Total 90, il ritorno del mito: Nike omaggia una generazione di calcio

Vintage e calcio si incontrano: la storica linea Total 90 torna grazie a Nike, Davids e Camavinga

Il passato che torna prepotentemente nel presente. Il vintage che non muore mai, verrebbe da dire, e che in realtà rappresenta un qualcosa di bello e di inimitabile che alcune generazioni hanno vissuto e che meritano di rivivere. Il discorso vale un po’ per tutto: moda, videogames, tecnologia varia e via dicendo. Non è soltanto nostalgia ma è un qualcosa che va oltre.

E non poteva mancare nell’elenco la componente calcio. Proprio per questo motivo la Nike ha voluto rilanciare sul mercato una delle sue famose linee, parliamo della Total 90 che ha segnato parte della storia dell’azienda americana sponsorizzata da calciatori dal calibro internazionale. Chi non ricorda d’altronde le magiche pubblicità della Nike? Per richiamare l’attenzione sul prodotto, vero e proprio totem sportivo degli anni 2000, l’azienda ha voluto unire le diverse generazioni calcistiche affidandosi al campione olandese Edgar Davids, che nel corso della sua brillante carriera calcistica ha vestito le maglie di Ajax, Milan, Juventus, Inter e Barcellona, e alla stella francese Eduardo Camavinga, del Real Madrid.

L'omaggio agli appassionati

Nelle immagini rilasciate possiamo vedere l’ex calciatore e la stella dei Blancos indossare la linea Total con tanto di occhiali speciali anche per il francese, un dettaglio che riporta alla mente quelli che ha indossato per gran parte della sua carriera Davids. Inoltre Camavinga indossa l’iconica scarpa Gold and White, un autentico richiamo al passato ed una riproposizione fedele da parte di Nike senza aggiunta di modifiche destinate a stravolgerla. In pratica un omaggio a tutti gli appassionati che hanno vissuto l’epoca che ha visto nascere questo modello.

Foto di Juan Manuel Serrano Arce / Getty Images

Serie B: Alberto Aquilani sulla panchina del Catanzaro, le reazioni social

Il tecnico capitolino fino ad ora ha guidato le squadre giovanili della Fiorentina ed il Pisa

La Juventus incontra Trump in Casa Bianca: sui social fioccano i commenti

Un incontro speciale per il club bianconero. Momenti cordiali, cenni di intesa tra le parti, ma anche attimi in cui il Presidente americano ha dominato la scena

AS Roma, l’addio a Ghisolfi: tutte le cifre dei suoi colpi in entrata e in uscita

La Roma, con una nota ufficiale, saluta il Responsabile dell'Area Tecnica Florent Ghisolfi: ripercorriamo il suo anno in giallorosso attraverso le cifre di acquisti e cessioni

Lamine Yamal ambasciatore VISA per la Coppa del Mondo 2026

Il talento spagnolo parteciperà alle attività promozionali organizzate dall'azienda

Football On The Lake, il festival calcistico sulle rive del Lago di Como. Date e info

Un nuovo format che unisce calcio, lifestyle e cultura: quattro club internazionali, esperienze esclusive e lo scenario mozzafiato lagunare

Ancelotti e la nazionale brasiliana: un impatto virale da oltre 10 milioni di visualizzazioni

L’approdo di Carlo Ancelotti sulla panchina della Seleção ha generato un’enorme eco digitale. Grazie ai dati raccolti da Winnin, scopriamo come si è tradotto in numeri l'impatto social nel giro di pochi giorni

Juventus: Cantore vola negli Stati Uniti per giocare in NWSL, prima italiana nella storia

Un'operazione di puro calciomercato, ma anche un segnale chiaro di visione strategica del movimento calcistico italiano in ottica internazionale

L'Atletico Madrid ha creato una tessera per tutti i tifosi della galassia spaziale

L'Atletico vuole così espandere l'awareness del proprio brand, rivolgendosi a fan base sempre più estese e diversificate a prescindere dalla posizione geografica (o terrestre)

Frederic Massara nuovo DS della Roma: i colpi migliori dell'uomo scelto da Ranieri

Frederic Massara torna alla Roma dopo l'addio nel 2019, sarà al fianco di Gian Piero Gasperini per guidare il calciomercato giallorosso: ecco i suoi compiti e alcuni dei suoi colpi migliori

Chi è Ski Aggu, il rapper tedesco che tifa il Palermo

Il 29 maggio, Ski Aggu ha pubblicato appunto la canzone intitolata "Palermo": la data non è però casuale, dal momento che per tutti i tifosi rosanero rimanda alla conquista della Serie A nel 2004 e alla finale di Coppa Italia del 2011

Alluvioni in Emilia-Romagna: dalla FIGC e dalla UEFA un fondo straordinario per il rilancio dello sport

A subire le conseguenze sono stati terreni agricoli, abitazioni, scuole, strade, strutture sanitarie, attività produttive e infrastrutture sportive, una situazione che ha impattato in modo significativo sulla vita quotidiana e sul tessuto economico e sociale della regione

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi