Volkswagen è il nuovo sponsor di UEFA Women’s Euro 2025

Questa parte finale di primavera che stiamo vivendo e l’estate che arriverà saranno dense di impegni calcistici

Photo by Luca Amedeo Bizzarri/Getty Images

Se in questi giorni le Nazionali sono impegnate nelle gare di qualificazione al prossimo Mondiale e nelle ultime partite di Nations League, la prossima settimana partirà il tanto atteso Mondiale per Club. Ma gli appuntamenti non si fermeranno di certo alle manifestazioni di cui sopra, visto che il 2 luglio a prendersi la scena sarà l’Europeo femminile

L'impegno di Volkswagen nel contesto calcistico

E a tal proposito la UEFA ha pubblicato un importante aggiornamento di carattere commerciale riguardante UEFA Women’s EURO 2025: Volkswagen sarà partner globale ufficiale del torneo. Con questo nuovo accordo, la casa automobilistica tedesca rinnova e rafforza il proprio impegno nel calcio femminile, proseguendo il percorso iniziato con la sponsorizzazione dell’edizione 2022 in Inghilterra.

Le parole del direttore marketing UEFA

Volkswagen intende sfruttare questa partnership per dare visibilità alla sua famiglia ID., completamente elettrica, e sostenere al contempo la crescita e la visibilità delle donne nel calcio. Guy-Laurent Epstein, direttore marketing UEFA, ha dichiarato: "La UEFA è lieta di dare nuovamente il benvenuto a Volkswagen come sponsor ufficiale di UEFA Women's EURO. Il loro continuo supporto dimostra una fiducia condivisa nella forza e nel potenziale del calcio femminile. Con l'imminente inizio del torneo in tutta la Svizzera, questa partnership ci aiuta non solo a realizzare una competizione da record, ma anche a orientare investimenti significativi nella crescita del calcio femminile e a creare maggiori opportunità per donne e ragazze a tutti i livelli di questo sport".

Ravenna sogna: la seconda vita calcistica di Stefano Okaka

Ha giocato al fianco di Totti e Cassano. Oggi sta trascinando una nobile decaduta in Serie C che vuole tornare ai fasti di un tempo

ALK Capital incassa 150 milioni di sterline da Dave Checketts: un boost per Burnley ed Espanyol

ALK Capital di Alan Pace incassa 150 milioni di sterline da Dave Checketts per sostenere Burnley ed Espanyol, rilanciando l'alleanza vincente dal Real Salt Lake

Stéfano Di Carlo nuovo presidente del River Plate: a 36 anni il più giovane in 92 anni, punta al rilancio sportivo

Stéfano Di Carlo, 36 anni, eletto presidente River Plate con 61,77% voti: il più giovane in 92 anni, imprenditore digitale, punta a rilanciare il club di Buenos Aires

Roma: Federico Balzaretti saluta e vola a Marsiglia da Benatia, il suo ruolo

La carriera dirigenziale dell'ex terzino classe 1981 si trasferisce in Francia. Il vecchio compagno di squadra in giallorosso, infatti, lo vuole al suo fianco in terra transalpina

Inter: Thuram scalpita, le ultime sul rientro del francese

Il figlio d'arte è tornato pienamente a disposizione di mister Chivu. Sarà convocato già in Champions League

Milan: Rabiot in netta ripresa, quando tornerà

Il centrocampista francese si è sbloccato qualche settimana fa a causa di un problema muscolare

Fiorentina: Goretti favorito per il dopo Pradè

Porte girevoli al Franchi. Il burrascoso addio all'uomo mercato nativo di Roma ha portato ad una autentica rivoluzione in casa toscana

Lazio-Cagliari, Isaksen e Zaccagni regalano un sorriso a Sarri: il tabellino e gli highlights

La Lazio centra un prezioso bis all'Olimpico e risale in classifica a quota 15 punti, agganciando il treno per le posizioni europee

Juventus: Chiellini nuovo consigliere di Lega in FIGC, i dettagli

Aumenta il prestigio istituzionale dell'ex capitano bianconero. L'ufficialità della sua nomina è arrivata poche ora fa dopo l'assemblea di Lega

Addio Heineken alla Champions League: fine di un’era e prospettive future

Heineken lascia la UEFA Champions League dopo 30 anni, AB InBev subentra dal 2025/26

Addio alla Premier League: Tony Scholes verso gli USA per lanciare una nuova superlega con promozioni e retrocessioni

Shock in Premier: Tony Scholes tradisce l’Inghilterra per lanciare nel 2028 una rivoluzionaria superlega USA con promozioni e retrocessioni

Fiorentina: Pioli col contagocce, gli altri esoneri di Stefano

"L'addio" è un brano dei Coma Cose proposto a Sanremo 2023. Una canzone di una coppia naufragata spiega al meglio il prossimo divorzio tra la viola e il tecnico parmense

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi