L’Arsenal ristruttura la società: Garlick promosso a CEO

L’Arsenal ridefinisce la sua leadership: Richard Garlick nuovo CEO e rinnovamenti nel Consiglio di Amministrazione

arsenal.com

L’Arsenal Football Club ha annunciato un’importante riorganizzazione della propria struttura dirigenziale e del Consiglio di Amministrazione, con l’obiettivo di consolidare la propria crescita e continuare a competere ai massimi livelli. La notizia, diffusa attraverso i canali ufficiali del club, segna una nuova fase per i Gunners, che puntano a rafforzare la propria identità sia dentro che fuori dal campo.

Richard Garlick promosso a CEO

Richard Garlick, già Direttore delle Operazioni Calcistiche dal 2021 e Amministratore Delegato nell’ultimo anno, è stato nominato nuovo CEO del club con effetto immediato. Durante il suo mandato, Garlick ha guidato con successo il Team Esecutivo, contribuendo a stabilizzare l’Arsenal sia dal punto di vista sportivo che finanziario. La sua promozione è un riconoscimento del lavoro svolto in un periodo di grande trasformazione per il club, che sotto la guida tecnica di Mikel Arteta ha ritrovato competitività in Premier League e in Europa. Josh Kroenke, co-presidente dell’Arsenal, ha elogiato Garlick, sottolineando il suo “enorme impatto” e il ruolo cruciale nel perseguire l’obiettivo di vincere trofei, mantenendo al contempo una gestione finanziariamente sostenibile e ponendo i tifosi al centro del progetto

Evoluzione nel Consiglio di Amministrazione

Parallelamente alla nomina di Garlick, l’Arsenal ha annunciato un rinnovamento del proprio Consiglio di Amministrazione, guidato dai co-presidenti Stan e Josh Kroenke. Dopo cinque anni di servizio, Tim Lewis ha deciso di dimettersi dal Consiglio e lasciare il club. Lewis, figura chiave durante un periodo di transizione, è stato ringraziato per il suo impegno e per aver contribuito a posizionare l’Arsenal su una traiettoria di successo.

Il Consiglio accoglierà tre nuovi membri non esecutivi legati a Kroenke Sports & Entertainment (KSE): Kelly Blaha, Otto Maly e Dave Steiner, quest’ultimo consulente di lunga data della famiglia Kroenke. Questi ingressi porteranno competenze diversificate nei settori dello sport, della finanza e dello sviluppo immobiliare, rafforzando i legami con la proprietà e offrendo nuove prospettive strategiche.

Un’aggiunta particolarmente interessante è quella di Ben Winston, rinomato produttore e regista, nonché tifoso dell’Arsenal da oltre trent’anni. Winston, noto per il suo lavoro in ambito mediatico e dell’intrattenimento, apporterà un punto di vista fresco e innovativo. Il Consiglio continuerà a contare sulla presenza di Lord Harris of Peckham, storico membro che rappresenta la continuità e l’attaccamento ai valori del club.

Un mix di esperienza e innovazione

Josh Kroenke ha commentato il rinnovamento sottolineando l’importanza di un Consiglio che rifletta l’ambizione dell’Arsenal: “Le nuove nomine porteranno un’ampia gamma di competenze, da finanza e sport a media e intrattenimento, per supportare il club nel suo percorso futuro. Questo gruppo conosce e ama l’Arsenal, e siamo entusiasti di accogliere idee innovative per continuare a inseguire i nostri obiettivi”. Le nomine dei nuovi membri del Consiglio saranno soggette al completamento del test obbligatorio per proprietari e direttori previsto dalla Premier League.

Un club in crescita

Questi cambiamenti riflettono la volontà del club di consolidare i progressi compiuti negli ultimi anni. Sotto la gestione di Arteta e Garlick, l’Arsenal è tornato a competere per i primi posti in Premier League, qualificandosi stabilmente per le competizioni europee e mostrando un progetto tecnico e gestionale solido. L’attenzione alla sostenibilità finanziaria, unita a investimenti mirati sul mercato (come gli acquisti di Declan Rice e Kai Havertz), ha permesso al club di costruire una squadra giovane e competitiva, senza perdere di vista la propria stabilità economica.

Con queste mosse, l’Arsenal dimostra di voler guardare avanti, combinando esperienza e innovazione per costruire un futuro di successi. La promozione di Garlick e il rinnovamento del Consiglio rappresentano un segnale chiaro: i Gunners sono determinati a tornare a vincere trofei importanti, mantenendo saldi i propri valori e il legame con la loro appassionata tifoseria.


Early Bird SFS25

Ottieni il tuo pass per SFS25 all’Allianz Stadium di Torino!
Scegli l’opzione che meglio si adatta a te e approfitta di questa opportunità unica di formazione e networking — pensata per te e la tua azienda.

Approfitta della promo Early Bird: assicurati il tuo pass a un prezzo speciale scontato prima che l’offerta scada!

JOIN SFS25

Non lasciartelo sfuggire. Prendi il tuo pass Early Bird!   

Ecco come sarà la maglia della Roma. Uscirà nel 2026

A Trigoria intanto si stanno svolgendo gli allenamenti di preparazione in vista dei prossimi due impegni settimanali

Europa League, Nizza-Roma: dati e statistiche sul match

Cosa ci raccontano i dati e le statistiche Opta su Nizza-Roma?

Milan-Lecce, dove vederla in TV

Rossoneri in campo per i sedicesimi di Coppa Italia. A San Siro arriva il Lecce di Eusebio Di Francesco

Calciomercato Inter: Ausilio rifiuta la corte dell'Al Hilal, l'alternativa

Alla fine il dirigente del Biscione ha deciso di rispedire al mittente il corteggiamento posto in essere dal club arabo a suon di milioni

Udinese Calcio e Università di Udine insieme per la sostenibilità. Collavino: “Impegno concreto per il territorio”

Rafforzando il legame con l’ateneo di Udine, la società della famiglia Pozzo ha ribadito l’impegno dell’Udinese Calcio nel voler dare un contributo di rilievo per il territorio, diventando parte attiva del suo sviluppo

FC Barcellona e Stanley, una storia di successo. Rinnovata la partnership fino al 2028

Il rapporto in essere darà modo a Stanley di promuovere utensili manuali, utensili elettrici, utensili meccanici, sistemi di stoccaggio, attrezzature da giardino e soluzioni industriali

Calciomercato Inter, Caprile sarà l'erede di Sommer: le cifre dell'affare

Sabato sera a Cagliari gli occhi saranno tutti puntati sui portieri, Yann Sommer, l'attuale numero Uno dei Nerazzurri ed Elia Caprile, l'erede designato

Pallone d'Oro 2025: Dembélé trionfa, quanto guadagna il francese

Il fantasista francese concretizza il suo grande sogno e sale sul tetto del mondo calcistico

Calciomercato Atalanta: Palestra brilla col Cagliari, spuntano già i top club

Il talento va coltivato con cura e mister Pisacane sta lavorando al meglio per aiutare il ragazzo di proprietà della Dea a crescere senza pressioni

Calciomercato Juventus: voci insistenti su Bernardo Silva, come stanno le cose

I sogni son desideri. L'eventuale approdo alla Continassa del fantasista lusitano innalzerebbe di molto le ambizioni del team bianconero

Calciomercato Milan: Gimenez in difficoltà, la posizione dei rossoneri

Il centravanti messicano sta vivendo probabilmente il periodo più complicato dal suo arrivo in Italia. Il suo impegno, però, non è in discussione

Napoli-Pisa, Spinazzola deluxe e i Campioni d'Italia restano punteggio pieno: tabellino ed highlights

La squadra di Conte non conosce limiti e soste e batte, non senza patemi, l'ottimo Pisa di Gilardino. Spinazzola un gol e un assist

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi