Binance chiude l'accordo da 40 mln con l'AFA per inadempienza contrattuali

A gennaio l'Associazione calcistica argentina (AFA) e l'azienda di criptovalute Binance (main sponsor anche della Lazio) avevano annunciato un accordo di cinque anni

L'accordo tra l'AFA e Binance prevedeva uno sponsorizzazione da parte della società di cripto e la creazione di un token per i tifosi argentini. Il 4 maggio scorso entrambe le parti avevano sigliato il contratto per avviare ufficialmente la partnership.

Il contratto quinquiennale prevedeva il pagamento da parte di Binance di 40 milioni di euro totali, per un accordo che era il più remunerativo per l'AFA dietro solo la partenership tecnica con adidas.

"Siamo molto lieti di rafforzare il nostro rapporto con Binance attraverso questo importante accordo a medio termine, che ci permette di proiettare le azioni per 5 anni, di lavorare su vari progetti e di stabilire un piano di lavoro che porterà senza dubbio grandi risultati per entrambe le parti", aveva dichiarato Claudio Tapia, Presidente di AFA.



ISCRIVITI  al nostro canale TELEGRAM



Dopo solo qualche mese, Binance ha annunciato la fine della sua partnership con l'Associazione calcistica argentina (AFA). La decisione è stata resa pubblica attraverso una dichiarazione rilasciata dalla società di criptovalute su Twitter.

July 17, 2023

Ne comunicato Binance ha citato questioni contrattuali come motivo principale della sua decisione. "Valutiamo regolarmente le prestazioni delle nostre partnership in tutto il mondo e purtroppo, nonostante ci siano state offerte tempo e opportunità, l'AFA non ha rispettato pienamente i suoi obblighi contrattuali", ha dichiarato la società.

Binance ha affermato che questa mancanza da parte dell'AFA va contro i suoi valori commerciali e i suoi principi di partnership. La società non ha specificato quali obblighi esatti l'AFA non abbia rispettato, né i termini esatti del contratto.



ISCRIVITI  ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com



Nonostante la fine di questa partnership, Binance ha riaffermato il suo impegno nei confronti dell'Argentina e le sue intenzioni di continuare a crescere nel Paese.

La società ha dichiarato che continuerà a collaborare con partner locali, tra cui prestigiose università, con l'obiettivo di espandere gli sforzi educativi e stabilire alleanze commerciali strategiche nel territorio.

Questa notizia arriva in un momento in cui le criptovalute stanno vivendo il loro secondo grande "inverno" dopo il valore di mercato da record di Bitcoin, Ethereum e altri asset crittografici all'indomani della pandemia.

La fine di questa partnership con l'AFA potrebbe, quindi, sollevare domande sull'intreccio tra criptovalute e calcio in Argentina, due aree che sono state in crescente convergenza negli ultimi anni.

Tuttavia, è importante notare che Binance ha avuto problemi con le autorità regolatorie in diversi paesi, inclusa l'Italia, dove è stata fermata dalla Consob. 

La società ha anche avuto problemi con la SEC negli Stati Uniti e con le autorità regolatorie del Regno Unito. Questi problemi potrebbero aver influenzato la decisione di Binance di interrompere la partnership con l'AFA.

Dobbiamo sottolineare anche che l'AFA aveva in essere un accordo con Socios, una piattaforma di fan token di proprietà di Chiliz, come fornitore esclusivo di fan token per la federazione albiceleste.

Tuttavia, Socios e la Federcalcio argentina sono in causa per l'accordo siglato dall'AFA proprio con Binance e presunte inadempienze contrattuali che l'AFA aveva rilevato.



ISCRIVITI  al nostro canale TELEGRAM



Socios.com – che consente di acquistare e fare trading su fan token di club di calcio e altre realtà sportive – ha citato in giudizio l’AFA per aver risolto unilateralmente il contratto di sponsorizzazione che legava le due parti e averne firmato uno simile con l’exchange di criptovalute Binance.

Dopo la causa con Socios.com e la notizia della rottura con Binance, l'AFA sembra aver detto definitivamente addio al mondo cripto.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

 

 

Eintracht-Atalanta, la Dea cala il tris: tabellino e highlights

Impegno in trasferta per la Dea del neo allenatore Raffaele Palladino. Sullo stesso campo ha esultato in precedenza un'altra italiana come il Napoli

Atletico Madrid-Inter, Nerazzurri beffa nel recupero: prima sconfitta in Champions League. Tabellino ed highlights

Al Wanda Metropolitano, i nerazzurri hanno visto sfumare un prezioso pareggio in pieno recupero

Calcio internazionale: infortunio al ginocchio per Neymar, quanto resterà fuori

Per il fuoriclasse verdeoro non c'è pace. Ennesimo stop a causa di un infortunio. Questa volta il problema riguarda il menisco. Si allungano i tempi di recupero per l'ex Barcellona

Olympiacos-Real Madrid, probabili formazioni e dove vederla in TV

Real Madrid ospite dell'Olympiacos allo stadio Geōrgios Karaiskakīs di Atene per la quinta giornata della fase a campionato della UEFA Champions League

Calciomercato Como: Nico Paz promesso sposo del Real Madrid, cifre e tempistiche

L'operazione andrà in porto definitivamente la prossima estate. Il giocatore è convinto e non vuole ascoltare altre proposte

Liverpool-PSV Eindhoven, probabili formazioni e dove vederla in TV

L'incontro in programma ad Anfield Road vede i Reds partire con un netto favore dei pronostici, spinti dal fattore campo e da una superiore esperienza a livello internazionale

PSG-Tottenham, probabili formazioni e dove vederla in TV

La sfida mette di fronte due filosofie di gioco offensive e promette un alto tasso di spettacolo

Roma-Midtjylland: dati e statistiche del match

Cosa ci raccontano i dati Opta su Roma-Midtjylland?

Real Betis, stadio da 160 milioni: pronto a copiare il “trucco Barça” senza ipotecare il club

Il Real Betis punta sul "modello Barça" per rivoluzionare il Benito Villamarín: un investimento da 160 milioni senza ipoteche

Verso Atletico Madrid-Inter: Alvarez sfida Lautaro, i numeri dei bomber

Attesa alle stelle per un match europeo che promette spettacolo in terra iberica

Liverpool FC: PayPal è nuovo partner ufficiale del Club

PayPal sarà presente in modo più evidente nelle schermate di pagamento e dell'e-commerce del club, e delle piattaforme All Red, ed apparirà anche ad Anfield e St Helens Stadium durante le partite. Inoltre PayPal diventerà anche il metodo di pagamento digitale preferito dal Club.

La FIFA annuncia DoorDash come sponsor ufficiale della Coppa del Mondo FIFA 2026 e della Coppa del Mondo femminile 2027

ome spiegato dalla nota ufficiale, la partnership abbraccerà nove paesi, Stati Uniti, Canada, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Italia, Norvegia e Regno Unito, ed includerà la partecipazione di Deliveroo e Wolt, marchi del portfolio globale di DoorDash

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi