Tutto il calcio italiano al Social Football Summit

Per la quinta edizione del Social Football Summit, in programma il prossimo 27 e 28 settembre, il calcio italiano sarà presente per fare il punto della situazione. FIGC, Serie A, Serie BKT e Lega Pro avranno tutte uno spazio dedicato al #SFS22.

Il Social Football Summit 2022 è ormai alle porte.

L'evento allo Stadio Olimpico è ormai diventato la casa della Football Industry in Italia ed ha ufficializzato programma e partecipanti. Oltre alla Federcalcio con la presenza del Presidente Gabriele Gravina e di altri membri del management, ci saranno tutte e tre le leghe calcistiche professioniste italiane.

Lega Serie A, Lega Serie B e Lega Pro hanno risposto presente all’invito lanciato da Gianfilippo Valentini, organizzatore del #SFS22, per fare il punto sulla situazione globale del sistema calcio nazionale e di come si sta sviluppando tutto il movimento.



OTTIENI IL DELEGATE PASS DEL SOCIAL FOOTBALL SUMMIT 22 GRATUITAMENTE



Tecnologia, metaverso, comunicazione, saranno tanti i temi trattati.

In questa edizione ogni lega calcistica ha dato un contributo con diversi dirigenti impegnati nel ruolo di speaker, inoltre le tre leghe hanno inserito un'attività formativa nel programma per rendere partecipi tutti i club associati all'evento.

Giorno 1 - 27 settembre

Nell Stage 1 “Football Stage” nel primo giorno del Summit alle ore 10:00, Riccardo Trevisani intervisterà l’Amministratore Delegato della Lega Serie A, Luigi De Siervo.

Alle 11:10 andrà in scena sullo stesso palco il panel “From web2 to web3 by OneFootball”, dove sarà presente anche Michele Ciccarese, Direttore Marketing e Commerciale della Lega Serie A.

Alle 11:50 ci sarà il panel “The New era of Football: drop out, growth, repositioning and opportunities” dove interverrà Lorenzo Casini, Presidente della Lega Serie A.

Nella Stage 2 “Back Stage”, alle ore 15:00 inizerà il panel “Il Futuro del calcio: Giovani e sostenibilità” al quale parteciperanno oltre al Presidente della Lega Serie B Mauro Balata, anche Maurizio Insardà Comunicazione e PR per la Lega Serie B e il CT della Nazionale Italiana Under 21 Paolo Nicolato.

Giorno 2 - 28 settembre

Nel Football Stage alle ore 10:10 Mario Giunta intervisterà il C.T. della Nazionale italiana di calcio Femminile, Milena Bertolini.

Alle 11:10 inizierà il panel “Leagues’ Digital Global approaches” dove per la Lega Serie A interverrà l’Head of Digital Pierdamiano Tomagra.

Alle 15:20 ci sarà l’Intervista al Presidente della Lega Pro Francesco Ghirelli. Alle 16:25 si parlerà di Media Factory nel panel dedicato con Giovanni Valentini, Head of Business della Lega Serie A.



LEGGI ANCHE:

VIAGGIO ALL'INTERNO DELL'IBC E DEL VAR CENTRE DI LISSONE



Alle 17:35 Luca Marchetti intervista il presidente della Federazione Italiana Giuoco Calcio, Gabriele Gravina.

Nel secondo giorno e nel secondo palco allestito per il Summit (Stage 2 - Back Stage), dalle ore 11:30 alle 13:00 si parlerà di FIGC e innovazione con il panel “Novanta Minuti di innovazione nel calcio” dove Matteo Marani in chiusura intervisterà il C.T. della Nazionale maschile Roberto Mancini e Daniele De Rossi, suo collaboratore durante l’Europeo.

La Sala Champions

Le attività federali programmatiche organizzate da ogni lega calcistica italiana, si svolgeranno tutte nella Sala Champions, a conferma di come tutto il calcio italiano creda in un evento come il Social Football Summit.

In questa sala ci saranno tre eventi riservati a cui sarà possibile accedervi solo su invito.

Il Day 1 (27 settembre) dalle ore 10:30 alle 13:00 ci sarà B-FUTURE, l'assemblea della Lega B in cui saranno resenti tutti i responsabili comunicazione e marketing dei club associati. Dalle ore 14:30 alle 17:00 si riunirà la Commissione Marketing della Lega di Serie A, l’incontro con tutti i responsabili Marketing delle squadre del massimo campionato italiano.

Nel Day 2 (28 settembre) dalle ore 10:30 alle 13:00 la Lega Pro ha organizzato l’Assemblea dei Presidenti delle 60 squadre, incontro di riflessione e confronto per le attività della nuova stagione.



ISCRIVITI AL SOCIAL FOOTBALL SUMMIT - 27/28 SETTEMBRE ALLO STADIO OLIMPICO (ROMA)

Serie A, l'EA Sports FC Supercup si disputerà in Arabia Saudita. Orari e partite

Quattro squadre, in seguito ai risultati ottenuti nell'ultima stagione, hanno strappato un biglietto aereo per la Supercoppa italiana che orami da sei anni si svolge in Medio Oriente

Barcellona-Girona, probabili formazioni e dove vederla in TV

Barcellona in campo per riscattare la brutta sconfitta arrivata nell'ultima uscita contro il Girona. La formazione di Flick affronta il Girona

Bayern Monaco-Borussia Dortmund, probabili formazioni e dove vederla in TV

Classico di Germania tra Bayern Monaco e Borussia Dortmund nella gara valida per la settima giornata di Bundesliga

Mondiali Under 20: chi è Yassir Zabiri, talento trascinatore del Marocco

Le sue generalità piombano di prepotenza sui taccuini degli osservatori di mezza Europa. Talento puro e senso del gol da bomber consumato fanno di lui un profilo molto appetibile

AS Roma, Friedkin ha un asso nella manica per gestire il settlement agreement con la Uefa

Il Club della Capitale ha mantenuto una linea di gestione coerente con gli obiettivi di rientro è la condotta virtuosa apre margini di manovra

L'Hellas Verona ospite alla presentazione del progetto Indomita-Donne di Sport

Attualmente l'Hellas Verona Women si trova in ottava posizione, unica a sette punti. L'ultima partita di campionato è stata persa per 2 a 1 contro il Cesena, fuoricasa

Calciomercato, l'Inter punta Højlund per rimpiazzare Lautaro Martinez: costi e fattibilità delle operazioni

L'impatto di Højlund sulla Serie A è stato impressionante, il sostituto ideale in caso di partenza per Lautaro Martinez

I top club europei valutano l’introduzione di sei sostituzioni per ridurre il carico sui giocatori

Nell'ultima riunione EFC (ex ECA) i top club europei hanno valutato l'ipotesi di introdurre sei sostituzioni anzichè cinque

Manchester City e Puma: il nuovo kit EA Sports FC 26 con tecnologia NFC rivoluziona le maglie da calcio

Una particolarità che sicuramente farà piacere a tutti gli appassionati del mondo del gaming e che trasformerà la divisa in un vero e proprio portale interattivo

La Serie A torna in campo sostenendo la Campagna “Spazio ai sogni” della Lega del Filo d’Oro

Come riportato dalla Lega Calcio Serie A “tutte le squadre della Serie A Enilive scenderanno in campo per la Lega del Filo d’Oro, invitando i tifosi a contribuire con una semplice donazione

La vigilia di Roma-Inter: Bonny scalpita, perché merita di giocare

L'attaccante transalpino ha convinto compagni, allenatore e tifosi in queste ultime settimane

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi