Tutto il calcio italiano al Social Football Summit

Per la quinta edizione del Social Football Summit, in programma il prossimo 27 e 28 settembre, il calcio italiano sarà presente per fare il punto della situazione. FIGC, Serie A, Serie BKT e Lega Pro avranno tutte uno spazio dedicato al #SFS22.

Il Social Football Summit 2022 è ormai alle porte.

L'evento allo Stadio Olimpico è ormai diventato la casa della Football Industry in Italia ed ha ufficializzato programma e partecipanti. Oltre alla Federcalcio con la presenza del Presidente Gabriele Gravina e di altri membri del management, ci saranno tutte e tre le leghe calcistiche professioniste italiane.

Lega Serie A, Lega Serie B e Lega Pro hanno risposto presente all’invito lanciato da Gianfilippo Valentini, organizzatore del #SFS22, per fare il punto sulla situazione globale del sistema calcio nazionale e di come si sta sviluppando tutto il movimento.



OTTIENI IL DELEGATE PASS DEL SOCIAL FOOTBALL SUMMIT 22 GRATUITAMENTE



Tecnologia, metaverso, comunicazione, saranno tanti i temi trattati.

In questa edizione ogni lega calcistica ha dato un contributo con diversi dirigenti impegnati nel ruolo di speaker, inoltre le tre leghe hanno inserito un'attività formativa nel programma per rendere partecipi tutti i club associati all'evento.

Giorno 1 - 27 settembre

Nell Stage 1 “Football Stage” nel primo giorno del Summit alle ore 10:00, Riccardo Trevisani intervisterà l’Amministratore Delegato della Lega Serie A, Luigi De Siervo.

Alle 11:10 andrà in scena sullo stesso palco il panel “From web2 to web3 by OneFootball”, dove sarà presente anche Michele Ciccarese, Direttore Marketing e Commerciale della Lega Serie A.

Alle 11:50 ci sarà il panel “The New era of Football: drop out, growth, repositioning and opportunities” dove interverrà Lorenzo Casini, Presidente della Lega Serie A.

Nella Stage 2 “Back Stage”, alle ore 15:00 inizerà il panel “Il Futuro del calcio: Giovani e sostenibilità” al quale parteciperanno oltre al Presidente della Lega Serie B Mauro Balata, anche Maurizio Insardà Comunicazione e PR per la Lega Serie B e il CT della Nazionale Italiana Under 21 Paolo Nicolato.

Giorno 2 - 28 settembre

Nel Football Stage alle ore 10:10 Mario Giunta intervisterà il C.T. della Nazionale italiana di calcio Femminile, Milena Bertolini.

Alle 11:10 inizierà il panel “Leagues’ Digital Global approaches” dove per la Lega Serie A interverrà l’Head of Digital Pierdamiano Tomagra.

Alle 15:20 ci sarà l’Intervista al Presidente della Lega Pro Francesco Ghirelli. Alle 16:25 si parlerà di Media Factory nel panel dedicato con Giovanni Valentini, Head of Business della Lega Serie A.



LEGGI ANCHE:

VIAGGIO ALL'INTERNO DELL'IBC E DEL VAR CENTRE DI LISSONE



Alle 17:35 Luca Marchetti intervista il presidente della Federazione Italiana Giuoco Calcio, Gabriele Gravina.

Nel secondo giorno e nel secondo palco allestito per il Summit (Stage 2 - Back Stage), dalle ore 11:30 alle 13:00 si parlerà di FIGC e innovazione con il panel “Novanta Minuti di innovazione nel calcio” dove Matteo Marani in chiusura intervisterà il C.T. della Nazionale maschile Roberto Mancini e Daniele De Rossi, suo collaboratore durante l’Europeo.

La Sala Champions

Le attività federali programmatiche organizzate da ogni lega calcistica italiana, si svolgeranno tutte nella Sala Champions, a conferma di come tutto il calcio italiano creda in un evento come il Social Football Summit.

In questa sala ci saranno tre eventi riservati a cui sarà possibile accedervi solo su invito.

Il Day 1 (27 settembre) dalle ore 10:30 alle 13:00 ci sarà B-FUTURE, l'assemblea della Lega B in cui saranno resenti tutti i responsabili comunicazione e marketing dei club associati. Dalle ore 14:30 alle 17:00 si riunirà la Commissione Marketing della Lega di Serie A, l’incontro con tutti i responsabili Marketing delle squadre del massimo campionato italiano.

Nel Day 2 (28 settembre) dalle ore 10:30 alle 13:00 la Lega Pro ha organizzato l’Assemblea dei Presidenti delle 60 squadre, incontro di riflessione e confronto per le attività della nuova stagione.



ISCRIVITI AL SOCIAL FOOTBALL SUMMIT - 27/28 SETTEMBRE ALLO STADIO OLIMPICO (ROMA)

Genoa: chi è Roberto Trapani, il nuovo responsabile del vivaio rossoblu

Il club del Grifone sta completando un importante processo di graduale cambiamento dei quadri tecnici interni al vivaio

Lazio: quanto valgono i 10 giocatori di rientro a Formello dai prestiti?

Da Fares a Crespi passando per Cancellieri, Cataldi e il giovane Floriani Mussolini. Ecco il valore dei rispettivi cartellini di chi rientra alla base biancoceleste

Juventus e Inter, eliminazione e guadagni: le cifre del Mondiale per Club delle due italiane

Il cammino di Juventus e Inter si arresta agli ottavi di finale. Nonostante le cocenti eliminazioni, arrivate contro Real Madrid e Flamengo, le due compagini portano in Italia un discreto guadagno

Milan, parte la campagna abbonamenti 2025-2026: le date e i prezzi

Le finestre di vendita sono quattro, e i pacchetti potranno essere acquistati o digitalmente o presso i punti vendita convenzionati

Cosa c'entrano il Monaco e la Repubblica Democratica del Congo?

Negli anni, il club ha accolto tra le sue fila diversi talenti congolesi, da Nonda a Mongongu. La partnership tra le due entità rafforza questo legame e apre nuove prospettive per i futuri calciatori della nazione africana

Nike “Scary Good”: un manifesto per il calcio con campioni da paura

La Nike lancia “Scary Good”, una campagna rivoluzionaria che celebra il calcio creativo e spregiudicato, coinvolgendo stelle come Vini Jr., Kerolin, Ronaldo Fenômeno, Ronaldinho Gaúcho e non solo

Jonny Evans, da difensore a guida per i giovani del Manchester United

Jonny Evans, leggenda del Manchester United, appende gli scarpini al chiodo e abbraccia il nuovo ruolo di responsabile dei prestiti e dei percorsi di crescita

Il Milan ha lanciato il suo primo Junior Camp in Georgia. Info e date

Allenatori certificati e professionali introdurranno i partecipanti (bambini tra i 6 e i 15 anni) alla filosofia rossonera e al cosiddetto "metodo Milan", basato su: divertimento, lavoro di squadra e crescita personale secondo parametri votati alla inclusività

Il Como e Roc Nation Sports hanno annunciato una partnership di consulenza

La partnership comprenderà l'accesso del club a talenti musicali di livello mondiale, tutti appartenenti al roster di Roc Nation, in un'ottica di potenziali collaborazioni. La squadra aumenterà il suo appeal all'interno del mercato statunitense, utilizzando la musica anche come veicolo sportivo

UEFA Super Cup, presentato a Udine l’evento: tante iniziative tutte da scoprire

Per promuovere l’evento, la UEFA ha sviluppato l’immagine di un’aquila dorata diventata simbolo della città e della Regione: il logo è stato associato a quello ufficiale della UEFA Super Cup

Arsenal e Asahi Super Dry hanno stretto una partnership globale

"Siamo orgogliosi che marchi come Asahi investano nella nostra ambizione e si uniscano a noi nel nostro viaggio verso la vittoria di trofei importanti", ha detto Juliet Slot, Chief Commercial Officer dell'Arsenal

Roberto Baggio protagonista al Padiglione Italia del Summer Fancy Food

La Lega Serie A negli Stati Uniti per partecipare da vicino al Summer Fancy Food. E in qualità di Ambassador dell’organo calcistico del nostro Paese, ha presenziato alla 69esima edizione anche Roberto Baggio

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi