Aramco sponsor dei Mondiali FIFA: 100 calciatrici si oppongono

Il calcio femminile dice no alla sponsorizzazione FIFA-Aramco. Una corrente di opposizione da non sottovalutare, partita da un documento condiviso e sottoscritto da oltre 100 giocatrici sparse in tutto il pianeta. Il braccio di ferro è appena iniziato e la situazione di stallo non presenta ad oggi una via d'uscita risolutiva.

I numeri di Aramco

Cos'è Aramco? Presto detto. Parliamo della più grande compagnia petrolifera del pianeta, terza nella graduatoria Forbes denominata Global 2000 relativa alle principali aziende quotate a livello internazionale. L'amministratore delegato Nasser monitora una produzione quotidiana di 12 milioni di barili tra gas e petrolio.

Il colosso saudita ha deciso senza timori reverenziali di sponsorizzare a peso d'oro sia i Mondiali maschili del 2026, sia quelli femminili del 2027 per una cifra generale di 100 milioni di dollari annui. Solo qualche tempo fa Gianni Infantino aveva celebrato con toni entusiastici la chiusura dell'accordo.

Il documento delle calciatrici

La partnership però ha in breve scatenato sospetti e polemiche da parte ad esempio di Amnesty International. Come se non bastasse, ecco il messaggio firmato da 106 calciatrici di 24 nazioni differenti nel nome della salvaguardia dei diritti umani e della tutela ambientale. Ecco un tratto della missiva: "È un regime autocratico che viola in maniera sistematica i diritti delle donne e criminalizza la comunità Lgtbqi+. Le autorità saudite hanno speso migliaia di milioni in patrocini sportivi per tentare di sviare l'attenzione dalla brutale reputazione del regime in materia di diritti umani, ma il trattamento delle donne parla da solo".

Serie A: cercasi bomber di provincia, quanto manca un sosia di Pasquale Luiso

Il calcio è cambiato. Cadono tanti miti e spariscono icone indelebili. La figura dell'attaccante di razza ideale per le piccole squadre ormai è un bene obsoleto

Calciomercato Milan: spunta un nome nuovo per l'attacco del futuro, i dettagli

La dirigenza del Diavolo non perde tempo. In ottica futura urgono rinforzi in tutti i reparti, tra cui ovviamente l'attacco

Calciomercato Inter: Stankovic brilla nel Bruges, la strategia nerazzurra

Buon sangue non mente mai. Il figlio di Dejan sta sfoderando prove superlative al timone del centrocampo del team belga

PSV-Napoli 6-2, tracollo partenopeo in Olanda: tabellino e highlights

Trasferta olandese per i partenopei che giungono dal successo al Maradona sullo Sporting Lisbona, ma anche dallo scivolone in campionato sul campo del Torino

Union SG-Inter, i Nerazzurri passeggiano e restano a punteggio pieno: il tabellino e gli highlights

Terza vittoria in tre match per la squadra di Chivu che si piazza in vetta alla Fase Campionato della Champions League con PSG ed Arsenal

Roma-Viktoria Plzen: dati e statistiche del match

Cosa ci raccontano i dati e le statistiche Opta su Roma-Viktoria Plzen?

Fiorentina, Pioli a rischio esonero: tutti i nomi dei possibili sostituti

La panchina di Stefano Pioli traballa, è crisi Viola dopo gli ultimi risultati che hanno visto scivolare la squadra all’ultimo posto della Serie A

Bologna: mister Vincenzo Italiano ricoverato in ospedale, le sue condizioni

Il tecnico si trova nelle stanze dell'ospedale Sant'Orsola del capoluogo emiliano. A comunicare il ricovero è stata la stessa società rossoblu

Social Football Summit: si scaldano i motori per l'edizione 2025

Il primo appuntamento ufficiale di SFS 25 sarà lunedì 27 ottobre, giorno in cui si terrà la Conferenza Stampa di Presentazione in programma presso la sede della Lega Serie A

Real Madrid-Juventus, l’AI sbarca in Champions League: come funziona il nuovo servizio di Prime Video

Oltre alle immagini del match saranno disponibili, a scelta del cliente, statistiche avanzate, flussi di dati e tracking delle performance dei singoli giocatori

I tifosi dell’Arsenal contro il rinnovo con Visit Rwanda: una partnership sotto accusa

I tifosi dell’Arsenal, guidati da Gunners For Peace, chiedono al club di interrompere i negoziati per il rinnovo della sponsorizzazione con Visit Rwanda, accusato dall’ONU di sostenere milizie in Congo

Il Parma Calcio presenta Play Green: la sostenibilità ambientale all’interno del Tardini

Insieme al Club ducale ci saranno i partner che hanno contribuito – assieme a Gruppo Iovine, partner che supporta Parma Calcio in questo ambito – al raggiungimento della certificazione ISO 14001

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi