Amnesty chiede alla FIFA di risarcire i lavoratori in Qatar

Amnesty International e altri gruppi per i diritti umani hanno chiesto alla FIFA di stanziare 440 milioni di dollari per risarcire i lavoratori migranti in Qatar.

Non si placa lo scandalo diritti umani, e dei lavoratori, per quanto riguarda l’organizzazione della Coppa del Mondo FIFA di Qatar 2022.

In una lettera al presidente Gianni Infantino alcuni gruppi, che hanno come principio la lotta contro ogni forma di oppressione dei diritti umani, con a capo Amnesty International, hanno affermato che l'organo di governo del calcio mondiale dovrebbe collaborare con la nazione ospitante per proteggere i diritti dei lavoratori migranti e risarcirli con 440 milioni di dollari per le violazioni subite durante i preparativi della kermesse calcistica mondiale.

"Per porre rimedio alla litania di abusi commessi dal 2010, quando la FIFA ha assegnato i diritti di hosting al Qatar senza richiedere alcun miglioramento delle tutele del lavoro, le organizzazioni hanno chiesto alla FIFA di corrispondere almeno i 440 milioni di dollari che distribuisce in premi in denaro ai Mondiali", ha affermato Amnesty in una nota ufficiale.

Il governo del Qatar ha affermato che il suo sistema di regolamentazione dei diritti sul lavoro è ancora ancora in lavorazione, ma ha negato tutte le accuse mosse nel report dell’ONG secondo cui migliaia di lavoratori migranti sarebbero stati sfruttati.

Un rapporto di 48 pagine, Reality Check 2021, che Amnesty ha redatto analizzando le pratiche utilizzate dai datori di lavoro in Qatar. Pratiche come le trattenute sugli stipendi e l'addebito di una tassa per i lavoratori che vogliono cambiare lavoro.

In risposta alla richiesta, la FIFA ha affermato che sta valutando la proposta e cercando le modalità per garantire "La chiusura di tutte le controversi associate ai progetti della Coppa del Mondo FIFA 2022, compresi i casi pre-evento".

La FIFA insieme al comitato organizzatore sta lavorando sui risarcimenti che aveva già iniziato ad elargire in alcune situazioni ad un certo numero di lavoratori.

"Attraverso il programma di rimborso delle quote di assunzione, ad esempio, sia i lavoratori per Coppa del Mondo FIFA che quelli non a libro paga diretto dell’organizzazione, hanno ricevuto pagamenti per un totale di 22,6 milioni di dollari a dicembre 2021, con ulteriori 5,7 milioni di dollari impegnati dagli appaltatori", ha affermato l’organo mondiale calcistico.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

Rangers-Roma 0-2, i giallorossi ritrovano il sorriso in Europa: tabellino e highlights

La Roma allontana i fantasmi delle ultime due uscite europee e ritrova la vittoria sul campo dei Rangers. I giallorossi, dominanti nel primo tempo, portano a casa tre punti fondamentali per il prosieguo del torneo

Bologna-Brann, Dallinga verso la titolarità: le probabili formazioni

Rossoblù a caccia di una vittoria per perseguire l'obiettivo qualificazione diretta. Di fronte i norvegesi del Brann. Italiano opta per Dallinga dal 1'

Rangers-Roma, Pellegrini dal 1': le probabili formazioni

Giallorossi a Glasgow per invertire la rotta europea. Due sconfitte consecutive per la formazione di Gasperini, chiamata a vincere per provare a puntare alla qualificazione diretta

Fiorentina: il racconto del primo Vanoli in viola, da calciatore

A Campo di Marte hanno già visto quello che a breve sarà annunciato come nuovo mister dei viola. L'ex trainer del Torino dovrà risollevare una piazza depressa dai recenti risultati

Calciomercato Milan: Pellegrino obiettivo per l'attacco, quanto costa

Il Diavolo ha nella lista dei desideri il nome dell'attaccante argentino. Fisico possente e senso del gol da vendere. Nel weekend Tare potrà osservarlo da vicino

Sei stelle del Manchester City protagoniste nel trailer di lancio di Football Manager 2026

Sei stelle del Manchester City dominano il trailer di FM26, all’insegna di un’alleanza pluriennale tra City Football Group e Sports Interactive

La maglia Kombat di Kappa festeggia 25 anni: il Genoa indosserà la nuova versione

Venticinque anni fa, quasi un’altra epoca. Un periodo che oggi sembra lontanissimo, un periodo dove eravamo diversi noi, era diverso il mondo e anche il calcio, perché no, stava vivendo le prime trasformazioni, avviandosi verso quella modernità che oggi permea ogni suo aspetto

UEFA e Europol blindano il calcio: firmato a Nyon il nuovo patto anti-criminalità

UEFA ed Europol rinnovano il MoU: tolleranza zero su combine, riciclaggio, razzismo e pirateria; dal 2026 dati in tempo reale, proprietari trasparenti e manette pronte per chi sporca il pallone

Tradizione e futuro, la FIGC e adidas presentano la nuova maglia dell’Italia

La FIGC e adidas hanno svelato il nuovo Kit Home della Nazionale italiana di calcio: Azzurra. Una maglia innovativa che – spiega il comunicato - combina l'identità visiva e le tradizioni storiche dell'Italia e le ritrae con un'estetica contemporanea e proiettata al futuro

Champions League: Osimhen bomber d'Europa, cosa può accadere a gennaio

Il centravanti nigeriano sta offrendo prestazioni da top player alla corte dei giallorossi turchi

Marsiglia-Atalanta: al Velodrome avvistato Roberto Mancini, il mister studia

Il tecnico di Jesi ha visionato con estrema attenzione la sfida di Champions League tra francesi e bergamaschi

Marsiglia-Atalanta: Samardzic da cineteca, i numeri del serbo in nerazzurro

Il tiro a giro è una specialità per pochi intimi. La Dea si fa bella di notte grazie all'eurogol firmato dal numero 10

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi