Anche il Regno Unito deve fare i conti con il pezzotto

Non solo l’Italia sta fronteggiando il fenomeno della diffusione illegaledelle gare: la Premier League cerca di capire come contrastarlo

Non è solo l’Italia a fare i conti con la pirateria degli eventi sportivi. Sui campi di Serie A, in questo weekend d’esordio, è stato protagonista l’hashtag legato alla campagna diffusa dalla Lega del massimo campionato italiano contro la pirateria.

#Stopiracy è lo slogan scelto, per combattere la diffusione illegale della trasmissione delle partite. Ma come detto non è solamente il nostro paese a dover fare i conti con il fenomeno di trasmissione pirata degli eventi sportivi: anche nel Regno Unito la problematica sta diventando piuttosto diffusa.



ISCRIVITI  ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com



Secondo una nuova ricerca, la reale portata del problema dello streaming illegale nel calcio britannico è molto più grande di quanto stimato in precedenza e solleva seri interrogativi sulla dipendenza dello sport dai proventi dei diritti dei media.

Del resto, la Premier League è il torneo che guadagna (e di conseguenza spende) di più in Europa proprio grazie alla commercializzazione dei diritti di trasmissione delle sfide del massimo campionato inglese.



ISCRIVITI  ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com



Un sondaggio condotto dalla società di ricerca globale YouGov Sport ha rilevato che 5,1 milioni di adulti in Inghilterra, Scozia e Galles hanno ammesso di aver guardato lo sport attraverso un sito web di streaming illegale, un'applicazione pirata o un set-top box modificato nei primi sei mesi del 2023.

In un contesto dove i diritti tv pesano ancor più che in Italia, il calcio britannico sta fortemente iniziando a ragionare su come porre un limite ai danni che possono derivare dalla pirateria.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Napoli: Anguissa si ferma in Nazionale, l'entità dell'infortunio

Preoccupano in queste ore le condizioni fisiche del forte centrocampista africano. La pausa per le Nazionali rischia di giocare un brutto scherzo a diverse squadre di club

Roberto Mancini all'Al-Sadd: che squadra trova il mister, spicca un grande nome

Nuova avventura per il tecnico di Jesi. L'ex CT della Nazionale ha scelto una opzione esotica e al tempo stesso stimolante per tornare in panchina

Napoli: Conte rivede Lukaku, i tempi di recupero del bomber

Il ritorno del gigante belga. Un momento sospirato dal tecnico pugliese e da tutto il popolo azzurro

Futuro degli stadi italiani, Michele Uva: “Euro 2032, un’occasione che non possiamo perdere. Serve una politica di sistema”.

Lo sviluppo del movimento calcistico nel nostro Paese passa inevitabilmente attraverso il rinnovamento delle infrastrutture sportive: una necessità imprescindibile non soltanto per i singoli club, ma per l’intero sistema

Birmingham City passa interamente nelle mani di Knighthead: completata l'acquisizione con Tom Brady

Knighthead completa l'acquisizione del 100% del Birmingham City (96,64%), con Tom Brady nel board e un nuovo stadio da 60.000 posti in arrivo entro fine mese

La Premier League senza sponsor scommesse: una tempesta in arrivo, ma anche opportunità per i club

Dal 2026/27, 11 club di Premier League perderanno sponsor scommesse anteriori per decine di milioni annui, ma con strategie mirate su aziende in crescita, IPO e settori digitali possono trasformare la "tempesta" in opportunità

Il Valencia CF rinnova la partnership con Indiba

INDIBA si è dimostrata un alleato strategico per il Valencia, offrendo trattamenti personalizzati e adattati alle esigenze di ogni atleta e contribuendo ad accelerare la rigenerazione cellulare, migliorare il recupero dagli infortuni e ridurre l'affaticamento muscolare

Serie A: cercasi cannonieri, il dato che sta stravolgendo il campionato

Il centravanti in Italia si è perso. Un mistero aleggia nel panorama della Serie A

Milan: Jashari scalda i motori, quando tornerà

L'attesa sta finalmente terminando. Il mondo rossonero sta per riabbracciare il talentuoso centrocampista

Atalanta: come giocherà la nuova Dea di Palladino, i dettagli tattici

Il mister di origini campane sarà annunciato a breve dal club bergamasco e cercherà subito di imprimere una svolta tattica al team guidato fino a poche fa da Ivan Juric

Calciomercato, Chiesa è il regalo di De Laurentiis a Conte per sigillare la pace: i costi dell'operazione

SportMediaset lancia la bomba di mercato. Dopo il confronto con la società, Conte avrà a disposizione ulteriori 50 milioni di euro a gennaio per riportare in Italia Federico Chiesa

Juventus, Damien Comolli è il nuovo Amministratore Delegato: costituiti i Comitati endoconsiliari

La decisione, formalizzata oggi, sottolinea la volontà del Club di mantenere una linea gestionale coerente e stabile, affidando le deleghe operative a una figura che ha già dimostrato di conoscere a fondo la macchina amministrativa e sportiva della Juventus

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi