Betis-Valencia, la finale di Copa del Rey vale 45 milioni

La partita segnerà il ritorno al 100% di capienza negli stadi dopo due anni di assenza. Un aspetto che assume una rilevanza economica importante per la città ospitante.

Per la prima volta dal 2020, si torna alla normalità per la finale di Copa del Rey.

La finale tra Betis Sevilla e Valencia allo stadio La Cartuja di Siviglia, infatti, vedrà un ritorno del pubblico con una capienza del 100%.

Questo rappresenterà un'importante ripresa sotto il punto di vista economico dopo le difficoltà causate dalla pandemia, ma anche un grande aiuto economico alla città ospitante, portando circa 45 milioni di euro nelle casse del capoluogo andaluso tra indotto diretto e indiretto.

Per organizzare al meglio l’evento, la città di Siviglia ha adottato un’organizzata politica dedita alle misure di sicurezza per garantire che non vi siano scontri tra le due tifoserie e che il traffico della città non venga interrotto dai tifosi per strada, come successo a Barcellona qualche giorno fa prima della partita contro l’Eintracht.

I fan biancoverdi avranno una fanzone esclusiva nelle vicinanze del Benito Villamarín.

I valenciani, invece, godranno di una zona nei pressi nel Parque del Amarillo, dove sono attesi più di 20.000 tifosi.

L’affluenza permetterà al comune di registrare introiti derivanti dal turismo, sfruttando il calcio come mezzo per una graduale rinascita della città.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Xhaka-Inter, il piano B se parte Çalhanoğlu: i costi dell'operazione

Situazione complicata per Çalhanoğlu e l'Inter si cautela guardando ad un'alternativa non dissimile dal punto di vista tecnico: Granit Xhaka

Calciomercato Inter, Openda è il nuovo nome per l'attacco: quanto costa e quanto guadagna

La prima richiesta di Cristian Chivu alla Società è quella di rinforzare l'attacco

La rassegna stampa dei giornali sportivi italiani del 13 luglio 2025

Le prime pagine di Corriere dello Sport, Gazzetta dello Sport, Tuttosport e dei principali giornali sportivi del mondo

Calciomercato Juventus: Mbangula in uscita verso il Werder Brema, affare in corso

Il giovane talento dei bianconeri sarà una delle pedine sacrificate in questa sessione di calciomercato. Ecco gli ultimi aggiornamenti

Calciomercato Napoli: gli azzurri accelerano per Lucca, le ultime

Il mercato offensivo dei partenopei rischia di rimanere in stallo per troppo tempo. Il direttore sportivo Manna prova allora a chiudere con i friulani

Sustainability Social Camp dell’AS Roma si chiude con grande successo

La sesta edizione dei Sustainability Social Camp dell’AS Roma si è conclusa, regalando a decine di bambini in condizioni di fragilità un’esperienza unica di sport, formazione e inclusione

Stefano Pioli torna a casa: è ufficialmente il nuovo allenatore della Fiorentina

La Fiorentina ha comunicato ufficialmente che Stefano Pioli sarà il nuovo allenatore della Viola

Moda e calcio: ufficiale la partnership Peuterey-Fiorentina

Moda, calcio e territorio si fondono nella partnership che vede protagoniste due eccellenze della toscana, da una parte Peuterey e dall’altra ACF Fiorentina

Parma Esports: grande traguardo, superati 100.000 follower sui social

Continua a crescere, portando a casa risultati molto importanti, la community del Parma Calcio nel mondo del gaming competitivo

La rassegna stampa dei giornali sportivi italiani del 12 luglio 2025

Le prime pagine di Corriere dello Sport, Gazzetta dello Sport, Tuttosport e dei principali giornali sportivi del mondo

Calciomercato Atalanta: Mikautadze nome nuovo per l'attacco, le cifre

Cercasi successore di Mateo Retegui. La Dea osserva attentamente lo scenario europeo del mercato

Calciomercato Juventus: Xhaka obiettivo per il centrocampo, ecco quanto costa

Porte girevoli nella mediana bianconera. Occhi puntati sullo svizzero che gioca in Germania e ad altre due pedine estere

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi