha preferito salutare Buffon in Inglese.

La Uefa, ha salutato il classe ’78 con una didascalia formale accompagnata ad una delle foto più tristi della serata di San Siro.

@gianluigibuffon retires from international football #Italy #Buffon

Un post condiviso da UEFA EURO 2020 (@uefaeuro) in data: <time style=" font-family:Arial,sans-serif; font-size:14px; line-height:17px;" datetime="2017-11-13T22:44:01+00:00">13 Nov 2017 alle ore 14:44 PST</time>

Lo juventino Claudio Marchisio non si è limitato a salutare Gigi Buffon, ma ha rivolto il suo messaggio anche a Barzagli e De Rossi che, come il numero 1 azzurro disputavano l’ultima partita con la maglia della nazionale. Con l’addio simultaneo dei tre senatori, la Nazionale ha salutato gli ultimi tre reduci della spedizione vincente dei Mondiali 2006.

Il Rispetto e la lealtà sono i valori che distinguono i campioni. Ed è in questo modo che si diventa la guida di una squadra. Non a parole, ma dando per primi l’esempio, assumendosi in qualsiasi circostanza la responsabilità dei propri errori, e talvolta anche quella degli altri. Possiamo decidere di ammettere i nostri insuccessi e utilizzarli come stimolo per migliorare, anziché trovare finte giustificazioni o perdere tempo nel cercare inutili scorciatoie. Questo vuol dire essere campioni. Questo il modo con cui avete onorato la maglia della Nazionale. @gianluigibuffon #numerouno #DanieleDeRossi @andreabarzagli15 #grazie #campioni #nazionale #azzurri #campionidelmondo

Un post condiviso da Claudio Marchisio (@marchisiocla8) in data: <time style=" font-family:Arial,sans-serif; font-size:14px; line-height:17px;" datetime="2017-11-14T10:11:02+00:00">14 Nov 2017 alle ore 02:11 PST</time>

Il Rispetto e la lealtà sono i valori che distinguono i campioni. Ed è in questo modo che si diventa la guida di una squadra.” il messaggio di Marchisio.

Massimo Tucci

Serie B: Alberto Aquilani sulla panchina del Catanzaro, le reazioni social

Il tecnico capitolino fino ad ora ha guidato le squadre giovanili della Fiorentina ed il Pisa

La Juventus incontra Trump in Casa Bianca: sui social fioccano i commenti

Un incontro speciale per il club bianconero. Momenti cordiali, cenni di intesa tra le parti, ma anche attimi in cui il Presidente americano ha dominato la scena

AS Roma, l’addio a Ghisolfi: tutte le cifre dei suoi colpi in entrata e in uscita

La Roma, con una nota ufficiale, saluta il Responsabile dell'Area Tecnica Florent Ghisolfi: ripercorriamo il suo anno in giallorosso attraverso le cifre di acquisti e cessioni

Lamine Yamal ambasciatore VISA per la Coppa del Mondo 2026

Il talento spagnolo parteciperà alle attività promozionali organizzate dall'azienda

Football On The Lake, il festival calcistico sulle rive del Lago di Como. Date e info

Un nuovo format che unisce calcio, lifestyle e cultura: quattro club internazionali, esperienze esclusive e lo scenario mozzafiato lagunare

Ancelotti e la nazionale brasiliana: un impatto virale da oltre 10 milioni di visualizzazioni

L’approdo di Carlo Ancelotti sulla panchina della Seleção ha generato un’enorme eco digitale. Grazie ai dati raccolti da Winnin, scopriamo come si è tradotto in numeri l'impatto social nel giro di pochi giorni

Juventus: Cantore vola negli Stati Uniti per giocare in NWSL, prima italiana nella storia

Un'operazione di puro calciomercato, ma anche un segnale chiaro di visione strategica del movimento calcistico italiano in ottica internazionale

L'Atletico Madrid ha creato una tessera per tutti i tifosi della galassia spaziale

L'Atletico vuole così espandere l'awareness del proprio brand, rivolgendosi a fan base sempre più estese e diversificate a prescindere dalla posizione geografica (o terrestre)

Frederic Massara nuovo DS della Roma: i colpi migliori dell'uomo scelto da Ranieri

Frederic Massara torna alla Roma dopo l'addio nel 2019, sarà al fianco di Gian Piero Gasperini per guidare il calciomercato giallorosso: ecco i suoi compiti e alcuni dei suoi colpi migliori

Chi è Ski Aggu, il rapper tedesco che tifa il Palermo

Il 29 maggio, Ski Aggu ha pubblicato appunto la canzone intitolata "Palermo": la data non è però casuale, dal momento che per tutti i tifosi rosanero rimanda alla conquista della Serie A nel 2004 e alla finale di Coppa Italia del 2011

Alluvioni in Emilia-Romagna: dalla FIGC e dalla UEFA un fondo straordinario per il rilancio dello sport

A subire le conseguenze sono stati terreni agricoli, abitazioni, scuole, strade, strutture sanitarie, attività produttive e infrastrutture sportive, una situazione che ha impattato in modo significativo sulla vita quotidiana e sul tessuto economico e sociale della regione

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi