Tutte le cifre dell’accordo Spotify-Barcellona

Un accordo pronto a rilanciare uno dei brand più importanti del mondo del calcio, il Barcellona, e far posizionare l’altro, Spotify, sempre più in alto nel suo mercato di riferimento.

Manca il lascia passare del Consiglio di Amministrazione del Futbol Club Barcelona e poi la partnership con Spotify sarà realtà.

Come riporta il quotidiano catalano SPORT, il Presidente Joan Laporta porterà sul tavolo del CDA per la votazione l’intero contratto con clausole e cifre tra il club catalano e l’azienda svedese.

Sarà un'assemblea storica per due motivi. Il primo perché sarà telematica e non in presenza, mentre il secondo perché per la prima volta si metterà a votazione il cambio nome dell’iconico Camp Nou.

Per questa assemblea si sono alzate numerose polemiche perché il Barça non è stato in grado di fornire i dati economici dell'accordo prima della riunione assembleare.

Questo non per strategia di Laporta ma perché Spotify, come routine nei suoi accordi, impone una clausola di riservatezza.

Laporta, rispondendo alle critiche, ha affermato nelle sue ultime dichiarazioni che la politica del FC Barcellona è quella della massima trasparenza con tutti i suoi stakeholder e che il suo desiderio sarebbe quello di poter migliorare sempre di più questo aspetto.

Questo conflitto di interessi deriva dai nervi tesi che ci sono tra i soci proprietari del club e la multinazionale privata che ne detiene una parte.

SPORT svela le cifre esatte di questo storico accordo che, arriva in un contesto molto particolare nel settore del calcio. Un momento in cui il mercato sta cominciando a riprendersi dalla crisi causata dalla pandemia.

Il brand sulla maglia

La prima sezione dell’accordo ha durata quattro anni, ovvero la durata dell'accordo per il main sponsor di maglia della prima squadra maschile e femminile.

Qui è stato inserito un importo fisso di 57,5 ​​milioni di euro più 2,5 milioni di bonus variabili molto facili da raggiungere. Quindi per la maglia sessanta milioni all'anno rappresentano 240 milioni di euro nei prossimi quattro anni.

La seconda sezione ha una durata triennale, periodo nel quale il Barcellona riceverà 5 milioni di euro a stagione perché il logo Spotify sarà presente sul kit d’allenamento della prima squadra maschile e femminile.

In totale, 15 milioni di euro nei prossimi tre anni.

Il cambio nome del Camp Nou

Anche l’accordo per il naming rights del Camp Nou è diviso in due sezioni.

La prima avrà una durata di quattro anni, ovvero per la durata dei lavori di ristrutturazione dell’impianto.

Il club riceverà 5 milioni di euro per associare Spotify al nome dello stadio, 20 milioni di euro in totale per questo primo lasso di tempo.

Dal quinto anno, la cifra diventerà di 20 milioni di euro all'anno per le successive otto stagioni. In altre parole, ai blaugrana sono garantiti 180 milioni.

Per tutti questi asset, abbigliamento, maglie e stadio, il club riceverà un minimo di 435 milioni di euro dalla multinazionale svedese della musica.

Sorteggi Play-Off Mondiali 2026: orario, fasce e dove vederli in TV

Scacciare i demoni e tornare al Mondiale dopo 12 anni è l'imperativo dell'Italia in vista dei play-off

Social Football Summit, si è conclusa l'ottava edizione

Con la chiusura dell'ottava edizione, il Social Football Summit conferma il proprio ruolo di punto di riferimento internazionale per il mondo del calcio nazionale e internazionale

Social Football Summit, Chiellini: "Il rinnovo di Yildiz arriverà. L'obiettivo è tornare a vincere"

Il Chiellini di tutti i giorni, il Chiellini dirigente, la Juventus di oggi, del futuro e il nuovo ciclo di Luciano Spalletti. L'attuale Director of Football Strategy bianconero si è raccontato al Social Football Summit

Trump e Infantino insieme per la Coppa del Mondo 2026: visti accelerati per i tifosi con biglietto

Trump annuncia il "FIFA PASS": visti prioritari e appuntamenti accelerati per tutti i possessori di biglietti della Coppa del Mondo 2026 negli USA

Real Madrid: Pérez pronto a iniettare un miliardo di sterline per non perdere il treno della Premier

Real Madrid, rivoluzione Pérez: via libera a 1 miliardo di sterline da privati per non cedere il passo alla Premier

SFS Awards 2025: a Torino celebrate le eccellenze del calcio internazionale

Una emozionante serata di gala ha concluso la prima giornata del Social Football Summit 2025. Nella suggestiva cornice dello spazio OGR di Torino ha ospitato l'evento presentato da Anna Maria Baccaro

Serie B, i dati del Report Nielsen: piace a 8,4 milioni di tifosi. Bedin:"Forte identità territoriale"

Legame con il territorio, equilibrio, giovani, i valori riconosciuti al campionato. Il Report presentato all'ottava edizione del Social Football Summit di Torino

Social Football Summit, Perin: "A 26 anni ho pensato di smettere. L'aiuto esterno mi ha aiutato ad uscirne. L'aspetto mentale è fondamentale"

Il portiere della Juventus, intervento all'ottava edizione del Social Football Summit, ha parlato dell'importanza della salute mentale nel mondo del calcio

Social Football Summit, De Siervo: "La Lega Calcio Serie A è il miglior esempio di democraticità"

Al microfono di Marco Bellinazzo ha parlato l'amministratore delegato della Lega Calcio Serie A Luigi De Siervo. L'incontro è andato in scena presso la sala Football Stage dell'Allianz Stadium

Social Football Summit, Tare: "In un calciatore guardo la personalità. Sarei un bugiardo a dire che non vorrei vincere lo scudetto"

Tante le tematiche toccate dal direttore sportivo del Milan, Igli Tare, all'interno dell'intervista rilasciato all'ottava edizione del Social Football Summit

SFS 25 LIVE: il podcast di Social Media Soccer dall'Allianz Stadium - CLICCA QUI PER I VIDEO

Dalle 14.30 alle 17:30 la diretta streaming degli ospiti del secondo giorno dell'ottava edizione del Social Football Summit

Eredità Giallorossa: le anticipazioni delle maglie della Roma 2026-27

Anteprima maglie AS Roma 2026-27: per il centenario torna lo stemma tradizionale, home rosso-giallo tradizionale, away vintage con banda orizzontale e third in bronzo antico, tutto all’insegna delle origini

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi