Gattuso ha trovato un talismano offensivo che di mestiere fa il difensore. Sembra un paradosso, ma è la pura realtà
Photo by official Nazionale Italiana di Calcio
Gianluca Mancini il vizio del gol non lo perde mai. Il centrale arretrato della Roma da sempre possiede una speciale qualità. Parliamo della vena realizzativa. Il gol in tuffo di testa che ha sbloccato l'ostico match sul terreno della Moldova è solo l'ultima opera sfoderata dal difensore scuola Atalanta.
Nella Roma Gianluca è abituato ad esultare per una rete. Basti pensare che alla corte giallorossa ne ha siglate 12 dal suo arrivo nel 2019. Un lodevole bottino per una colonna arretrata.
In particolare con il vecchio maestro ai tempi della Dea Gasperini Mancini sta sperimentando movimenti e schemi che lo vedono sovente muoversi sulla corsia destra durante le sortite offensive della Roma versione 2025-2026. Pensiamo, ad esempio, ai duetti posti in essere con il compagno di squadra Celik. Gianluca ha siglato 1 gol pure in questo spicchio iniziale di stagione con il team capitolino in Europa League nei 1290 minuti fino ad ora disputati.
Il colpo di testa sugli sviluppi di punizioni o altre palle inattive è la specialità del difensore classe 1996. Di tanto in tanto i tifosi della Roma e il popolo della Nazionale italiana esultano grazie ad un suo guizzo da bomber vero. Mancini dovrebbe giocare dal primo minuto domenica sera l'ultima gara del girone di qualificazione ai Mondiali contro la Norvegia di Haaland nella location di San Siro. Nella linea difensiva a quattro Gattuso darà quasi certamente spazio a Di Lorenzo, lo stesso Gianluca, Calafiori e Dimarco.
Ottieni il tuo pass per SFS25 all’Allianz Stadium di Torino!
Scegli l’opzione che meglio si adatta a te e approfitta di questa opportunità unica di formazione e networking — pensata per te e la tua azienda.
Non lasciartelo sfuggire. Prendi subito il tuo pass!