adidas ha presentato il pallone ufficiale della fase a eliminazione diretta della Champions League

La Champions League riparte con un nuovo pallone firmato adidas, che celebra la città di Monaco e il territorio bavarese

Altro giro, altra corsa. L'11 febbraio ricomincia ufficialmente il turno a eliminazione diretta della UEFA Champions League 2024\2025. In forza del suo ruolo di supplier, la multinazionale tedesca adidas ha presentato il pallone che verrà utilizzato durante le prossime partite.

Il design iconico

L'estetica della sfera resta fedele a quella tradizionale della competizione, con stelle bianche nitide alternate a pannelli esagonali combinando anche il verde e il rame. Il richiamo è culturale e architettonico alla città di Monaco - luogo deputato alla finale - oltre che al contesto geografico delle alpi bavaresi.

Elemento non trascurabile, l'identità regionale è rinforzata dai dettagli all'interno dei pannelli che evocano la Bavera: il Leone Palatino, l'Edelweiss, il Walderhaus, il Giardino inglese e il Luppolo (prodotto tipico della regione).

Tecnologia e sostenibilità

Il pallone è caratterizzato da una serie di innovazioni tecnologiche e miglioramenti generali, come la superficie PRISMA che garantisce traiettorie ed effetti più precisi o il rivestimento esterno che offre più aderenza e un controllo totale.

Così come la struttura interna termosaldata e senza cuciture che aumenta esponenzialmente le prestazioni, presentando al proprio interno il rivoluzionario nucleo CTR-CORE che favorisce un gioco veloce e preciso mantenendo la forma e trattenendo l'aria il più possibile.

Oltre a utilizzare poliestere riciclato e inchiostro a base d'acqua, i palloni di questa edizione sono realizzati con più sostanze di origine biologica rispetto ai precedenti, tra cui la fibra di mais, la canna da zucchero, o la pasta di legno e gomma.

Infine, in virtù della partnership tra adidas e Common Goal, l'1% delle vendite nette mondiali dei palloni adidas – inclusa quest'ultima versione – contribuirà a iniziative per il sociale. 

Ravenna sogna: la seconda vita calcistica di Stefano Okaka

Ha giocato al fianco di Totti e Cassano. Oggi sta trascinando una nobile decaduta in Serie C che vuole tornare ai fasti di un tempo

Juventus: Chiellini nuovo consigliere di Lega in FIGC, i dettagli

Aumenta il prestigio istituzionale dell'ex capitano bianconero. L'ufficialità della sua nomina è arrivata poche ora fa dopo l'assemblea di Lega

Addio Heineken alla Champions League: fine di un’era e prospettive future

Heineken lascia la UEFA Champions League dopo 30 anni, AB InBev subentra dal 2025/26

Addio alla Premier League: Tony Scholes verso gli USA per lanciare una nuova superlega con promozioni e retrocessioni

Shock in Premier: Tony Scholes tradisce l’Inghilterra per lanciare nel 2028 una rivoluzionaria superlega USA con promozioni e retrocessioni

Fiorentina: Pioli col contagocce, gli altri esoneri di Stefano

"L'addio" è un brano dei Coma Cose proposto a Sanremo 2023. Una canzone di una coppia naufragata spiega al meglio il prossimo divorzio tra la viola e il tecnico parmense

Sassuolo-Genoa, Frendrup dall'inizio. C'è Berardi: le probabili formazioni

Prima sulla panchina rossoblù per Criscito, che rilancia subito Frendrup e Thorsby. Dal 1' anche Vitinha. Nel Sassuolo c'è Berardi

Calciomercato Milan: chi è Kader Meité, pista inedita per l'attacco rossonero

Il club rossonero cerca solo giganti d'area di rigore per il prossimo mercato di gennaio. Il Diavolo avrebbe messo gli occhi pure su una punta che gioca in Francia

Europa League e Conference League: Torino si candida ad ospitare le finali 2028 e 2029

E’ dal 2014 che l’Allianz Stadium di Torino non ospita la finale di una delle tre competizioni europee dedicate ai club. In quell’anno lo stadio venne scelto come teatro della finale di Europa League vinta dal Siviglia ai danni del Benfica

AC Milan: SureWin diventa Official Regional Online Casino Partner in Asia

La collaborazione con l’azienda si colloca all’interno di un processo strategico che punta alla crescita globale del Diavolo, rafforzando di conseguenza il suo legame con l’Asia, dove risiedono milioni di appassionati rossoneri

L'Inter che non va: deludono Luis Henrique e Diouf, quanto guadagnano

Ci sono due ruote del carro nerazzurro ancora sgonfie. Di chi parliamo? Di un esterno e di un centrocampista

Milan-Roma: Maignan si riscopre decisivo, ingaggio e futuro

Il francese torna para-rigori e torna decisivo per le sorti del Diavolo. Lo vedremo ancora a lungo tra i pali rossoneri?

Milan-Roma, il Corto Muso basta per volare: decide Pavlovic. Il tabellino e gli highlights

Uno strepitoso Maignan salva il risultato parando un rigore a Dybala nel finale

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi