Silver Lake aumenta la partecipazione nel City Football Group

La società di private equity americana aumenta la sua partecipazione azionaria nella holding del Manchester City al 18%. Acquistate le azioni dall’altro investitore del gruppo China Media Capital.

Movimento all’interno del CDA del City Football Group.

La holding guidata dal Manchester City e dall’Abu Dhabi United Group cambia le gerarchie all’interno del suo CDA con un passaggio di quote azionaria dalla società cinese China Media Capital alla società di provate equity americana Silver Lake che acquisisce così il 18% di quote.

Come riporta il Financial Times, la società di private equity statunitense con sede nella Silicon Valley ha consolidato la sua posizione come secondo maggiore azionista del CFG, con gli investitori cinesi del gruppo che hanno ridotto la loro partecipazione portandola a circa l’1%.



LEGGI ANCHE:

ASCESA E PICCO DEL PROGETTO CALCISTICO CINESE



Anche lo sceicco Mansour bin Zayed Al Nahyan, il miliardario proprietario del Manchester City dal 2008, ha aumentato la sua partecipazione come azionista di maggioranza attraverso la Newton Investment and Development, con sede ad Abu Dhabi e controllata dell’Abu Dhabi United Group.

La continua propensione di Silver Lake a rafforzare la propria posizione nel CFG, dopo l'ulteriore acquisizione azionaria di settembre, evidenziando la propensione degli investitori americani ad acquistare asset sportivi d'élite, soprattutto nel calcio europeo.

Inoltre, è un altro chiaro segnale che gli investitori cinesi si stiano ritirando dal calcio europeo da quando il governo ha inasprito i controlli sui capitali.



LEGGI ANCHE:

IL BAHIA ENTRA A FAR PARTE DEL CITY FOOTBALL GROUP



Il City ha affermato che l'ultima transazione di Silver Lake è stata un "ulteriore sostegno" al suo modello di business e alla sua "continua crescita internazionale".

"CMC rimane un prezioso partner per il CFG, in particolare in Cina", ha affermato il gruppo in una nota dove non ha accennato ad alcun dettaglio dell’operazione che riguarda Silver Lake. La holding è stata valutata circa 4,6 miliardi di euro quando il fondo americano ha acquistato la sua quota originale del 10%.

China Media Capital detiene ancora circa l'1% di quote all’interno del CDA del CFG e continuerà a trasmettere "importanti conoscenze e competenze" al consiglio di amministrazione, ha sottolineato nella nota il gruppo City.

Le nuove quote

La transazione è avvenuta in contemporanea con l’inizio del Mondiale in Qatar.

China Media Capital che ha venduto il 7,24% delle sue azioni, Silver Lake ne ha acquistate la metà mentre la Newton dello sceicco Mansour ha acquisito la restante parte.

L'accordo comporta la rinuncia da parte di CMC del posto nel consiglio di amministrazione del CFG con le relative dimissioni del magnate dei media cinesi Li Ruigang.

Silver Lake rafforza così i suoi legami con Abu Dhabi.



LEGGI ANCHE:

MANCHESTER CITY: 702 MILIONI DI FATTURATO E 47,7 DI UTILE



La società di investimento focalizzata sul settore tecnologia ha originariamente acquisito quote di CFG dopo che l'impresario di Hollywood Ari Emanuel, fondatore di Endeavor, ha presentato il socio amministratore Egon Durban a Khaldoon Al Mubarak della holding del City.

Mubarak è l'amministratore delegato di Mubadala, un fondo di investimento del sovrano di Abu Dhabi che ha acquisito una partecipazione in Silver Lake nel 2020.



SCARICA GRATIS LA GUIDA A QATAR2022 by socialmediasoccer.com

L'Atletico Madrid vola a una valutazione da 2,2 miliardi di sterline con l'ingresso di Apollo Global Management

Apollo Global Management acquista la maggioranza dell'Atletico Madrid per una valutazione di 2,2 miliardi di sterline, con Gil Marin e Cerezo al comando e Ares tra i soci di minoranza

Fiorentina, la nota di Commisso: "Il club non è in vendita"

Il presidente della Fiorentina Rocco Commisso ha chiarito con una nota ufficiale che il club viola non è in vendita

Inter: il vero Dimarco è tornato, i numeri stagionali del terzino nerazzurro

Il laterale mancino si è ritrovato in pochi mesi. Sembrano ormai distanti i tempi contraddistinti da sconfitte brucianti e distrazioni in difesa

Calciomercato: il Parma perde Suzuki per infortunio, cosa è successo

L'estremo difensore giapponese resta nel mirino di alcune squadre d'alta classifica in Serie A

La Nazionale italiana raddoppia il proprio impegno a sostegno di Fondazione AIRC

AIRC è il principale finanziatore non profit della ricerca oncologica nel nostro Paese, eroga complessivamente circa il 70% dei fondi totali destinati alla ricerca competitiva

Atletico Madrid: Apollo Sports Capital diventa azionista di maggioranza

Apollo Sports Capital (ASC) è una società di investimenti sportivi globale e sussidiaria di Apollo

Calciomercato Napoli: nuovi acquisti in difficoltà, quanto ha speso De Laurentiis

L'estate a Castel Volturno è stata molto calda in tutti i sensi. Manna e De Laurentiis si sono adoperati per accontentare il tecnico pugliese in sede di mercato

Calciomercato Milan: Estupinan retrocesso nelle gerarchie, quanto guadagna

Il laterale dell'Ecuador praticamente non sta vedendo più il campo. Allegri preferisce utilizzare il giovane Bartesaghi

Serie C: Salernitana-Crotone, probabili formazioni e dove vederla in tv

Match di cartello nella suggestiva location dello stadio Arechi. A sfidarsi i granata campani contro i temibili calabresi in un grande classico del terzo torneo nazionale

Tegola Roma: infortunio per Dovbyk, quando rientra

Questa non ci voleva per i giallorossi. Il centravanti ucraino si è bloccato durante la sfida contro i friulani allo stadio Olimpico. L'esito degli esami non è incoraggiante

Maracanã verso un maxi-accordo per i naming rights: offerta da 55 milioni di R$ annui, ma la Camera Civile deve approvare

Maracanã: offerta da 55 milioni di R$ ( circa 9,2 milioni di euro) annui per naming rights, in attesa di ok Camera Civile; Flamengo e Fluminense puntano a record nazionale

Boca Juniors-River Plate: cosa è accaduto nel Superclasico

Nel ricordo di Miguel Angel Russo si è disputata la sfida più attesa del calcio albiceleste. La Bombonera si è presto trasformata in una bolgia infernale

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi