Betis e Athletic Bilbao hanno giocato la partita della sostenibilità

LaLiga è da sempre molto attenta alla sostenibilità, e così il Betis Siviglia ha cercato di sensibilizzare e mobilitare la comunità contro il cambiamento climatico attraverso la partita “Forever Green”.

Lo scorso ottobre il Real Betis Balompié ha presentato il progetto "Forever Green", una piattaforma di sostenibilità per aziende e istituzioni che vogliono utilizzare il calcio per aiutare a salvare il pianeta.

Il progetto ha lo scopo di creare una coscienza tra la popolazione sull'attuale necessità di combattere il cambiamento climatico e, come annunciato dal club, veicolarlo attraverso il calcio potrebbe dare molta più visibilità rispetto ad altri canali.

Le attività del progetto si sviluppano su cinque aree tematiche:

  1. Cambiamento climatico;
  2. Raccolta differenziata dei rifiuti;
  3. Mobilità green;
  4. Natura, tutte le azioni per un pianeta più verde;
  5. Sostenibilità, ridurre ulteriormente le emissioni di carbonio.

Il club sta avendo un grande riscontro da questo progetto e, inoltre, sta applicando il concetto green a tutte le aree della società: dal merchandising alla mobilità elettrica, fino alla partita “Forever Green”.

La prima gara ad impatto zero

Quella tra Real Betis e Athletic Bilbao, definita la partita Forever Green, è la prima gara totalmente sostenibile che è stata giocata ne LaLiga.

Dopo le iniziativa sulla promosse dal Real Betis, il club ha lanciato questo progetto innovativo e pionieristico per il mondo del calcio con un focus particolare sulla sensibilizzazione del pubblico e di tutti gli appassionati del nostro sport al tema della sostenibilità e salvaguardia dell’ambiente.

Il Betis ha indossato per il match un kit gara sostenibile, realizzato al 100% in poliestere riciclato, già in vendita in tutti gli store del club e online.

Sono state messe in vendita le sneakers brandizzate e prodotte dal club “Forever Green”, realizzate con materiali riciclati e sostenibili da persone con disabilità per includere nel mondo del lavoro persone con gravi difficoltà e molto spesso estraniate da attività che per molti possono essere routine, come appunto il lavoro.

Mobilità sostenibile e fan engagement

Per la partita verde il club ha promosso il trasporto sostenibile per tutti i tifosi accorsi all'Estadio Benito Villamarín di Siviglia. Questa attività è stata resa possibile grazie all'accordo tra il club e Lime, leader nella fornitura di veicoli elettrici con un servizio di bike sharing in oltre 150 città in tutto il mondo.

Tutti i tifosi presenti alla partita hanno ricevuto un codice sconto per l'utilizzo delle biciclette elettriche della società per raggiungere lo stadio.

I fan hanno anche potuto usufruire di uno sconto sui monopattini elettrici e sui monopattini Voi di Acciona. Inoltre, a tutti i tifosi che hanno scelto di utilizzare lo sconto e la mobilità sostenibile è stato fornito un posto auto.

La startup Ciclogreen, che promuove la mobilità sostenibile tra i dipendenti con un'app che quantifica e riduce le emissioni di CO2, ha lanciato una lotteria tra i fan che hanno utilizzato lo strumento di Ciclogreen.

Lo stadio Villamarin veicolo per la sostenibilità

Per celebrare l'occasione, l'Estadio Benito Villamarín ha lanciato nuovi messaggi attraverso tutti gli schermi presenti all’interno dell’impianto con consigli su come condurre una vita più sostenibile e prendersi cura del pianeta.

Anche il numero di contenitori per la raccolta differenziata all'interno dello stadio è stato aumentato e sono stati forniti tutti contenitori biodegradabili. Questo tipo di rifiuti, come spiegato, verrà trasformato in fertilizzante.

Prima della partita è stato piantato un albero accanto al Monumento a la Afición, simbolo della promozione del rimboschimento, una delle principali aree di intervento di Forever Green.

La vendita dei biglietti online ha destinato un euro per ogni biglietto venduto da devolvere a un progetto di riforestazione. Tra le altre attività, il club calcolerà l’emissione di CO2 per tutto il giorno della partita e l'impatto delle varie misure di riduzione messe in atto, con l’obiettivo di arrivare ad un match ad emissioni zero.

I calciatori di entrambe le squadre hanno lanciato un videomessaggio con il claim "no alla plastica", utilizzando bottiglie prodotte con materiale riciclato invece delle tradizionali bottigliette di plastica.

Il Betis sul tema della sostenibilità vuole essere uno dei club più innovativi e soprattutto più attivi, per questo il management ha annunciato che le attività promosse non si fermeranno qui, ed a breve ci saranno altre novità.

Pasquale Sensibile, l’artefice silenzioso del trionfo europeo del PSG

Pasquale Sensibile: dal calcio di provincia alla vittoria della Champions League con il PSG

Federico Cherubini, da Foligno alla vetta del calcio italiano

Federico Cherubini, da Foligno alla Juventus fino alla guida del Parma: la storia di un manager che ha scalato il calcio italiano con visione e competenza

Napoli, Tommaso Bianchini sarà il nuovo Direttore Generale dell'area business

Il suo obiettivo sarà quello di potenziare l'impatto mediatico del club a livello globale

"Insieme. Da sempre. Per sempre": è partita la campagna abbonamenti 2025-26 dell’Hellas Verona

È stato introdotto We Are Hellas, il nuovo programma di membership che darà modo di usufruire di sconti, benefit e vantaggi a tutti coloro che decideranno di sottoscriverla gratuitamente online

AC Milan – Annunciato il rinnovo della partnership con BMW

AC Milan e BMW nel corso degli anni hanno fatto nascere numerose iniziative, con il club rossonero che ha supportato diverse attività promosse dalla azienda automobilistica in ambito ESG

Calciomercato Milan: Vlahovic pista calda, la strategia rossonera

Il centravanti serbo è in rotta con la Vecchia Signora. I rossoneri restano vigili in attesa

Calciomercato Inter: Leoni si complica, Hancko e De Winter le alternative

Ore calde in casa nerazzurra. Mister Chivu aspetta rinforzi in difesa e le trattative proseguono senza sosta

La rassegna stampa dei giornali sportivi italiani del 15 luglio 2025

Le prime pagine di Corriere dello Sport, Gazzetta dello Sport, Tuttosport e dei principali giornali sportivi del mondo di martedì 15 luglio 2025

Calciomercato Cagliari: fatta per Folorunsho, le cifre

Rinforzo di spessore a centrocampo per il sodalizio sardo. La trattativa è in corso e dovrebbe chiudersi a breve

Calciomercato Juventus: si stringe per Francisco Conceicao, la situazione

Il club bianconero punta fortemente sul ritorno alla Continassa dell'esterno figlio d'arte

Kaiserslautern-Roma:le informazioni per acquistare i biglietti

Tutte le informazioni per acquistare i biglietti per l'amichevole Kaiserslautern-Roma

Milan, Oddo confermato sulla panchina del Milan Futuro

Sedutosi in panchina nel febbraio di quest'anno (2025), ha preso il posto di Daniele Bonera e ha condotto i giovani rossoneri per tutta la seconda parte di stagione

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi