138 milioni per il nuovo Tardini: il Parma ha depositato il progetto

La società emiliana lavora dal 2021 alla realizzazione del nuovo impianto: il sogno è vederlo pronto nel 2026

Parma e il Parma sognano in grande. Questa mattina la società crociata ha depositato in Comune il progetto per il nuovo impianto, a cui la proprietà lavora in realtà già da due anni.

Lo Stadio Tardini verrà completamente rifatto, reso moderno e funzionale, con la copertura totale di tutti i settori e la realizzazione di accessi facilitati per i disabili. Il Parma vuole realizzarlo con materiali ecosostenibili, istallando sul tetto impianti fotovoltaici e realizzando ampie zone utilizzabili anche nei giorni in cui non sono previste partite.



ISCRIVITI  al nostro canale TELEGRAM



Quello presentato è il progetto definitivo, che dovrà ricevere l’approvazione della conferenza dei servizi e della giunta presieduta dal sindaco Michele Guerra. In città si spera che l’okay all’inizio dei lavori possa arrivare all’inizio del 2024, quando saranno trascorsi cento anni dalla posa della prima pietra dell’attuale stadio. Qualora andasse tutto per il verso giusto, l’inaugurazione potrebbe avvenire nel 2026.

Il costo del nuovo Tardini, per il quale è stato chiesto anche un parere dei cittadini, è stimato in 138 milioni di euro, che serviranno a realizzare un’arena moderna, da circa 21mila posti. A spenderli sarà proprio il club ducale, che sarà aiutato dall’Istituto di Credito Sportivo, che in cambio riceverà una concessione di 99 anni, sulla base di quanto accaduto a Udine per il fu stadio Friuli.



ISCRIVITI  ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com



Durante i lavori il Parma giocherà il uno stadio alternativo, che sarà realizzato in maniera temporanea nei pressi dell’attuale Tardini. La giunta comunale, che sta seguendo con molto interesse l’iter ideativo, si è già dichiarata favorevole al rifacimento del Tardini: adesso si attende l’ultimo verdetto positivo prima dell’avvio dei lavori.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

 

Bologna-Brann, Dallinga verso la titolarità: le probabili formazioni

Rossoblù a caccia di una vittoria per perseguire l'obiettivo qualificazione diretta. Di fronte i norvegesi del Brann. Italiano opta per Dallinga dal 1'

Rangers-Roma, Pellegrini dal 1': le probabili formazioni

Giallorossi a Glasgow per invertire la rotta europea. Due sconfitte consecutive per la formazione di Gasperini, chiamata a vincere per provare a puntare alla qualificazione diretta

Fiorentina: il racconto del primo Vanoli in viola, da calciatore

A Campo di Marte hanno già visto quello che a breve sarà annunciato come nuovo mister dei viola. L'ex trainer del Torino dovrà risollevare una piazza depressa dai recenti risultati

Calciomercato Milan: Pellegrino obiettivo per l'attacco, quanto costa

Il Diavolo ha nella lista dei desideri il nome dell'attaccante argentino. Fisico possente e senso del gol da vendere. Nel weekend Tare potrà osservarlo da vicino

Sei stelle del Manchester City protagoniste nel trailer di lancio di Football Manager 2026

Sei stelle del Manchester City dominano il trailer di FM26, all’insegna di un’alleanza pluriennale tra City Football Group e Sports Interactive

La maglia Kombat di Kappa festeggia 25 anni: il Genoa indosserà la nuova versione

Venticinque anni fa, quasi un’altra epoca. Un periodo che oggi sembra lontanissimo, un periodo dove eravamo diversi noi, era diverso il mondo e anche il calcio, perché no, stava vivendo le prime trasformazioni, avviandosi verso quella modernità che oggi permea ogni suo aspetto

UEFA e Europol blindano il calcio: firmato a Nyon il nuovo patto anti-criminalità

UEFA ed Europol rinnovano il MoU: tolleranza zero su combine, riciclaggio, razzismo e pirateria; dal 2026 dati in tempo reale, proprietari trasparenti e manette pronte per chi sporca il pallone

Tradizione e futuro, la FIGC e adidas presentano la nuova maglia dell’Italia

La FIGC e adidas hanno svelato il nuovo Kit Home della Nazionale italiana di calcio: Azzurra. Una maglia innovativa che – spiega il comunicato - combina l'identità visiva e le tradizioni storiche dell'Italia e le ritrae con un'estetica contemporanea e proiettata al futuro

Champions League: Osimhen bomber d'Europa, cosa può accadere a gennaio

Il centravanti nigeriano sta offrendo prestazioni da top player alla corte dei giallorossi turchi

Marsiglia-Atalanta: al Velodrome avvistato Roberto Mancini, il mister studia

Il tecnico di Jesi ha visionato con estrema attenzione la sfida di Champions League tra francesi e bergamaschi

Marsiglia-Atalanta: Samardzic da cineteca, i numeri del serbo in nerazzurro

Il tiro a giro è una specialità per pochi intimi. La Dea si fa bella di notte grazie all'eurogol firmato dal numero 10

Olympique Marsiglia-Atalanta, Samardzic firma il colpo al Velodrome: tabellino ed highlights

La vittoria porta l'Atalanta a quota 7 punti in classifica, garantendo un importantissimo balzo in avanti in chiave qualificazione

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi