Abbiamo testato la nuova App del Cagliari Calcio

“Oltre il 70% dei nostri tifosi naviga sulle piattaforme Cagliari Calcio da mobile”.

Ispirati dalle parole di Simone Ariu, social media manager del Cagliari, ci siamo interessati alla nuova App lanciata dal club sardo, per capire come funziona e quali sono i migliori touch point per i tifosi.

L’applicazione di un club di calcio, così come il sito ufficiale, sono piattaforme proprietarie della società, e di conseguenza offrono vantaggi che i social non possono offrire per ovvie ragioni.

Senza rincorrere i vari cambi di algoritmo, l’app non rientra negli inconvenienti dovuti alla bassa reach organica dei social.

L’esperienza dell’utente è decisamente più personalizzata (e personalizzabile), oltre alle potenzialità che una piattaforma proprietaria offre: un esempio è la targhettizzazione mirata, improntata su azioni e scelte specifiche compiute dall’utente.

Non poco insomma.

E cosa offre la nuova App del Cagliari?

La nuova applicazione del Cagliari offre sicuramente un aggiornamento costante sul lato sportivo del club, non solo la prima squadra.

Sia durante la settimana che nei giorni della partita. Con la particolarità di ricevere notifiche diverse dal momento che si entra nella Sardegna Arena il giorno della partita.

La prima operazione da compiere sulla piattaforma è proprio quella di decidere che notifiche attivare, con la possibilità di ricevere subito un coupon di sconto, spendibile sullo store del club, se si completa il proprio profilo con maggiori info (come il giocatore e la maglia che più preferiamo).

Fin qui parliamo di tab convenzionali e necessarie per l’app di un club di calcio.

Quali sono le tab che rendono quella del Cagliari una Killer App?

Della nuova app ufficiale del Cagliari Calcio ci hanno sorpreso in maniera positiva alcune novità molto interessanti.

Se l’acquisto dei biglietti per le partite imminenti è stato reso semplice e accessibile, una nota positiva la merita l’integrazione di un tour virtuale in 3D della Sardegna Arena, per essere sicuri di comprare il miglior biglietto possibile in base alle nostre esigenza.

Essendo un implementazione compiuta da terze parti (la realtà che l’ha realizzata è 3D Digital Venue), bisogna però effettuare una nuova registrazione per usufruire del servizio. Unica pecca a voler essere estremamente pignoli.

La grande chicca della nuova app però, la troviamo nell’area dedicata ai fan – utenti.

Qui entra in gioco la strategia dei sardi di prolungare il più possibile il tempo di permanenza dei tifosi sull’app, utile a ricevere informazioni per la segmentazione dell’utenza. Oltre ovviamente all’obiettivo di creare un’esperienza di intrattenimento coinvolgente per il tifoso stesso.

Nell’area fan veniamo coinvolti con giochi come il memory (realizzato con foto del Cagliari), quiz su risultato o formazione che il club schiererà nella prossima partita, wallpaper da scaricare e usare sul proprio smartphone.

Sempre nella stessa area, è possibile leggere in digitale i numeri della rivista Cuore Rossoblù (ormai giunta al 14esimo anno).

Altra tab interessante è quella riguardante la rosa del club.

Non un semplice elenco dei calciatori rossoblù, ma profili arricchiti da info sulla carriera del giocatore, link diretti ai diversi social per ogni singolo calciatore e possibilità di acquistare subito la maglia del giocatore selezionato.

Il tutto si può riassumere in un’esperienza di navigazione migliorata ma soprattutto semplificata. I touch point utili alla monetizzazione del club sono sempre al posto giusto, ma mai invadenti.

Se escludiamo i piccoli problemi riscontrati in alcune tab, come il download dei wallpaper o quello delle foto con corniche personalizzata, dovuti ad una piattaforma uscita da poche ore, questa operazione di marketing del Cagliari mostra come anche i club italiani che non competono a livello europeo, possono comportarsi da big sul campo dell’engagement con i propri tifosi.

Luigi Di Maso

SFS Awards 2025: al Liverpool il premio di miglior squadra digitale e social media

Mark Volante ha ritirato il prestigioso riconoscimento nella serata di gala andata in scena nella location dello spazio OGR a Torino lo scorso 18 novembre

La Juventus ha vinto il Sustainable Game Award per le sue politiche ESG

Il riconoscimento conferma la sensibilità della società piemontese nei confronti del tema, promuovendo una crescita responsabile e di lungo periodo nel mondo del calcio

Serie BKT: il campionato cadetto torna sui canali Rai

Una novità di assoluto rilievo coinvolge direttamente le squadre e le rispettive tifoserie del secondo torneo nazionale. La Rai trasmetterà un format specifico dedicato alla cadetteria

Serie A: verso Inter-Milan, la confessione di Suso

Il giocatore iberico ha rievocato l'avventura vissuta alle dipendenze dei rossoneri in una intervista rilasciata sulle colonne della Gazzetta dello Sport

Serie A: Inter-Milan del 1999, pirotecnico 2-2 con Leonardo e Zanetti sugli scudi

La stracittadina di San Siro è un miscuglio infinito di aneddoti, personaggi, gol d'autore, emozioni forti, sfide a volte noiose, altre volte palpitanti

#UNROSSOALLAVIOLENZA: Lega Calcio Serie A e WeWorld unite contro la violenza sulle donne

"La Lega Calcio Serie A rinnova con determinazione il proprio impegno a sostegno delle donne vittime di violenza e si schiera, ancora una volta, al loro fianco per contrastare ogni forma di abuso e sopruso verso l`universo femminile - ha dichiarato Ezio Simonelli, Presidente della Lega Calcio Serie A -.

Cremonese-Roma: dati e statistiche del match

Cosa ci raccontano i dati Opta su Cremonese-Roma?

Udinese Calcio: sabato andrà in scena il primo Udinese Academy Day di questa stagione

Per tutti i presenti sarà una full immersion nel mondo Udinese e Udinese Academy, per sentirsi ancora più vicini al club bianconero e vivere una giornata indimenticabile di sport e divertimento.

Calciomercato Lazio: sirene inglesi per Guendouzi, le ultime

Il club biancoceleste potrebbe cedere al corteggiamento di una compagine della Premier League

Real Madrid e Apple pronti a cambiare il calcio con il Bernabéu Infinito

Real Madrid e Apple lanceranno nel 2026 “Bernabéu Infinito”: documentario immersivo e partite in diretta su Vision Pro per vivere lo stadio senza limiti di posto e distanza

Playoff Mondiali: Italia, quanto vale la rosa dell'Irlanda del Nord

Ostacolo tutto da decifrare per gli azzurri nella semifinale playoff per l'accesso ai prossimi Mondiali

Calciomercato: Milan e Inter all'assalto di Caprile, le cifre

Il portiere originario di Verona potrebbe sbarcare nel cuore della Lombardia

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi