Vulpis: "La Lega Pro punta a trovare un title sponsor"

Il terzo campionato professionistico di calcio in ordine di importanza continua il suo percorso di innovazione e per la prima volta nella storia punta a trovare un naming sponsor per la competizione.

É un continuo imbuto di idee la Lega Pro.

Un'attenta e minuziosa scelta di progetti e strumenti da mettere in campo per arrivare al risultato prefissato dal presidente Ghirelli ad inizio dello scorso anno: riforme ed innovazione.

Innovazione, una parola ricorrente nel mondo del "calcio moderno" che la Lege Pro ha inserito come uno degli elementi principali del "Piano strategico di sviluppo 2021-2024". Ambizioso ma fattibile come lo ha definito il Presidente della FIFA Gianni Infantino.

Il piano fonda i suoi pilastri di crescita del movimento su riforme, sostenibilità, reputazione e trasparenza, gli obiettivi operativi invece sono: Fondazione sociale, Media Company e uno Sport Innovation Center.

“Circa 10 mesi fa il presidente Francesco Ghirelli mi ha assegnato la delega per la parte marketing, commerciale e comunicazione. Mi sono concentrato sui primi due aspetti, che riteniamo di dover iper-potenziare nei prossimi due anni”, ha dichiarato Marcel Vulpis, vicepresidente della Lega Pro, che ha iniziato così la lunga chiacchierata rilasciata ai microfoni de LaCasadiC.

Il nostro obiettivo principale è individuare un title sponsor del campionato, cosa mai accaduta nella storia della Serie C. Quello che manca è un partner che vada ad accompagnare il nostro campionato per tutta la stagione. La nostra Lega, tra regular season, playoff, playout e Coppa Italia supera le 1.200 partite giocate all’anno. Personalmente, sono totalmente immerso nello studio del prodotto, per migliorare questo che è un rapporto trilaterale: Lega, club e fornitori di servizi. Stiamo studiando come generare maggiori ricavi per tutti”, ha aggiunto Vulpis.

Marketing, Comunicazione e TV. Con un occhio agli esports

Il dirigente soffermandosi sulle varie attività di marketing e comunicazione messe in cantiere dichiara: “abbiamo un progetto in rampa di lancio per metà febbraio. Abbiamo notato un crescente interesse verso le società di Lega Pro da parte di aziende fortemente votate all’innovazione digitale. Sono operazioni che dobbiamo mettere all’interno di un perimetro: oggi, nei primi 10 campionati europei, solo in Belgio, Spagna e Germania c’è una cornice di lavoro sull’innovazione digitale. E mi sono detto: perché la Lega Pro non può diventare laboratorio per start up e aziende vocate all’innovazione digitale?

Continua Vulpis:"abbiamo quindi messo su un progetto di marketing, che da un lato lavori a supporto dei 60 club, che si configura come un orientamento al futuro: noi come Lega Pro andremo a intercettare sul mercato le aziende più interessanti nei settori legati al calcio (abbigliamento hi-tech per allenamenti, match analysis). Vogliamo essere una Lega giovane, al passo con i tempi. Dobbiamo avere progetti sui 12 mesi ma anche sui 4-5 anni”.

Marcel Vulpis ha poi analizzato il settore media televisivo che fa della terza divisione nazionale il campionato con il maggior numero di gare, con la Lega punta produrre nel migliore dei modi offrendo un servizio efficace ed efficiente e ricco di contenuti esclusivi, "Quest’anno, per la prima volta nella storia della Lega, abbiamo introdotto pre-gara, interviste all’intervallo e post partita. Tutto questo è la normalità nel prodotto televisivo e l’abbiamo recuperata. Ci siamo uniformati agli altri broadcaster e stiamo allargando la produzione con format legati anche al calciomercato e all’approfondimento su allenatori, dirigenti e calciatori. Ormai l’utente va accompagnato in tutte le giornate, non solo quando si va in campo".

Conclude affermando, “non escludo la nostra presenza a Tel Aviv, nella fiera dello sport-tech più importante al mondo. La Lega Pro deve stare dove sta il mercato. Dobbiamo avere partner tradizionali e progetti specifici. Andremo verso l’innovazione digitale in tutti i settori".

Sorteggi Play-Off Mondiali 2026: orario, fasce e dove vederli in TV

Scacciare i demoni e tornare al Mondiale dopo 12 anni è l'imperativo dell'Italia in vista dei play-off

Social Football Summit, si è conclusa l'ottava edizione

Con la chiusura dell'ottava edizione, il Social Football Summit conferma il proprio ruolo di punto di riferimento internazionale per il mondo del calcio nazionale e internazionale

Social Football Summit, Chiellini: "Il rinnovo di Yildiz arriverà. L'obiettivo è tornare a vincere"

Il Chiellini di tutti i giorni, il Chiellini dirigente, la Juventus di oggi, del futuro e il nuovo ciclo di Luciano Spalletti. L'attuale Director of Football Strategy bianconero si è raccontato al Social Football Summit

Trump e Infantino insieme per la Coppa del Mondo 2026: visti accelerati per i tifosi con biglietto

Trump annuncia il "FIFA PASS": visti prioritari e appuntamenti accelerati per tutti i possessori di biglietti della Coppa del Mondo 2026 negli USA

Real Madrid: Pérez pronto a iniettare un miliardo di sterline per non perdere il treno della Premier

Real Madrid, rivoluzione Pérez: via libera a 1 miliardo di sterline da privati per non cedere il passo alla Premier

SFS Awards 2025: a Torino celebrate le eccellenze del calcio internazionale

Una emozionante serata di gala ha concluso la prima giornata del Social Football Summit 2025. Nella suggestiva cornice dello spazio OGR di Torino ha ospitato l'evento presentato da Anna Maria Baccaro

Serie B, i dati del Report Nielsen: piace a 8,4 milioni di tifosi. Bedin:"Forte identità territoriale"

Legame con il territorio, equilibrio, giovani, i valori riconosciuti al campionato. Il Report presentato all'ottava edizione del Social Football Summit di Torino

Social Football Summit, Perin: "A 26 anni ho pensato di smettere. L'aiuto esterno mi ha aiutato ad uscirne. L'aspetto mentale è fondamentale"

Il portiere della Juventus, intervento all'ottava edizione del Social Football Summit, ha parlato dell'importanza della salute mentale nel mondo del calcio

Social Football Summit, De Siervo: "La Lega Calcio Serie A è il miglior esempio di democraticità"

Al microfono di Marco Bellinazzo ha parlato l'amministratore delegato della Lega Calcio Serie A Luigi De Siervo. L'incontro è andato in scena presso la sala Football Stage dell'Allianz Stadium

Social Football Summit, Tare: "In un calciatore guardo la personalità. Sarei un bugiardo a dire che non vorrei vincere lo scudetto"

Tante le tematiche toccate dal direttore sportivo del Milan, Igli Tare, all'interno dell'intervista rilasciato all'ottava edizione del Social Football Summit

SFS 25 LIVE: il podcast di Social Media Soccer dall'Allianz Stadium - CLICCA QUI PER I VIDEO

Dalle 14.30 alle 17:30 la diretta streaming degli ospiti del secondo giorno dell'ottava edizione del Social Football Summit

Eredità Giallorossa: le anticipazioni delle maglie della Roma 2026-27

Anteprima maglie AS Roma 2026-27: per il centenario torna lo stemma tradizionale, home rosso-giallo tradizionale, away vintage con banda orizzontale e third in bronzo antico, tutto all’insegna delle origini

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi