adidas ha offerto al Brasile un accordo decennale

Terminato l'accordo con Nike, il Brasile sta cercando un nuovo sponsor.

adidas ha proposto alla nazionale un accordo di 10 anni

Il Brasile è in cerca di un nuovo sponsor tecnico, complice la fine del rapporto con Nike prevista nel 2026.

Così, adidas si è prontamente proposta come nuovo marchio della nazionale brasiliana con una proposta decennale dal valore di 100 milioni di dollari a stagione.

I dettagli dell'accordo con Nike 

La battaglia tra i marchi adidas e Nike continua da anni ormai.

Ora i due si contendono la sponsorship del Brasile, una delle più solide realtà del Sud America a livello calcistico.

Da circa due anni si vocifera il malcontento della Federcalcio brasiliana rispetto al suo rapporto con Nike.

Le due parti sono legate da oltre venticinque anni, ma nel 2022 il presidente Rodrigues ha chiesto espressamente di rivedere i termini dell'accordo. 

Di recente, il marchio statunitense ha fatto una nuova offerta alla CFB, ma quest'ultima non è stata accolta.

Dalla loro collaborazione, infatti, il Brasile vorrebbe ottenere un introito maggiore (attualmente il guadagno si attesta su circa 35,5 milioni di dollari all'anno).

Nonostante i malumori dell'ultimo periodo, la collaborazione tra Nike e la CFB ha visto la realizzazione di alcuni dei migliori kit per la Coppa del Mondo di tutti i tempi, tra cui il design della Coppa del Mondo del 1998.

Un ulteriore punto importante del mancato rinnovo è il fatto che Nike non prevede royalties sui kit e sul merchandising venduto.

Ora, a contendersi la rappresentanza del Brasile ci sarebbero adidas e PUMA.

Nel frattempo Nike ha stipulato un accordo con l'Uruguay per mantenere la sua presenza in Sud America.

L'offerta di adidas

L'accordo proposto da adidas prevede una durata di 10 anni.

Il valore, invece, si attesta sui 100 milioni di dollari a stagione, quasi il triplo di quello che Nike paga attualmente.

In caso di risposta positiva da parte della Federcalcio brasiliana non si tratterebbe di una prima volta.

Infatti, adidas ha rappresentato il Brasile tra la fine degli anni '70 e l'inizio degli anni '80, durante i quali la Selecao ha indossato alcuni dei modelli di maglie più retrò, come quella indossata alla Coppa del Mondo del 1978 in Argentina.

In quel caso, si trattava di un vero e proprio classico della vecchia scuola con maglie caratterizzate dalle famose tre strisce e tutte a maniche lunghe.

Con quello che adidas ha fatto quest'anno, riportando in auge il Trefoil e abbinandolo alle collezioni Originals retrò, si può capire come questa nuova collaborazione possa funzionare facilmente.


 


Calciomercato Inter: Adeyemi interessa ai nerazzurri, il piano

Fantasia al potere nei prossimi mesi alla corte del Biscione? Possibile. I nerazzurri vorrebbero inserire nel roster una pedina capace di donare giocate frizzanti al servizio dei compagni

AC Milan annuncia la nascita della partnership con AB InBev

La collaborazione punta a rendere ogni partita un'occasione di condivisione e socialità

Parma Calcio ed Ebury rinnovano la partnership per il quarto anno consecutivo

Parma Calcio ed Ebury cammineranno insieme anche per la stagione 2025-26. Sul portale ufficiale del Club ducale si legge infatti che la collaborazione in questione è stata rinnovata per il quarto anno consecutivo, con Ebury che sarà ancora Official Fintech Partner della società gialloblù.

Calciomercato Parma: chi è Vicente Guaita, il portiere che sostituirà Suzuki

Il club ducale sta concentrando ogni sforzo per trovare un degno sostituto del titolare infortunati. Tra i vari nomi spicca un profilo estremamente affidabile

Mondiali 2026: cosa c'è da sapere su Curacao, il minuscolo Paese qualificato

Dick Advocaat ne ha combinata un'altra delle sue, in senso positivo sia chiaro. La favola del minuscolo centro caraibico merita un focus

L'Arsenal saluta Visit Rwanda: un addio consensuale dopo otto anni di partnership controversa

L’Arsenal chiude dopo otto anni la controversa sponsorizzazione con Visit Rwanda: decisione accolta trionfalmente dai tifosi

Cena alla Casa Bianca: Ronaldo tra Trump, MBS, Musk e Infantino

Cristiano Ronaldo a cena alla Casa Bianca con Trump, Mohammed bin Salman, Elon Musk e Infantino

Calciomercato panchine: Thiago Motta rifiuta un'altra squadra, i dettagli

Un altro no dell'ex allenatore della Juventus. L'ex centrocampista di Genoa e Inter ha declinato le lusinghe russe

Calciomercato Inter: incognite sul futuro di Calhanoglu, cosa potrà accadere

Il centrocampista turco resterà alla Pinetina anche per l'annata 2026-2027? I dubbi restano

Sorteggi Play-Off Mondiali 2026: orario, fasce e dove vederli in TV

Scacciare i demoni e tornare al Mondiale dopo 12 anni è l'imperativo dell'Italia in vista dei play-off

Social Football Summit, si è conclusa l'ottava edizione

Con la chiusura dell'ottava edizione, il Social Football Summit conferma il proprio ruolo di punto di riferimento internazionale per il mondo del calcio nazionale e internazionale

Social Football Summit, Chiellini: "Il rinnovo di Yildiz arriverà. L'obiettivo è tornare a vincere"

Il Chiellini di tutti i giorni, il Chiellini dirigente, la Juventus di oggi, del futuro e il nuovo ciclo di Luciano Spalletti. L'attuale Director of Football Strategy bianconero si è raccontato al Social Football Summit

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi