Tutto il calcio italiano al Social Football Summit

Per la quinta edizione del Social Football Summit, in programma il prossimo 27 e 28 settembre, il calcio italiano sarà presente per fare il punto della situazione. FIGC, Serie A, Serie BKT e Lega Pro avranno tutte uno spazio dedicato al #SFS22.

Il Social Football Summit 2022 è ormai alle porte.

L'evento allo Stadio Olimpico è ormai diventato la casa della Football Industry in Italia ed ha ufficializzato programma e partecipanti. Oltre alla Federcalcio con la presenza del Presidente Gabriele Gravina e di altri membri del management, ci saranno tutte e tre le leghe calcistiche professioniste italiane.

Lega Serie A, Lega Serie B e Lega Pro hanno risposto presente all’invito lanciato da Gianfilippo Valentini, organizzatore del #SFS22, per fare il punto sulla situazione globale del sistema calcio nazionale e di come si sta sviluppando tutto il movimento.



OTTIENI IL DELEGATE PASS DEL SOCIAL FOOTBALL SUMMIT 22 GRATUITAMENTE



Tecnologia, metaverso, comunicazione, saranno tanti i temi trattati.

In questa edizione ogni lega calcistica ha dato un contributo con diversi dirigenti impegnati nel ruolo di speaker, inoltre le tre leghe hanno inserito un'attività formativa nel programma per rendere partecipi tutti i club associati all'evento.

Giorno 1 - 27 settembre

Nell Stage 1 “Football Stage” nel primo giorno del Summit alle ore 10:00, Riccardo Trevisani intervisterà l’Amministratore Delegato della Lega Serie A, Luigi De Siervo.

Alle 11:10 andrà in scena sullo stesso palco il panel “From web2 to web3 by OneFootball”, dove sarà presente anche Michele Ciccarese, Direttore Marketing e Commerciale della Lega Serie A.

Alle 11:50 ci sarà il panel “The New era of Football: drop out, growth, repositioning and opportunities” dove interverrà Lorenzo Casini, Presidente della Lega Serie A.

Nella Stage 2 “Back Stage”, alle ore 15:00 inizerà il panel “Il Futuro del calcio: Giovani e sostenibilità” al quale parteciperanno oltre al Presidente della Lega Serie B Mauro Balata, anche Maurizio Insardà Comunicazione e PR per la Lega Serie B e il CT della Nazionale Italiana Under 21 Paolo Nicolato.

Giorno 2 - 28 settembre

Nel Football Stage alle ore 10:10 Mario Giunta intervisterà il C.T. della Nazionale italiana di calcio Femminile, Milena Bertolini.

Alle 11:10 inizierà il panel “Leagues’ Digital Global approaches” dove per la Lega Serie A interverrà l’Head of Digital Pierdamiano Tomagra.

Alle 15:20 ci sarà l’Intervista al Presidente della Lega Pro Francesco Ghirelli. Alle 16:25 si parlerà di Media Factory nel panel dedicato con Giovanni Valentini, Head of Business della Lega Serie A.



LEGGI ANCHE:

VIAGGIO ALL'INTERNO DELL'IBC E DEL VAR CENTRE DI LISSONE



Alle 17:35 Luca Marchetti intervista il presidente della Federazione Italiana Giuoco Calcio, Gabriele Gravina.

Nel secondo giorno e nel secondo palco allestito per il Summit (Stage 2 - Back Stage), dalle ore 11:30 alle 13:00 si parlerà di FIGC e innovazione con il panel “Novanta Minuti di innovazione nel calcio” dove Matteo Marani in chiusura intervisterà il C.T. della Nazionale maschile Roberto Mancini e Daniele De Rossi, suo collaboratore durante l’Europeo.

La Sala Champions

Le attività federali programmatiche organizzate da ogni lega calcistica italiana, si svolgeranno tutte nella Sala Champions, a conferma di come tutto il calcio italiano creda in un evento come il Social Football Summit.

In questa sala ci saranno tre eventi riservati a cui sarà possibile accedervi solo su invito.

Il Day 1 (27 settembre) dalle ore 10:30 alle 13:00 ci sarà B-FUTURE, l'assemblea della Lega B in cui saranno resenti tutti i responsabili comunicazione e marketing dei club associati. Dalle ore 14:30 alle 17:00 si riunirà la Commissione Marketing della Lega di Serie A, l’incontro con tutti i responsabili Marketing delle squadre del massimo campionato italiano.

Nel Day 2 (28 settembre) dalle ore 10:30 alle 13:00 la Lega Pro ha organizzato l’Assemblea dei Presidenti delle 60 squadre, incontro di riflessione e confronto per le attività della nuova stagione.



ISCRIVITI AL SOCIAL FOOTBALL SUMMIT - 27/28 SETTEMBRE ALLO STADIO OLIMPICO (ROMA)

Serie A Women’s Cup: dal 18 settembre in vendita i biglietti per la fase finale

La FIGC ha annunciato che dalle 12 di giovedì 18 settembre saranno disponibili, presso le agenzie Vivaticket abilitate e sul sito figc.vivaticket.it, i tagliandi per le tre partite in programma

Juventus-Borussia Dortmund: formazioni, precedenti e dove vederla in TV

Prima uscita europea della Juventus. All'Allianz Stadium arriva il Borussia Dortmund

Luis Suárez, un talento controverso: la MLS troppo leggera dopo l’ennesimo passo falso?

Luis Suárez squalificato per tre giornate dalla MLS, ma la punizione solleva dubbi sulla sua adeguatezza vista la storia controversa del giocatore

Italia Femminile: il Giappone e gli Usa prossime avversarie in amichevole

Il Mondiale 2027 sarà organizzato in Brasile e per le nazionali europee le gare di qualificazione inizieranno a febbraio 2026 per poi chiudersi a dicembre

Lo Schalke 04 punta al riscatto: un cammino verso la sostenibilità sportiva e finanziaria

Lo Schalke 04 affronta le sfide finanziarie e sportive con nuove partnership, iniziative di sostenibilità e un focus sulla disciplina economica per tornare ai vertici della Bundesliga

Serie A, Como: gol magistrale di Nico Paz al Genoa

Un predestinato. Il fantasista di Santa Cruz de Tenerife regala l'ennesima perla al Sinigaglia

Serie A: il cholito Simeone si è preso il Torino, capolavoro all'Olimpico

Ci ha messo tra giornate il figlio d'arte a prendere il comando dell'attacco granata

Calciomercato Juventus: tutti pazzi per la rivelazione Kelly, quanto vale ora

La nuova vita del difensore ex Newcastle nelle rotazioni titolari della Vecchia Signora. Il centrale 26enne ha sbloccato il risultato del Derby d'Italia

Calciomercato Roma: Dovbyk fuori dalle scelte di Gasperini, le ultime

Attacco in fibrillazione a Trigoria. La sconfitta patita all'Olimpico contro il Torino ha riacceso i riflettori sulle presunte debolezze della rosa giallorossa

Derby di Roma, Dybala e Castellanos infortunati

Sia Gasperini sia Sarri hanno perso in queste ore i propri uomini migliori, e saranno quindi costretti a privarsene domenica

Legends Charity Game in Portogallo: Kaká, Figo, Cafu, Puyol e tanti altri, insieme per una buona causa

In scena allo stadio José Alvalade di Lisbona il Legends Charity Game: una partita di beneficenza con Kaká, Luís Figo, Cafu, Puyol e Roberto Carlos protagonisti

Cinque tendenze che stanno plasmando il calcio europeo: un’analisi del rapporto UEFA 2024-25

Analizzando il rapporto UEFA 2024-25 emergono cinque tendenze che stanno trasformando il calcio europeo

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi