Calciomercato

Dal Fondo PIF taglio del 18% agli investimenti esteri: la situazione

Il Fondo PIF vuole darsi una regolata. L'organo di investimento dell'Arabia Saudita negli ultimi anni ha completato un lungo e sostanzioso cammino di mirati investimenti in giro per il mondo. Dall'Europa al Sud America passando per gli Stati Uniti, dall'industria allo sport passando per lo spettacolo e la cultura. Adesso è il momento di un leggero ridimensionato finalizzato alla valorizzazione di progetti interni.

Mondiale per club 2025: l'IA sbarca in tv con il marchio Hisense

Il Mondiale per club 2025 inizia a prendere forma. Uno step a dir poco rilevante è quello relativo ai contratti di sponsorizzazione collegati direttamente alla kermesse che andrà in scena negli stadi USA la prossima estate. In tal senso il numero uno FIFA Infantino ha appena comunicato il contratto firmato con Hisense, colosso internazionale di elettrodomestici e prodotti di elettronica di consumo.

Real Madrid: la Mahou San Miguel produrrà birra all'interno del Bernabeu

Mahou San Miguel: la birra nel cuore del Santiago Bernabeu. Dagli albori del Real Madrid l'azienda collabora in stretta sinergia commerciale con il club dei Blancos. Dal 2001 è Official Beverage Partner della corazzata spagnola. Da questa stagione il rinomato birrificio ha aperto un ampio spazio, la Plaza Mahou, appositamente costruito proprio all'interno del rinnovato stadio.

Il Cruz Azul sogna in grande grazie alla nuova partnership con Spodeal

Potenziare il marketing applicato allo sport per raddoppiare il fatturato di un club calcistico. Questo l'obiettivo primario di Spodeal in favore del Cruz Azul, compagine che attualmente domina il campionato Apertura di Primera Division messicano. La nuova partnership va ad affiancare la nota compagnia del cemento, da cui deriva il nome stesso della squadra, con progetti ambiziosi per il futuro.

L'Inter approva il bilancio: schizzano entrate e ricavi commerciali, giù le perdite

L'Inter guarda con rinnovato ottimismo al futuro anche da un punto di vista economico-finanziario. Il club nerazzurro infatti ha appena approvato il bilancio 2023-2024 con un responso nel complesso più che soddisfacente. Dal documento si evincono distinte informazioni che vanno da una sostanziosa riduzione delle perdite ad un corposo innalzamento dei ricavi. Aumentano inoltre le entrate relative alle sponsorizzazioni.

Barcellona: quando riaprirà il Camp Nou? Le ultime

L'attesa è spasmodica. I tifosi del Barcellona vogliono tornare al più presto nella storica casa del Camp Nou. Le tempistiche, però, si stanno leggermente allungando rispetto alla tabella di marcia programmata. La mega struttura, sia chiaro, è quasi pronta. Mancherebbero quindi gli ultimi dettagli per rendere l'impianto catalano di nuovo agibile per le partite interne dei blaugrana.

Cristiano Ronaldo "azionista perfetto" del marchio di integratori Bioniq

La versione imprenditoriale di Cristiano Ronaldo prende forma con specifici investimenti. Un esempio riguarda il rapporto di stretta intesa che dal 2022 il campione portoghese ha intrapreso con il marchio Bioniq. Il collegamento del nome CR7 con quello dell'azienda specializzata in sane pratiche nutrizionali di supporto ha permesso a quest'ultima di aumentare la valutazione del brand di ben 82 milioni di dollari.

Il Milan chiuderà in utile il bilancio 2023-2024 di 4 milioni di euro

I rossoneri sono in utile per la seconda stagione consecutiva, dopo i 6,1 milioni di euro del 2022-2023. Il Milan ha fatto lievitare il suo fatturato a 456,9 milioni di euro, record assoluto

Siviglia: José González-Dans nuovo direttore generale

Il Siviglia prova a rimettere i conti in ordine. Il club spagnolo ha appena annunciato il nome del nuovo direttore generale: José González-Dans. Il dirigente subentra a José Maria Cruz e può vantare un curriculum di tutto rispetto. Nell'ultimo periodo, ad esempio, ha ricoperto il ruolo di direttore del reparto tecnologico e membro del Cda del Gruppo Aluman.

Torino venduto presto alla Red Bull? Cairo non ci sta

La Red Bull strizza l'occhio ai tifosi del Torino in vista di un potenziale acquisto del club. Ipotesi plausibile e lanciata nella giornata odierna da La Stampa. L'indiscrezione è stata sottolineata anche da Calcio e Finanza. Il patron dei granata Urbano Cairo infatti, negli ultimi mesi, avrebbe dialogato frequentemente con i rappresentati del colosso di bevande energetiche austriaco.

Il Bologna chiuderà il bilancio 2023-2024 in rosso di 10 milioni di euro

I ricavi intanto salgono oltre quota 100 milioni di euro e aumenta il costo dei lavori al Dall'Ara

Moda e calcio: il brand Riachuelo avvicina i top club europei ai tifosi brasiliani

Vestire casual con i colori e il marchio del Paris Saint Germain, del Manchester City o del Barcellona. In Brasile tutto ciò è possibile grazie alla partnership stipulata dal noto brand di moda e tessuti Riachuelo e le maggiori corazzate calcistiche del Vecchio Continente. Una vera e propria strategia di marketing in grado di fidelizzare una miriade di appassionati che vivono dall'altra parte del globo.

Zondacrypto è il nuovo top partner del Bologna

Per questa stagione la società della finanza diventa Top Partner e Official Crypto Exchange Partner del club rossoblù

La Saudi Pro League sbarca su Netflix: pronta una docu-serie

Netflix ha messo gli occhi sulla Saudi Pro League. La nota piattaforma di trasmissione on-demand infatti ha realizzato ed è pronta mettere a disposizione dei numerosi utenti una docu-serie interamente dedicata al torneo che nelle ultime annate ha dato il benvenuto a fior di giocatori dal Vecchio Continente e a svariati allenatori che in Europa hanno scritto pagine importanti.

Palmeiras: l'Allianz Parque accoglie il nuovo sponsor PepsiCo

L'Allianz Parque di San Paolo in Brasile è un gioiello dotato di ogni comfort che permette ai tifosi del Palmeiras di incitare al meglio i propri beniamini. Nei giorni scorsi è stato anche ufficializzato il contratto di sponsorizzazione sottoscritto con il marchio PepsiCo. La multinazionale specializzata in commercializzazione di prodotti food & beverage ha generato ben 27 miliardi di dollari di entrate lo scorso anno.

Il biennio d'oro della MLB: ecco come le sponsorizzazioni arricchiscono i club

Il Baseball negli Stati Uniti è a tutti gli effetti una fede pagana. In Europa in molti faticano perfino a comprendere le regole di tale disciplina, mentre dall'altra parte del globo l'evento match è una cosa molto seria e al tempo stesso festante. A ciò occorre aggiungere gli ingenti ricavi conseguiti dalla MLB in termini di sponsorizzazioni e visibilità soprattutto nell'ultimo biennio.

Ronaldo il Fenomeno sta cercando acquirenti per il Real Valladolid

L'ex Inter detiene oltre l'82% delle azioni attualmente

Apre l'Intuit Dome, la nuova casa dei LA Clippers costata 2 miliardi di dollari

La nuova casa dei Los Angeles Clippers è un vero gioiello. L'Intuit Dome, mastodontica arena inaugurata nell'occasione della prima partita NBA 2024-2025 contro i Phoenix Suns, ha visto la luce grazie all'impegno e all'esborso posto in essere da Steve Ballmer tradotto concretamente in 2 miliardi di dollari. Poco male per un magnate, proprietario della seconda franchigia della città degli angeli, che vanta un patrimonio personale di 125,9 miliardi di dollari.

Format MLS: rivoluzione in vista sulle orme dei tornei europei?

La MLS segue senza esitazioni il processo di europeizzazione del format. I vertici del massimo torneo USA stanno riflettendo seriamente sull'ipotesi di concentrare la stagione agonistica sull'esempio della struttura del Vecchio Continente. L'annata quindi andrebbe a spalmarsi dal tramonto dell'estate fino alla successiva primavera, o quasi. Un'idea di certo percorribile che però dovrà trovare il supporto degli appassionati in quella zona del globo.

Serie A: DAZN offre in chiaro Milan-Napoli, i dettagli

Milan-Napoli in chiaro. DAZN apre alla visione gratuita del big match della decima giornata di Serie A, turno infrasettimanale, che si giocherà nella cornice di San Siro il prossimo 29 ottobre con avvio alle ore 20.45. Un evento storico che non avveniva dal 1996. La modalità di trasmissione online, sottolinea Calcio e Finanza, rientra nella clausola Try and buy dell'ultimo accordo stipulato sul tema dei diritti televisivi.

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi