Benevento-Napoli: è testa-coda anche sui social

Il testa-coda tra Benevento-Napoli è la sfida di cartello della 23esima giornata di Serie A. Nella classifica del numero di fan sui social il club partenopeo è quarto alle spalle di Juventus, Milan, Roma ed Inter, mentre i giallorossi sono penultimi seguiti solo dalla SPAL.

Social Benevento-Napoli

La fan base degli azzurri è di 6.2 milioni di followers, circa 20 volte gli abitanti di Benevento. Su Facebook i Mi Piace alla pagina ufficiale dei partenopei è 4 milioni, su Twitter i follower sono 1.3 e su Instagam 781.000, su YouTube gli iscritti sono 2.385. Più modesta la fan base dei sanniti: solo 126.200 fan. Il profilo ufficiale dei giallorossi su Facebook conta 65.300 Mi Piace. Il profilo Twitter conta 9.200 Follower, il profilo Instagram 51.000. Il canale YouTube 700.

Andamenti Social Benevento-Napoli

Negli ultimi 28 giorni il profilo del Benevento ha guadagnato su Facebook più nuovi Mi Piace del Napoli: 1.573 nuovi fan per i giallorossi, 1.419 nuovi fan per gli azzurri. Per entrambe il social che ha ottenuto maggior incremento di seguaci dal 4 gennaio al 31 dello stesso mese è Instagram. La squadra di Sarri haguadagnato 21.337 nuovi fan, quella di De Zerbi 6.511.

Sandro e Reina Social

Al termine del calciomercato, il Benevento è risultata essere la squadra più stravolta della Serie A. con l’addio di Amato Ciciretti, in direzione Parma, e l’arrivo dei vari Billong, Djuricic e Sandro la classifica dei giocatori più social interna allo spogliatoio sannita è cambiata. Ora il calciatore più seguito del Benevento è proprio Sandro. Il centrocampista ex di International, QPR, Tottenham e Antalyaspor, che sulle foto profilo ancora indossa la maglia dei turchi, conta 356.800 follower (138.500 su Facebook, 101.000 su Twitter e 117.400 su Instagram). Il Napoli invece non ha completato trasferimenti rilevanti ad esclusione della cessione di Giaccherini al Chievo. Il giocatore con la fan base più ampia, nonostante la sua assenza su Instagram, resta Pepe Reina. Il portiere spagnolo  può vantare 3.3 fan, 1.9 su Facebook e 1.3 su Instagram.

Social Benevento-Napoli

Fino alla nona giornata, quando il Benevento ha sfidato la Fiorentina, i sanniti non avevano mai ottenuto interazioni su Twitter durante i 90’ di gioco. Alla partita successiva, contro il Cagliari, i giallorossi hanno raccolto 15 interazioni, registrando quello che ora è il terzo miglior risultato a pari merito con le partite contro Bologna e Torino, rispettivamente 21esima e 22esima in calendario. Ad oggi la partita durante la quale il Benevento ha ottenuto più interazioni su Twitter è la sfida contro la Juventus alla 12esima giornata (21). Il miglior risultato ottenuto su Twitter dal Napoli è stato registrato invece alla seconda giornata contro l’Atalanta (5.029 interazioni). Lo stesso match di domenica giocato all’andata valse agli azzurri 3.802 interazioni sul social dei cinguetii, tuttora la terza miglior prestazione.

Top Contenuti social Benevento

I migliori contenuti creati dal Benevento sui social sono tutti inerenti la vittoria ottenuta contro la Sampdoria. Su Facebook e Twitter il post del triplice fischio ha ottenuto rispettivamente 3.645 e 247 interazioni. L’intervista a Brignola post Benevento-Samp, su YouTube, ha generato 887 scambi.

Top Contenuti Social Napoli

Per il Napoli tra i contenuti più apprezzati nell’ultimo mese ci sono la festa nello spogliatoio post Atalanta, (1-0 per gli azzurri), che ha generato 55.377 interazioni su Facebook e 6.289 su Twitter, e l’intervista a Dries Mertens su YouTube che ha scatenato 11.737 interazioni.

Massimo Tucci

Irlanda-Portogallo, probabili formazioni e dove vederla in TV

Lusitani vicini alla qualificazione. Cristiano Ronaldo e compagni volano in Irlanda per centrale l'approdo alla competizione iridata

Napoli: Anguissa si ferma in Nazionale, l'entità dell'infortunio

Preoccupano in queste ore le condizioni fisiche del forte centrocampista africano. La pausa per le Nazionali rischia di giocare un brutto scherzo a diverse squadre di club

Roberto Mancini all'Al-Sadd: che squadra trova il mister, spicca un grande nome

Nuova avventura per il tecnico di Jesi. L'ex CT della Nazionale ha scelto una opzione esotica e al tempo stesso stimolante per tornare in panchina

Napoli: Conte rivede Lukaku, i tempi di recupero del bomber

Il ritorno del gigante belga. Un momento sospirato dal tecnico pugliese e da tutto il popolo azzurro

Futuro degli stadi italiani, Michele Uva: “Euro 2032, un’occasione che non possiamo perdere. Serve una politica di sistema”.

Lo sviluppo del movimento calcistico nel nostro Paese passa inevitabilmente attraverso il rinnovamento delle infrastrutture sportive: una necessità imprescindibile non soltanto per i singoli club, ma per l’intero sistema

Il Valencia CF rinnova la partnership con Indiba

INDIBA si è dimostrata un alleato strategico per il Valencia, offrendo trattamenti personalizzati e adattati alle esigenze di ogni atleta e contribuendo ad accelerare la rigenerazione cellulare, migliorare il recupero dagli infortuni e ridurre l'affaticamento muscolare

Serie A: cercasi cannonieri, il dato che sta stravolgendo il campionato

Il centravanti in Italia si è perso. Un mistero aleggia nel panorama della Serie A

Milan: Jashari scalda i motori, quando tornerà

L'attesa sta finalmente terminando. Il mondo rossonero sta per riabbracciare il talentuoso centrocampista

Atalanta: come giocherà la nuova Dea di Palladino, i dettagli tattici

Il mister di origini campane sarà annunciato a breve dal club bergamasco e cercherà subito di imprimere una svolta tattica al team guidato fino a poche fa da Ivan Juric

Calciomercato, Chiesa è il regalo di De Laurentiis a Conte per sigillare la pace: i costi dell'operazione

SportMediaset lancia la bomba di mercato. Dopo il confronto con la società, Conte avrà a disposizione ulteriori 50 milioni di euro a gennaio per riportare in Italia Federico Chiesa

L'Atletico Madrid vola a una valutazione da 2,2 miliardi di sterline con l'ingresso di Apollo Global Management

Apollo Global Management acquista la maggioranza dell'Atletico Madrid per una valutazione di 2,2 miliardi di sterline, con Gil Marin e Cerezo al comando e Ares tra i soci di minoranza

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi