Tutto il calcio italiano al Social Football Summit

Per la quinta edizione del Social Football Summit, in programma il prossimo 27 e 28 settembre, il calcio italiano sarà presente per fare il punto della situazione. FIGC, Serie A, Serie BKT e Lega Pro avranno tutte uno spazio dedicato al #SFS22.

Il Social Football Summit 2022 è ormai alle porte.

L'evento allo Stadio Olimpico è ormai diventato la casa della Football Industry in Italia ed ha ufficializzato programma e partecipanti. Oltre alla Federcalcio con la presenza del Presidente Gabriele Gravina e di altri membri del management, ci saranno tutte e tre le leghe calcistiche professioniste italiane.

Lega Serie A, Lega Serie B e Lega Pro hanno risposto presente all’invito lanciato da Gianfilippo Valentini, organizzatore del #SFS22, per fare il punto sulla situazione globale del sistema calcio nazionale e di come si sta sviluppando tutto il movimento.



OTTIENI IL DELEGATE PASS DEL SOCIAL FOOTBALL SUMMIT 22 GRATUITAMENTE



Tecnologia, metaverso, comunicazione, saranno tanti i temi trattati.

In questa edizione ogni lega calcistica ha dato un contributo con diversi dirigenti impegnati nel ruolo di speaker, inoltre le tre leghe hanno inserito un'attività formativa nel programma per rendere partecipi tutti i club associati all'evento.

Giorno 1 - 27 settembre

Nell Stage 1 “Football Stage” nel primo giorno del Summit alle ore 10:00, Riccardo Trevisani intervisterà l’Amministratore Delegato della Lega Serie A, Luigi De Siervo.

Alle 11:10 andrà in scena sullo stesso palco il panel “From web2 to web3 by OneFootball”, dove sarà presente anche Michele Ciccarese, Direttore Marketing e Commerciale della Lega Serie A.

Alle 11:50 ci sarà il panel “The New era of Football: drop out, growth, repositioning and opportunities” dove interverrà Lorenzo Casini, Presidente della Lega Serie A.

Nella Stage 2 “Back Stage”, alle ore 15:00 inizerà il panel “Il Futuro del calcio: Giovani e sostenibilità” al quale parteciperanno oltre al Presidente della Lega Serie B Mauro Balata, anche Maurizio Insardà Comunicazione e PR per la Lega Serie B e il CT della Nazionale Italiana Under 21 Paolo Nicolato.

Giorno 2 - 28 settembre

Nel Football Stage alle ore 10:10 Mario Giunta intervisterà il C.T. della Nazionale italiana di calcio Femminile, Milena Bertolini.

Alle 11:10 inizierà il panel “Leagues’ Digital Global approaches” dove per la Lega Serie A interverrà l’Head of Digital Pierdamiano Tomagra.

Alle 15:20 ci sarà l’Intervista al Presidente della Lega Pro Francesco Ghirelli. Alle 16:25 si parlerà di Media Factory nel panel dedicato con Giovanni Valentini, Head of Business della Lega Serie A.



LEGGI ANCHE:

VIAGGIO ALL'INTERNO DELL'IBC E DEL VAR CENTRE DI LISSONE



Alle 17:35 Luca Marchetti intervista il presidente della Federazione Italiana Giuoco Calcio, Gabriele Gravina.

Nel secondo giorno e nel secondo palco allestito per il Summit (Stage 2 - Back Stage), dalle ore 11:30 alle 13:00 si parlerà di FIGC e innovazione con il panel “Novanta Minuti di innovazione nel calcio” dove Matteo Marani in chiusura intervisterà il C.T. della Nazionale maschile Roberto Mancini e Daniele De Rossi, suo collaboratore durante l’Europeo.

La Sala Champions

Le attività federali programmatiche organizzate da ogni lega calcistica italiana, si svolgeranno tutte nella Sala Champions, a conferma di come tutto il calcio italiano creda in un evento come il Social Football Summit.

In questa sala ci saranno tre eventi riservati a cui sarà possibile accedervi solo su invito.

Il Day 1 (27 settembre) dalle ore 10:30 alle 13:00 ci sarà B-FUTURE, l'assemblea della Lega B in cui saranno resenti tutti i responsabili comunicazione e marketing dei club associati. Dalle ore 14:30 alle 17:00 si riunirà la Commissione Marketing della Lega di Serie A, l’incontro con tutti i responsabili Marketing delle squadre del massimo campionato italiano.

Nel Day 2 (28 settembre) dalle ore 10:30 alle 13:00 la Lega Pro ha organizzato l’Assemblea dei Presidenti delle 60 squadre, incontro di riflessione e confronto per le attività della nuova stagione.



ISCRIVITI AL SOCIAL FOOTBALL SUMMIT - 27/28 SETTEMBRE ALLO STADIO OLIMPICO (ROMA)

Calciomercato Napoli: il talent scout Micheli verso l'Arsenal, i dettagli

Settimane intense in casa partenopea. Lo sfogo di mister Conte post Dall'Ara ha portato il tecnico a prendersi un mini periodo di pausa. L'organigramma dirigenziale intanto cambia in parte volto

Gran Galà del Calcio-Rever: momento d’oro per la GRSports di Giuseppe Riso

Al Gran Galà del Calcio-Rever di Arezzo, la GRSports di Giuseppe Riso spicca con premi a Riso, Palladino, Baldanzi e Grosso, confermando il suo momento d'oro come agenzia italiana leader

Serie A: l'Emilia che vola, le rose di Bologna e Sassuolo a confronto

L'eccellenza regionale spicca nella Serie A 2025-2026. Il tandem rossoblu-neroverde sta strappando applausi a scena aperta con una graduatoria che sorride e sorprende

Lorenzo Pellegrini scommette sul futuro del calcio digitale: investimento in Seven AI di Max Sardella

Lorenzo Pellegrini investe in Seven AI di Max Sardella, l'app AI premiata come "App del 2025" a Rimini che rivoluziona la comunicazione post-partita dei calciatori

Calciomercato: tormentone Sancho, la strategia del Manchester United

I Red Devils hanno deciso e questa volta non torneranno indietro. Ecco tutti i dettagli

Norvegia-Estonia, probabili formazioni e dove vederla in TV

La Norvegia ad Oslo per la certezza matematica della qualificazione ai mondiali ospita l’Estonia già eliminata

Inghilterra-Serbia, probabili formazioni e dove vederla in TV

Giovedì sera a Wembley andrà in scena la penultima giornata del girone K che vede sfidarsi l’Inghilterra e la Serbia

Verso Moldova-Italia: Scamacca con Raspadori, stipendio e numeri in campo

Gattuso vuole risposte. Il CT dell'Italia ordina ai suoi ragazzi di non sottovalutare l'impegno e piazza due punte in avanti

Calciomercato Milan: il dettaglio sul contratto di Rabiot che non conoscevamo

Il centrocampista francese ha compiuto un gesto rilevante per venire incontro alle esigenze del club rossonero

Irlanda-Portogallo, probabili formazioni e dove vederla in TV

Lusitani vicini alla qualificazione. Cristiano Ronaldo e compagni volano in Irlanda per centrale l'approdo alla competizione iridata

Napoli: Anguissa si ferma in Nazionale, l'entità dell'infortunio

Preoccupano in queste ore le condizioni fisiche del forte centrocampista africano. La pausa per le Nazionali rischia di giocare un brutto scherzo a diverse squadre di club

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi