SFS Snack Brussels, Football and Europe: rules, rights and priority

Tra i temi chiave affrontati: fair play finanziario, diritti di trasmissione, stabilità economica del calcio, infrastrutture, sostenibilità ambientale e lotta alla discriminazione

SFS Snack Bruxelles

SFS Snack Bruxelles

Nel prestigioso contesto del Parlamento Europeo, luogo simbolo delle decisioni che plasmano il futuro dell’Europa, si terrà il SFS Snack Brussels, evento dedicato alla governance del calcio europeo, dal titolo "Football and Europe: rules, rights and priority".

In un periodo di profonde trasformazioni regolatorie e sfide globali, l'evento rappresenta un'opportunità unica per istituzioni, esperti e protagonisti del settore di confrontarsi e delineare strategie efficaci per uno sviluppo sostenibile e inclusivo del calcio europeo.

Una piattaforma di dialogo

Alla luce delle recenti introduzioni normative, SFS Snack Brussels offrirà una piattaforma di dialogo tra rappresentanti istituzionali, esperti legali e leader del settore per analizzare l’evoluzione del panorama calcistico europeo e le sue sfide più urgenti. Saranno esplorati i principali contenziosi legali che hanno segnato il calcio europeo e le loro implicazioni per la governance e la competitività del settore.

I temi affrontati

Tra i temi chiave affrontati vi saranno il fair play finanziario, i diritti di trasmissione e il quadro normativo che regola la stabilità economica del calcio europeo. Un focus specifico sarà dedicato alle aree prioritarie per il futuro del settore, come lo sviluppo delle infrastrutture, la lotta alla discriminazione e la sostenibilità ambientale negli eventi calcistici, riflettendo un crescente impegno per la responsabilità sociale.

Il programma

Il programma dell’evento prevede tre panel di approfondimento con esperti e rappresentanti istituzionali di rilievo.

Il primo, il panel "Priority Areas:combating discrimination and environmental sustainability in football events" metterà in luce le strategie per il miglioramento delle infrastrutture, la lotta alla discriminazione e la promozione della sostenibilità ambientale negli eventi calcistici. A discuterne saranno Michele Uva (UEFA) e Cristiana Pace (Enovation Consulting).

Il secondo panel, "Media, geoblocking and broadcasting rights in Europe", approfondirà le sfide e le opportunità legate al mercato dei diritti media anche alla luce di possibili cambiamenti legislativi in Europa, su questi temi si confronteranno Laura Vilches (Sports Rights Owners Coalition), Giuseppe Abbamonte (DG Connect - Commissione Europea) e Paola Marinone (BuzzMyVideos).

Infine, il panel "Football governance and the legal struggles that shaped Football", offrirà un’analisi delle principali controversie legali che stanno segnando il calcio europeo e delle loro implicazioni per la governance del settore, con gli interventi di Jean-Louis Dupont (Dupont-Hissel) e Carlo Rombolà (Studio Rombolà), avvocati esperti di diritto sportivo, Alexandre Bielefeld (FIFPRO) e Mathieu Moreuil (Premier League).

Come partecipare

L’evento sarà ospitato dall’On. Nicola Zingaretti, Membro del Parlamento Europeo che precederà l’evento con i saluti istituzionali insieme al Ceo di SFS, Gianfilippo Valentini, e riunirà esponenti di alto livello e stakeholder del settore con l’obiettivo di individuare soluzioni concrete per rendere il calcio europeo più trasparente, equo e orientato al futuro

Un’opportunità unica per approfondire il futuro del calcio europeo in un contesto di trasformazione globale.

PROGRAMMA e ISCRIZIONI a questo LINK

Calciomercato Milan: nel mirino Doué dello Strasburgo, ecco l'offerta rossonera

Diavolo scatenato. Allegri ha diretto il primo allenamento del nuovo corso e la campagna acquisti non si ferma

Calciomercato: il Como su Douglas Luiz, cosa c'è di vero? Cifre e dettagli

Il centrocampista brasiliano non rientra più nei piani tecnici dei bianconeri

Calciomercato: Leoni-Inter in stallo? Le ultime sulla trattativa con il Parma

I rapporti tra le due società sono ottimi dopo gli arrivi in nerazzurro di mister Chivu e di Bonny

“Lo sviluppo dei diritti umani tramite lo sport”. La conferenza al CNEL con Giancarlo Abete

Confrontarsi e tracciare un bilancio della stagione di progetti sociali e inclusione promossi dall’Area CSR della Lega Dilettanti, di concerto con i referenti regionali in ambito CSR. L'esclusiva di Social Media Soccer

Calciomercato Milan: Theo Hernandez va all'Al-Hilal, i dettagli sulle cifre

Si separano le strade tra il Diavolo e il terzino francese. Quanto guadagnerà in Arabia l'ormai ex rossonero?

Calciomercato Roma, chi è Neil El Aynaoui che piace anche alla Juventus

I giallorossi avrebbero formulato una prima offerta da 20 milioni di euro, rifiutata però dalla squadra di Ligue 1 con cui il calciatore è legato fino al giugno 2027

Davide Ancelotti ha lasciato il Brasile. E ora lo vuole il Botafogo

Dentro lo staff del padre Carlo dai tempi del Bayern Monaco, i due sono stati insieme anche a Napoli, all'Everton e al Real Madrid

Il Milan e Clivet: una partnership storica per Milanello

Accordo tra Milan e Clivet che rafforza l’identità di Milanello e apre la strada a un futuro in cui tradizione, innovazione e sostenibilità si fondono per continuare a scrivere la storia rossonera

Milan, ecco Boniface. Chi è l'attaccante del Bayer Leverkusen che interessa ai rossoneri

Nel 2022/'23 è stato capocannoniere in Europa League, con sei marcature complessive. A ciò si aggiungono la vittoria della Bundesliga, la coppa di Germania ('23/'24) e la Supercoppa di Germania ('24/25)

Thomas Müller, l’addio di una leggenda: il Bayern saluta il suo simbolo eterno

Thomas Müller e il Bayern Monaco si dicono addio dopo una vita insieme lasciando un’eredità scolpita nella storia del calcio

Parma Calcio: anche la Curva Sud in vendita in abbonamento

La società ha deciso di regalare una nuova opportunità a tutta la fanbase, con l’apertura del settore curva Sud in abbonamento, alle medesime condizioni della curva Nord nella stessa fase

Inizia l’Allegri-bis, il Milan si ritrova a Milanello: Theo Hernandez e Bennacer non convocati

A distanza di undici anni dall’ultima volta a Milanello, il tecnico toscano ripartirà dal club con il quale ha vinto il suo primo scudetto in carriera

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi