Betis e Athletic Bilbao hanno giocato la partita della sostenibilità

LaLiga è da sempre molto attenta alla sostenibilità, e così il Betis Siviglia ha cercato di sensibilizzare e mobilitare la comunità contro il cambiamento climatico attraverso la partita “Forever Green”.

Lo scorso ottobre il Real Betis Balompié ha presentato il progetto "Forever Green", una piattaforma di sostenibilità per aziende e istituzioni che vogliono utilizzare il calcio per aiutare a salvare il pianeta.

Il progetto ha lo scopo di creare una coscienza tra la popolazione sull'attuale necessità di combattere il cambiamento climatico e, come annunciato dal club, veicolarlo attraverso il calcio potrebbe dare molta più visibilità rispetto ad altri canali.

Le attività del progetto si sviluppano su cinque aree tematiche:

  1. Cambiamento climatico;
  2. Raccolta differenziata dei rifiuti;
  3. Mobilità green;
  4. Natura, tutte le azioni per un pianeta più verde;
  5. Sostenibilità, ridurre ulteriormente le emissioni di carbonio.

Il club sta avendo un grande riscontro da questo progetto e, inoltre, sta applicando il concetto green a tutte le aree della società: dal merchandising alla mobilità elettrica, fino alla partita “Forever Green”.

La prima gara ad impatto zero

Quella tra Real Betis e Athletic Bilbao, definita la partita Forever Green, è la prima gara totalmente sostenibile che è stata giocata ne LaLiga.

Dopo le iniziativa sulla promosse dal Real Betis, il club ha lanciato questo progetto innovativo e pionieristico per il mondo del calcio con un focus particolare sulla sensibilizzazione del pubblico e di tutti gli appassionati del nostro sport al tema della sostenibilità e salvaguardia dell’ambiente.

Il Betis ha indossato per il match un kit gara sostenibile, realizzato al 100% in poliestere riciclato, già in vendita in tutti gli store del club e online.

Sono state messe in vendita le sneakers brandizzate e prodotte dal club “Forever Green”, realizzate con materiali riciclati e sostenibili da persone con disabilità per includere nel mondo del lavoro persone con gravi difficoltà e molto spesso estraniate da attività che per molti possono essere routine, come appunto il lavoro.

Mobilità sostenibile e fan engagement

Per la partita verde il club ha promosso il trasporto sostenibile per tutti i tifosi accorsi all'Estadio Benito Villamarín di Siviglia. Questa attività è stata resa possibile grazie all'accordo tra il club e Lime, leader nella fornitura di veicoli elettrici con un servizio di bike sharing in oltre 150 città in tutto il mondo.

Tutti i tifosi presenti alla partita hanno ricevuto un codice sconto per l'utilizzo delle biciclette elettriche della società per raggiungere lo stadio.

I fan hanno anche potuto usufruire di uno sconto sui monopattini elettrici e sui monopattini Voi di Acciona. Inoltre, a tutti i tifosi che hanno scelto di utilizzare lo sconto e la mobilità sostenibile è stato fornito un posto auto.

La startup Ciclogreen, che promuove la mobilità sostenibile tra i dipendenti con un'app che quantifica e riduce le emissioni di CO2, ha lanciato una lotteria tra i fan che hanno utilizzato lo strumento di Ciclogreen.

Lo stadio Villamarin veicolo per la sostenibilità

Per celebrare l'occasione, l'Estadio Benito Villamarín ha lanciato nuovi messaggi attraverso tutti gli schermi presenti all’interno dell’impianto con consigli su come condurre una vita più sostenibile e prendersi cura del pianeta.

Anche il numero di contenitori per la raccolta differenziata all'interno dello stadio è stato aumentato e sono stati forniti tutti contenitori biodegradabili. Questo tipo di rifiuti, come spiegato, verrà trasformato in fertilizzante.

Prima della partita è stato piantato un albero accanto al Monumento a la Afición, simbolo della promozione del rimboschimento, una delle principali aree di intervento di Forever Green.

La vendita dei biglietti online ha destinato un euro per ogni biglietto venduto da devolvere a un progetto di riforestazione. Tra le altre attività, il club calcolerà l’emissione di CO2 per tutto il giorno della partita e l'impatto delle varie misure di riduzione messe in atto, con l’obiettivo di arrivare ad un match ad emissioni zero.

I calciatori di entrambe le squadre hanno lanciato un videomessaggio con il claim "no alla plastica", utilizzando bottiglie prodotte con materiale riciclato invece delle tradizionali bottigliette di plastica.

Il Betis sul tema della sostenibilità vuole essere uno dei club più innovativi e soprattutto più attivi, per questo il management ha annunciato che le attività promosse non si fermeranno qui, ed a breve ci saranno altre novità.

La Nigeria non andrà ai Mondiali: cosa è successo a Osimhen

Clamoroso esito nei playoff continentali in Africa. La truppa di Lookman e del centravanti ex Napoli non prenderà parte alla rassegna globale del 2026

Verso i Mondiali: chi è Strand Larsen, il gigante che ha fatto piangere l'Italia

Il team scandinavo ha sconfitto per la seconda volta con tre gol di scarto gli azzurri nel girone di qualificazione ai prossimi Mondiali

Calciomercato: Fullkrug vicino al divorzio con il West Ham, possibili sviluppi

Il centravanti tedesco potrebbe tornare utile alla causa di molte squadre, tra cui anche quelle italiane. Il divorzio con il club di Premier è imminente

World Leagues Association: ennesimo pressing sulla FIFA per un dialogo autentico sul calendario internazionale

La World Leagues Association (oltre 40 leghe, tra cui Serie A) rinnova l’appello alla FIFA: basta decisioni unilaterali sul calendario internazionale, serve un tavolo vero con leghe e FIFPRO

Il Chelsea lancia la emozionante campagna natalizia "The Magic of Blue": un inno contro la solitudine

Il Chelsea lancia “The Magic of Blue”: un corto natalizio contro la solitudine che invita i tifosi a donare regali e calore dal 20 novembre al 13 dicembre, trasformando il blu dei Blues in un abbraccio per chi rischia di passare il Natale da solo

Calciomercato Lazio: Insigne, Dahl e le altre richieste di Sarri

Il tecnico biancoceleste aspetta rinforzi in vista di gennaio. La situazione dell'indice di liquidità a Formello si sbloccherà e i tifosi attendono novità

Calciomercato Milan: suggestione Thiago Silva per gennaio, le ultime

I rossoneri sono stuzzicati da un'idea in entrata. Gennaio si avvicina e sullo sfondo c'è la possibilità di un gradito ritorno a Milanello

Crollo Azzurro a San Siro: La Norvegia ribalta l'Italia nella ripresa. Il tabellino e gli highlights

L'Italia di Rino Gattuso si illude ma poi subisce lo Tsunami norvegese: 1-4 il finale

Germania-Slovacchia, probabili formazioni e dove vederla in TV

Germania con due risultati su tre per centrare il Mondiale, alla Slovacchia sarà necessaria la vittoria

Italia-Norvegia, Retegui con Esposito: le probabili formazioni

Gattuso senza Tonali. In attacco spazio ad Esposito accanto a Retegui

Nigeria-Congo, probabili formazioni e dove vederla in TV

Nigeria e RD Congo in campo a Rabat per un posto al mini torneo intercontinentale

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi