Tutte le cifre dell’accordo Spotify-Barcellona

Un accordo pronto a rilanciare uno dei brand più importanti del mondo del calcio, il Barcellona, e far posizionare l’altro, Spotify, sempre più in alto nel suo mercato di riferimento.

Manca il lascia passare del Consiglio di Amministrazione del Futbol Club Barcelona e poi la partnership con Spotify sarà realtà.

Come riporta il quotidiano catalano SPORT, il Presidente Joan Laporta porterà sul tavolo del CDA per la votazione l’intero contratto con clausole e cifre tra il club catalano e l’azienda svedese.

Sarà un'assemblea storica per due motivi. Il primo perché sarà telematica e non in presenza, mentre il secondo perché per la prima volta si metterà a votazione il cambio nome dell’iconico Camp Nou.

Per questa assemblea si sono alzate numerose polemiche perché il Barça non è stato in grado di fornire i dati economici dell'accordo prima della riunione assembleare.

Questo non per strategia di Laporta ma perché Spotify, come routine nei suoi accordi, impone una clausola di riservatezza.

Laporta, rispondendo alle critiche, ha affermato nelle sue ultime dichiarazioni che la politica del FC Barcellona è quella della massima trasparenza con tutti i suoi stakeholder e che il suo desiderio sarebbe quello di poter migliorare sempre di più questo aspetto.

Questo conflitto di interessi deriva dai nervi tesi che ci sono tra i soci proprietari del club e la multinazionale privata che ne detiene una parte.

SPORT svela le cifre esatte di questo storico accordo che, arriva in un contesto molto particolare nel settore del calcio. Un momento in cui il mercato sta cominciando a riprendersi dalla crisi causata dalla pandemia.

Il brand sulla maglia

La prima sezione dell’accordo ha durata quattro anni, ovvero la durata dell'accordo per il main sponsor di maglia della prima squadra maschile e femminile.

Qui è stato inserito un importo fisso di 57,5 ​​milioni di euro più 2,5 milioni di bonus variabili molto facili da raggiungere. Quindi per la maglia sessanta milioni all'anno rappresentano 240 milioni di euro nei prossimi quattro anni.

La seconda sezione ha una durata triennale, periodo nel quale il Barcellona riceverà 5 milioni di euro a stagione perché il logo Spotify sarà presente sul kit d’allenamento della prima squadra maschile e femminile.

In totale, 15 milioni di euro nei prossimi tre anni.

Il cambio nome del Camp Nou

Anche l’accordo per il naming rights del Camp Nou è diviso in due sezioni.

La prima avrà una durata di quattro anni, ovvero per la durata dei lavori di ristrutturazione dell’impianto.

Il club riceverà 5 milioni di euro per associare Spotify al nome dello stadio, 20 milioni di euro in totale per questo primo lasso di tempo.

Dal quinto anno, la cifra diventerà di 20 milioni di euro all'anno per le successive otto stagioni. In altre parole, ai blaugrana sono garantiti 180 milioni.

Per tutti questi asset, abbigliamento, maglie e stadio, il club riceverà un minimo di 435 milioni di euro dalla multinazionale svedese della musica.

Eintracht-Atalanta, la Dea cala il tris: tabellino e highlights

Impegno in trasferta per la Dea del neo allenatore Raffaele Palladino. Sullo stesso campo ha esultato in precedenza un'altra italiana come il Napoli

Atletico Madrid-Inter, Nerazzurri beffa nel recupero: prima sconfitta in Champions League. Tabellino ed highlights

Al Wanda Metropolitano, i nerazzurri hanno visto sfumare un prezioso pareggio in pieno recupero

Calcio internazionale: infortunio al ginocchio per Neymar, quanto resterà fuori

Per il fuoriclasse verdeoro non c'è pace. Ennesimo stop a causa di un infortunio. Questa volta il problema riguarda il menisco. Si allungano i tempi di recupero per l'ex Barcellona

Olympiacos-Real Madrid, probabili formazioni e dove vederla in TV

Real Madrid ospite dell'Olympiacos allo stadio Geōrgios Karaiskakīs di Atene per la quinta giornata della fase a campionato della UEFA Champions League

Calciomercato Como: Nico Paz promesso sposo del Real Madrid, cifre e tempistiche

L'operazione andrà in porto definitivamente la prossima estate. Il giocatore è convinto e non vuole ascoltare altre proposte

Liverpool-PSV Eindhoven, probabili formazioni e dove vederla in TV

L'incontro in programma ad Anfield Road vede i Reds partire con un netto favore dei pronostici, spinti dal fattore campo e da una superiore esperienza a livello internazionale

PSG-Tottenham, probabili formazioni e dove vederla in TV

La sfida mette di fronte due filosofie di gioco offensive e promette un alto tasso di spettacolo

Roma-Midtjylland: dati e statistiche del match

Cosa ci raccontano i dati Opta su Roma-Midtjylland?

Real Betis, stadio da 160 milioni: pronto a copiare il “trucco Barça” senza ipotecare il club

Il Real Betis punta sul "modello Barça" per rivoluzionare il Benito Villamarín: un investimento da 160 milioni senza ipoteche

Verso Atletico Madrid-Inter: Alvarez sfida Lautaro, i numeri dei bomber

Attesa alle stelle per un match europeo che promette spettacolo in terra iberica

Liverpool FC: PayPal è nuovo partner ufficiale del Club

PayPal sarà presente in modo più evidente nelle schermate di pagamento e dell'e-commerce del club, e delle piattaforme All Red, ed apparirà anche ad Anfield e St Helens Stadium durante le partite. Inoltre PayPal diventerà anche il metodo di pagamento digitale preferito dal Club.

La FIFA annuncia DoorDash come sponsor ufficiale della Coppa del Mondo FIFA 2026 e della Coppa del Mondo femminile 2027

ome spiegato dalla nota ufficiale, la partnership abbraccerà nove paesi, Stati Uniti, Canada, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Italia, Norvegia e Regno Unito, ed includerà la partecipazione di Deliveroo e Wolt, marchi del portfolio globale di DoorDash

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi