138 milioni per il nuovo Tardini: il Parma ha depositato il progetto

La società emiliana lavora dal 2021 alla realizzazione del nuovo impianto: il sogno è vederlo pronto nel 2026

Parma e il Parma sognano in grande. Questa mattina la società crociata ha depositato in Comune il progetto per il nuovo impianto, a cui la proprietà lavora in realtà già da due anni.

Lo Stadio Tardini verrà completamente rifatto, reso moderno e funzionale, con la copertura totale di tutti i settori e la realizzazione di accessi facilitati per i disabili. Il Parma vuole realizzarlo con materiali ecosostenibili, istallando sul tetto impianti fotovoltaici e realizzando ampie zone utilizzabili anche nei giorni in cui non sono previste partite.



ISCRIVITI  al nostro canale TELEGRAM



Quello presentato è il progetto definitivo, che dovrà ricevere l’approvazione della conferenza dei servizi e della giunta presieduta dal sindaco Michele Guerra. In città si spera che l’okay all’inizio dei lavori possa arrivare all’inizio del 2024, quando saranno trascorsi cento anni dalla posa della prima pietra dell’attuale stadio. Qualora andasse tutto per il verso giusto, l’inaugurazione potrebbe avvenire nel 2026.

Il costo del nuovo Tardini, per il quale è stato chiesto anche un parere dei cittadini, è stimato in 138 milioni di euro, che serviranno a realizzare un’arena moderna, da circa 21mila posti. A spenderli sarà proprio il club ducale, che sarà aiutato dall’Istituto di Credito Sportivo, che in cambio riceverà una concessione di 99 anni, sulla base di quanto accaduto a Udine per il fu stadio Friuli.



ISCRIVITI  ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com



Durante i lavori il Parma giocherà il uno stadio alternativo, che sarà realizzato in maniera temporanea nei pressi dell’attuale Tardini. La giunta comunale, che sta seguendo con molto interesse l’iter ideativo, si è già dichiarata favorevole al rifacimento del Tardini: adesso si attende l’ultimo verdetto positivo prima dell’avvio dei lavori.



ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER di socialmediasoccer.com

 

Milan: la rinascita di Pavlovic e Gimenez, quanto guadagnano

Il difensore balcanico e il centravanti messicano ora sono al centro del progetto rossonero dopo un'estate complicata. La perseveranza sta premiando Allegri

Calciomercato Napoli: Lucca non convince, quanto è costato ai partenopei

La notte di Eindhoven si è trasformata in un incubo sportivo per il team azzurro. Tutto quello che poteva andare storto è andato esattamente per il verso sbagliato

Bernard Tapie: la controversa epopea dell'ex patron del Marsiglia raccontata su Netflix

L'ambizione logora chi non ce l'ha e, a volte, pure chi la rincorre per tutta l'esistenza. La vicenda privata e pubblica dell'uomo d'affari transalpino stimola dibattiti ancora oggi

Atalanta-Slavia Praga 0-0, la Dea di Juric non sfonda: tabellino e highlights

La Dea di mister Juric era intenzionata a confermare il bel 2-1 rifilato al Bruges nel turno precedente. Il team nerazzurro sembra in crescita nelle ultime settimane

Real Madrid-Juventus, i Bianconeri lottano alla pari e si arrendono solo a Bellingham: tabellino ed highlights

Bella prova della squadra di Tudor che combatte con grinta e coraggio, sfiora più volte il vantaggio, e cede solo ad una prodezza del centrocampista inglese

Napoli, malumore Noa Lang: perché serve che non diventi un caso

L'esterno olandese ad una tv olandese ha lamentato lo scarso impiego in questa prima parte di stagione

Real Madrid-Juventus, novità in attacco per i bianconeri: le probabili formazioni

Tudor trasforma l'attacco e lascia in panchina Jonathan David

ALFI: l'innovazione dei controlli accessi dallo skipass allo stadio 4.0

Paolo Serra di ALFI ci guida nel futuro del People Access, dove sicurezza, NFC e dematerializzazione totale dei biglietti si fondono per azzerare le code e trasformare la Fan Experience

Udinese e Macron O.N.E. presentano la collezione Activefashionwear

Il brand emiliano ha deciso di affiancare la squadra friulana in qualità di fashion partner

PSV-Napoli: l'ex Parma Man scatenato, un'occasione persa per la Serie A

Il calcio italiano ha lasciato andare con troppa leggerezza d'animo una pedina estremamente prolifica e talentuoso che in Olanda sta facendo faville

Football Manager sigla un accordo storico con la FIFA: licenze ufficiali e nuove esperienze per i fan

Football Manager e FIFA siglano una partnership per le licenze ufficiali di Coppa del Mondo 26 e altre competizioni in FM26

Roma-Viktoria Plzen: un’opportunità da cogliere

Nella terza giornata di Europa League, la Roma accoglierà il Viktoria Plzen con l’opportunità di testare le seconde linee senza stravolgere la squadra, provando a far tornare le punte al gol

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi