Tutto il calcio italiano al Social Football Summit

Per la quinta edizione del Social Football Summit, in programma il prossimo 27 e 28 settembre, il calcio italiano sarà presente per fare il punto della situazione. FIGC, Serie A, Serie BKT e Lega Pro avranno tutte uno spazio dedicato al #SFS22.

Il Social Football Summit 2022 è ormai alle porte.

L'evento allo Stadio Olimpico è ormai diventato la casa della Football Industry in Italia ed ha ufficializzato programma e partecipanti. Oltre alla Federcalcio con la presenza del Presidente Gabriele Gravina e di altri membri del management, ci saranno tutte e tre le leghe calcistiche professioniste italiane.

Lega Serie A, Lega Serie B e Lega Pro hanno risposto presente all’invito lanciato da Gianfilippo Valentini, organizzatore del #SFS22, per fare il punto sulla situazione globale del sistema calcio nazionale e di come si sta sviluppando tutto il movimento.



OTTIENI IL DELEGATE PASS DEL SOCIAL FOOTBALL SUMMIT 22 GRATUITAMENTE



Tecnologia, metaverso, comunicazione, saranno tanti i temi trattati.

In questa edizione ogni lega calcistica ha dato un contributo con diversi dirigenti impegnati nel ruolo di speaker, inoltre le tre leghe hanno inserito un'attività formativa nel programma per rendere partecipi tutti i club associati all'evento.

Giorno 1 - 27 settembre

Nell Stage 1 “Football Stage” nel primo giorno del Summit alle ore 10:00, Riccardo Trevisani intervisterà l’Amministratore Delegato della Lega Serie A, Luigi De Siervo.

Alle 11:10 andrà in scena sullo stesso palco il panel “From web2 to web3 by OneFootball”, dove sarà presente anche Michele Ciccarese, Direttore Marketing e Commerciale della Lega Serie A.

Alle 11:50 ci sarà il panel “The New era of Football: drop out, growth, repositioning and opportunities” dove interverrà Lorenzo Casini, Presidente della Lega Serie A.

Nella Stage 2 “Back Stage”, alle ore 15:00 inizerà il panel “Il Futuro del calcio: Giovani e sostenibilità” al quale parteciperanno oltre al Presidente della Lega Serie B Mauro Balata, anche Maurizio Insardà Comunicazione e PR per la Lega Serie B e il CT della Nazionale Italiana Under 21 Paolo Nicolato.

Giorno 2 - 28 settembre

Nel Football Stage alle ore 10:10 Mario Giunta intervisterà il C.T. della Nazionale italiana di calcio Femminile, Milena Bertolini.

Alle 11:10 inizierà il panel “Leagues’ Digital Global approaches” dove per la Lega Serie A interverrà l’Head of Digital Pierdamiano Tomagra.

Alle 15:20 ci sarà l’Intervista al Presidente della Lega Pro Francesco Ghirelli. Alle 16:25 si parlerà di Media Factory nel panel dedicato con Giovanni Valentini, Head of Business della Lega Serie A.



LEGGI ANCHE:

VIAGGIO ALL'INTERNO DELL'IBC E DEL VAR CENTRE DI LISSONE



Alle 17:35 Luca Marchetti intervista il presidente della Federazione Italiana Giuoco Calcio, Gabriele Gravina.

Nel secondo giorno e nel secondo palco allestito per il Summit (Stage 2 - Back Stage), dalle ore 11:30 alle 13:00 si parlerà di FIGC e innovazione con il panel “Novanta Minuti di innovazione nel calcio” dove Matteo Marani in chiusura intervisterà il C.T. della Nazionale maschile Roberto Mancini e Daniele De Rossi, suo collaboratore durante l’Europeo.

La Sala Champions

Le attività federali programmatiche organizzate da ogni lega calcistica italiana, si svolgeranno tutte nella Sala Champions, a conferma di come tutto il calcio italiano creda in un evento come il Social Football Summit.

In questa sala ci saranno tre eventi riservati a cui sarà possibile accedervi solo su invito.

Il Day 1 (27 settembre) dalle ore 10:30 alle 13:00 ci sarà B-FUTURE, l'assemblea della Lega B in cui saranno resenti tutti i responsabili comunicazione e marketing dei club associati. Dalle ore 14:30 alle 17:00 si riunirà la Commissione Marketing della Lega di Serie A, l’incontro con tutti i responsabili Marketing delle squadre del massimo campionato italiano.

Nel Day 2 (28 settembre) dalle ore 10:30 alle 13:00 la Lega Pro ha organizzato l’Assemblea dei Presidenti delle 60 squadre, incontro di riflessione e confronto per le attività della nuova stagione.



ISCRIVITI AL SOCIAL FOOTBALL SUMMIT - 27/28 SETTEMBRE ALLO STADIO OLIMPICO (ROMA)

Calciomercato Milan: Pellegrino obiettivo per l'attacco, quanto costa

Il Diavolo ha nella lista dei desideri il nome dell'attaccante argentino. Fisico possente e senso del gol da vendere. Nel weekend Tare potrà osservarlo da vicino

Sei stelle del Manchester City protagoniste nel trailer di lancio di Football Manager 2026

Sei stelle del Manchester City dominano il trailer di FM26, all’insegna di un’alleanza pluriennale tra City Football Group e Sports Interactive

La maglia Kombat di Kappa festeggia 25 anni: il Genoa indosserà la nuova versione

Venticinque anni fa, quasi un’altra epoca. Un periodo che oggi sembra lontanissimo, un periodo dove eravamo diversi noi, era diverso il mondo e anche il calcio, perché no, stava vivendo le prime trasformazioni, avviandosi verso quella modernità che oggi permea ogni suo aspetto

UEFA e Europol blindano il calcio: firmato a Nyon il nuovo patto anti-criminalità

UEFA ed Europol rinnovano il MoU: tolleranza zero su combine, riciclaggio, razzismo e pirateria; dal 2026 dati in tempo reale, proprietari trasparenti e manette pronte per chi sporca il pallone

Tradizione e futuro, la FIGC e adidas presentano la nuova maglia dell’Italia

La FIGC e adidas hanno svelato il nuovo Kit Home della Nazionale italiana di calcio: Azzurra. Una maglia innovativa che – spiega il comunicato - combina l'identità visiva e le tradizioni storiche dell'Italia e le ritrae con un'estetica contemporanea e proiettata al futuro

Champions League: Osimhen bomber d'Europa, cosa può accadere a gennaio

Il centravanti nigeriano sta offrendo prestazioni da top player alla corte dei giallorossi turchi

Marsiglia-Atalanta: al Velodrome avvistato Roberto Mancini, il mister studia

Il tecnico di Jesi ha visionato con estrema attenzione la sfida di Champions League tra francesi e bergamaschi

Marsiglia-Atalanta: Samardzic da cineteca, i numeri del serbo in nerazzurro

Il tiro a giro è una specialità per pochi intimi. La Dea si fa bella di notte grazie all'eurogol firmato dal numero 10

Olympique Marsiglia-Atalanta, Samardzic firma il colpo al Velodrome: tabellino ed highlights

La vittoria porta l'Atalanta a quota 7 punti in classifica, garantendo un importantissimo balzo in avanti in chiave qualificazione

Inter-Kairat Almaty, Carlos Augusto decisivo: Chivu a punteggio pieno. Il tabellino e gli highlights

Non è stata una partita spettacolare, ma ha evidenziato la capacità della squadra di trovare la via della rete anche nelle giornate meno ispirate

Il Bologna rinnova la partnership con zondacrypto: i termini dell'accordo

Zondacrypto è uno dei principali exchange di criptovalute regolamentati in Europa, con licenze operative in Italia, Svizzera, Lituania, Slovacchia, Estonia e Canada, e piena conformità alle nuove normative europee MiCA

Stoccarda-Feyenoord, probabili formazioni e dove vederla in TV

A Stoccarda arriva il Feyenoord, per il match valido per la quarta giornata della fase campionato di Europa League

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi