Amnesty chiede alla FIFA di risarcire i lavoratori in Qatar

Amnesty International e altri gruppi per i diritti umani hanno chiesto alla FIFA di stanziare 440 milioni di dollari per risarcire i lavoratori migranti in Qatar.

Non si placa lo scandalo diritti umani, e dei lavoratori, per quanto riguarda l’organizzazione della Coppa del Mondo FIFA di Qatar 2022.

In una lettera al presidente Gianni Infantino alcuni gruppi, che hanno come principio la lotta contro ogni forma di oppressione dei diritti umani, con a capo Amnesty International, hanno affermato che l'organo di governo del calcio mondiale dovrebbe collaborare con la nazione ospitante per proteggere i diritti dei lavoratori migranti e risarcirli con 440 milioni di dollari per le violazioni subite durante i preparativi della kermesse calcistica mondiale.

"Per porre rimedio alla litania di abusi commessi dal 2010, quando la FIFA ha assegnato i diritti di hosting al Qatar senza richiedere alcun miglioramento delle tutele del lavoro, le organizzazioni hanno chiesto alla FIFA di corrispondere almeno i 440 milioni di dollari che distribuisce in premi in denaro ai Mondiali", ha affermato Amnesty in una nota ufficiale.

Il governo del Qatar ha affermato che il suo sistema di regolamentazione dei diritti sul lavoro è ancora ancora in lavorazione, ma ha negato tutte le accuse mosse nel report dell’ONG secondo cui migliaia di lavoratori migranti sarebbero stati sfruttati.

Un rapporto di 48 pagine, Reality Check 2021, che Amnesty ha redatto analizzando le pratiche utilizzate dai datori di lavoro in Qatar. Pratiche come le trattenute sugli stipendi e l'addebito di una tassa per i lavoratori che vogliono cambiare lavoro.

In risposta alla richiesta, la FIFA ha affermato che sta valutando la proposta e cercando le modalità per garantire "La chiusura di tutte le controversi associate ai progetti della Coppa del Mondo FIFA 2022, compresi i casi pre-evento".

La FIFA insieme al comitato organizzatore sta lavorando sui risarcimenti che aveva già iniziato ad elargire in alcune situazioni ad un certo numero di lavoratori.

"Attraverso il programma di rimborso delle quote di assunzione, ad esempio, sia i lavoratori per Coppa del Mondo FIFA che quelli non a libro paga diretto dell’organizzazione, hanno ricevuto pagamenti per un totale di 22,6 milioni di dollari a dicembre 2021, con ulteriori 5,7 milioni di dollari impegnati dagli appaltatori", ha affermato l’organo mondiale calcistico.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

La Nigeria non andrà ai Mondiali: cosa è successo a Osimhen

Clamoroso esito nei playoff continentali in Africa. La truppa di Lookman e del centravanti ex Napoli non prenderà parte alla rassegna globale del 2026

Verso i Mondiali: chi è Strand Larsen, il gigante che ha fatto piangere l'Italia

Il team scandinavo ha sconfitto per la seconda volta con tre gol di scarto gli azzurri nel girone di qualificazione ai prossimi Mondiali

Calciomercato: Fullkrug vicino al divorzio con il West Ham, possibili sviluppi

Il centravanti tedesco potrebbe tornare utile alla causa di molte squadre, tra cui anche quelle italiane. Il divorzio con il club di Premier è imminente

World Leagues Association: ennesimo pressing sulla FIFA per un dialogo autentico sul calendario internazionale

La World Leagues Association (oltre 40 leghe, tra cui Serie A) rinnova l’appello alla FIFA: basta decisioni unilaterali sul calendario internazionale, serve un tavolo vero con leghe e FIFPRO

Il Chelsea lancia la emozionante campagna natalizia "The Magic of Blue": un inno contro la solitudine

Il Chelsea lancia “The Magic of Blue”: un corto natalizio contro la solitudine che invita i tifosi a donare regali e calore dal 20 novembre al 13 dicembre, trasformando il blu dei Blues in un abbraccio per chi rischia di passare il Natale da solo

Calciomercato Lazio: Insigne, Dahl e le altre richieste di Sarri

Il tecnico biancoceleste aspetta rinforzi in vista di gennaio. La situazione dell'indice di liquidità a Formello si sbloccherà e i tifosi attendono novità

Calciomercato Milan: suggestione Thiago Silva per gennaio, le ultime

I rossoneri sono stuzzicati da un'idea in entrata. Gennaio si avvicina e sullo sfondo c'è la possibilità di un gradito ritorno a Milanello

Crollo Azzurro a San Siro: La Norvegia ribalta l'Italia nella ripresa. Il tabellino e gli highlights

L'Italia di Rino Gattuso si illude ma poi subisce lo Tsunami norvegese: 1-4 il finale

Germania-Slovacchia, probabili formazioni e dove vederla in TV

Germania con due risultati su tre per centrare il Mondiale, alla Slovacchia sarà necessaria la vittoria

Italia-Norvegia, Retegui con Esposito: le probabili formazioni

Gattuso senza Tonali. In attacco spazio ad Esposito accanto a Retegui

Nigeria-Congo, probabili formazioni e dove vederla in TV

Nigeria e RD Congo in campo a Rabat per un posto al mini torneo intercontinentale

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi