SFS Snack Brussels, Football and Europe: rules, rights and priority

Tra i temi chiave affrontati: fair play finanziario, diritti di trasmissione, stabilità economica del calcio, infrastrutture, sostenibilità ambientale e lotta alla discriminazione

SFS Snack Bruxelles

SFS Snack Bruxelles

Nel prestigioso contesto del Parlamento Europeo, luogo simbolo delle decisioni che plasmano il futuro dell’Europa, si terrà il SFS Snack Brussels, evento dedicato alla governance del calcio europeo, dal titolo "Football and Europe: rules, rights and priority".

In un periodo di profonde trasformazioni regolatorie e sfide globali, l'evento rappresenta un'opportunità unica per istituzioni, esperti e protagonisti del settore di confrontarsi e delineare strategie efficaci per uno sviluppo sostenibile e inclusivo del calcio europeo.

Una piattaforma di dialogo

Alla luce delle recenti introduzioni normative, SFS Snack Brussels offrirà una piattaforma di dialogo tra rappresentanti istituzionali, esperti legali e leader del settore per analizzare l’evoluzione del panorama calcistico europeo e le sue sfide più urgenti. Saranno esplorati i principali contenziosi legali che hanno segnato il calcio europeo e le loro implicazioni per la governance e la competitività del settore.

I temi affrontati

Tra i temi chiave affrontati vi saranno il fair play finanziario, i diritti di trasmissione e il quadro normativo che regola la stabilità economica del calcio europeo. Un focus specifico sarà dedicato alle aree prioritarie per il futuro del settore, come lo sviluppo delle infrastrutture, la lotta alla discriminazione e la sostenibilità ambientale negli eventi calcistici, riflettendo un crescente impegno per la responsabilità sociale.

Il programma

Il programma dell’evento prevede tre panel di approfondimento con esperti e rappresentanti istituzionali di rilievo.

Il primo, il panel "Priority Areas:combating discrimination and environmental sustainability in football events" metterà in luce le strategie per il miglioramento delle infrastrutture, la lotta alla discriminazione e la promozione della sostenibilità ambientale negli eventi calcistici. A discuterne saranno Michele Uva (UEFA) e Cristiana Pace (Enovation Consulting).

Il secondo panel, "Media, geoblocking and broadcasting rights in Europe", approfondirà le sfide e le opportunità legate al mercato dei diritti media anche alla luce di possibili cambiamenti legislativi in Europa, su questi temi si confronteranno Laura Vilches (Sports Rights Owners Coalition), Giuseppe Abbamonte (DG Connect - Commissione Europea) e Paola Marinone (BuzzMyVideos).

Infine, il panel "Football governance and the legal struggles that shaped Football", offrirà un’analisi delle principali controversie legali che stanno segnando il calcio europeo e delle loro implicazioni per la governance del settore, con gli interventi di Jean-Louis Dupont (Dupont-Hissel) e Carlo Rombolà (Studio Rombolà), avvocati esperti di diritto sportivo, Alexandre Bielefeld (FIFPRO) e Mathieu Moreuil (Premier League).

Come partecipare

L’evento sarà ospitato dall’On. Nicola Zingaretti, Membro del Parlamento Europeo che precederà l’evento con i saluti istituzionali insieme al Ceo di SFS, Gianfilippo Valentini, e riunirà esponenti di alto livello e stakeholder del settore con l’obiettivo di individuare soluzioni concrete per rendere il calcio europeo più trasparente, equo e orientato al futuro

Un’opportunità unica per approfondire il futuro del calcio europeo in un contesto di trasformazione globale.

PROGRAMMA e ISCRIZIONI a questo LINK

UEFA Women’s Euro 2025, Portogallo-Italia: dove vederla in TV

Le azzurre, dopo la vittoria all'esordio contro il Belgio, puntano a confermarsi e a centrare la qualificazione al prossimo turno nella seconda gara del Gruppo B contro il Portogallo

Il Pisa di Alberto Gilardino volerà in Germania per una prestigiosa tournée estiva

Due amichevoli dal sapore internazionale per i nerazzurri, pronti all'avventura nel massimo campionato a 34 anni di distanza dall'ultima apparizione

Mondiale per Club, ecco dove vedere le semifinali

Certi amori fanno giri immensi e si ritrovano in semifinale: Thiago Silva contro il Chelsea, Mbappé e il PSG. È il penultimo atto della prima storica edizione del Mondiale per Club

Pre-campionato, dopo il Mondiale per Club ecco quando la Juventus inizierà la preparazione

Chiuso il capitolo Mondiale per Club, i bianconeri ricaricano le batterie in vista della nuova stagione. Yildiz e compagni si ritroveranno alla Continessa prima di proseguire per la Germania

Un’estate di sport e solidarietà: il Sustainability Social Camp dell’AS Roma

L’AS Roma incanta con il Sustainability Social Camp con sport, inclusione e sostenibilità per bambini in difficoltà: sorrisi e valori per un progetto che scalda il cuore di tutti

Calciomercato: duello Napoli-Milan per Lucca? i costi dell'operazione

Il bomber dell'Udinese sarebbe la pedina ideale per l'attacco dei partenopei ma anche dei rossoneri. Chi la spunterà?

Calciomercato: Sarri chiama Insigne per la Lazio, quanto vale oggi il fantasista?

Il passato potrebbe tornare. Da Castel Volturno a Formello. Maestro e allievo prediletto stanno scambiando le rispettive sensazioni

Calciomercato, Sancho-Juventus, un matrimonio complicato: l'ingaggio e le cifre

Il muro dell'ingaggio: Sancho chiede, la Juventus non cede. Trattativa ad un punto morto?

L'Inter ha annunciato Bonny sui social media con una hit musicale

Dalla Francia con furore. Il centravanti dunque lascia il Parma e firma l'accordo che lo legherà al club nerazzurro

Tra buone pratiche e nuovi progetti sociali: la tavola rotonda organizzata da LND e SFS

Tracciare un bilancio della stagione e presentare nuove progetti sociali: un dialogo su sport e diritti umani nell'iniziativa promossa da LND e SFS, in programma il 7 e l'8 luglio a Roma

Federico Guidi torna alla Roma Primavera: segnale importante per il futuro giallorosso

Federico Guidi torna sulla panchina della Roma Primavera e lo fa dopo appena un anno di assenza: il suo ritorno apre possibili scenari per il futuro giallorosso

Serie A Women's Cup, svelate date e calendario della nuova competizione

Il 23 e il 24 agosto il calcio italiano darà il benvenuto alla Serie A Women's Cup, la nuova competizione riguardante il calcio femminile del nostro Paese

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi