Binance chiude l'accordo da 40 mln con l'AFA per inadempienza contrattuali

A gennaio l'Associazione calcistica argentina (AFA) e l'azienda di criptovalute Binance (main sponsor anche della Lazio) avevano annunciato un accordo di cinque anni

L'accordo tra l'AFA e Binance prevedeva uno sponsorizzazione da parte della società di cripto e la creazione di un token per i tifosi argentini. Il 4 maggio scorso entrambe le parti avevano sigliato il contratto per avviare ufficialmente la partnership.

Il contratto quinquiennale prevedeva il pagamento da parte di Binance di 40 milioni di euro totali, per un accordo che era il più remunerativo per l'AFA dietro solo la partenership tecnica con adidas.

"Siamo molto lieti di rafforzare il nostro rapporto con Binance attraverso questo importante accordo a medio termine, che ci permette di proiettare le azioni per 5 anni, di lavorare su vari progetti e di stabilire un piano di lavoro che porterà senza dubbio grandi risultati per entrambe le parti", aveva dichiarato Claudio Tapia, Presidente di AFA.



ISCRIVITI  al nostro canale TELEGRAM



Dopo solo qualche mese, Binance ha annunciato la fine della sua partnership con l'Associazione calcistica argentina (AFA). La decisione è stata resa pubblica attraverso una dichiarazione rilasciata dalla società di criptovalute su Twitter.

July 17, 2023

Ne comunicato Binance ha citato questioni contrattuali come motivo principale della sua decisione. "Valutiamo regolarmente le prestazioni delle nostre partnership in tutto il mondo e purtroppo, nonostante ci siano state offerte tempo e opportunità, l'AFA non ha rispettato pienamente i suoi obblighi contrattuali", ha dichiarato la società.

Binance ha affermato che questa mancanza da parte dell'AFA va contro i suoi valori commerciali e i suoi principi di partnership. La società non ha specificato quali obblighi esatti l'AFA non abbia rispettato, né i termini esatti del contratto.



ISCRIVITI  ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com



Nonostante la fine di questa partnership, Binance ha riaffermato il suo impegno nei confronti dell'Argentina e le sue intenzioni di continuare a crescere nel Paese.

La società ha dichiarato che continuerà a collaborare con partner locali, tra cui prestigiose università, con l'obiettivo di espandere gli sforzi educativi e stabilire alleanze commerciali strategiche nel territorio.

Questa notizia arriva in un momento in cui le criptovalute stanno vivendo il loro secondo grande "inverno" dopo il valore di mercato da record di Bitcoin, Ethereum e altri asset crittografici all'indomani della pandemia.

La fine di questa partnership con l'AFA potrebbe, quindi, sollevare domande sull'intreccio tra criptovalute e calcio in Argentina, due aree che sono state in crescente convergenza negli ultimi anni.

Tuttavia, è importante notare che Binance ha avuto problemi con le autorità regolatorie in diversi paesi, inclusa l'Italia, dove è stata fermata dalla Consob. 

La società ha anche avuto problemi con la SEC negli Stati Uniti e con le autorità regolatorie del Regno Unito. Questi problemi potrebbero aver influenzato la decisione di Binance di interrompere la partnership con l'AFA.

Dobbiamo sottolineare anche che l'AFA aveva in essere un accordo con Socios, una piattaforma di fan token di proprietà di Chiliz, come fornitore esclusivo di fan token per la federazione albiceleste.

Tuttavia, Socios e la Federcalcio argentina sono in causa per l'accordo siglato dall'AFA proprio con Binance e presunte inadempienze contrattuali che l'AFA aveva rilevato.



ISCRIVITI  al nostro canale TELEGRAM



Socios.com – che consente di acquistare e fare trading su fan token di club di calcio e altre realtà sportive – ha citato in giudizio l’AFA per aver risolto unilateralmente il contratto di sponsorizzazione che legava le due parti e averne firmato uno simile con l’exchange di criptovalute Binance.

Dopo la causa con Socios.com e la notizia della rottura con Binance, l'AFA sembra aver detto definitivamente addio al mondo cripto.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

 

 

Calciomercato, Sancho-Juventus, un matrimonio complicato: l'ingaggio e le cifre

Il muro dell'ingaggio: Sancho chiede, la Juventus non cede. Trattativa ad un punto morto?

L'Inter ha annunciato Bonny sui social media con una hit musicale

Dalla Francia con furore. Il centravanti dunque lascia il Parma e firma l'accordo che lo legherà al club nerazzurro

Tra buone pratiche e nuovi progetti sociali: la tavola rotonda organizzata da LND e SFS

Tracciare un bilancio della stagione e presentare nuove progetti sociali: un dialogo su sport e diritti umani nell'iniziativa promossa da LND e SFS, in programma il 7 e l'8 luglio a Roma

Federico Guidi torna alla Roma Primavera: segnale importante per il futuro giallorosso

Federico Guidi torna sulla panchina della Roma Primavera e lo fa dopo appena un anno di assenza: il suo ritorno apre possibili scenari per il futuro giallorosso

Serie A Women's Cup, svelate date e calendario della nuova competizione

Il 23 e il 24 agosto il calcio italiano darà il benvenuto alla Serie A Women's Cup, la nuova competizione riguardante il calcio femminile del nostro Paese

“Di Nuovo Insieme, Ancora Più Forti”: il 9 luglio parte la campagna abbonamenti della Fiorentina

La prossima settimana partirà ufficialmente “Di Nuovo Insieme, Ancora Più Forti”, la campagna abbonamenti 2025-26 dell’ACF Fiorentina

Calciomercato: Anjorin è il primo colpo del Torino, quanto hanno speso i granata?

Il centrocampista scuola Chelsea nell'ultima stagione ha indossato la maglia dell'Empoli

Calciomercato: Bonny sarà dell'Inter, cifre e dettagli dell'affare

L'attaccante del Parma è il primo obiettivo del club di Marotta per rinforzare il reparto offensivo

Calciomercato: il Bologna prende Vitik per il dopo Beukema, le cifre dell'accordo

Sartori e Di Vaio hanno pescato in Repubblica Ceca per trovare il successore del centrale olandese promesso sposo del Napoli

Calciomercato: Morata e il Como sempre più vicini, le cifre

L'attaccante spagnolo desidera un ritorno nel Belpaese. I lariani stanno limando gli ultimi dettagli per chiudere l'affare

Mondiale per Club, Real Madrid-Borussia Dortmund, dove vederla in TV

Remake della finale di UEFA Champions League 2024. Il Real Madrid di Xabi Alonso, dopo aver eliminato la Juventus negli ottavi, affronta il Borussia Dortmund nei quarti di finale del Mondiale per Club

Mondiale per Club, PSG-Bayern Monaco: dove vederla in TV

Grande classica del calcio europeo nei quarti di finale del Mondiale per Club. I parigini di Luis Enrique affrontano la corazzata guidata da Vincent Kompany

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi