Dopo 25 anni si dividono le strade di Thomas Muller e del Bayern Monaco

Dopo 25 lunghi, lunghissimi anni, si chiude la storia tra Thomas Muller e il Bayern Monaco. Un elemento eccellente della storia calcistica dei bavaresi saluterà nei prossimi mesi il club che lo ha visto crescere e consacrarsi, diventando di fatto uno dei centrocampisti più forti e completi del panorama calcistico tedesco ed internazionale

Il saluto è arrivato direttamente dal portale del Bayern Monaco, dove Muller ha parlato di quello che ha definito come “un viaggio incredibile, plasmato da esperienze uniche, grandi incontri e trionfi indimenticabili”. Il calciatore ci ha tenuto a ringraziare club e tifosi anche se poi su Instagram ha argomentato ancora di più la questione, aggiungendo un particolare interessante: “Dopo tante voci su di me di recente, vorrei cogliere l'occasione per chiarire le cose con questa lettera. Dopo tutti questi anni, indipendentemente dai minuti che gioco, mi diverto ancora molto a stare in campo con i ragazzi e a lottare insieme per vincere. Avrei potuto benissimo immaginarmi a fare questo anche la prossima stagione. Tuttavia, il club ha deciso di non negoziare un nuovo contratto con me per la prossima stagione. Anche se questo non è in linea con i miei desideri, è importante che il club segua i suoi progetti”.

I titoli vinti in maglia Bayern

Muller è stato osannato dai tifosi via social e salutato a dovere da tanti calciatori ed ex calciatori che hanno voluto sottolineare la loro ammirazione per lui. Arrivato all’età di 10 anni in casa Bayern, il giocatore ha esordito da professionista nel 2008 iniziando una carriera strepitosa che lo ha visto vincere 12 titoli della Bundesliga, sei Coppe di Germania, due Champions League, due Coppe del Mondo per club, due Supercoppe Europee e otto Supercoppe. Muller ha anche vinto il Mondiale con la Germania nel 2014.

Dove andrà Muller nella prossima stagione?

Il calciatore classe 1989 si presenterà in vista della prossima stagione come svincolato. Sarà ancora in Europa la prossima destinazione?

(foto Sebastian Wildmann/ Getty Images)

Calciomercato Milan: la pista Atubolu torna alla ribalta, il retroscena

Il tema dei pali in casa rossonera resta una priorità per l'imminente futuro. La sessione invernale del calciomercato è sempre più vicina. Il portiere del Friburgo piace a Tare

Borussia Dortmund: chi è Samuele Inacio, figlio d'arte dal talento smisurato

Stesso tocco felpato di palla come il papà. Un gioiellino tutto da scoprire. Gioca per la nostra Nazionale, ma al momento brilla con un club estero

Manchester City-Borussia Dortmund, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il City di Guardiola ospita il Dortmund di Kovac all'Etihad Stadium di Manchester per il match valevole per la quarta giornata del girone unico di Champions League

Club Brugge-Barcellona, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il Bruges ospita il Barcellona di Flick per il match valevole per la quarta giornata del girone unico di Champions League

Il Riyadh Air Metropolitano di Madrid ospiterà eventi collegati al GP di Formula 1

Non solo calcio al Riyadh Air Metropolitano di Madrid, la casa dei Colchoneros, che diventerà, dal prossimo anno, un prezioso alleato anche della Formula 1

Il Verona sogna il nuovo stadio: aver avviato l’iter per lo sviluppo dell’impianto

Il futuro del calcio italiano passa anche attraverso la costruzione di nuovi impianti e i Club del nostro Paese sono sempre più consapevoli dell’importanza di disporre di strutture moderne, funzionali e sostenibili

Bayern Monaco, rivoluzione rosa: uno stadio da 15 mila posti solo per la squadra femminile

Il Bayern Monaco acquista l'Hachinger Sportpark da 15.000 posti per 7,5 milioni di euro: sarà la nuova casa esclusiva della squadra femminile

Qarabag-Chelsea, probabili formazioni e dove vederla in TV

In Azerbaijan arriva il Chelsea di Maresca, campione del mondo e due volte campione d’Europa, con l’obiettivo di portare a casa i tre punti contro la rivelazione del torneo

La FA Cup sbarca in Italia: Warner Bros. Discovery e DAZN uniscono le forze per trasmetterla fino al 2028

Warner Bros, Discovery e DAZN si assicurano i diritti co-esclusivi della FA Cup in Italia fino al 2028, con oltre 70 partite in diretta su Eurosport e DAZN

Fiorentina: ora spunta Vanoli per la panchina, le ultime

La telenovela viola regala ancora puntate da non perdere. Il casting continua e i nomi fioccano

Verso Inter-Kairat: confronto Lautaro-Pio Esposito, tutti i numeri

Il Biscione si gode un attacco da urlo. Un poker di pedine da far invidia, degno di un top club europeo

Napoli-Eintracht: Conte non sfonda, perché il mal d'Europa continua

Il pareggio a reti bianche tra partenopei e tedeschi mette per l'ennesima volta in evidenza le criticità del tecnico pugliese nell'affrontare le competizioni internazionali

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi