Arsenal - Man Utd è stato il match di Premier più visto di sempre negli USA

La partita di cartello tra Gunners e Red Devils poi vinta dai londinesi ha battuto il record di share negli Stati Uniti, con una media di 1,92 milioni di spettatori sulle piattaforme NBC, Peacock e NBC Sports Digital.

Nonostante la Premier League sia sempre al centro dell’attenzione mondiale e foriera di campioni, forse il campionato di quest’anno sta riuscendo ad avere un quid in più garantito dal risveglio di un gigante dormiente, ormai, da troppo tempo.

Dopo anni assolutamente al di sotto della propria storia, infatti, l’Arsenal, tra le piazze più seguite ed amate del Paese, ha rialzato definitivamente la testa mantenendosi in vetta alla classifica da diversi mesi e candidandosi seriamente ad una vittoria del titolo che manca ormai dal 2003/2004.

Probabilmente complice anche il romanticismo di una squadra storica in grado di ostacolare il dominio dei petroldollari del Golfo rappresentati dal Manchester City, ma soprattutto la grandezza dell’avversario, la partita tra Arsenal e Manchester United della scorsa domenica ha infranto ogni record di share televisiva negli USA, diventando la partita inglese più vista di sempre oltreoceano.

Il match ha registrato infatti una media di 1,92 milioni di spettatori sulle piattaforme NBC, Peacock e NBC Sports Digital.



LEGGI ANCHE:

WOLVERHAMPTON: TOUR DELLO STADIO IN REALTÀ VIRTUALE CON REZZIL



Ma c’è di più perché, grazie alla sfida tra Gunners e Red Devils, NBC Sports ha anche stabilito un record per un incontro di Premier trasmesso in simulcast, con un'audience media di 510.000 spettatori.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Europa League e Conference League: Torino si candida ad ospitare le finali 2028 e 2029

E’ dal 2014 che l’Allianz Stadium di Torino non ospita la finale di una delle tre competizioni europee dedicate ai club. In quell’anno lo stadio venne scelto come teatro della finale di Europa League vinta dal Siviglia ai danni del Benfica

AC Milan: SureWin diventa Official Regional Online Casino Partner in Asia

La collaborazione con l’azienda si colloca all’interno di un processo strategico che punta alla crescita globale del Diavolo, rafforzando di conseguenza il suo legame con l’Asia, dove risiedono milioni di appassionati rossoneri

L'Inter che non va: deludono Luis Henrique e Diouf, quanto guadagnano

Ci sono due ruote del carro nerazzurro ancora sgonfie. Di chi parliamo? Di un esterno e di un centrocampista

Milan-Roma: Maignan si riscopre decisivo, ingaggio e futuro

Il francese torna para-rigori e torna decisivo per le sorti del Diavolo. Lo vedremo ancora a lungo tra i pali rossoneri?

Milan-Roma, il Corto Muso basta per volare: decide Pavlovic. Il tabellino e gli highlights

Uno strepitoso Maignan salva il risultato parando un rigore a Dybala nel finale

Sliskovic, Allegri e calcio champagne: chiedimi chi era Galeone

L'uomo del mare è volato via. Il calcio piange un trainer visionario che nel cuore dell'Abruzzo ha trasformato i sogni in realtà. Vita e opere del maestro campano di nascita, trapiantato Delfino

Milan-Roma, Nkunku dall'inizio con Leão: le probabili formazioni

Novità in avanti per il Milan. Allegri lancia Nkunku da titolare. Attacco Soulé-Dybala per Gasperini

Verona-Inter, un autogol nel recupero lancia in volo i Nerazzurri: al Bentegodi finisce 1-2. Il tabellino e gli highlights

La squadra di Chivu espugna il Bentegodi e si porta momentaneamente a un punto dalla vetta

Verona-Inter: due episodi storici al Bentegodi, cosa è successo

Due momenti che hanno ufficialmente scritto la storia del nostro campionato. Due reti che resteranno nei libri d'archivio del calcio italiano

Genoa, De Rossi favorito per la panchina: l'ex giallorosso è atteso in Liguria

Il primo nome post-Vieira è Daniele De Rossi. L'ex tecnico giallorossi in Liguria per incontrare la società

Fiorentina: spuntano due nomi sorprendenti per il ruolo di direttore sportivo

Dalle parti degli Uffizi hanno fretta di conoscere il successore di Pradè. Ore calde in casa gigliata con due nomi che spuntano all'improvviso

Juventus: Spalletti e Koopmeiners, l'intuizione tattica rivelatrice

Il tecnico toscano ha piazzato l'olandese nel trio arretrato durante il match dello Zini. Una mossa di certo sorprendente, ma che sembra aver dato discreti frutti

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi