SFS Snack Brussels, Football and Europe: rules, rights and priority

Tra i temi chiave affrontati: fair play finanziario, diritti di trasmissione, stabilità economica del calcio, infrastrutture, sostenibilità ambientale e lotta alla discriminazione

SFS Snack Bruxelles

SFS Snack Bruxelles

Nel prestigioso contesto del Parlamento Europeo, luogo simbolo delle decisioni che plasmano il futuro dell’Europa, si terrà il SFS Snack Brussels, evento dedicato alla governance del calcio europeo, dal titolo "Football and Europe: rules, rights and priority".

In un periodo di profonde trasformazioni regolatorie e sfide globali, l'evento rappresenta un'opportunità unica per istituzioni, esperti e protagonisti del settore di confrontarsi e delineare strategie efficaci per uno sviluppo sostenibile e inclusivo del calcio europeo.

Una piattaforma di dialogo

Alla luce delle recenti introduzioni normative, SFS Snack Brussels offrirà una piattaforma di dialogo tra rappresentanti istituzionali, esperti legali e leader del settore per analizzare l’evoluzione del panorama calcistico europeo e le sue sfide più urgenti. Saranno esplorati i principali contenziosi legali che hanno segnato il calcio europeo e le loro implicazioni per la governance e la competitività del settore.

I temi affrontati

Tra i temi chiave affrontati vi saranno il fair play finanziario, i diritti di trasmissione e il quadro normativo che regola la stabilità economica del calcio europeo. Un focus specifico sarà dedicato alle aree prioritarie per il futuro del settore, come lo sviluppo delle infrastrutture, la lotta alla discriminazione e la sostenibilità ambientale negli eventi calcistici, riflettendo un crescente impegno per la responsabilità sociale.

Il programma

Il programma dell’evento prevede tre panel di approfondimento con esperti e rappresentanti istituzionali di rilievo.

Il primo, il panel "Priority Areas:combating discrimination and environmental sustainability in football events" metterà in luce le strategie per il miglioramento delle infrastrutture, la lotta alla discriminazione e la promozione della sostenibilità ambientale negli eventi calcistici. A discuterne saranno Michele Uva (UEFA) e Cristiana Pace (Enovation Consulting).

Il secondo panel, "Media, geoblocking and broadcasting rights in Europe", approfondirà le sfide e le opportunità legate al mercato dei diritti media anche alla luce di possibili cambiamenti legislativi in Europa, su questi temi si confronteranno Laura Vilches (Sports Rights Owners Coalition), Giuseppe Abbamonte (DG Connect - Commissione Europea) e Paola Marinone (BuzzMyVideos).

Infine, il panel "Football governance and the legal struggles that shaped Football", offrirà un’analisi delle principali controversie legali che stanno segnando il calcio europeo e delle loro implicazioni per la governance del settore, con gli interventi di Jean-Louis Dupont (Dupont-Hissel) e Carlo Rombolà (Studio Rombolà), avvocati esperti di diritto sportivo, Alexandre Bielefeld (FIFPRO) e Mathieu Moreuil (Premier League).

Come partecipare

L’evento sarà ospitato dall’On. Nicola Zingaretti, Membro del Parlamento Europeo che precederà l’evento con i saluti istituzionali insieme al Ceo di SFS, Gianfilippo Valentini, e riunirà esponenti di alto livello e stakeholder del settore con l’obiettivo di individuare soluzioni concrete per rendere il calcio europeo più trasparente, equo e orientato al futuro

Un’opportunità unica per approfondire il futuro del calcio europeo in un contesto di trasformazione globale.

PROGRAMMA e ISCRIZIONI a questo LINK

Ravenna sogna: la seconda vita calcistica di Stefano Okaka

Ha giocato al fianco di Totti e Cassano. Oggi sta trascinando una nobile decaduta in Serie C che vuole tornare ai fasti di un tempo

Inter: Thuram scalpita, le ultime sul rientro del francese

Il figlio d'arte è tornato pienamente a disposizione di mister Chivu. Sarà convocato già in Champions League

Milan: Rabiot in netta ripresa, quando tornerà

Il centrocampista francese si è sbloccato qualche settimana fa a causa di un problema muscolare

Fiorentina: Goretti favorito per il dopo Pradè

Porte girevoli al Franchi. Il burrascoso addio all'uomo mercato nativo di Roma ha portato ad una autentica rivoluzione in casa toscana

Lazio-Cagliari, Isaksen e Zaccagni regalano un sorriso a Sarri: il tabellino e gli highlights

La Lazio centra un prezioso bis all'Olimpico e risale in classifica a quota 15 punti, agganciando il treno per le posizioni europee

Juventus: Chiellini nuovo consigliere di Lega in FIGC, i dettagli

Aumenta il prestigio istituzionale dell'ex capitano bianconero. L'ufficialità della sua nomina è arrivata poche ora fa dopo l'assemblea di Lega

Addio Heineken alla Champions League: fine di un’era e prospettive future

Heineken lascia la UEFA Champions League dopo 30 anni, AB InBev subentra dal 2025/26

Addio alla Premier League: Tony Scholes verso gli USA per lanciare una nuova superlega con promozioni e retrocessioni

Shock in Premier: Tony Scholes tradisce l’Inghilterra per lanciare nel 2028 una rivoluzionaria superlega USA con promozioni e retrocessioni

Fiorentina: Pioli col contagocce, gli altri esoneri di Stefano

"L'addio" è un brano dei Coma Cose proposto a Sanremo 2023. Una canzone di una coppia naufragata spiega al meglio il prossimo divorzio tra la viola e il tecnico parmense

Sassuolo-Genoa, Frendrup dall'inizio. C'è Berardi: le probabili formazioni

Prima sulla panchina rossoblù per Criscito, che rilancia subito Frendrup e Thorsby. Dal 1' anche Vitinha. Nel Sassuolo c'è Berardi

Calciomercato Milan: chi è Kader Meité, pista inedita per l'attacco rossonero

Il club rossonero cerca solo giganti d'area di rigore per il prossimo mercato di gennaio. Il Diavolo avrebbe messo gli occhi pure su una punta che gioca in Francia

Europa League e Conference League: Torino si candida ad ospitare le finali 2028 e 2029

E’ dal 2014 che l’Allianz Stadium di Torino non ospita la finale di una delle tre competizioni europee dedicate ai club. In quell’anno lo stadio venne scelto come teatro della finale di Europa League vinta dal Siviglia ai danni del Benfica

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi