Amnesty chiede alla FIFA di risarcire i lavoratori in Qatar

Amnesty International e altri gruppi per i diritti umani hanno chiesto alla FIFA di stanziare 440 milioni di dollari per risarcire i lavoratori migranti in Qatar.

Non si placa lo scandalo diritti umani, e dei lavoratori, per quanto riguarda l’organizzazione della Coppa del Mondo FIFA di Qatar 2022.

In una lettera al presidente Gianni Infantino alcuni gruppi, che hanno come principio la lotta contro ogni forma di oppressione dei diritti umani, con a capo Amnesty International, hanno affermato che l'organo di governo del calcio mondiale dovrebbe collaborare con la nazione ospitante per proteggere i diritti dei lavoratori migranti e risarcirli con 440 milioni di dollari per le violazioni subite durante i preparativi della kermesse calcistica mondiale.

"Per porre rimedio alla litania di abusi commessi dal 2010, quando la FIFA ha assegnato i diritti di hosting al Qatar senza richiedere alcun miglioramento delle tutele del lavoro, le organizzazioni hanno chiesto alla FIFA di corrispondere almeno i 440 milioni di dollari che distribuisce in premi in denaro ai Mondiali", ha affermato Amnesty in una nota ufficiale.

Il governo del Qatar ha affermato che il suo sistema di regolamentazione dei diritti sul lavoro è ancora ancora in lavorazione, ma ha negato tutte le accuse mosse nel report dell’ONG secondo cui migliaia di lavoratori migranti sarebbero stati sfruttati.

Un rapporto di 48 pagine, Reality Check 2021, che Amnesty ha redatto analizzando le pratiche utilizzate dai datori di lavoro in Qatar. Pratiche come le trattenute sugli stipendi e l'addebito di una tassa per i lavoratori che vogliono cambiare lavoro.

In risposta alla richiesta, la FIFA ha affermato che sta valutando la proposta e cercando le modalità per garantire "La chiusura di tutte le controversi associate ai progetti della Coppa del Mondo FIFA 2022, compresi i casi pre-evento".

La FIFA insieme al comitato organizzatore sta lavorando sui risarcimenti che aveva già iniziato ad elargire in alcune situazioni ad un certo numero di lavoratori.

"Attraverso il programma di rimborso delle quote di assunzione, ad esempio, sia i lavoratori per Coppa del Mondo FIFA che quelli non a libro paga diretto dell’organizzazione, hanno ricevuto pagamenti per un totale di 22,6 milioni di dollari a dicembre 2021, con ulteriori 5,7 milioni di dollari impegnati dagli appaltatori", ha affermato l’organo mondiale calcistico.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Roma-Victoria Plzeň, turnover per Gasperini: le probabili formazioni

All'Olimpico arriva il Victoria Plzeň. Giallorossi chiamati a riscattare la sconfitta nella scorsa uscita europea contro il Lille

Atalanta-Slavia Praga: Scamacca è tornato, contratto e stipendio attuale

La punta ex Sassuolo deve recuperare terreno sul piano atletico e nelle gerarchie di Juric. Il suo rientro fa tirare comunque un sospiro di sollievo al contesto bergamasco

Il Milan celebra il suo glorioso passato con le nuove collezioni vintage: un omaggio alla storia rossonera

AC Milan omaggia la sua storia con le collezioni vintage Goalkeeper Kit Knit 1967/68 e ’60s Collection, disponibili su store.acmilan.com e alla Bottega del Diavolo di Milano

Il Chelsea stringe una partnership strategica con FPT Corporation: tecnologia e innovazione al centro

Il Chelsea sigla una partnership con FPT Corporation, nuovo sponsor di manica, per innovare con l’AI, pur cercando ancora uno sponsor principale per la maglia

Torino FC e ADARTE, insieme anche per la stagione 2025-26

L’azienda, che insieme ai granata ha deciso di proseguire questo rapporto basato su valori comuni, sarà ancora una volta Official Supplier del Club

Calciomercato Lazio: la rinascita di Basic con chance di rinnovo, quanto guadagna

Il centrocampista balcanico classe 1998 è tornato al centro del villaggio biancoceleste

Uber diventa nuovo partner ufficiale dell’FC Barcellona

Nella giornata di ieri, presso la sede del Club, è stato ufficializzato l’accordo alla presenza del giocatore della prima squadra Pau Cubarsí, del direttore generale dell'FC Barcelona Manel del Río e di Felipe Fernández Aramburu, CEO di Uber Spagna e Portogallo

Real Madrid-Juventus: Di Gregorio prodigioso, quante parate ha fatto al Bernabeu

Superlativa prestazione quella sfoderata nel sontuoso impianto iberico dal portiere dei bianconeri

Milan: la rinascita di Pavlovic e Gimenez, quanto guadagnano

Il difensore balcanico e il centravanti messicano ora sono al centro del progetto rossonero dopo un'estate complicata. La perseveranza sta premiando Allegri

Calciomercato Napoli: Lucca non convince, quanto è costato ai partenopei

La notte di Eindhoven si è trasformata in un incubo sportivo per il team azzurro. Tutto quello che poteva andare storto è andato esattamente per il verso sbagliato

Bernard Tapie: la controversa epopea dell'ex patron del Marsiglia raccontata su Netflix

L'ambizione logora chi non ce l'ha e, a volte, pure chi la rincorre per tutta l'esistenza. La vicenda privata e pubblica dell'uomo d'affari transalpino stimola dibattiti ancora oggi

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi