SFS Snack Brussels, Football and Europe: rules, rights and priority

Tra i temi chiave affrontati: fair play finanziario, diritti di trasmissione, stabilità economica del calcio, infrastrutture, sostenibilità ambientale e lotta alla discriminazione

SFS Snack Bruxelles

SFS Snack Bruxelles

Nel prestigioso contesto del Parlamento Europeo, luogo simbolo delle decisioni che plasmano il futuro dell’Europa, si terrà il SFS Snack Brussels, evento dedicato alla governance del calcio europeo, dal titolo "Football and Europe: rules, rights and priority".

In un periodo di profonde trasformazioni regolatorie e sfide globali, l'evento rappresenta un'opportunità unica per istituzioni, esperti e protagonisti del settore di confrontarsi e delineare strategie efficaci per uno sviluppo sostenibile e inclusivo del calcio europeo.

Una piattaforma di dialogo

Alla luce delle recenti introduzioni normative, SFS Snack Brussels offrirà una piattaforma di dialogo tra rappresentanti istituzionali, esperti legali e leader del settore per analizzare l’evoluzione del panorama calcistico europeo e le sue sfide più urgenti. Saranno esplorati i principali contenziosi legali che hanno segnato il calcio europeo e le loro implicazioni per la governance e la competitività del settore.

I temi affrontati

Tra i temi chiave affrontati vi saranno il fair play finanziario, i diritti di trasmissione e il quadro normativo che regola la stabilità economica del calcio europeo. Un focus specifico sarà dedicato alle aree prioritarie per il futuro del settore, come lo sviluppo delle infrastrutture, la lotta alla discriminazione e la sostenibilità ambientale negli eventi calcistici, riflettendo un crescente impegno per la responsabilità sociale.

Il programma

Il programma dell’evento prevede tre panel di approfondimento con esperti e rappresentanti istituzionali di rilievo.

Il primo, il panel "Priority Areas:combating discrimination and environmental sustainability in football events" metterà in luce le strategie per il miglioramento delle infrastrutture, la lotta alla discriminazione e la promozione della sostenibilità ambientale negli eventi calcistici. A discuterne saranno Michele Uva (UEFA) e Cristiana Pace (Enovation Consulting).

Il secondo panel, "Media, geoblocking and broadcasting rights in Europe", approfondirà le sfide e le opportunità legate al mercato dei diritti media anche alla luce di possibili cambiamenti legislativi in Europa, su questi temi si confronteranno Laura Vilches (Sports Rights Owners Coalition), Giuseppe Abbamonte (DG Connect - Commissione Europea) e Paola Marinone (BuzzMyVideos).

Infine, il panel "Football governance and the legal struggles that shaped Football", offrirà un’analisi delle principali controversie legali che stanno segnando il calcio europeo e delle loro implicazioni per la governance del settore, con gli interventi di Jean-Louis Dupont (Dupont-Hissel) e Carlo Rombolà (Studio Rombolà), avvocati esperti di diritto sportivo, Alexandre Bielefeld (FIFPRO) e Mathieu Moreuil (Premier League).

Come partecipare

L’evento sarà ospitato dall’On. Nicola Zingaretti, Membro del Parlamento Europeo che precederà l’evento con i saluti istituzionali insieme al Ceo di SFS, Gianfilippo Valentini, e riunirà esponenti di alto livello e stakeholder del settore con l’obiettivo di individuare soluzioni concrete per rendere il calcio europeo più trasparente, equo e orientato al futuro

Un’opportunità unica per approfondire il futuro del calcio europeo in un contesto di trasformazione globale.

PROGRAMMA e ISCRIZIONI a questo LINK

Bundesliga: l'ex Juventus Thiago Motta candidato alla panchina del Bayer Leverkusen

Il rendimento a dir poco deludente della compagine tedesca in queste prime giornate di campionato sta obbligando la dirigenza a riflettere profondamente sul tema della guida tecnica

Inghilterra-Andorra, formazioni e dove vederla in TV

Prosegue spedita la rincorsa inglese verso un posto nel prossimo campionato del Mondo. Al Villa Park di Birmingham arriva l'Andorra, già battuta nell'andata dello scorso giugno

Italia-Estonia, cinquina azzurra per l'esordio di Gattuso: highlights e tabellino

Ottima prestazione per la nuova Italia di Gennaro Gattuso. Gli azzurri asfaltano l'Estonia con cinque reti di margine, fondamentali per la differenza reti

AS Roma e Adidas: il concorso per incontrare Mancini e Soulé

"Veni, Vidi, Vici" il concorso firmato Roma e Adidas per incontrare Mancini e Soulé

La FIFA ridisegna il calendario internazionale: ci sarà un’unica sosta per le Nazionali

La FIFA rivoluziona il calendario 2026/27, sostituendo le varie soste con un’unica pausa tra settembre e ottobre

Adriano Galliani torna al Milan. Ecco il suo nuovo ruolo

Dopo otto anni il Condor è tornato al Milan dopo l'esperienza al Monza di cui era vicepresidente e Amministratore delegato

Messi in lacrime, l'addio alla Nazionale argentina si avvicina

Il campione ex Barcellona non ha trattenuto la commozione durante il match giocato con la maglia dell'Albiceleste contro il Venezuela. C'è un retroscena

Calciomercato Milan: Bennacer alla Dinamo Zagabria, la formula dell'affare

I rossoneri dovevano piazzare un esubero all'interno della rosa e hanno optato per un trasferimento momentaneo al club del massimo torneo croato

Calciomercato Lazio, cosa manca per completare l'ingaggio di Lorenzo Insigne

A breve un nuovo vertice col manager del Campione d'Europa per discutere ingaggio, contratto e nodi da sciogliere

Italia-Estonia, formazioni, precedenti e dove vederla in TV

Esordio sulla panchina azzurra per Gennaro Gattuso. Italia chiamata a rincorrere la Norvegia, momentaneamente prima del girone

Inter: prolungata la partnership con Ria Money Transfer

Una collaborazione nata nel 2023 e – come si legge nella nota pubblicata dal club – “fondata sulla condivisione dei valori di inclusione, eccellenza e innovazione"

Beko diventa Official Confidence Partner dell’Ajax

L’accordo in questione porterà inoltre i due brand a lavorare insieme per la creazione di contenuti stimolanti ed iniziative destinate alla fanbase

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi