Bilancio Atalanta: tra utili e saldo di mercato la Dea può sorridere

L'Atalanta gode di ottima salute. Il club nerazzurro ha pubblicato i dati relativi al bilancio d'esercizio 2023-2024. Il saldo risulta in utile per la nona stagione di fila.

Numeri alla mano la famiglia Percassi può sorridere e mister Gasperini può raccogliere i frutti di un lavoro minuzioso intrapreso in tempi non sospetti caratterizzato dalla piena valorizzazione del vivaio dell'Atalanta e dal rapido completamento dei lavori di ristrutturazione dello stadio cittadino con tutti i vantaggi ottenuti in termini commerciali.

Bilancio in utile e movimenti di mercato oculati

Il bilancio chiuso al 30 giugno 2024 mette però in evidenza pure i movimenti di mercato posti in essere dalla dirigenza della Dea. Calcio e Finanza ha analizzato le varie operazioni realizzate in casa nerazzurra. 

Capitolo acquisti: Bellanova e Retegui i più costosi

Per quanto concerne gli affari in entrata l'operazione più corposa è quella relativa all'ingaggio dal Torino del laterale Bellanova costato 22 milioni. Da sottolineare anche l'innesto del centravanti italo-argentino Mateo Retegui direttamente dal Genoa per 20,9 milioni. L'esercito degli italiani si è arricchito con gli arrivi di Brescianini dal Frosinone per 2 milioni di prestito più 10 di riscatto e Zaniolo dal Galatasaray (6,4 milioni di prestito con diritto di riscato pari a 15 milioni).

Completano la griglia di acquisti altre pedine come Koussonou dal Bayer Leverkusen per 6,4 milioni di prestito e altri 25 per attivare l'opzione del riscatto, e l'ex Cagliari Kakari per 7,4 milioni. Senza dimenticare Samardzic preso dall'Udinese per 19,9 milioni.

Capitolo cessioni: mega plusvalenza grazie a Koopmeiners

D'altro canto ci sono le uscite. La plusvalenza principale si collega al passaggio dell'olandese Koopmeiners alla Juventus per 51,3 milioni. A seguire da segnalare la cessione del difensore Okoli al Leicester per 14 milioni. In doppia cifra pure gli affari Miranchuk (11,8 milioni e Cambiaghi (10 milioni al Bologna).

Ultimano la lista Zortea (5 milioni al Cagliari), Hateboer (2,6 milioni al Rennes), El Bilal Touré (950.000 di prestito più 18 per riscatto), Bakker (al Lille per 843.000), Musso (All'Atletico Madrid per 700mila euro di prestito e 7 per obbligo di riscatto), Piccoli (11 milioni per il diritto di riscatto al Cagliari) e Gollini al Genoa (2,5 milioni per il riscatto).

Foto da pagina Facebook Atalanta Bergamasca Calcio

Lettonia-Inghilterra, probabili formazioni e dove vederla in TV

Dopo il turno di riposo torna in campo la nazionale inglese. I Tre Leoni affrontano la Lettonia dell'ex commissario tecnico dell'Italia Under 21 Paolo Nicolato

Portogallo-Ungheria, probabili formazioni e dove vederla in TV

Portogallo sempre più vicino alla qualificazione al Mondiale. I lusitani affrontano l'Ungheria di Rossi a Lisbona

Spagna-Bulgaria, probabili formazioni e dove vederla in TV

Una vittoria a Valladoil contro la Bulgaria potrebbe avvicinare la Roja al Mondiale. Con tre vittorie su tre, e una notevole differenza reti, i campioni d'Europa in carica sono ad un passo dalla qualificazione

"Dal Qatar nessuna offerta". Così Lotito smentisce le voci sulla vendita della Lazio

Il Qatar possiede già gli attuali campioni d'Europa del PSG attraverso QSI, il suo veicolo di investimento, che detiene anche una quota di minoranza nel Braga

Calciomercato, Icardi può tornare in Serie A: il Torino ci punta. Il costo dell'operazione

Il club granata sogna un grande colpo: il ritorno del bomber argentino ora in forza al Galatasaray

La UEFA apre ai colossi dello streaming per i diritti della Champions League 2027-2033

La UEFA apre la gara per i diritti della Champions League 2027-2033, puntando su piattaforme di streaming come Netflix, Amazon e Apple per innovare e massimizzare i ricavi

La Francia U21 in streaming gratis su YouTube e Twitch: Zack Nani porta il calcio giovanile a tutti

La Federcalcio francese trasmetterà gratis le partite della Nazionale U21 su YouTube e Twitch con lo streamer Zack Nani fino al 2027

Ronaldo, Zidane e Marcelo si sono uniti alla Kings League

Il 22 novembre al Veldrom di Berlino si giocherà la finale europea della Kings Cup, che vedrà affrontarsi i campioni di Germania, Italia e Spagna

Muratori diventa Official Wine Partner dell’Atalanta: il Muratori Franciacorta Brut sbarca alla New Balance Arena

Come spiegato dalla nota pubblicata sul portale della società nerazzurra il Muratori Franciacorta Brut sarà lo Sparkling Wine ufficiale e verrà servito nelle aree hospitality della New Balance Arena in occasione delle gare casalinghe della prima squadra

adidas, 11teamsports e Schalke 04 insieme fino al 2031!

La nuova intesa porterà i tifosi dello Schalke ad avere a disposizione tre nuove divise personalizzate ogni stagione, oltre a speciali collezioni di merchandising adidas

Islanda-Francia, probabili formazioni e dove vederla in TV

La Francia punta al Mondiale. I vice campioni della passata edizione pronti a centrare il pass per la competizione iridata del prossimo giugno

Irlanda del Nord-Germania, probabili formazioni e dove vederla in TV

Equilibrio padrone assoluto e il primo dei tre scontri diretti che accompagneranno uno tra Germania, Slovacchia e Irlanda del Nord al prossimo Mondiale

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi