25 anni dal cucchiaio di Totti in Italia-Olanda, il gesto che segnò un'epoca

Il fantasista capitolino contribuì alla qualificazione degli azzurri alla finale di Euro2000, poi persa contro la Francia a Rotterdam

Photo by Hassenstein/Bongarts/Getty Images

Sembra passata una vita, anche due. “Er cucchiaio” di Francesco Totti in quell'afoso pomeriggio del 29 giugno 2000 ha segnato un'epoca, ispirando intere generazioni di calciofili a vivere emozioni simili. “Ma cosa combinerà?”, dicevano timorosi i compagni di squadra in campo. Una furbata bella e buona riuscita alla perfezione.

Il momento

Panenka fu il capostipite. Totti trafisse Van der Sar con una disarmante naturalezza dal dischetto in un match delicato e, tra l'altro, davvero sofferto dall'inizio alla fine contro una muraglia arancione tra giocatori e tifosi sugli spalti dello stadio di Amsterdam. Nessuno credeva ai propri occhi. Da Pizzul in telecronaca a Zoff in panchina con il fedele scudiero Rocca, tutti increduli nel vedere quel pallone adagiarsi in rete come le foglie che cadono dolcemente al suolo in autunno.

Fungere da icona

Un gesto virale ancor prima dell'avvento del web. A distanza di 25 anni “Er cucchiaio” del Pupone rimane nella testa dei tifosi di una Nazionale che oggi avrebbe proprio bisogno di un asso dotato della medesima inventiva di Totti. La qualità tecnica nel calcio odierno si è trasformata, paradossalmente, in un bene voluttuario. Tornando ad Euro2000, è meglio non nominare la sfida finale contro la Francia archiviata con l'atroce golden-gol di Trezeguet.

Estonia-Italia, gli Azzurri vincono a Tallinn. Primo gol in Nazionale per Esposito: Tabellino ed Highlights

La vittoria ha permesso all'Italia di consolidare il secondo posto nel Gruppo I di qualificazione ai Mondiali.

Croazia-Gibilterra, probabili formazioni e dove vederla in TV

La Croazia a caccia di una vittoria determinante per il cammino verso il Mondiale. A Varaždin arriva Gibilterra

Romania-Austria, probabili formazioni e dove vederla in TV

L'Austria vola, la Romania rincorre un posto ai play-off. La sfida di Bucarest potrebbe essere decisiva per la nazionale di Lucescu

Olanda-Finlandia, probabili formazioni e dove vederla in TV

La nazionale olandese, primi del Gruppo G, sfidano la terza forza del girone: la Finlandia di Jacob Friis

Argentina-Venezuela: Lautaro Martinez inventa, Nico Paz incanta

Due protagonisti d'eccezione e noti al pubblico italiano nel match tra Albiceleste e Vinotinto. Due prestazioni davvero eccellenti di due fuoriclasse

Reconstruction Cup, Inter-Atletico Madrid un'amichevole importante non solo per il Calcio

Benghazi ha ospitato un’amichevole di lusso dai chiari risvolti extra sportivi. Un antipasto della sfida del 26 ottobre in Champions League

Calciomercato Milan: continua il casting portiere, spunta Suzuki

Ipotesi asiatica per la porta rossonera. Il rinnovo del francese si allontana. Tare allora si muove per il guardiano del Giappone

Calciomercato Juventus: Openda non segna, costo e ingaggio

L'attaccante belga è stato uno dei colpi più dispendiosi del mercato estivo bianconero, ma non sta rendendo

Calciomercato Juventus: Joao Mario con il contagocce, quanto è costato

Il terzino lusitano non sta convincendo a pieno Igor Tudor. Il croato spesso preferisce utilizzare dal primo minuto altri giocatori in rosa

Milan: Camarda fa il cucchiaio in Under 21, come sta andando a Lecce

"Il ragazzo si farà". Il passo celebre del brano targato De Gregori calza a pennello per il centravanti azzurrino scuola Milan oggi in Puglia

Calciomercato Milan: chi è Bartesaghi, enfant prodige sulle orme di Maldini

Rivelazione rossonera. Il terzino sinistro del Diavolo sta rubando l'occhio in questo avvio di campionato. Ottime prove anche in Serie A

Estonia-Italia, probabili formazioni e dove vederla in TV

Azzurri in Estonia per continuare la rincorsa al Mondiale con un solo risultato a disposizione: la vittoria, augurandosi un passo falso della capolista Norvegia

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi