"WE ARE YOUTH. SINCE 1897", la Juventus presenta la Youth Week: il programma completo

Dal 29 ottobre al 3 novembre, Youth Week racconterà l’identità Juventus attraverso sport, arte, musica, cultura e innovazione.

Juventus Youth Week

Il manifesto della Juventus Youth Week

“Da 128 anni, Juventus è molto più di una squadra: è un modo di vivere e di guardare al futuro. Essere “youth” non è una questione d’età, ma di spirito: la curiosità di chi continua a esplorare, il coraggio di chi osa per primo e la fiducia di chi crede che tutto possa essere migliorato”. Lo scrive il club Bianconero sul proprio sito ufficiale.

In questa settimana speciale, che coincide con l’anniversario della fondazione del Club, la Juventus vuole condividere con i tifosi e la comunità diffusa di tifosi e appasionati della Vecchia Signora lo stesso sguardo che l'ha accompagnata in ogni epoca: “quello di chi guarda avanti con la stessa passione di sempre” 

Dal 29 ottobre al 3 novembre, Youth Week racconterà l’identità Juventus attraverso sport, arte, musica, cultura e innovazione. Sei giorni per esplorare tutte le sfumature del mondo Juventus, tra passato e futuro.

Gli appuntamenti della Youth Week

Juventus attraversa la cultura contemporanea

Allianz Stadium - 29 ottobre

La Youth Week si apre nella casa della Juventus, l’Allianz Stadium, durante Juventus-Udinese dove i tifosi diventeranno i protagonisti di contenuti esclusivi per festeggiare il compleanno della Juventus, condividendo storie e emozioni bianconere.

Arte come playground del futuro

Da sempre vicina alla contaminazione artistica, Juventus sarà protagonista di due iniziative che fondono sport e creatività.

  • Artissima Junior - Dal 31 ottobre al 2 novembre

Artissima e Juventus rinnovano la collaborazione iniziata nel 2018, confermando la volontà di aprirsi a un pubblico ampio e trasversale, promuovendo l’arte e il gioco come strumento di crescita, inclusione e scoperta. Quest’anno sarà l’artista Stefano Arienti, in Mondi in Gioco, che attraverso una “geografia dell’immaginazione”, porterà i giovani artisti a riflettere sul valore della presenza dei bambini in ogni società, ognuna con la sua diversa capacità di sviluppare un potenziale che attualmente è coltivato con il linguaggio universale del gioco libero.

  • Pinacoteca Agnelli - A partire dal 31 ottobre

L’Allianz Stadium diventa il protagonista dell’ultima opera dell’artista audiovisivo americano Paul Pfeiffer, vincitore dell’edizione 2024 del Premio Pista 500 di Artissima, con Vitruvian Figure (Juventus), un’installazione site-specific sulla Pista 500 del Lingotto. Un concept che si articola in un’installazione sonora immersiva accompagnata da un’immagine in grande formato esposta sul billboard in due diversi punti della Pista 500.

Musica e contaminazione culturale

C2C Festival - Dal 31 ottobre al 2 novembre

Juventus torna protagonista di uno dei palcoscenici più visionari della musica contemporanea. Dal 2019 questa collaborazione è il punto d’incontro tra due mondi che condividono la stessa attitudine: rompere schemi e anticipare il futuro. La Juventus Platform, situata di fronte al main stage, sarà il nostro hub esperienziale, un luogo dove musica, arte e sport si fondono in un linguaggio comune. Anche qui Juventus non è solo calcio: è cultura, è sperimentazione, è connessione con una community internazionale che vive il presente con occhi proiettati al domani.

Cultura pop

Lucca Comics & Games - Dal 29 ottobre al 2 novembre

Anche quest’anno Juventus sarà presente con Team Jay, la prima serie animata prodotta da un club calcistico, che parla ai più giovani di inclusione, amicizia e lavoro di squadra. Si tratta di un’esperienza immersiva con realtà aumentata che permetterà ai fan di interagire con Jay e vivere il cartone in prima persona. Questo progetto continua a essere uno strumento chiave per per creare connessioni emotive profonde e per stimolare riflessioni su tematiche e valori fondamentali per il Club.

Digitale e innovazione

Come sempre, le attività della Youth Week saranno amplificate dall’ecosistema dello Juventus Creator Lab, che giovedì 30 ottobre presenterà Future Stars, la prima puntata dell’ultimo Juventus Creator Lab Original in collaborazione con EA e Rising Ballers, la più influente community internazionale sul calcio giovanile, nuovo media partner di Juventus. Una serie in tre episodi che racconta il percorso dei giovani della Juventus Next Gen e dell’U20, per la prima volta impegnati nella Premier League International Cup.


SFS25

Ottieni il tuo pass per SFS25 all’Allianz Stadium di Torino!
Scegli l’opzione che meglio si adatta a te e approfitta di questa opportunità unica di formazione e networking — pensata per te e la tua azienda.

JOIN SFS25

Non lasciartelo sfuggire. Prendi subito il tuo pass!   

Como, confermate le date per il Summer Camp 2026

Fuori dal rettangolo verde, poi, i giocatori avranno modo di esplorare la città scoprendo le radici del club e vivendo il ritmo autentico della vita italiana

Lecce-Napoli, Conte cambia tutto: le probabili formazioni

L'infortunio di Kevin De Bruyne riporta il 4-3-3. Occasione per Lang e Lucca in attacco. Nel Lecce spazio per Camarda

Atalanta-Milan, le ultime su Lookman e Giménez: le probabili formazioni

Torna Tomori nei rossoneri. Giménez favorito su Nkunku. Dubbi in attacco per Jurić

La Serie B sbarca su Football Manager 26: è la prima volta con licenza completa nei giochi

Realizzato per la prima volta con il motore grafico Unity, Football Manager 2026 uscirà in tutto il mondo il 4 novembre su varie piattaforme

Maracanã a rischio asta: Rio de Janeiro valuta la cessione per abbattere debiti e costi

Il Maracanã entra nell'elenco dei beni che possono essere messi all'asta dallo Stato di Rio de Janeiro

Juventus, come giocheranno i Bianconeri con il nuovo tecnico: i moduli di Spalletti, Palladino e Mancini

Da Spalletti, candidato numero uno per la panchina, a Mancini e Palladino: nasce la nuova Juve

Roma-Parma: dati e statistiche del match

Cosa ci raccontano i dati e le statistiche Opta su Roma-Parma?

Calciomercato Napoli: torna di moda Pellegrini, come stanno le cose

Potenziale emergenza in mediana per il team partenopeo. Un problema che giungerà al culmine nel periodo della Coppa d'Africa

Il Valencia CF rinnova la sua partnership con Hosper Profesional

Hosper Profesional è un'azienda fondata nel 2013 da Javier Pérez, con l'obiettivo di soddisfare le esigenze del settore alberghiero attraverso soluzioni innovative e personalizzate

Parma Calcio e Teatro Regio di Parma: identità e cultura al centro della nuova partnership

Teatro Regio di Parma sarà così Cultural Partner dei Ducali e avrà come mission quella di raccontare il club non solo come squadra sportiva, ma come ambasciatore di una città capitale d’arte e cultura

Serie D: l'Ostiamare continua a volare, in Italia nessuno come i viola

Il calcio italiano ammira le gesta impressionanti di una squadra presieduta da un Campione del Mondo

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi