Adidas al comando: tutti gli sponsor tecnici della Ligue 1

Nike insegue Adidas in Ligue1 anche se l'azienda americana può vantare la collaborazione con il PSG, il club più ambito di Francia.

La Ligue 1 2022/23 è pronta a cominciare.

Un torneo completamente all’insegna del faraonico PSG, ma che di anno in anno svela sempre più profili interessanti.

Giovani di talento capaci di attrarre i club di tutta Europa e piazze storiche come Marsiglia e Lione rendono la competizione tra le più seguite del continente.

Per conoscere completamente le dinamiche del calcio francese e le strategie commerciali dei club che lo compongono è poi davvero interessante affrontare un itinerario in quelli che sono i principali sponsor tecnici del movimento transalpino.

Per capire quale sia il brand che più di tutti sfrutta la Ligue 1 per implementare le proprie entrate e la propria visibilità in un mercato sempre molto florido e ambito da tutte le aziende di sportswear.



LEGGI ANCHE:

ECCO GLI SPONSOR TECNICI DELLA PREMIER LEAGUE 2022/23



La classifica completa

  1. Adidas (Lione, Brest, Strasburgo, Ajaccio);
  2. Puma (Marsiglia, Lens, Rennais);
  3. Macron (Auxerre, Nantes, Nizza);
  4. Nike (PSG, Montepellier);
  5. Umbro (Lorient, Stade Reims);
  6. kappa (Monaco, Angers);
  7. Le Coq Sportif (Troyes);
  8. New Balance (Lille);
  9. Craft (Tolosa);
  10. Uhlsport (Clermont).

Adidas comanda quindi il mercato francese con 4 squadre, seguito a ruota da Puma (3) e l’italiana Macron a chiudere il podio, anch’essa con 3 club.

La Nike invece, rivale di sempre del marchio tedesco, si ferma a quota 2, potendo però vantare il club con più attrattiva e visibilità dell’intero campionato.

Essere partner del PSG è infatti un segno di forza all’interno di un mercato che, per differenze tecniche e di prestigio, rischia di diventare Parigi – centrico.

Altro ed ultimo dato interessante è la grande varietà di brand, pari a 10.



ISCRIVITI AL SOCIAL FOOTBALL SUMMIT - 27/28 SETTEMBRE ALLO STADIO OLIMPICO (ROMA)

 

 

 

 

La Nigeria non andrà ai Mondiali: cosa è successo a Osimhen

Clamoroso esito nei playoff continentali in Africa. La truppa di Lookman e del centravanti ex Napoli non prenderà parte alla rassegna globale del 2026

Verso i Mondiali: chi è Strand Larsen, il gigante che ha fatto piangere l'Italia

Il team scandinavo ha sconfitto per la seconda volta con tre gol di scarto gli azzurri nel girone di qualificazione ai prossimi Mondiali

Calciomercato: Fullkrug vicino al divorzio con il West Ham, possibili sviluppi

Il centravanti tedesco potrebbe tornare utile alla causa di molte squadre, tra cui anche quelle italiane. Il divorzio con il club di Premier è imminente

World Leagues Association: ennesimo pressing sulla FIFA per un dialogo autentico sul calendario internazionale

La World Leagues Association (oltre 40 leghe, tra cui Serie A) rinnova l’appello alla FIFA: basta decisioni unilaterali sul calendario internazionale, serve un tavolo vero con leghe e FIFPRO

Il Chelsea lancia la emozionante campagna natalizia "The Magic of Blue": un inno contro la solitudine

Il Chelsea lancia “The Magic of Blue”: un corto natalizio contro la solitudine che invita i tifosi a donare regali e calore dal 20 novembre al 13 dicembre, trasformando il blu dei Blues in un abbraccio per chi rischia di passare il Natale da solo

Calciomercato Lazio: Insigne, Dahl e le altre richieste di Sarri

Il tecnico biancoceleste aspetta rinforzi in vista di gennaio. La situazione dell'indice di liquidità a Formello si sbloccherà e i tifosi attendono novità

Calciomercato Milan: suggestione Thiago Silva per gennaio, le ultime

I rossoneri sono stuzzicati da un'idea in entrata. Gennaio si avvicina e sullo sfondo c'è la possibilità di un gradito ritorno a Milanello

Crollo Azzurro a San Siro: La Norvegia ribalta l'Italia nella ripresa. Il tabellino e gli highlights

L'Italia di Rino Gattuso si illude ma poi subisce lo Tsunami norvegese: 1-4 il finale

Germania-Slovacchia, probabili formazioni e dove vederla in TV

Germania con due risultati su tre per centrare il Mondiale, alla Slovacchia sarà necessaria la vittoria

Italia-Norvegia, Retegui con Esposito: le probabili formazioni

Gattuso senza Tonali. In attacco spazio ad Esposito accanto a Retegui

Nigeria-Congo, probabili formazioni e dove vederla in TV

Nigeria e RD Congo in campo a Rabat per un posto al mini torneo intercontinentale

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi