adidas fornirà i palloni alla Bundesliga dal 2026-2027

Fino ad allora ci sarà l'attuale fornitore, Derbystar

La Bundesliga ha annunciato un accordo con adidas, che  il fornirà i palloni da gioco per la prima e la seconda divisione del campionato tedesco.

A partire dalla stagione 2026/27, l'azienda tornerà a ricoprire il ruolo che aveva ricoperto tra il 2010 e il 2018, prima di essere sostituita da Derbystar.

(Photo by Christian Kaspar-Bartke/Getty Images)

Campionato e Supercoppa

Il nuovo contratto durerà fino alla stagione 2029/30 e coprirà le massime divisioni del calcio tedesco, oltre alla Franz Beckenbauer Supercup e ai playoff di retrocessione.

Fino alla fine della stagione 2025/26, Derbystar continuerà a essere il fornitore dei palloni da gioco.

March 13, 2025

Le dichiarazioni

“La scelta del giusto pallone da gioco ufficiale è particolarmente importante per la Bundesliga, che è il campionato con il punteggio più alto in Europa. adidas ha presentato un'offerta molto forte, che è stata accettata dalla DFL e dai 36 club su tutti i parametri. Siamo molto soddisfatti di questo riscontro e della sicurezza della pianificazione iniziale che deriva dalla cooperazione. adidas è un'azienda profondamente radicata in Germania e allo stesso tempo ha un grande appeal globale. Insieme, vogliamo sfruttarlo a partire dalla prossima stagione”, ha dichiarato Steffen Merkel, CEO della DFL.

“Siamo molto entusiasti della nuova partnership con la DFL. La futura collaborazione rafforza ancora una volta la nostra presenza sul mercato nazionale. Dopo tutti questi anni, era molto importante per noi fornire nuovamente il pallone ufficiale della Bundesliga tedesca. Ora non vediamo l'ora di scrivere un nuovo capitolo insieme alla DFL a partire dalla stagione 2026/27”, ha commentato Marina Moguš, Direttore Generale per l'Europa Centrale di adidas.



ISCRIVITI ALLA MASTERCLASS - 11 APRILE 2025 A ROMA

Masterclass Social Media Soccer

Calciomercato, sei club di Serie A rischiano lo stop a gennaio: chi sono e perché

Doccia fredda, potenzialmente gelata, per alcune società del massimo campionato italiano. I dati sul parametro del costo del lavoro allargato rischia di mettere a repentaglio le strategie di mercato già a gennaio

Genoa CFC, Anonymus e NOVO Esports insieme per la eSerie A 2025\2026

Anonymus esordisce ufficialmente vestendo la maglia del club più storico del calcio italiano; il primo appuntamento in cui sarà coinvolto sarà la eSupercup, in programma domenica alla Milan Games Week & Cartoomics

Inter: Simeone manda segnali d'amore, le ultime sul futuro del Cholo

Nel calcio e nella vita mai dire mai. Il seguente adagio viene spesso utilizzato dagli addetti ai lavori del pallone per dribblare un quesito scomodo

Parma Legends, Nevio Scala torna in panchina

A Parma, il tecnico veneto viene ancora annoverato tra le tante leggende iconiche che in quegli anni hanno alzato il livello qualitativo del club

Champions League: tutti pazzi per Estevao, i segreti del gioiello del Chelsea

"Estevao Meravigliao", titola la Gazzetta dello Sport. Il nuovo fenomeno brasiliano deve molto al mister italiano Enzo Maresca

Feyenoord-Celtic, probabili formazioni e dove vederla in TV

Due squadre con l’impellente bisogno di fare punti. Entrambe iniziano la giornata fuori dalle top 24

Porto-Nizza, probabili formazioni e dove vederla in TV

Il Porto di Francesco Farioli è leader, ancora imbattuto, nella Primeira Liga lusitana

Calciomercato Milan, Franculino pista concreta: profilo e costo dell'attaccante

L’attaccante è stato accostato al Milan di Allegri, in cerca di un rinforzo per il reparto offensivo

DAZN rompe con la Pro League belga: un terremoto che scuote il calcio fiammingo e non solo

DAZN rompe il contratto da 83 mln/anno con la Pro League belga: Lega in rivolta, arbitrato d’urgenza e rischio blackout immediato

Champions League: L'Inter non sa pareggiare, lo dicono i numeri

C'è chi soffre di pareggite acuta e chi, invece, non vuole saperne di dividere la posta in palio con gli avversari

L’Arsenal non smette di sfornare baby talenti: Luis Munoz, 13 anni, entra nella storia della UEFA Youth League

Luis Munoz, 13 anni, entra all’85’ contro il Bayern e diventa il giocatore più giovane di sempre nella storia della UEFA Youth League, superando il record di Liam Payas e confermando l’Arsenal come fabbrica di talenti precoci

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi