Tutte le cifre dell’accordo Spotify-Barcellona

Un accordo pronto a rilanciare uno dei brand più importanti del mondo del calcio, il Barcellona, e far posizionare l’altro, Spotify, sempre più in alto nel suo mercato di riferimento.

Manca il lascia passare del Consiglio di Amministrazione del Futbol Club Barcelona e poi la partnership con Spotify sarà realtà.

Come riporta il quotidiano catalano SPORT, il Presidente Joan Laporta porterà sul tavolo del CDA per la votazione l’intero contratto con clausole e cifre tra il club catalano e l’azienda svedese.

Sarà un'assemblea storica per due motivi. Il primo perché sarà telematica e non in presenza, mentre il secondo perché per la prima volta si metterà a votazione il cambio nome dell’iconico Camp Nou.

Per questa assemblea si sono alzate numerose polemiche perché il Barça non è stato in grado di fornire i dati economici dell'accordo prima della riunione assembleare.

Questo non per strategia di Laporta ma perché Spotify, come routine nei suoi accordi, impone una clausola di riservatezza.

Laporta, rispondendo alle critiche, ha affermato nelle sue ultime dichiarazioni che la politica del FC Barcellona è quella della massima trasparenza con tutti i suoi stakeholder e che il suo desiderio sarebbe quello di poter migliorare sempre di più questo aspetto.

Questo conflitto di interessi deriva dai nervi tesi che ci sono tra i soci proprietari del club e la multinazionale privata che ne detiene una parte.

SPORT svela le cifre esatte di questo storico accordo che, arriva in un contesto molto particolare nel settore del calcio. Un momento in cui il mercato sta cominciando a riprendersi dalla crisi causata dalla pandemia.

Il brand sulla maglia

La prima sezione dell’accordo ha durata quattro anni, ovvero la durata dell'accordo per il main sponsor di maglia della prima squadra maschile e femminile.

Qui è stato inserito un importo fisso di 57,5 ​​milioni di euro più 2,5 milioni di bonus variabili molto facili da raggiungere. Quindi per la maglia sessanta milioni all'anno rappresentano 240 milioni di euro nei prossimi quattro anni.

La seconda sezione ha una durata triennale, periodo nel quale il Barcellona riceverà 5 milioni di euro a stagione perché il logo Spotify sarà presente sul kit d’allenamento della prima squadra maschile e femminile.

In totale, 15 milioni di euro nei prossimi tre anni.

Il cambio nome del Camp Nou

Anche l’accordo per il naming rights del Camp Nou è diviso in due sezioni.

La prima avrà una durata di quattro anni, ovvero per la durata dei lavori di ristrutturazione dell’impianto.

Il club riceverà 5 milioni di euro per associare Spotify al nome dello stadio, 20 milioni di euro in totale per questo primo lasso di tempo.

Dal quinto anno, la cifra diventerà di 20 milioni di euro all'anno per le successive otto stagioni. In altre parole, ai blaugrana sono garantiti 180 milioni.

Per tutti questi asset, abbigliamento, maglie e stadio, il club riceverà un minimo di 435 milioni di euro dalla multinazionale svedese della musica.

Fiorentina, via al ritiro il 14 luglio: allenamenti al Viola Park e amichevoli in vista della tournée inglese

La Fiorentina, chiuso il mese di luglio, sarà poi impegnata in una tournée in Inghilterra dove affronterà in ordine il Leicester (3 agosto), il Nottingham Forest (5 agosto) e il Manchester United (9 agosto)

Il Torino affronterà il Valencia nella 53esima edizione del Trofeu Taronja

Il Torneo è nato nel 1959 e nelle sue prime quattro edizioni si è svolto in modalità triangolare, con l’Inter che è stata la prima italiana a partecipare

Calciomercato: chi sono Pubill e Brown, due nomi per le fasce del Milan

Il reparto scouting dei rossoneri funziona bene. Spuntano due nuovi profili per il team di mister Allegri

Calciomercato inter: spunta Asensio, quanto costa l'ex Aston Villa?

Pensieri nerazzurri. Il fantasista spagnolo piace e non poco a mister Cristian Chivu. L'affare è possibile ma presenta alcune criticità

Calciomercato Inter: Asllani piace al Betis, ecco il prezzo fissato dai nerazzurri

Il club di Marotta e Ausilio ora deve sfoltire la rosa. Servono soldi freschi da incassare per la società nerazzurra

Calciomercato: Cutrone primo obiettivo del Pisa, le ultime

Il centravanti oggi al Como è l'oggetto del desiderio della squadra toscana tornata in Serie A dopo 34 anni di digiuno

Calciomercato: il Galatasaray affonda il colpo per Osimhen, ma c'è un ostacolo

Turchia faraonica. Il club giallorosso vuole battere l'agguerrita concorrenza per il bomber nigeriano. Ecco le ultime sulla trattativa

"T'appartene", la nuova campagna abbonamenti del Napoli: date, fasi e prezzi

Il Napoli fa leva sul senso di appartenenza, tra le caratteristiche predominanti del fortissimo legame che unisce il club ai propri tifosi. Il club ha svelato le fasi della nuova campagna di abbonamenti, in partenza dal 10 luglio

Svilar blindato dalla Roma, rinnovo fino al 2030: tutti i dettagli

L’AS Roma blinda Svilar, il portiere serbo firmerà un rinnovo fino al 2030: tutti i dettagli sulla conferma della centralità del miglior portiere della Serie A 2024/25

Serie B, ecco KOMBAT™ Ball: il pallone ufficiale della stagione 2025-2026

La Lega B ha ufficializzato lo strumento di gioco per la prossima stagione

Stemma e novità: la nuova divisa home del Genoa per la stagione 2025/2026

Lo stemma scomposto, il giallo come contorno e due novità: il Grifone e la Croce di San Giorgio, rispettivamente simboli del Genoa e della città di Genova

Calciomercato Juventus, spuntano le idee Xhaka e Bissouma

Comolli vuole rinforzare il centrocampo e regalare due profili a Tudor. Soprattutto dopo che Douglas Luiz potrebbe partire

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi