Bayern Monaco e Inter: numeri a confronto tra le due squadre

Questa sera all'Allianz Arena si sfidano due club simili sul piano agonistico, ma il Bayern stravince quelli economici e societari

Inzaghi contro Kompany, mentalità stacanovista tedesca contro ambizioni internazionali del Biscione: in palio il passaggio alle semifinali di Champions League. È questo lo scenario affascinante che andrà in scena alle 21 all'Allianz Arena, dove si sfideranno Bayern Monaco e Inter. Due squadre competitive sul piano tecnico e atletico, ma che mostrano un netto squilibrio se si guarda oltre il rettangolo di gioco.

Utile e fatturato: non c'è partita che tenga

Il Bayern Monaco è un modello societario virtuoso nella football industry europea, che al 30 giugno 2024 ha chiuso il bilancio, per il trentaduesimo anno consecutivo, con un utile di 43 milioni di euro. Un traguardo lontanissimo se confrontato a quello interista, che ha invece chiuso con una perdita di 36 milioni che, pur in negativo, assume un valore meno allarmante se si considerano gli interessi legati al bond esistente. Ma la forbice di fatturato è quella che impressiona maggiormente. Parliamo di 765 milioni di euro in Baviera per la stagione 2023-2024, escludendo il player trading, mentre la gestione Zhang ha toccato i 399 milioni. Poco più della metà che, però, evidenzia un disavanzo significativo.   

Stipendi e stadio: altra musica per il Bayern

La situazione non cambia, ovviamente, nemmeno se si guarda il monte ingaggi e i ricavi da stadio. L'Inter, da San Siro, nella scorsa stagione, ha ricavato 81 milioni di euro, contro i 131 del Bayern. Un confronto impietoso considerando che l'appeal di San Siro a livello internazionale rimane indiscutibile nonostante l'Allianz Arena resti tra i grandi templi del calcio moderno. Per concludere, è Davide contro Golia anche limitandosi al monte ingaggi delle prime squadre, escludendo i premi. L'Inter gravita sui 155 milioni di euro lordi di stipendi, il Bayern tocca i 275 milioni.  

Foto di Alexander Hassenstein / Getty Images

Lecce-Emirati Arabi Uniti, dove vederla in TV

Impegno speciale per il Lecce di Francesco. La formazione giallorossa affronterà la nazionale degli Emirati Arabi Uniti

Calciomercato Atalanta: tris di nomi per il dopo Retegui, i dettagli

AAA cercasi bomber disperatamente. La Dea deve e vuole trovare sul mercato il successore del centravanti italo-argentino

Calciomercato Juventus: il Marsiglia insiste per Weah, ecco il prezzo

Sfoltire. La parola d'ordine nelle riunioni dirigenziali bianconere risuona come un mantra. L'affare con i transalpini presenta ostacoli rilevanti

Perth Glory-Milan, dove vederla in TV

Terza amichevole della tournée per il Milan, impegnato mercoledì 31 contro il Perth Glory

Il Bologna affronterà la Vis Pesaro in amichevole. Info e dove vederla

L'incontro permetterà ai biancorossi di cimentarsi contro un avversario di grande caratura tecnica e blasone sportivo, anche in preparazione della partita di Coppa Italia del 16 agosto in casa della Sambenedettese

Calciomercato Atalanta: la scheda di Rowe, talento nella lista della Dea

La frizzante ala è il primo nome nella lista degli osservatori nerazzurri. Avviati i contatti tra i bergamaschi e il Marsiglia

La nuova maglia away 2025/26 del Genoa: le radici inglesi e l’orgoglio genovese

Kappa e Genoa hanno svelato la nuova maglia away per la stagione 2025/26: un viaggio tra le radici del club

Calciomercato, Donnarumma rompe con il PSG: dove può andare tra Premier, Liga e Serie A

La trattiva per il rinnovo del contratto è ad un punto morto e il PSG è pronto ad ascoltare offerte

Chi è Ismaël Koné, il nuovo acquisto del Sassuolo

È probabile che Konè sarà il nuovo compagno di reparto neroverde di Thorstvedt

Olympique Lione: Eagle Football Group alle prese con un calo dei ricavi e tensioni interne

Eagle Football Group ha registrato un fatturato di 273,8 milioni di euro, quasi 90 milioni di euro in meno rispetto a quanto registrato nell'anno precedente

Sassuolo-Napoli, prezzi e modalità di acquisto dei biglietti per l'esordio dei Campioni d'Italia

E mentre sul campo prosegue la preparazione estiva, fuori dal rettangolo di gioco arrivano le prime notizie per i tifosi: entrambi i club hanno comunicato le informazioni per l’acquisto dei biglietti, con la prevendita fissata al 12 agosto

Udinese, Massigen Official Partner del club: i termini dell'accordo

Nel frattempo l’Udinese continua a lavorare in vista delle gare ufficiali: il 18 agosto ci sarà l’esordio in Coppa Italia contro la Carrarese, mentre il 25 agosto i bianconeri affronteranno l’Hellas Verona nella prima giornata del campionato Serie A Enilive

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi