777 Partners investe ancora: dopo il Genoa ecco il Vasco da Gama

Gli americani di 777 Partners aumentano il numero di squadre di proprietà dopo Genoa e Siviglia. Il fondo americano ha infatti annunciato l'acquisto delle quote di maggioranza dei brasiliani del Vasco da Gama.

Gli investitori americani si fanno sempre più strada nel mondo del calcio.

In Italia, ormai dal 2010, fanno parte del mondo del pallone e con l’Atalanta, neo entrata nel panorama imprenditoriale sportivo USA, sono 11 le proprietà a stelle e strisce nel nostro calcio: Roma, Venezia, Milan, Fiorentina, Parma, Pisa, Spezia, SPAL, Genoa e Cesena.

777 Partners, il fondo per investimenti privati con sede a Miami già proprietario di Genoa e Siviglia, sta puntando forte sul calcio per rafforzare il portafoglio di servizi di investimento. Dopo il club ligure gli americanihanno ufficializzato l’acquisto del 70% delle quote societarie del Club de Regatas Vasco da Gama, polisportiva brasiliana di Rio de Janeiro.

Come si legge nel comunicato ufficiale del club, la proposta della società americana non è vincolante e consiste nell’investimento di circa 121 milioni di euro in cambio di una partecipazione del 70% nella nuova società che si costituirà: Vasco da Gama Sociedade Anônima do Futebol ("Vasco SAF")

La nuova società si accollerà il debito, pari alla proposta americana (700 mila reais, circa 121 milioni di euro). Se l’affare andrà in porto la Vasco SAF avrà una valutazione di circa 295 milioni di euro, rendendo questa la più grande negoziazione nella storia del calcio brasiliano.

Nei prossimi 90 giorni 777 Partners condurrà una due diligence per confermare quanto dichiarato dal management del Vasco al fine di finalizzare l'investimento, che sarà comunque soggetto all'approvazione dei partner CRVG nell’assemblea generale del club.

Il fondo americano ha intenzione di riportare il Vasco dove merita, ovvero nell’élite del calcio brasiliano, e sarà un partner strategico nel lungo termine per sviluppare progetti e idee ambiziose per un futuro sostenibile del club.

Vasco SAF sarà l’investimento più corposo in Sudamerica di 777 Partners e gli americani metteranno in condivisione la loro rete di società per modernizzare il club con il miglioramento dell'utilizzo delle nuove tecnologie multimediali, oltre alla trasmissione e all'utilizzo dei dati per lo scouting giovanile.

L’accordo prevede il trasferimento di tutte le attività del club nonchè del diritto di utilizzare lo stadio São Januário alla nuova società.

Vasco SAF creerà le condizioni affinché il calcio del club recuperi i successi sportivi di un tempo con una gestione economico-finanziaria sostenibile e a lungo termine. Inoltre, sono previsti ulteriori investimenti negli sport olimpici e paralimpici, visto che stiamo parlando di una polisportiva.

“Siamo orgogliosi di annunciare il più grande accordo nella storia dei club brasiliani. Abbiamo lavorato instancabilmente negli ultimi mesi per trovare un partner a lungo termine, con capacità finanziarie e operative, che condividesse la nostra ambizione di far tornare il Vasco al suo posto di gigante del calcio, in Brasile e in Sud America. Vincente, sostenibile e senza debiti, tutto ciò che vogliono i nostri immensi sostenitori”, afferma Jorge Salgado, presidente del Vasco da Gama.

"Siamo molto entusiasti e orgogliosi di avere l'opportunità di entrare a far parte dell'incredibile team di Vasco da Gama", ha affermato Josh Wander, Founder & Managing Partner di 777 Partners, “Abbiamo un immenso rispetto per la ricca storia di successi del Vasco e per il suo ruolo pionieristico nel sostenere l'inclusione sociale nello sport brasiliano. Non vediamo l'ora di investire in una città con uno dei migliori pool di talenti al mondo, in un Paese che vive e respira il calcio, proprio come noi".

Social Football Summit, Perin: "A 26 anni ho pensato di smettere. L'aiuto esterno mi ha aiutato ad uscirne. L'aspetto mentale è fondamentale"

Il portiere della Juventus, intervento all'ottava edizione del Social Football Summit, ha parlato dell'importanza della salute mentale nel mondo del calcio

Social Football Summit, De Siervo: "La Lega Calcio Serie A è il miglior esempio di democraticità"

Al microfono di Marco Bellinazzo ha parlato l'amministratore delegato della Lega Calcio Serie A Luigi De Siervo. L'incontro è andato in scena presso la sala Football Stage dell'Allianz Stadium

Social Football Summit, Tare: "In un calciatore guardo la personalità. Sarei un bugiardo a dire che non vorrei vincere lo scudetto"

Tante le tematiche toccate dal direttore sportivo del Milan, Igli Tare, all'interno dell'intervista rilasciato all'ottava edizione del Social Football Summit

SFS 2025: il podcast LIVE di Social Media Soccer - CLICCA QUI PER IL VIDEO

Dalle 14.30 alle 17:30 la diretta streaming degli ospiti dell'ottava edizione del Social Football Summit

Eredità Giallorossa: le anticipazioni delle maglie della Roma 2026-27

Anteprima maglie AS Roma 2026-27: per il centenario torna lo stemma tradizionale, home rosso-giallo tradizionale, away vintage con banda orizzontale e third in bronzo antico, tutto all’insegna delle origini

Spagna-Turchia, probabili formazioni e dove vederla in TV

Spagna vicina alla qualificazione. Turchia sotto di tre punti e già certa di un posto nei play-off

Social Football Summit: accelerare la crescita del calcio femminile, strategie e sfide

Ritmo serrato all'Allianz Stadium con numerosi panel ravvicinati ed estremamente interessanti. Nella sala Football Stage è stato toccato il tema della crescita esponenziale del calcio in rosa

Il Barcellona torna a casa: riapertura parziale del Camp Nou contro l'Athletic Bilbao

Il Barcellona torna ufficialmente al Camp Nou sabato 22 novembre contro l’Athletic Bilbao: riapertura parziale con 45.401 posti, primo passo del progetto Espai Barça che porterà lo stadio a 110.000 spettatori entro il 2026

MLS rivoluziona il calendario: dal 2027 adotta il modello estivo-primaverile per competere con l'Europa

La MLS rivoluziona il suo futuro: dal 2027 adotterà il calendario estivo-primaverile allineandosi all’Europa, con pausa invernale e una stagione-ponte abbreviata

Calciomercato Milan, opzione Fullkrug per gennaio: i costi e la fattibilità dell'operazione

L'imperativo in casa Milan è chiaro: trovare un centravanti "low cost" che possa garantire gol e peso specifico all'attacco, a meno di un'improvvisa e clamorosa rinascita di Gimenez e Nkunku

Social Football Summit: all'Allianz Stadium partita ufficialmente l'edizione 2025

L'Allianz Stadium ospita quest'anno l'evento che accoglie per due giorni il gotha della Football Industry a livello globale

La Nigeria non andrà ai Mondiali: cosa è successo a Osimhen

Clamoroso esito nei playoff continentali in Africa. La truppa di Lookman e del centravanti ex Napoli non prenderà parte alla rassegna globale del 2026

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi