Botta e risposta tra ECA e A22 sulla questione Superlega

L’Associazione dei Club Calcistici Europei ha commentato la nuova dichiarata volontà di A22 di dar vita ad una Superlega europea.

La Superlega sta diventando un vero e proprio tormentone. Anche se, a dire il vero, considerando il numero di volte in cui si pensa che il progetto sia tramontato per poi tornare in auge nell’arco di mesi, dovrebbe essere definita di più come una saga.

Oggi ci troviamo infatti di fronte all’ennesimo capitolo di questa vicenda, innescato dalle dichiarazioni di A22, la realtà promotrice del tutto, rea di aver pubblicato sul proprio sito un decalogo degli obbiettivi della Superlega Europea capaci, a detta della stessa, di risolvere i problemi del calcio comunitario.

Il tutto toccando questi punti:

  1. Creazione di una competizione su base ampia e meritocratica;
  2. Salvaguardia dei tornei nazionali;
  3. Miglioramento della competitività grazie a risorse sostenibili e stabili;
  4. Porre la salute dei calciatori al centro del gioco;
  5. Creazione di competizioni gestite direttamente dai club con regole sostenibili;
  6. Miglioramento della competizione calcistica nel mondo;
  7. Miglioramento della fan experience;
  8. Sviluppo del calcio femminile;
  9. Aumento della solidarietà;
  10. Rispetto dei diritti e dei valori dell’UE.

Una presa di posizione chiara e netta, mirata a stravolgere il format vigente, proponendo una soluzione alternativa a quella attuale.

L’ennesima scossa di un progetto capace di scuotere gli animi di addetti ai lavori e appassionati, cui ha voluto rispondere l’ECA, l’Associazione dei Club Calcistici Europei.

Questa la dichiarazione: “L'ECA prende atto dell'ultimo dispaccio della realtà alternativa di A22. Tuttavia, nel mondo reale, questa idea è già stata proposta, discussa e respinta da tutte le parti interessate nel 2019.

Questo è solo un altro tentativo deliberatamente distorto e fuorviante di destabilizzare il lavoro costruttivo attualmente in corso tra le vere parti interessate del calcio per far progredire le cose nell'interesse generale del gioco di club europeo.

In quanto unica organizzazione riconosciuta dalla FIFA e dalla UEFA che rappresenta i club a livello europeo e internazionale, e unico organismo attraverso il quale i club hanno una vera e propria rappresentanza nel processo decisionale, l'ECA ribadisce la sua opposizione di lunga data alla Super League europea e a qualsiasi progetto separato.

Negli ultimi anni l'ECA ha compiuto molti progressi e cambiamenti positivi in collaborazione con tutti gli attori del calcio - UEFA, FIFA e confederazioni, federazioni nazionali, leghe, tifosi, giocatori e club di tutte le dimensioni - lavorando per il bene dell'intero ecosistema calcistico europeo.



LEGGI ANCHE:

IL TRIBUNALE DI MADRID BLOCCA L'OPPOSIZIONE DELLA UEFA ALLA SUPERLEGA



A partire dal 2024, un numero maggiore di club di più Paesi parteciperà alle competizioni europee maschili per club in ogni stagione, facendo crescere la passione per il calcio europeo e aumentando notevolmente la quantità di ricavi condivisi.  Progressi significativi sono visibili anche in altri aspetti del gioco, dal calcio femminile allo sviluppo dei giovani e delle accademie, dalle finanze alla regolamentazione, fino alla sostenibilità e all'impatto sociale. Questo è l'aspetto del vero cambiamento. Noi siamo andati avanti, quando lo farà l'A22?”



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Parma, dove si svolgerà il ritiro estivo? Info e date

Primo test match ufficiale in programma per il 20 luglio, ore 9:30, a Collecchio, dove la Prima Squadra affronterà l'U19 gialloblù neo promossa in Primavera 1

Che fine ha fatto Ghisolfi? È il nuovo Direttore Sportivo del Sunderland

Sul sito ufficiale del club, si legge che "la nomina del quarantenne rappresenta un'evoluzione organica della strategia a lungo termine del SAFC, mentre il club continua a prepararsi alle opportunità e alle esigenze della Premier League"

Grave lutto in Premier League: muore il calciatore del Liverpool Diogo Jota

Il calciatore del Liverpool è deceduto in un incidente stradale nella provincia di Zamora

"Ho in mente Te", la campagna abbonamenti dell'Atalanta: date e prezzi

"E ho in mente te" è il claim di accompagnamento della campagna abbonamenti 2025/'26 in casa bergamasca, iniziata ufficialmente il 2 luglio

Calcio e sostenibilità: Il Mapei Stadium si rifà il look con un manto erboso 100% naturale

A realizzare il lavoro è stata Paradello, azienda italiana leader nel settore dei tappeti erbosi naturali e di impianti sportivi, che ha lavorato con la varietà di gramigna North Bridge, mai utilizzata prima d’ora in uno stadio italiano

Roma e l’ipotesi Wesley: la sinergia con l’Everton dei Friedkin e i regolamenti UEFA sul multi-club ownership

L’Everton dei Friedkin potrebbe acquistare il talento brasiliano Wesley dal Flamengo per poi girarlo in prestito alla Roma, sfruttando la sinergia del multi-club ownership: tutto quello che c’è da sapere

Serie A, nuova sfida per Davide Nicola: il tecnico guiderà la Cremonese

Nicola, che ha firmato per due stagioni, andrà a sostituire Giovanni Stroppa, tecnico-guida della promozione in A, ed esordirà il 16 agosto in Coppa Italia contro il Palermo per poi debuttare in campionato, in casa del Milan, sette giorni dopo

Calciomercato: il giorno di Ricci al Milan, le cifre

Visite mediche e firma del contratto. Il Diavolo rossonero è pronto a piazzare il colpo in mediana

Calciomercato: Calhanoglu via dall'Inter? Ecco quanto ha guadagnato fino ad ora

Divorzio all'interista. La diplomazia nerazzurra riuscirà a ricucire lo strappo tra il turco e il resto del team?

Farioli prossimo allenatore del Porto: quanto vale la rosa dei lusitani?

Il rampante tecnico italiano giunge dall'avventura al timone dell'Ajax e vuole confermare le sue doti di comando anche nel torneo lusitano

Calciomercato, Immobile al Bologna: i numeri dell'operazione

Immobile torna in Italia e riparte dal capoluogo emiliano, ma quali sono le cifre del suo approdo sotto le Due Torri?

Calciomercato, Sulemana all'Atalanta: le cifre dell'operazione

Quali sono le cifre dell'affare? Chi è il nuovo talento a disposizione di Ivan Jurić? Tutto quello che c'è da sapere sul nuovo calciatore nerazzurro

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi