Bilancio Atalanta: tra utili e saldo di mercato la Dea può sorridere

L'Atalanta gode di ottima salute. Il club nerazzurro ha pubblicato i dati relativi al bilancio d'esercizio 2023-2024. Il saldo risulta in utile per la nona stagione di fila.

Numeri alla mano la famiglia Percassi può sorridere e mister Gasperini può raccogliere i frutti di un lavoro minuzioso intrapreso in tempi non sospetti caratterizzato dalla piena valorizzazione del vivaio dell'Atalanta e dal rapido completamento dei lavori di ristrutturazione dello stadio cittadino con tutti i vantaggi ottenuti in termini commerciali.

Bilancio in utile e movimenti di mercato oculati

Il bilancio chiuso al 30 giugno 2024 mette però in evidenza pure i movimenti di mercato posti in essere dalla dirigenza della Dea. Calcio e Finanza ha analizzato le varie operazioni realizzate in casa nerazzurra. 

Capitolo acquisti: Bellanova e Retegui i più costosi

Per quanto concerne gli affari in entrata l'operazione più corposa è quella relativa all'ingaggio dal Torino del laterale Bellanova costato 22 milioni. Da sottolineare anche l'innesto del centravanti italo-argentino Mateo Retegui direttamente dal Genoa per 20,9 milioni. L'esercito degli italiani si è arricchito con gli arrivi di Brescianini dal Frosinone per 2 milioni di prestito più 10 di riscatto e Zaniolo dal Galatasaray (6,4 milioni di prestito con diritto di riscato pari a 15 milioni).

Completano la griglia di acquisti altre pedine come Koussonou dal Bayer Leverkusen per 6,4 milioni di prestito e altri 25 per attivare l'opzione del riscatto, e l'ex Cagliari Kakari per 7,4 milioni. Senza dimenticare Samardzic preso dall'Udinese per 19,9 milioni.

Capitolo cessioni: mega plusvalenza grazie a Koopmeiners

D'altro canto ci sono le uscite. La plusvalenza principale si collega al passaggio dell'olandese Koopmeiners alla Juventus per 51,3 milioni. A seguire da segnalare la cessione del difensore Okoli al Leicester per 14 milioni. In doppia cifra pure gli affari Miranchuk (11,8 milioni e Cambiaghi (10 milioni al Bologna).

Ultimano la lista Zortea (5 milioni al Cagliari), Hateboer (2,6 milioni al Rennes), El Bilal Touré (950.000 di prestito più 18 per riscatto), Bakker (al Lille per 843.000), Musso (All'Atletico Madrid per 700mila euro di prestito e 7 per obbligo di riscatto), Piccoli (11 milioni per il diritto di riscatto al Cagliari) e Gollini al Genoa (2,5 milioni per il riscatto).

Foto da pagina Facebook Atalanta Bergamasca Calcio

Calciomercato Juventus: tutto su Tonali, ecco l'offerta

Un nuovo faro per il centrocampo bianconero. Tudor già sogna, mentre i dirigenti dialogano con i britannici

Calciomercato Inter: il punto sulla telenovela Lookman

Che fine ha fatto Ademola? A Zingonia non lo vedono da alcuni giorni. Il fantasista nigeriano è andato su tutte le furie dopo il rifiuto della Dea della prima offerta del Biscione

Calciomercato Milan: i rossoneri insidiano l'Inter per Leoni

L'indiscrezione sta solleticando la vena fantasiosa dei tifosi del Diavolo. Il giovane difensore è l'obiettivo principale dei nerazzurri, ma occhio alle sorprese

Monaco-Inter, dove vederla in TV

Primo grande test del nuovo corso per l'Inter di Cristian Chivu. I nerazzurri saranno impegnati sul campo del Monaco allo stadio Louis II

Serie A: il Sassuolo ha lanciato il nuovo Away Kit

Il bianco, il nero e il verde. Questi i colori dominanti nella nuova divisa da trasferta del team emiliano di mister Fabio Grosso

Lione, lo strano caso del cartellone della serie Mercoledì

Lancio alquanto singolare per la serie Mercoledì nella città di Lione. Cosa c'entra lo storico personaggio della famiglia Addams con il club francese?

Il Tottenham vuole Leao. La cifra offerta e il costo del giocatore

A Milanello sono certi che il portoghese non si farebbe problemi a lasciare la società rossonera

Crystal Palace contro UEFA: un ricorso che potrebbe rivoluzionare il calcio europeo

Il Criystal Palace fa ricorso contro il UEFA per la retrocessione da Europa League a Conference League

Calciomercato Lipsia: Sesko vuole solo il Manchester United, l'offerta

Il bomber del team tedesco è l'oggetto del desiderio di almeno due squadre in Inghilterra. I Red Devils, però, hanno dalla loro parte l'accordo con il giocatore

Augsburg-Pisa, dove vederla in TV

Il Pisa affronterà l'Augsburg in amichevole: vediamo dove seguire il match in diretta tv e in streaming

Serie D, il pallone Molten Vantaggio sui principali campi della LND fino al 2027

Molten oltre ad essere il pallone ufficiale della LND-FIGC è anche il pallone per tutte le competizioni della AFC e della Concacaf

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi