Toyota è il nuovo Main Global Partner della Roma

Il club capitolino si è legato alla casa automobilistica giapponese, il cui marchio comparirà sui kit d’allenamento delle squadre maschili e femminili.

L’As Roma ha comunicato attraverso i propri canali il raggiungimento di un accordo di sponsorizzazione ufficiale con il Gruppo Toyota e l'ha fatto in un modo davvero originale.

La decisione dei capitolini è stata infatti quella di non divulgare il solito sterile comunicato stampa mai particolarmente capace di catalizzare l'attenzione e la curiosità dei fan, ma ha condotto l'annuncio della partnership attraverso una serie di attivazioni social su Twitter.

Due ora prima del lancio, infatti, la società ha condiviso un post molto confusionario e a dir poco incomprensibile, chiedendo ai romanisti di aiutare Romolo, la mascotte della squadra, a trovare l'equipaggiamento da allenamento in mezzo ad una pluralità di soluzioni.

Il gioco si basava sul fatto che tra gli oggetti da osservare erano rinvenibili le lettere che compongono il nome "Toyota", svelando così la novità societaria.

Le caratteristiche dell'accordo

Grazie a questo sodalizio la casa automobilistica giapponese diventa il nuovo Main Global Partner del Club e il logo del marchio comparirà sui kit di allenamento della squadra maschile e di quella femminile.

Pietro Berardi, Corporate Chief Executive Officer dell'AS Roma, ha dichiarato: "È con grande piacere che diamo il benvenuto a Toyota nel mondo giallorosso. Si tratta di una partnership che ci permette di affrontare le prossime sfide, dentro e fuori dal campo, al fianco di un partner con cui condividiamo non solo valori e principi legati allo sport e alla sostenibilità, ma anche la continua determinazione a garantire sempre il meglio a chi ripone fiducia nei nostri marchi."

Ma c’è di più. Perché oltre ai completi da allenamento, il nuovo partner dei Giallorossi fornirà a Dybala e compagni anche dei veicoli elettrici Toyota e Lexus, più una pluralità di servizi di mobilità grazie a KINTO, il nuovo Mobility Service Provider del club.



LEGGI ANCHE:

LA CREATIVITÀ DELLE CAMAPGNE ABBONAMENTI DEI CLUB DI SERIE A



Luigi Ksawery Luca', Amministratore Delegato di Toyota Motor Italia, ha dichiarato: "Essere al fianco della Roma a partire da questa stagione è un'ulteriore dimostrazione dell'impegno di Toyota sia verso il mondo dello sport sia verso le aziende che puntano sulla mobilità sostenibile.

È una partnership che si inserisce perfettamente nei nostri piani in corso, che hanno identificato lo sport come un settore con i principi e i valori in atto per contribuire a promuovere una società sostenibile, sicura e inclusiva.

È per noi un grande privilegio poter mettere a disposizione del club la nostra flotta di auto elettrificate e i nostri servizi di mobilità, con la convinzione che questa partnership ci aiuterà a perseguire ulteriormente i nostri obiettivi di sostenibilità e rispetto dell'ambiente."



ISCRIVITI AL SOCIAL FOOTBALL SUMMIT - 27/28 SETTEMBRE ALLO STADIO OLIMPICO (ROMA)

 

 

 

Atalanta: come giocherà la nuova Dea di Palladino, i dettagli tattici

Il mister di origini campane sarà annunciato a breve dal club bergamasco e cercherà subito di imprimere una svolta tattica al team guidato fino a poche fa da Ivan Juric

Calciomercato, Chiesa è il regalo di De Laurentiis a Conte per sigillare la pace: i costi dell'operazione

SportMediaset lancia la bomba di mercato. Dopo il confronto con la società, Conte avrà a disposizione ulteriori 50 milioni di euro a gennaio per riportare in Italia Federico Chiesa

Juventus, Damien Comolli è il nuovo Amministratore Delegato: costituiti i Comitati endoconsiliari

La decisione, formalizzata oggi, sottolinea la volontà del Club di mantenere una linea gestionale coerente e stabile, affidando le deleghe operative a una figura che ha già dimostrato di conoscere a fondo la macchina amministrativa e sportiva della Juventus

L'Atletico Madrid vola a una valutazione da 2,2 miliardi di sterline con l'ingresso di Apollo Global Management

Apollo Global Management acquista la maggioranza dell'Atletico Madrid per una valutazione di 2,2 miliardi di sterline, con Gil Marin e Cerezo al comando e Ares tra i soci di minoranza

Fiorentina, la nota di Commisso: "Il club non è in vendita"

Il presidente della Fiorentina Rocco Commisso ha chiarito con una nota ufficiale che il club viola non è in vendita

Inter: il vero Dimarco è tornato, i numeri stagionali del terzino nerazzurro

Il laterale mancino si è ritrovato in pochi mesi. Sembrano ormai distanti i tempi contraddistinti da sconfitte brucianti e distrazioni in difesa

Calciomercato: il Parma perde Suzuki per infortunio, cosa è successo

L'estremo difensore giapponese resta nel mirino di alcune squadre d'alta classifica in Serie A

La Nazionale italiana raddoppia il proprio impegno a sostegno di Fondazione AIRC

AIRC è il principale finanziatore non profit della ricerca oncologica nel nostro Paese, eroga complessivamente circa il 70% dei fondi totali destinati alla ricerca competitiva

Atletico Madrid: Apollo Sports Capital diventa azionista di maggioranza

Apollo Sports Capital (ASC) è una società di investimenti sportivi globale e sussidiaria di Apollo

Calciomercato Napoli: nuovi acquisti in difficoltà, quanto ha speso De Laurentiis

L'estate a Castel Volturno è stata molto calda in tutti i sensi. Manna e De Laurentiis si sono adoperati per accontentare il tecnico pugliese in sede di mercato

Calciomercato Milan: Estupinan retrocesso nelle gerarchie, quanto guadagna

Il laterale dell'Ecuador praticamente non sta vedendo più il campo. Allegri preferisce utilizzare il giovane Bartesaghi

Serie C: Salernitana-Crotone, probabili formazioni e dove vederla in tv

Match di cartello nella suggestiva location dello stadio Arechi. A sfidarsi i granata campani contro i temibili calabresi in un grande classico del terzo torneo nazionale

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi