Brasile, rivoluzione storica: la seconda maglia sarà rossa e firmata Jordan

Per il Mondiale 2026 la Seleção abbandonerà il tradizionale blu: una nuova era si apre con la collaborazione tra la Seleçao e Jordan, tra tradizione calcistica e cultura streetwear

Le indiscrezioni circolavano già da tempo su un possibile cambiamento, da definire storico, del colore della seconda maglia della Nazionale brasiliana ed ora sono realtà. Addio, in vista del Mondiale 2026, al blu che ha segnato la storia della Seleçao e benvenuto al rosso, un colore mai utilizzato per questa casacca!

Fino ad oggi, infatti, i cinque volte Campioni del Mondo hanno vestito due maglie per le varie manifestazioni calcistiche, quella principale gialla con inserti verdi e quella, appunto, blu, colori che hanno fornito una sorta di identità cromatica precisa ai sudamericani.

Il design della nuova, particolare divisa che va a rompere in sintesi una celebre tradizione non è stato svelato ma i dettagli forniti da 'Footy Headlines' raccontano che la maglia non sarà prodotta da Nike ma dal marchio Jordan: altra novità importante, dunque, sarà la presenza del logo Jumpman al posto dello swoosh di Nike.

Il cambiamento simboleggia la partnership tra il Brasile e Jordan che unisce l'iconica tradizione calcistica brasiliana alle influenze della cultura streetwear e cestistica. Ancora non si conosce la tonalità del rosso ma le prime indicazioni suggeriscono una base rossa moderna. L’uscita del modello è prevista per marzo 2026.

Il Brasile nel frattempo sta lottando all’interno del girone unico della confederazione sudamericana CONMEBOL per ottenere il pass qualificazione alla Coppa del Mondo 2026. La Nazionale verdeoro occupa la terza posizione (21 punti) insieme ad Uruguay e Paraguay e nell’ultimo incontro è stata battuta dagli storici rivali dell’Argentina con il risultato di 4-1. Le prime sei della classifica si qualificano per il torneo.

Ravenna sogna: la seconda vita calcistica di Stefano Okaka

Ha giocato al fianco di Totti e Cassano. Oggi sta trascinando una nobile decaduta in Serie C che vuole tornare ai fasti di un tempo

Sassuolo-Genoa, Frendrup dall'inizio. C'è Berardi: le probabili formazioni

Prima sulla panchina rossoblù per Criscito, che rilancia subito Frendrup e Thorsby. Dal 1' anche Vitinha. Nel Sassuolo c'è Berardi

Calciomercato Milan: chi è Kader Meité, pista inedita per l'attacco rossonero

Il club rossonero cerca solo giganti d'area di rigore per il prossimo mercato di gennaio. Il Diavolo avrebbe messo gli occhi pure su una punta che gioca in Francia

Europa League e Conference League: Torino si candida ad ospitare le finali 2028 e 2029

E’ dal 2014 che l’Allianz Stadium di Torino non ospita la finale di una delle tre competizioni europee dedicate ai club. In quell’anno lo stadio venne scelto come teatro della finale di Europa League vinta dal Siviglia ai danni del Benfica

AC Milan: SureWin diventa Official Regional Online Casino Partner in Asia

La collaborazione con l’azienda si colloca all’interno di un processo strategico che punta alla crescita globale del Diavolo, rafforzando di conseguenza il suo legame con l’Asia, dove risiedono milioni di appassionati rossoneri

L'Inter che non va: deludono Luis Henrique e Diouf, quanto guadagnano

Ci sono due ruote del carro nerazzurro ancora sgonfie. Di chi parliamo? Di un esterno e di un centrocampista

Milan-Roma: Maignan si riscopre decisivo, ingaggio e futuro

Il francese torna para-rigori e torna decisivo per le sorti del Diavolo. Lo vedremo ancora a lungo tra i pali rossoneri?

Milan-Roma, il Corto Muso basta per volare: decide Pavlovic. Il tabellino e gli highlights

Uno strepitoso Maignan salva il risultato parando un rigore a Dybala nel finale

Sliskovic, Allegri e calcio champagne: chiedimi chi era Galeone

L'uomo del mare è volato via. Il calcio piange un trainer visionario che nel cuore dell'Abruzzo ha trasformato i sogni in realtà. Vita e opere del maestro campano di nascita, trapiantato Delfino

Milan-Roma, Nkunku dall'inizio con Leão: le probabili formazioni

Novità in avanti per il Milan. Allegri lancia Nkunku da titolare. Attacco Soulé-Dybala per Gasperini

Verona-Inter, un autogol nel recupero lancia in volo i Nerazzurri: al Bentegodi finisce 1-2. Il tabellino e gli highlights

La squadra di Chivu espugna il Bentegodi e si porta momentaneamente a un punto dalla vetta

Verona-Inter: due episodi storici al Bentegodi, cosa è successo

Due momenti che hanno ufficialmente scritto la storia del nostro campionato. Due reti che resteranno nei libri d'archivio del calcio italiano

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi