Un know-how d'eccezione sul palco del Social Football Summit: scopri gli Speaker!

Social Football Summit: 22 novembre 2018 - WEGIL, Largo Ascianghi, 5, 00153, Roma.

È il 22 novembre la data scelta per il Social Football Summit, una giornata all’insegna di formazione e networking. Durante l’evento si alterneranno sul palco del WEGIL professionisti del settore pronti a condividere con tutti gli interessati le strategie di Social Media Marketing elaborate nel settore calcistico.

Sono tanti i brand che vantano case-history di successo. Social Media Soccer, organizzatore dell’evento, li ha invitati a partecipare al Summit per analizzare le dinamiche alla base dei loro risultati positivi.

Dallo storytelling alle attività di Fan Engagement, le iniziative di Social Media Marketing di Club e calciatori rappresentano il futuro della Football Industry. I dati ne sono la prova. Proprio da questi dati partiremo per dimostrare il legame tra Digital Marketing e mondo del calcio.

La parola-chiave dell’evento è Knowledge Sharing. Motivo per cui gli Speaker che presenzieranno all’evento provengono dalle prima fila del settore e condivideranno le loro esperienze nel SMM e i loro successi.

Entriamo nel dettaglio e scopriamo chi sono gli esperti dai cui speech prendere spunto per dare una marcia in più al tuo business. Dalla loro esperienza e competenza il Social Football Summit vuole porre le basi per evidenziare il ruolo di fondamentale importanza del Digital nella scalata verso il business.

Tra gli Speaker d’eccezione, Patrick Simoni, Marketing Manager presso Heineken, un Brand internazionale che non ha bisogno di presentazioni; Anna Beduschi, Marketing Officer di TalkWalker, piattaforma numero uno per l’analisi e il monitoraggio dei dati. La lista prosegue con Andrea Di Biase, Senior Partner di Calcio e Finanza, il primo sito internet italiano dedicato agli aspetti economici, finanziari e gestionali del calcio italiano e internazionale. Quando parliamo di Social Media Management applicato al mondo del Calcio, chi ha un know-how in materia è sicuramente Max Sardella, esperto nella gestione della Digital Image. Nel Marketing sportivo non sottovalutiamo l’apporto indispensabile dei contenuti e Maurizio Scalari è la personalità più adatta per mettere in evidenza questo aspetto: da Yahoo! a Dogout, oggi è Director of Publishing di Goal Studio per l’Italia. Il resto ve lo racconterà lui stesso il 22 novembre!

Non è finita qui. Mai sentito parlare di Data-Driven Marketing? Si tratta di una modalità di analisi che parte dai dati degli utenti per elaborare strategie di comunicazione e marketing in grado di rispondere alle esigenze dei target. Uno dei massimi esperti del settore è Roberto Monzani, che sui Data-Driven Content ci ha costruito la strategia del F.C Internazionale, per il quale è Head of Digital Content.

Tra le squadre storiche della Serie A italiana il Cagliari Calcio, rappresentato da Simone Ariu, Social Media Manager della squadra dal 2015. Se è stato riconfermato per la quarta stagione come responsabile dell’area Digital ci sarà un motivo. Le competenze che ha acquisito tra Roma e Milano hanno favorito l’ascesa del Club negli ultimi anni e - il prossimo 22 novembre - potranno essere un prezioso bagaglio per tutti i presenti.

Per avere una visione d'insieme della giornata del 22 novembre puoi dare un'occhiata all'articolo su tanti altri Speaker d'eccezione presenti durante il Social Football Summit qui https://bit.ly/2JOJNKM

Il programma dettagliato dell’evento è disponibile su:
www.socialfootballsummit.com

Se vuoi prendere parte al Social Football Summit, registrati su:
https://bit.ly/2DuZFlX

Join us!
#
sfsroma2018

Il Team di Social Football Summit

Genoa: chi è Roberto Trapani, il nuovo responsabile del vivaio rossoblu

Il club del Grifone sta completando un importante processo di graduale cambiamento dei quadri tecnici interni al vivaio

Lazio: quanto valgono i 10 giocatori di rientro a Formello dai prestiti?

Da Fares a Crespi passando per Cancellieri, Cataldi e il giovane Floriani Mussolini. Ecco il valore dei rispettivi cartellini di chi rientra alla base biancoceleste

Juventus e Inter, eliminazione e guadagni: le cifre del Mondiale per Club delle due italiane

Il cammino di Juventus e Inter si arresta agli ottavi di finale. Nonostante le cocenti eliminazioni, arrivate contro Real Madrid e Flamengo, le due compagini portano in Italia un discreto guadagno

Milan, parte la campagna abbonamenti 2025-2026: le date e i prezzi

Le finestre di vendita sono quattro, e i pacchetti potranno essere acquistati o digitalmente o presso i punti vendita convenzionati

Cosa c'entrano il Monaco e la Repubblica Democratica del Congo?

Negli anni, il club ha accolto tra le sue fila diversi talenti congolesi, da Nonda a Mongongu. La partnership tra le due entità rafforza questo legame e apre nuove prospettive per i futuri calciatori della nazione africana

Nike “Scary Good”: un manifesto per il calcio con campioni da paura

La Nike lancia “Scary Good”, una campagna rivoluzionaria che celebra il calcio creativo e spregiudicato, coinvolgendo stelle come Vini Jr., Kerolin, Ronaldo Fenômeno, Ronaldinho Gaúcho e non solo

Jonny Evans, da difensore a guida per i giovani del Manchester United

Jonny Evans, leggenda del Manchester United, appende gli scarpini al chiodo e abbraccia il nuovo ruolo di responsabile dei prestiti e dei percorsi di crescita

Il Milan ha lanciato il suo primo Junior Camp in Georgia. Info e date

Allenatori certificati e professionali introdurranno i partecipanti (bambini tra i 6 e i 15 anni) alla filosofia rossonera e al cosiddetto "metodo Milan", basato su: divertimento, lavoro di squadra e crescita personale secondo parametri votati alla inclusività

Il Como e Roc Nation Sports hanno annunciato una partnership di consulenza

La partnership comprenderà l'accesso del club a talenti musicali di livello mondiale, tutti appartenenti al roster di Roc Nation, in un'ottica di potenziali collaborazioni. La squadra aumenterà il suo appeal all'interno del mercato statunitense, utilizzando la musica anche come veicolo sportivo

UEFA Super Cup, presentato a Udine l’evento: tante iniziative tutte da scoprire

Per promuovere l’evento, la UEFA ha sviluppato l’immagine di un’aquila dorata diventata simbolo della città e della Regione: il logo è stato associato a quello ufficiale della UEFA Super Cup

Arsenal e Asahi Super Dry hanno stretto una partnership globale

"Siamo orgogliosi che marchi come Asahi investano nella nostra ambizione e si uniscano a noi nel nostro viaggio verso la vittoria di trofei importanti", ha detto Juliet Slot, Chief Commercial Officer dell'Arsenal

Roberto Baggio protagonista al Padiglione Italia del Summer Fancy Food

La Lega Serie A negli Stati Uniti per partecipare da vicino al Summer Fancy Food. E in qualità di Ambassador dell’organo calcistico del nostro Paese, ha presenziato alla 69esima edizione anche Roberto Baggio

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi