adidas e Roma hanno presentato l'ASR Origins Jersey per celebrare la storia della società

La maglia sarà utilizzata nel derby di sabato prossimo

 adidas e AS Roma hanno presentato ASR Origins Jersey 2023/24, un omaggio alla storia del club.

L'eredità degiì Anni ’90 e primi Anni 2000 scende in campo per un'occasione speciale.

Nell 85° Derby della Capitale, la  Roma indosserà una maglia che rievoca momenti storici per il club, ridisegnandola per adattarla ai gusti contemporanei delle nuove generazioni di tifosi.

I dettagli

Sulla base rossa della maglia, spicca la trama con la spigatura nera, che contribuisce a rendere questo capo un esempio di stile ed eleganza, che trascende la dimensione sportiva.

Dalla parte del cuore, compare una rappresentazione moderna e autentica dello “Stemma della Tradizione” mai utilizzato in questa forma sul terreno di gioco adottato dalla società capitolina a partire dal 1927 e nei primi 55 anni di attività del club.

Lo stemma è impreziosito dalla prima forma di monogramma ASR tratta dal distintivo appartenuto al fondatore e primo presidente.

La lupa, quindi con Roma, sopra il petto.

Sul lato destro è presente il logo adidas in bianco.

Le tre strisce partono dal colletto su base arancione e proseguono sulle spalle.

Il colore arancione ritorna nella finitura delle maniche.

La squadra scenderà in campo con questa maglia nel Derby della Capitale abbinandola a pantaloncini bianchi e calzettoni neri, rievocando i kit utilizzati a cavallo tra giì anni 90 e 2000.

Questo legame con il passato è raccontato nella campagna di lancio da Marco Delvecchio, campione d'Italia con i giallorossi al termine della stagione 2000/2001, che si trova catapultato indietro nel tempo fino agli anni ’90.

Le parole di Delvecchio

“Indossare questa maglia è sempre un onore per me”, ha commentato Delvecchio. “Mi sono davvero divertito a fare questo viaggio indietro nel tempo, ripensando a quei meravigliosi anni trascorsi in giallorosso” ha detto l'ex bomber.

A partire da oggi, la maglia sarà in vendita.



Calciomercato Inter: Adeyemi interessa ai nerazzurri, il piano

Fantasia al potere nei prossimi mesi alla corte del Biscione? Possibile. I nerazzurri vorrebbero inserire nel roster una pedina capace di donare giocate frizzanti al servizio dei compagni

AC Milan annuncia la nascita della partnership con AB InBev

La collaborazione punta a rendere ogni partita un'occasione di condivisione e socialità

Parma Calcio ed Ebury rinnovano la partnership per il quarto anno consecutivo

Parma Calcio ed Ebury cammineranno insieme anche per la stagione 2025-26. Sul portale ufficiale del Club ducale si legge infatti che la collaborazione in questione è stata rinnovata per il quarto anno consecutivo, con Ebury che sarà ancora Official Fintech Partner della società gialloblù.

Calciomercato Parma: chi è Vicente Guaita, il portiere che sostituirà Suzuki

Il club ducale sta concentrando ogni sforzo per trovare un degno sostituto del titolare infortunati. Tra i vari nomi spicca un profilo estremamente affidabile

Mondiali 2026: cosa c'è da sapere su Curacao, il minuscolo Paese qualificato

Dick Advocaat ne ha combinata un'altra delle sue, in senso positivo sia chiaro. La favola del minuscolo centro caraibico merita un focus

L'Arsenal saluta Visit Rwanda: un addio consensuale dopo otto anni di partnership controversa

L’Arsenal chiude dopo otto anni la controversa sponsorizzazione con Visit Rwanda: decisione accolta trionfalmente dai tifosi

Cena alla Casa Bianca: Ronaldo tra Trump, MBS, Musk e Infantino

Cristiano Ronaldo a cena alla Casa Bianca con Trump, Mohammed bin Salman, Elon Musk e Infantino

Calciomercato panchine: Thiago Motta rifiuta un'altra squadra, i dettagli

Un altro no dell'ex allenatore della Juventus. L'ex centrocampista di Genoa e Inter ha declinato le lusinghe russe

Calciomercato Inter: incognite sul futuro di Calhanoglu, cosa potrà accadere

Il centrocampista turco resterà alla Pinetina anche per l'annata 2026-2027? I dubbi restano

Sorteggi Play-Off Mondiali 2026: orario, fasce e dove vederli in TV

Scacciare i demoni e tornare al Mondiale dopo 12 anni è l'imperativo dell'Italia in vista dei play-off

Social Football Summit, si è conclusa l'ottava edizione

Con la chiusura dell'ottava edizione, il Social Football Summit conferma il proprio ruolo di punto di riferimento internazionale per il mondo del calcio nazionale e internazionale

Social Football Summit, Chiellini: "Il rinnovo di Yildiz arriverà. L'obiettivo è tornare a vincere"

Il Chiellini di tutti i giorni, il Chiellini dirigente, la Juventus di oggi, del futuro e il nuovo ciclo di Luciano Spalletti. L'attuale Director of Football Strategy bianconero si è raccontato al Social Football Summit

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi