Vulpis: "La Lega Pro punta a trovare un title sponsor"

Il terzo campionato professionistico di calcio in ordine di importanza continua il suo percorso di innovazione e per la prima volta nella storia punta a trovare un naming sponsor per la competizione.

É un continuo imbuto di idee la Lega Pro.

Un'attenta e minuziosa scelta di progetti e strumenti da mettere in campo per arrivare al risultato prefissato dal presidente Ghirelli ad inizio dello scorso anno: riforme ed innovazione.

Innovazione, una parola ricorrente nel mondo del "calcio moderno" che la Lege Pro ha inserito come uno degli elementi principali del "Piano strategico di sviluppo 2021-2024". Ambizioso ma fattibile come lo ha definito il Presidente della FIFA Gianni Infantino.

Il piano fonda i suoi pilastri di crescita del movimento su riforme, sostenibilità, reputazione e trasparenza, gli obiettivi operativi invece sono: Fondazione sociale, Media Company e uno Sport Innovation Center.

“Circa 10 mesi fa il presidente Francesco Ghirelli mi ha assegnato la delega per la parte marketing, commerciale e comunicazione. Mi sono concentrato sui primi due aspetti, che riteniamo di dover iper-potenziare nei prossimi due anni”, ha dichiarato Marcel Vulpis, vicepresidente della Lega Pro, che ha iniziato così la lunga chiacchierata rilasciata ai microfoni de LaCasadiC.

Il nostro obiettivo principale è individuare un title sponsor del campionato, cosa mai accaduta nella storia della Serie C. Quello che manca è un partner che vada ad accompagnare il nostro campionato per tutta la stagione. La nostra Lega, tra regular season, playoff, playout e Coppa Italia supera le 1.200 partite giocate all’anno. Personalmente, sono totalmente immerso nello studio del prodotto, per migliorare questo che è un rapporto trilaterale: Lega, club e fornitori di servizi. Stiamo studiando come generare maggiori ricavi per tutti”, ha aggiunto Vulpis.

Marketing, Comunicazione e TV. Con un occhio agli esports

Il dirigente soffermandosi sulle varie attività di marketing e comunicazione messe in cantiere dichiara: “abbiamo un progetto in rampa di lancio per metà febbraio. Abbiamo notato un crescente interesse verso le società di Lega Pro da parte di aziende fortemente votate all’innovazione digitale. Sono operazioni che dobbiamo mettere all’interno di un perimetro: oggi, nei primi 10 campionati europei, solo in Belgio, Spagna e Germania c’è una cornice di lavoro sull’innovazione digitale. E mi sono detto: perché la Lega Pro non può diventare laboratorio per start up e aziende vocate all’innovazione digitale?

Continua Vulpis:"abbiamo quindi messo su un progetto di marketing, che da un lato lavori a supporto dei 60 club, che si configura come un orientamento al futuro: noi come Lega Pro andremo a intercettare sul mercato le aziende più interessanti nei settori legati al calcio (abbigliamento hi-tech per allenamenti, match analysis). Vogliamo essere una Lega giovane, al passo con i tempi. Dobbiamo avere progetti sui 12 mesi ma anche sui 4-5 anni”.

Marcel Vulpis ha poi analizzato il settore media televisivo che fa della terza divisione nazionale il campionato con il maggior numero di gare, con la Lega punta produrre nel migliore dei modi offrendo un servizio efficace ed efficiente e ricco di contenuti esclusivi, "Quest’anno, per la prima volta nella storia della Lega, abbiamo introdotto pre-gara, interviste all’intervallo e post partita. Tutto questo è la normalità nel prodotto televisivo e l’abbiamo recuperata. Ci siamo uniformati agli altri broadcaster e stiamo allargando la produzione con format legati anche al calciomercato e all’approfondimento su allenatori, dirigenti e calciatori. Ormai l’utente va accompagnato in tutte le giornate, non solo quando si va in campo".

Conclude affermando, “non escludo la nostra presenza a Tel Aviv, nella fiera dello sport-tech più importante al mondo. La Lega Pro deve stare dove sta il mercato. Dobbiamo avere partner tradizionali e progetti specifici. Andremo verso l’innovazione digitale in tutti i settori".

Calciomercato Roma: Massara punta Zirkzee, le alternative

I giallorossi stanno sondando il terreno alla ricerca di un attaccante possibilmente prolifico da regalare a Gasperini a gennaio. Fioccano le ipotesi

Calciomercato Milan: continua la corte a Lewandowski, gli aggiornamenti

Il centravanti polacco è seriamente tentato dall'ipotesi rossonera. I contatti, già riferiti nelle scorse settimane, procedono a suon di ammiccamenti

Zohran Mamdani ha proposto alla FIFA biglietti più economici per la Coppa del Mondo 2026

Questa potenziale riforma dei prezzi è stata oggetto di dibattito tra il neo primo cittadino di New York e il governo federale repubblicano

Polonia-Olanda, probabili formazioni e dove vederla in TV

A Varsavia per giocarsi il primo posto e dunque la qualificazione ai mondiali, con gli olandesi al momento avanti di 3 punti

Mondiali: la Norvegia di Haaland travolge l'Estonia, numeri da capogiro

L'Italia è avvisata e, in realtà, già ampiamente rassegnata a dover affrontare l'ostacolo playoff

Clivet sarà il nuovo Official Supplier del Torino FC

Con una storia ultra trentennale, Clivet si distingue per innovazione tecnologica, qualità ed efficienza energetica

Croazia-Faer Oer, probabili formazioni e dove vederla in tv

A Fiume la Croazia ospita la selezione delle isole Faer Oer, croati a caccia della qualificazione al mondiale

La Juventus scenderà in campo a Monaco di Baviera per la Legends Cup!

Saranno cinque le squadre impegnate nell’evento, padroni di casa compresi. Nell’elenco, che vede il Real Madrid, l’Eintracht Francoforte e il Celtic, spicca anche la Juventus che, tramite una nota, ha ufficializzato la sua presenza

Bud è il nuovo Club Partner del Parma Calcio

La collaborazione punterà a valorizzare le eccellenze locali, creando sinergie tra la storia e il forte legame con il territorio del Parma Calcio e l’esperienza internazionale di BUD, offrendo ai tifosi e agli appassionati momenti unici prima, durante e dopo ogni partita

Calciomercato Napoli: emergenza in mediana, Mainoo e Frendrup nel mirino

Manna lavora senza sosta per ricomporre il centrocampo azzurro. Diversi nomi sul taccuino

Edoardo Bove al Senato: la "Legge Bove" per salvare vite, un anno dopo il dramma al Franchi

Edoardo Bove al Senato il prossimo 17 novembre per presentare la "Legge Bove" sul primo soccorso, un anno dopo l'arresto cardiaco al Franchi

AS Roma e Ogyre: un gol per l'oceano, 15.000 kg di rifiuti in rete

La Roma ha celebrato con i giovani dell’Academy U13 e U14 il giro di boa della partnership con Ogyre: 15.000 kg di plastica recuperati grazie ai pescatori in Italia, Brasile, Indonesia e Senegal

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi