Barcellona, i Signori degli Anelli

Così il club blaugrana ottimizza le prestazioni dei suoi giocatori prevenendone gli infortuni. Oura Ring, l'anello intelligente

Primo posto in LaLiga e quarti di finale in Champions League, dove ad attendere i ragazzi di Hansi Flick ci sarà il Borussia Dortmund. Ma qual è la formula vincente alla base di prestazioni così performanti? 

Innovazione tecnologica

La società catalana, sempre all'avanguardia quando si tratta di investimenti nell'asset tecnologico, ha aggiunto l'Oura Ring al proprio arsenale. Si tratta, in sostanza, di un "anello smart" in grado di monitorare un'ampia gamma di dati biometrici durante gli allenamenti. Il dispositivo wearable viene indossato al dito, e grazie ai suoi numerosi sensori raccoglie un'infinità di dati sfruttati in tempo reale poi dallo staff medico del club. Tra i parametri rilevati dal dispositivo, rientrano: 

- La qualità del sonno, consentendo di individuare eventuali deficit che incidono sulle prestazioni.

- La frequenza cardiaca, che monitora la frequenza cardiaca a riposo e durante l'attività fisica, aiutando a rilevare segnali di affaticamento, sovrallenamento o stress.

- La temperatura corporea, dal momento che le variazioni corporee possono rappresentare un indicatore di infiammazione o malattia.

- Il dispendio energetico in relazione all'attività fisica.

Questi stessi dati vengono poi visualizzati su un'app mobile e su una piattaforma cloud, che il team medico della squadra catalana può utilizzare per avere uno screen completo sullo stato di salute di ciascun giocatore e per pianificare gli allenamenti. Ma non solo, dal momento che la tecnologia in questione permette una comprensione approfondita dell'atleta e delle sue risposte a diversi stimoli.

L'Oura Ring si inserisce all'interno di una serie di iniziative già poste in essere dal club di Joan Laporta, avvezzo a dialogare con l'ecosistema digitale nelle sue svariate sfaccettature. 

I dati come player dominante

L'avanzamento tecnologico ha inevitabilmente investito anche il settore calcistico, che ha integrato gradualmente sempre più dispositivi all'interno dei propri staff. I nuovi tool non interessano solo la sfera della performance individuale, ma spaziano dallo scouting alla match analysis e via dicendo. 

"Il futuro della tecnologia nello sport risiede nella realtà virtuale", aveva dichiarato non troppo tempo fa Bosco Aranguren, CEO di DAZN Spagna, dopo l'accordo firmato dal Real Madrid con Apple finalizzato alla creazione di occhiali intelligenti.

 

Foto di David Ramos/GettyImages

Social Media Soccer sarà Main Partner del SFS 2025 a Torino

La nostra agenzia ricoprirà un ruolo di assoluto rilievo nella due giorni prevista nella cornice dell'Allianz Stadium, casa abituale della Juventus

Milan-Roma: dati e statistiche del match

Cosa ci raccontano i dati Opta su Milan-Roma?

Fenomeno Sassuolo: quanto valgono sul mercato i gioielli Laurienté e Pinamonti

Mister Fabio Grosso sta plasmando un gruppo destinato ad un roseo futuro basato su una minuziosa organizzazione societaria portata avanti da diversi anni

Gli ABBA e adidas collaboreranno per le nuove maglie della Svezia

E' probabile che le nuove maglie possano essere indossate ai prossimi Mondiali del 2026

Fiorentina, Pioli a un bivio: in caso di esonero Vanoli in pole per sostituirlo

L’allenatore emiliano è in bilico sulla panchina della Fiorentina dopo 4 pareggi e 5 sconfitte in 9 partite in serie A

Calcio internazionale: Xavi dice no anche allo Spartak Mosca, il motivo

Il tecnico spagnolo non ne vuole proprio sapere di tornare in pista. Evidentemente sta aspettando la chiamata giusta

L’ avventura della Juventus nella Premier League International Cup diventa una miniserie social

l progetto, come spiega la nota della Juventus, rappresenta un viaggio nel talento e nel suo sviluppo: ragazzi, con il sogno di diventare le stelle del futuro, chiamati ad affrontare nuove ed entusiasmanti sfide

Il Valencia e Skoda rinnovano la loro partnership

Il marchio automobilistico dal 2020 è anche sponsor della Prima squadra Femminile dei Pipistrelli

Verso Milan-Roma: Nkunku prenota un posto, Pulisic può recuperare

Allegri e Gasperini cominciano a sondare il terreno dei rispettivi gruppi in vista del big match del 2 novembre

Arabia Saudita, lo stadio sospeso a 350 metri: il gioiello di NEOM per i Mondiali 2034

Arabia Saudita: stadio sospeso a 350m in The Line (NEOM) per Mondiali 2034, 46.000 posti, pronto 2032, alcol vietato, energia 100% rinnovabile

Inter: Bisseck torna utile a Chivu, quanto guadagna in nerazzurro

Da oggetto misterioso a elemento che torna prepotentemente in lizza per un posto da titolare. Questa l'evoluzione del centrale tedesco

Pisa-Lazio, il muro di Gilardino respinge gli assalti Biancocelesti: il tabellino e gli highlights

Un pareggio che ha messo in luce la solidità difensiva dei padroni di casa e la serata storta degli attaccanti di Sarri

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi