Atalanta made in USA, una nuova era per la Dea?

La famiglia Percassi ha portato il club in Champions con programmazione e un progetto lungimirante. Adesso, con la nuova proprietà, potrebbe aprirsi un processo di globalizzazione del modello Atalanta.

Una nuova proprietà americana per il calcio italiano. Non c’erano state avvisaglie di questo genere e per questo la notizia ha suscitato un po’ di clamore. L’Atalanta passa per il 55% dalla famiglia Percassi a un gruppo di investitori americano guidati da Stephen Pagliuca, già comproprietario dei Boston Celtics della NBA.

La Dea, la holding che possiede la maggioranza del club (circa 86%), cederà al nuovo gruppo che prenderà possesso della maggioranza delle quote azionarie. L'Atalanta sarà il settimo club di Serie A ad avere azionisti statunitensi, insieme a Genoa, Milan, Fiorentina, Spezia, Roma e Venezia. Mentre altri due club hanno proprietari stranieri: l'Inter, controllata dalla cinese Suning Group, e il Bologna, dal canadese Joey Saputo.

Questa nuova era del club bergamasco, con l’arrivo di una nuova proprietà che sembra voglia continuare il cammino intrapreso dai Percassi investendo ancora nel club e nelle sue strutture, potrebbe rappresentare una svolta epocale portando l’Atalanta, il suo brand e il suo modello di business al di fuori dei confini nazionali, già raggiunti sul campo con i quarti di finale della Champions League 2020 raggiunti dalla squadra di Gasperini a coronamento di un viaggio intrapreso 10 anni fa e che puntava forte sui giovani.

Scommessa vinta guardando ai bilanci, gli ultimi quattro chiusi con un utile positivi in crescendo.

Se il 2019 è stato un boom per i numeri economici del club, come riportato da Calcio e Finanza, il bilancio chiuso dal club nerazzurro al 31 dicembre 2020 ha fatto registrare un nuovo record di ricavi con oltre 241 milioni di euro, in netta crescita rispetto ai 188 milioni del 2019. I ricavi sono stati spinti dalla partecipazione del club bergamasco alla UEFA Champions League, che ha portato a una crescita delle entrate dai diritti TV fino a 117 milioni di euro, contro i quasi 90 milioni di euro del 2019.

Ora come detto si lavorerà sull’internazionalizzazione del brand Atalanta e, se si riuscirà a dare continuità ad investimenti e programmazione esportando il tutto in altri mercati, non ci sarà da sorprendersi se il club bergamasco figurerà nei prossimi anni nella Top20 dell’edizione annuale della Deloitte Football Money League.

 

Serie A, Milan: Rabiot prenota un posto da titolare contro il Bologna

Il francese ha sposato a pieno il progetto dei rossoneri e del suo vecchio amico Max in panchina

La prima pagina dei quotidiani sportivi italiani e internazionali del 12 settembre 2025

La prima pagina di Corriere dello Sport, Gazzetta dello Sport, Tuttosport, Quotidiano Nazionale e dei principali quotidiani sportivi internazionali di venerdì 12 settembre 2025

Calciomercato Inter: chi è Joel Ordonez, nome nuovo per i nerazzurri

Alla scoperta del possente centrale dell'Ecuador che attualmente gioca nel team belga. I nerazzurri seguono il ragazzo da mesi

Calciomercato Juventus: caso Kolo Muani, la smentita di Comolli sui rapporti col Psg

Il dirigente bianconero in conferenza stampa ha seccamente smentito voci di corridoio apparse nelle scorse settimane sul web e non solo

Calciomercato Lazio: sfuma l'obiettivo Simic, cosa è accaduto

L'Arabia Saudita strappa alla concorrenza biancoceleste il giovane difensore balcanico. Ecco le cifre dell'affare

La FIFA svela il calendario della Coppa Intercontinentale 2025

La FIFA ha ufficialmente annunciato il calendario della Coppa Intercontinentale 2025

Calcio senza confini: La UEFA e la FIFA al bivio sulle partite all’estero

La UEFA discute a Tirana il futuro delle partite di LaLiga e Serie A all’estero, tra ambizioni globali e proteste dei tifosi

Infantino fa visita alla Lega Calcio Serie A: “La Refcam? Innovazione spettacolare…”

Ad accogliere il numero uno del calcio mondiale sono stati il Presidente Ezio Simonelli, l`Amministratore Delegato Luigi De Siervo e l`Head of Competitions Andrea Butti

Napoli, esordio Champions contro il Manchester City: tutte le info sui biglietti

Riflettori accesi, dunque, sulla partita dell’Etihad Stadium che andrà a segnare il debutto ufficiale dei partenopei in Champions League

La prima pagina dei quotidiani sportivi italiani e internazionali del 11 settembre 2025

La prima pagina di Corriere dello Sport, Gazzetta dello Sport, Tuttosport, Quotidiano Nazionale e dei principali quotidiani sportivi internazionali di giovedì 11 settembre 2025

Calciomercato Bologna: Castro nel mirino dell'Al Hilal, felsinei irremovibili

Simone Inzaghi non sta nella pelle. Al suo team serve un altro attaccante entro la fine del mercato in Arabia

Calciomercato Inter: Koné torna attuale, le condizioni

L'obiettivo dei nerazzurri resta invariato. Il centrocampista francese dei giallorossi piace ancora a Chivu

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi