Bayern Monaco e Inter: numeri a confronto tra le due squadre

Questa sera all'Allianz Arena si sfidano due club simili sul piano agonistico, ma il Bayern stravince quelli economici e societari

Inzaghi contro Kompany, mentalità stacanovista tedesca contro ambizioni internazionali del Biscione: in palio il passaggio alle semifinali di Champions League. È questo lo scenario affascinante che andrà in scena alle 21 all'Allianz Arena, dove si sfideranno Bayern Monaco e Inter. Due squadre competitive sul piano tecnico e atletico, ma che mostrano un netto squilibrio se si guarda oltre il rettangolo di gioco.

Utile e fatturato: non c'è partita che tenga

Il Bayern Monaco è un modello societario virtuoso nella football industry europea, che al 30 giugno 2024 ha chiuso il bilancio, per il trentaduesimo anno consecutivo, con un utile di 43 milioni di euro. Un traguardo lontanissimo se confrontato a quello interista, che ha invece chiuso con una perdita di 36 milioni che, pur in negativo, assume un valore meno allarmante se si considerano gli interessi legati al bond esistente. Ma la forbice di fatturato è quella che impressiona maggiormente. Parliamo di 765 milioni di euro in Baviera per la stagione 2023-2024, escludendo il player trading, mentre la gestione Zhang ha toccato i 399 milioni. Poco più della metà che, però, evidenzia un disavanzo significativo.   

Stipendi e stadio: altra musica per il Bayern

La situazione non cambia, ovviamente, nemmeno se si guarda il monte ingaggi e i ricavi da stadio. L'Inter, da San Siro, nella scorsa stagione, ha ricavato 81 milioni di euro, contro i 131 del Bayern. Un confronto impietoso considerando che l'appeal di San Siro a livello internazionale rimane indiscutibile nonostante l'Allianz Arena resti tra i grandi templi del calcio moderno. Per concludere, è Davide contro Golia anche limitandosi al monte ingaggi delle prime squadre, escludendo i premi. L'Inter gravita sui 155 milioni di euro lordi di stipendi, il Bayern tocca i 275 milioni.  

Foto di Alexander Hassenstein / Getty Images

Manchester City-Borussia Dortmund, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il City di Guardiola ospita il Dortmund di Kovac all'Etihad Stadium di Manchester per il match valevole per la quarta giornata del girone unico di Champions League

Club Brugge-Barcellona, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il Bruges ospita il Barcellona di Flick per il match valevole per la quarta giornata del girone unico di Champions League

Il Riyadh Air Metropolitano di Madrid ospiterà eventi collegati al GP di Formula 1

Non solo calcio al Riyadh Air Metropolitano di Madrid, la casa dei Colchoneros, che diventerà, dal prossimo anno, un prezioso alleato anche della Formula 1

Il Verona sogna il nuovo stadio: aver avviato l’iter per lo sviluppo dell’impianto

Il futuro del calcio italiano passa anche attraverso la costruzione di nuovi impianti e i Club del nostro Paese sono sempre più consapevoli dell’importanza di disporre di strutture moderne, funzionali e sostenibili

Bayern Monaco, rivoluzione rosa: uno stadio da 15 mila posti solo per la squadra femminile

Il Bayern Monaco acquista l'Hachinger Sportpark da 15.000 posti per 7,5 milioni di euro: sarà la nuova casa esclusiva della squadra femminile

Qarabag-Chelsea, probabili formazioni e dove vederla in TV

In Azerbaijan arriva il Chelsea di Maresca, campione del mondo e due volte campione d’Europa, con l’obiettivo di portare a casa i tre punti contro la rivelazione del torneo

La FA Cup sbarca in Italia: Warner Bros. Discovery e DAZN uniscono le forze per trasmetterla fino al 2028

Warner Bros, Discovery e DAZN si assicurano i diritti co-esclusivi della FA Cup in Italia fino al 2028, con oltre 70 partite in diretta su Eurosport e DAZN

Fiorentina: ora spunta Vanoli per la panchina, le ultime

La telenovela viola regala ancora puntate da non perdere. Il casting continua e i nomi fioccano

Verso Inter-Kairat: confronto Lautaro-Pio Esposito, tutti i numeri

Il Biscione si gode un attacco da urlo. Un poker di pedine da far invidia, degno di un top club europeo

Napoli-Eintracht: Conte non sfonda, perché il mal d'Europa continua

Il pareggio a reti bianche tra partenopei e tedeschi mette per l'ennesima volta in evidenza le criticità del tecnico pugliese nell'affrontare le competizioni internazionali

Juventus-Sporting Lisbona, pari e patta allo Stadium: tabellino e highlights

Kick off all'Allianz Stadium per un match molto atteso tra bianconeri e lusitani

Napoli-Eintracht Francoforte, la squadra di Conte sbatte sul muro tedesco: il tabellino e gli highlights

Al Diego Armando Maradona finisce 0-0. I Campioni d'Italia ora sono a 4 punti con 1 vittoria, 1 pareggio e 2 sconfitte

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi