TikTok e DAZN uniscono le forze per la Coppa del Mondo per Club FIFA 2025: una rivoluzione digitale per i tifosi

TikTok e DAZN rivoluzionano Coppa del Mondo per Club FIFA 2025: una partnership strategica porta il calcio su un nuovo livello digitale, con un hub dedicato su TikTok, contenuti esclusivi e il coinvolgimento di creator globali, il torneo si prepara a conquistare i tifosi

(Photo by Ezra Shaw/Getty Images)

Una partnership destinata a ridefinire l’esperienza dei tifosi di calcio in tutto il mondo: TikTok, la piattaforma leader per i video brevi, e DAZN, colosso globale dello streaming sportivo, hanno annunciato una collaborazione strategica per il FIFA Club World Cup 2025. Questa sinergia, che unisce l’energia creativa di TikTok alla vasta offerta di diritti sportivi di DAZN, promette di portare i fan più vicini che mai all’azione del torneo, in programma negli Stati Uniti dal 14 giugno al 13 luglio.

Un hub dedicato su TikTok per il Mondiale per Club

Cuore dell’iniziativa è il FIFA Club World Cup Hub su TikTok, un punto di riferimento digitale che ospiterà contenuti esclusivi, aggiornamenti in tempo reale e momenti di interazione per i tifosi. DAZN produrrà materiali pensati per il pubblico mobile-first della piattaforma, tra cui highlights delle partite, dietro le quinte, takeover di atleti e creator, e reazioni live dei fan. Parte della programmazione originale di DAZN sarà ottimizzata per TikTok, rendendo l’esperienza sportiva “snackable”, accessibile e facilmente condivisibile. L’obiettivo è creare un coinvolgimento immersivo, sfruttando i oltre 1 miliardo di utenti attivi di TikTok, che nell’ultimo anno hanno pubblicato oltre 51 milioni di video legati al calcio.

Un nuovo modo di vivere il calcio

Rollo Goldstaub, Global Head of Sports Partnerships di TikTok, ha commentato: “TikTok sta trasformando il modo in cui i tifosi si connettono con lo sport, rendendo ogni momento più coinvolgente, immediato e condivisibile. La collaborazione con DAZN ci permette di portare il FIFA Club World Cup 2025 direttamente nelle mani dei fan, dal dietro le quinte fino al fischio finale, catturando l’essenza dell’azione in tempo reale”.

Joe Caporoso, presidente di Whistle (divisione di DAZN), ha aggiunto: “TikTok è il partner ideale per amplificare l’entusiasmo del Mondiale per Club. Unendo i nostri diritti sportivi premium alla creatività della community di TikTok, stiamo creando una nuova era di esperienze interattive per i tifosi”.

La strategia di DAZN: creator e dati al centro

La partnership si inserisce nel più ampio Global Football Creator Program di DAZN, un’iniziativa che coinvolgerà oltre 100 creator digitali in tutto il mondo, dai superfan più appassionati agli storyteller emergenti. Questo programma punta a generare contenuti autentici e coinvolgenti, in linea con le nuove abitudini di consumo sportivo. Una ricerca condotta da DAZN in collaborazione con GWI, basata su interviste a oltre 9.000 tifosi in Stati Uniti, Regno Unito, Germania, Francia, Spagna e Italia, ha rivelato che il 93% dei fan intende interagire con il torneo oltre la semplice visione delle partite. I contenuti più ricercati includono highlights (41%), interviste ai giocatori (30%), video creati dai tifosi (29%) e storytelling culturale (26%). Questa evoluzione nel comportamento dei tifosi riflette un desiderio di esperienze più profonde e interattive, un bisogno che DAZN e TikTok intendono soddisfare con un approccio innovativo e integrato.

Il FIFA Club World Cup 2025: un torneo globale e accessibile

Il Mondiale per Club 2025, con il suo format ampliato a 32 squadre provenienti da 20 paesi e dalle sei confederazioni calcistiche internazionali, si preannuncia come un evento storico. Tra i club partecipanti figurano giganti europei come Chelsea, Manchester City, Real Madrid, Paris Saint-Germain, Inter e Bayern Monaco, accanto a squadre internazionali come Inter Miami e Boca Juniors. DAZN trasmetterà gratuitamente tutte le 63 partite del torneo in tutto il mondo, anche in Italia, dove alcune partite saranno visibili in chiaro, come annunciato in un recente accordo con Mediaset. Inoltre, DAZN ha siglato altre partnership strategiche per massimizzare la portata del torneo. Negli Stati Uniti, collaborazioni con TNT Sports e TelevisaUnivision garantiranno una copertura multilingue e multipiattaforma, mentre in Regno Unito un accordo con Channel 5 porterà 23 partite in chiaro.

Un calcio sempre più digitale

La collaborazione tra TikTok e DAZN rappresenta un passo avanti nella trasformazione digitale del calcio. Come evidenziato dalla ricerca DAZN-GWI, i tifosi di oggi non si limitano a guardare le partite: vogliono vivere lo sport in tempo reale, su più piattaforme, personalizzando la propria esperienza. Con il FIFA Club World Cup Hub e l’integrazione di contenuti esclusivi, questa partnership non solo amplifica la visibilità del torneo, ma ridefinisce il modo in cui il calcio viene consumato, rendendolo più inclusivo, accessibile ed emozionante per una nuova generazione di tifosi. Il fischio d’inizio del FIFA Club World Cup 2025 c’è stato lo scorso 14 giugno a Miami, con la finale in programma il 13 luglio al MetLife Stadium di New Jersey. Grazie a TikTok e DAZN, il mondo del calcio è pronto a entrare in una nuova era di connessione globale.

Ravenna sogna: la seconda vita calcistica di Stefano Okaka

Ha giocato al fianco di Totti e Cassano. Oggi sta trascinando una nobile decaduta in Serie C che vuole tornare ai fasti di un tempo

Lazio-Cagliari, Isaksen e Zaccagni regalano un sorriso a Sarri: il tabellino e gli highlights

La Lazio centra un prezioso bis all'Olimpico e risale in classifica a quota 15 punti, agganciando il treno per le posizioni europee

Juventus: Chiellini nuovo consigliere di Lega in FIGC, i dettagli

Aumenta il prestigio istituzionale dell'ex capitano bianconero. L'ufficialità della sua nomina è arrivata poche ora fa dopo l'assemblea di Lega

Addio Heineken alla Champions League: fine di un’era e prospettive future

Heineken lascia la UEFA Champions League dopo 30 anni, AB InBev subentra dal 2025/26

Addio alla Premier League: Tony Scholes verso gli USA per lanciare una nuova superlega con promozioni e retrocessioni

Shock in Premier: Tony Scholes tradisce l’Inghilterra per lanciare nel 2028 una rivoluzionaria superlega USA con promozioni e retrocessioni

Fiorentina: Pioli col contagocce, gli altri esoneri di Stefano

"L'addio" è un brano dei Coma Cose proposto a Sanremo 2023. Una canzone di una coppia naufragata spiega al meglio il prossimo divorzio tra la viola e il tecnico parmense

Sassuolo-Genoa, Frendrup dall'inizio. C'è Berardi: le probabili formazioni

Prima sulla panchina rossoblù per Criscito, che rilancia subito Frendrup e Thorsby. Dal 1' anche Vitinha. Nel Sassuolo c'è Berardi

Calciomercato Milan: chi è Kader Meité, pista inedita per l'attacco rossonero

Il club rossonero cerca solo giganti d'area di rigore per il prossimo mercato di gennaio. Il Diavolo avrebbe messo gli occhi pure su una punta che gioca in Francia

Europa League e Conference League: Torino si candida ad ospitare le finali 2028 e 2029

E’ dal 2014 che l’Allianz Stadium di Torino non ospita la finale di una delle tre competizioni europee dedicate ai club. In quell’anno lo stadio venne scelto come teatro della finale di Europa League vinta dal Siviglia ai danni del Benfica

AC Milan: SureWin diventa Official Regional Online Casino Partner in Asia

La collaborazione con l’azienda si colloca all’interno di un processo strategico che punta alla crescita globale del Diavolo, rafforzando di conseguenza il suo legame con l’Asia, dove risiedono milioni di appassionati rossoneri

L'Inter che non va: deludono Luis Henrique e Diouf, quanto guadagnano

Ci sono due ruote del carro nerazzurro ancora sgonfie. Di chi parliamo? Di un esterno e di un centrocampista

Milan-Roma: Maignan si riscopre decisivo, ingaggio e futuro

Il francese torna para-rigori e torna decisivo per le sorti del Diavolo. Lo vedremo ancora a lungo tra i pali rossoneri?

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi