Volkswagen diventa sponsor ufficiale di LaLiga e Liga F: un’alleanza per il calcio e la sostenibilità

Dopo aver siglato l'accordo con la Lega Serie A, Volkswagen stringe sinergia anche con La Liga e Liga F

(Photo by Johannes Simon/Getty Images for VW)

Dopo aver stretto la mano alla Lega Serie A, la Volkswagen ha siglato un importante accordo strategico con LaLiga e Liga F, diventando sponsor ufficiale delle competizioni calcistiche spagnole LaLiga EA Sports, LaLiga Hypermotion e sponsor globale della Liga F, il campionato femminile professionistico. L’intesa, firmata lunedì 4 agosto scorso presso la sede de LaLiga a Madrid, segna un nuovo capitolo nella relazione tra la casa automobilistica tedesca e il mondo del calcio, con un forte accento su sostenibilità, innovazione e promozione del calcio femminile.

Un accordo pluriennale per il calcio spagnolo

L’accordo, che si estende per diverse stagioni, è stato formalizzato dai vertici delle organizzazioni coinvolte: Jorge de la Vega, direttore generale degli affari de LaLiga, Pablo Vilches, amministratore delegato di Liga F, ed Enrique Pifarré, direttore generale di Volkswagen Spagna. Come sottolineato da LaLiga, questa partnership posiziona Volkswagen come vettura ufficiale di entrambe le competizioni, consolidando il legame della casa automobilistica con il “deporte rey” e rafforzando i valori di impegno, superamento e responsabilità sociale.

Volkswagen collaborerà attivamente con i 42 club delle due divisioni maschili (LaLiga EA Sports e LaLiga Hypermotion) e i 16 club della Liga F, promuovendo iniziative incentrate su tre pilastri fondamentali: sostenibilità, elettrificazione e vicinanza ai tifosi. L’obiettivo è non solo rafforzare la visibilità del brand, ma anche ispirare un cambiamento positivo attraverso lo sport, avvicinando il calcio alla società con un approccio più inclusivo e responsabile.

Volkswagen e il calcio: una connessione consolidata

La partnership con LaLiga e Liga F si inserisce in una lunga tradizione di Volkswagen nel mondo del calcio. Tra il 2018 e il 2022, la casa tedesca è stata partner ufficiale di mobilità della UEFA, partecipando a eventi di primo piano come gli Europei, la Nations League e il Campionato Europeo Under-21. Più recentemente, Volkswagen ha sponsorizzato l’UEFA Women’s EURO 2025, svoltosi in Svizzera dal 2 al 27 luglio 2025, supportando sette delle sedici nazionali partecipanti come sponsor principale.

In Germania, Volkswagen è proprietaria del VfL Wolfsburg, club della città che ospita la sua sede centrale, mentre in Spagna ha già collaborato con squadre di prestigio come Atlético de Madrid e Valencia CF, oltre a sostenere diversi club locali attraverso la rete di concessionari. Questa esperienza consolidata rende Volkswagen un partner strategico credibile per il calcio spagnolo, con un impegno che va oltre il semplice sponsoring commerciale.

Un impegno per la sostenibilità e il calcio femminile

Uno degli aspetti più rilevanti dell’accordo è l’enfasi sulla mobilità sostenibile. Volkswagen punta a promuovere la sua gamma di veicoli elettrici ID., che sarà protagonista delle iniziative congiunte conLaLiga e Liga F. Progetti educativi, campagne di sensibilizzazione ambientale e azioni per avvicinare i tifosi saranno al centro della collaborazione, con l’obiettivo di promuovere una mobilità innovativa e responsabile. Enrique Pifarré, direttore generale di Volkswagen Spagna, ha dichiarato: «Questo accordo unisce due passioni radicate nella società: il calcio e l’automobile. Vogliamo essere vicini a chi vive lo sport con passione, accompagnandoli con una mobilità sostenibile ed emozionante».

Un impulso al calcio femminile

L’accordo rappresenta un passo significativo per la Liga F, il campionato femminile spagnolo nato nella stagione 2022/2023 e in continua crescita. Pablo Vilches, CEO di Liga F, ha espresso grande soddisfazione per la partnership: «È un onore collaborare con un marchio globale come Volkswagen. Questa alleanza non solo aumenta la visibilità della nostra competizione, ma rafforza il nostro impegno per la sostenibilità e l’innovazione nel calcio femminile». La collaborazione con Volkswagen è vista come un punto di svolta per consolidare la professionalizzazione del calcio femminile e proiettarne l’immagine a livello internazionale.

Le voci dei protagonisti

Jorge de la Vega, direttore generale degli affari de LaLiga, ha sottolineato il potenziale trasformativo della partnership: «Questa alleanza non solo rafforza il nostro impegno per la sostenibilità e l’innovazione, ma dimostra che lo sport può essere un catalizzatore per un cambiamento positivo. Insieme, porteremo il calcio più vicino alla società con un approccio inclusivo e responsabile».

Questa partnership non si limita a un’operazione di marketing, ma si propone di creare un impatto duraturo. Volkswagen, LaLiga e Liga F condividono una visione basata su valori comuni come l’impegno collettivo, la sostenibilità e l’inclusività. Attraverso iniziative congiunte, le tre realtà lavoreranno per avvicinare il calcio ai tifosi, promuovendo al contempo un modello di mobilità più rispettoso dell’ambiente. La collaborazione con i club spagnoli, sia maschili che femminili, sarà cruciale per raggiungere questi obiettivi, con un’attenzione particolare alla crescita del calcio femminile, sempre più centrale nel panorama sportivo globale.

In conclusione, l’ingresso di Volkswagen come sponsor ufficiale di LaLiga e Liga F rappresenta un matrimonio perfetto tra sport, innovazione e responsabilità sociale. Con questa alleanza, il calcio spagnolo si prepara a scrivere una nuova pagina, guidata dalla passione per il gioco e dall’impegno per un futuro più sostenibile.


Super Early Bird SFS25

Ottieni il tuo pass per SFS25 all’Allianz Stadium di Torino!
Scegli l’opzione che meglio si adatta a te e approfitta di questa opportunità unica di formazione e networking — pensata per te e la tua azienda.

Approfitta della promo Super Early Bird: assicurati il tuo pass a un prezzo speciale scontato prima che l’offerta scada!

JOIN SFS25

Non lasciartelo sfuggire. Prendi il tuo pass Super Early Bird!

Cristiano Ronaldo: il primo calciatore a raggiungere il miliardo di dollari

Cristiano Ronaldo è il primo calciatore della storia a diventare miliardario

Sassuolo: per lo Stadio Ricci un prato all’avanguardia e 100% naturale

L’impianto da gioco, a norma CONI e FIGC, è stato realizzato secondo le più moderne tecniche di costruzione, scegliendo un tappeto erboso 100% naturale in Bermudagrass NorthBridge

Roma, Friedkin nella Capitale: il punto

Dan Friedkin nella Capitale per la riunione EFC (ex ECA) e per fare il punto sulla Roma: stadio, mercato, Under 23 e non solo

Women’s Champions League: Heineken e la UEFA estendono la partnership fino al 2030

L’annuncio è stato dato dall’agenzia commerciale della UEFA UC3 che ci ha tenuto a precisare come l’accordo offrirà ai tifosi una maggiore opportunità di coinvolgimento

Calciomercato Napoli: Neymar poteva arrivare, i dettagli

Il fantasista brasiliano era entrato nei pensieri dei partenopei durante la scorsa estate

Calciomercato Inter: Akanji già leader, statistiche e costo futuro

Il difensore svizzero ha preso le redini della difesa nerazzurra nel giro di poche settimane

Calcio internazionale: Jordi Alba dice basta, i retroscena della sua carriera

Il terzino iberico appende gli scarpini al chiodo al termine di un ottimo percorso sul terreno di gioco

Calciomercato Udinese: perché i friulani non hanno puntato su Pafundi

Un gioiellino incompreso. L'enfant prodige apprezzato in tempi non sospetti anche da Roberto Mancini per l'Italia non sfonda in Serie A

Come sta andando in Serie D l'Ostiamare del Presidente De Rossi

Nel gotha del calcio dilettantistico c'è una squadra che sta dominando la scena in modo incontrastato. Il patron è un personaggio di quelli importanti

Calciomercato, Dušan Vlahović: ora o mai più. Cosa può succedere all'attaccante serbo

Da super-sub a possibile cessione fino al rinnovo, per l'attaccante Bianconero un suo futuro tutto da scrivere

Calciomercato Juventus: l'ex Thiago Motta corteggiato dal Monaco, la risposta

Torna alla ribalta il nome della vecchia conoscenza dei bianconeri. L'italo-brasiliano è entrato nel mirino del club transalpino

Gianni Infantino ha commentato l'esordio in Serie A di Louis Thomas Buffon

La casualità ha voluto che la storia precedente a quella dedicata a Buffon riguardasse Fabio Cannavaro - altro campione del mondo - attuale commissario tecnico dell'Uzbekistan

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi