Serie A, nasce la stagione 2025-2026: criteri calendario, date, soste e Coppa Italia

Finalmente ci siamo, nella suggestiva cornice del Teatro Regio di Parma, in occasione della 2ª edizione del Festival della Serie A, verrà varata la stagione 2025-2026

Calendari Serie A - Coppa Italia 25-26

McTominay, Barella e Calhanoglu (Photo by Marco Luzzani/Getty Images)

Ritorna la Serie A. Oggi, venerdì 6 giugno, alle 18.30, verrà presentato il calendario per la stagione 2025/2026. Via alle danze il 24 agosto 2025, con conclusione il 24 maggio 2026 e con interruzioni soltanto nelle quattro soste nazionali – 7 settembre, 12 ottobre, 16 novembre, 29 marzo

Infatti, le gare proseguiranno, senza alcuna modifica, anche durante il periodo natalizio - il 21 dicembre, il 28 dicembre e il 3 gennaio, con aggiunta di un turno infrasettimanale nel giorno dell’Epifania. Quali sono i criteri di scelta delle singole giornate? 

Criteri compilazione calendario

Il primo criterio per la definizione del calendario è l’asimmetria tra girone d’andata e di ritorno, azione introdotta a partire dalla stagione 2021/2022 e confermata anche per la prossima. 

Resta obbligatorio uno stacco di otto turni di distanza l’uno dall’altro, al fine di “di rispettare un sempre crescente numero di concomitanze legate a ragioni di ordine pubblico, al crescente numero di gare delle competizioni europee, agli eventi locali e alle esigenze dei Club, cercando di massimizzare l’audience televisiva e l’affluenza negli stadi”, come riferisce il comunicato della Lega Serie A. 

La prossima edizione della massima serie nazionale avrà due turni infrasettimanali, definiti nella nona e nella diciannovesima giornata. Altro cavillo riguarda i derby, non presenti alla prima e alla nona giornata, summenzionato infrasettimanale, da calendarizzare tutti in differenti turni. 

Altro elemento di interesse è il non incontro tra club partecipanti a UEFA Champions League e di UEFA Europa League o Conference League nel quinto turno, nel ventiduesimo, nel ventiseiesimo, nel ventinovesimo e nel trentacinquesimo, tutti compresi nelle sfide europee “back to back”. 

Vige l’alternanza tra le società della stessa città Roma e Lazio, Torino e Juventus, Milan e Inter, e, ad eccezione, soprattutto per la prima parte di stagione, a causa della conclusione dei lavori previsti la riqualificazione degli impianti, delle due toscane Fiorentina e Pisa. 

Particolarità, per questa stagione, riguarda la città di Milano, impegnata nella Cerimonia Inaugurale dei Giochi Olimpici Invernali Milano-Cortina, in programma il prossimo 6 febbraio 2026, con conseguenti variazioni nel calendario per rossoneri e nerazzurri.

Niente sosta invernale

Il Campionato 25/26 dal 24 agosto 2025 al 24 maggio 2026 si interromperà solo in occasione delle 4 finestre FIFA (7 settembre, 12 ottobre, 16 novembre, 29 marzo) e nel periodo natalizio si giocherà il weekend del 21 dicembre, del 28 dicembre e del 3 gennaio, oltre al turno infrasettimanale del 6 gennaio.

La Coppa Italia

Novità anche per la Coppa Italia. Si comincerà il 10 agosto con il Turno Preliminare, a cui parteciperanno le migliori classificate dello scorso campionato di Serie C, comprese le promosse in cadetteria, e la vincitrice della Coppa Italia Serie C, ovvero il Rimini. 

Dai Trentaduesimi, di domenica 17 agosto, in campo la prima grande del torneo, il Milan di Massimiliano Allegri, già finalista della passata edizione del torneo, oltre a Genoa, Como, Torino, Udinese, Verona, Cagliari, Parma e Lecce, le tre retrocesse in Serie B, Venezia, Empoli e Monza, insieme a tutte le squadre della seconda serie (escluse le neopromosse). 

Per i sedicesimi bisognerà attendere il 24 settembre 2025. A seguire, con l’apparizione sulla scena delle prime otto dello scorso campionato di Serie A, compresa la detentrice del trofeo, il Bologna, gli ottavi di finale si disputeranno il 3 e il 17 dicembre. 

A febbraio, il 4 e l’11, invece, arriveranno i quarti di finale, mentre le semifinali verranno divise a marzo, il 4, per l’andata, e aprile, il 22, per il ritorno. 

Finalissima allo Stadio Olimpico il 13 maggio 2026. 

Croazia-Montenegro, formazioni e dove vederla in TV

Croazia di Zlatko Dalić a caccia di punti per avvicinare il primo del girone. Davanti a Modrić e compagni si presenta il Montenegro di Nikola Krstović

Genoa, il terzo kit è un omaggio a "Un cantico del mio Grifone": divisa e storia dell'inno

Tradizione e riconoscibilità identitaria sono le chiavi messe in campo dal Genoa per la creazione del terzo kit. "Con i pantaloni rossi e la maglietta blu" l'omaggio alla storia nel 132esimo anniversario dalla fondazione

Calciomercato Atalanta: Lookman brilla con la Nigeria, la situazione

Il fantasista classe 1997 si consola sfoderando una prestazione maiuscola con la propria Nazionale. Ora i tifosi bergamaschi attendono di conoscere il suo destino in maglia nerazzurra

Inter e Locauto rinnovano la partnership: 10 anni insieme, accordo esteso fino al 2026

Dieci anni di matrimonio, festeggiati con il prolungamento per la stagione 2025/26. Ecco il regalo che si sono fatti FC Internazionale Milano e Locauto Group: i due brand hanno annunciato infatti il rinnovo della loro partnership per un altro anno.

Mapei nuovo sponsor ufficiale del Getafe FC: eccellenza italiana nel calcio spagnolo

Un’eccellenza italiana è entrata a far parte dell’universo del Getafe FC. Stiamo parlando di Mapei che – come recita il comunicato della società calcistica – ha firmato un contratto di tre anni con il club spagnolo, diventando il suo nuovo sponsor ufficiale

Calciomercato Inter: suggestione Vlahovic, come stanno le cose

"Pazza idea", il brano languido di Patty Pravo descrive alla perfezione la voce di corridoio sul possibile flirt tra il bomber serbo e il club nerazzurro

Calciomercato Juventus: l'ex Giuntoli stava preparando un'offerta per Tonali

Il piano era chiaro. Il direttore sportivo dell'epoca Giuntoli stava per sferrare un attacco convinto al club britannico

Turchia-Spagna: formazioni, precedenti e dove vederla in TV

Sfida fondamentale per il cammino di Turchia e Spagna verso il Mondiale 2026

Germania-Irlanda del Nord: formazioni, precedenti e dove vederla in TV

Seconda uscita, e già fondamentale, per il cammino della Germania verso il Mondiale 2026. La nazionale di Nagelsmann sfida l'Irlanda del Nord a Colonia

George Weah alla guida della task force FIFA contro il razzismo: un impegno globale per il calcio

Nasce una task force della FIFA per combattere il razzismo nel calcio e non solo: a capo ci c’è George Weah

Calciomercato Lazio: per gennaio occhi su Simic, quanto costa

Il giovane difensore serbo piace a Sarri e Fabiani lo sta seguendo da diverso tempo. A gennaio si sbloccherà finalmente il mercato in entrata dei biancocelesti

Il Tottenham volta pagina: Daniel Levy lascia la presidenza esecutiva del club

Il Tottenham Hotspur annuncia l’addio del presidente esecutivo Daniel Levy

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi