Calciomercato Roma, Wesley: le cifre e cosa manca

La telenovela Wesley sta giungendo al termine, la Roma di Gasperini è pronta ad accogliere l'esterno brasiliano: cosa manca?

(Photo by Ricardo Moreira/Getty Images)

La Roma è pronta a regalare a Gian Piero Gasperini uno dei rinforzi più attesi per la stagione 2025/26: Wesley Vinícius França Lima, terzino destro classe 2003 del Flamengo. Dopo settimane di trattative serrate, il club giallorosso è vicinissimo a chiudere l’operazione, che rappresenta un tassello fondamentale per il nuovo progetto tecnico della squadra capitolina. 

Le cifre e cosa manca

La Roma ha messo sul tavolo un’offerta definitiva di 25 milioni di euro più bonus per assicurarsi il giovane brasiliano. Il Flamengo, inizialmente fermo su una richiesta di 30 milioni, sembra ora orientato ad accettare la proposta giallorossa. Tuttavia, il club carioca ha posto una condizione: prima di dare il via libera al trasferimento, intende assicurarsi un sostituto per la fascia destra, che, per via dei regolamenti del campionato brasiliano sui posti riservati agli extracomunitari, dovrà essere necessariamente un giocatore brasiliano. L’accordo tra Wesley e la Roma è già definito nei dettagli: il terzino brasiliano firmerà un contratto quinquennale fino al 2030, con un ingaggio di 2,5 milioni di euro netti a stagione più eventuali bonus. Una cifra in linea con i parametri economici del club giallorosso, che dimostra attenzione alla sostenibilità finanziaria. Wesley, che ha manifestato il suo entusiasmo per il trasferimento attraverso indizi social (come i cuori giallorossi pubblicati su Instagram), è pronto a volare in Italia entro questa settimana per unirsi al gruppo di Gasperini.

Per colmare il vuoto lasciato da Wesley, il Flamengo ha avviato contatti con lo Shakhtar Donetsk per Vinicius Tobias, terzino brasiliano in prestito al Real Madrid nelle ultime stagioni. Il direttore sportivo José Boto sta lavorando a un’operazione che potrebbe concretizzarsi sulla base di un prestito con diritto di riscatto. La necessità di trovare un sostituto è l’ultimo ostacolo per la finalizzazione dell’affare, ma la volontà di Wesley di trasferirsi nella Capitale accelera i tempi. Il giocatore ha già rifiutato offerte più ricche, come quella dello Zenit San Pietroburgo, per coronare il sogno di giocare in Serie A con la Roma. Fondamentale il lavoro del tandem Gasperini-Massara nel far sentire, fin dall’inizio, il giocatore come fondamentale per il progetto.

Wesley in panchina nel Fla-Flu: un segnale di partenza

Un indizio significativo sulla possibile partenza di Wesley è arrivato nell’ultima partita del Flamengo contro il Fluminense, valida per il Brasileirão. Nonostante la penuria di terzini destri a disposizione, con il Flamengo in emergenza sulla corsia destra, Wesley è rimasto in panchina per tutti i 90 minuti. Questa scelta ha alimentato le speculazioni sul suo futuro, con molti osservatori che interpretano la decisione come un chiaro segnale della sua imminente cessione. 

L’allenatore del Flamengo, Felipe Luís, ha rotto il silenzio sulla situazione di Wesley nella conferenza stampa post partita: “Ho vissuto la situazione che sta vivendo lui, l’ansia di sapere cosa succederà nel futuro della sua vita. Non si tratta solo della carriera. Il giocatore è ansioso, preoccupato e noto che non è nella condizione mentale migliore per giocare. Nonostante ciò, si è messo a disposizione della squadra in caso di necessità, ho parlato con lui e sta bene. Ma ovviamente non è facile concentrarsi con tutto quello che ha in testa. Sto cercando di aiutarlo nel miglior modo possibile. C’è una possibilità concreta che se ne vada. E, se ciò dovesse accadere, cercheremo un sostituto. Ma è una questione che riguarda la dirigenza”.

Il profilo di Wesley: velocità e potenziale

Wesley, 22 anni, è considerato uno dei talenti più promettenti del calcio brasiliano. Nato ad Açailândia, ha conquistato l’attenzione del Flamengo grazie a un video su YouTube delle sue giocate, passando in pochi anni dal ruolo di parcheggiatore al contratto professionistico con uno dei club più prestigiosi del Brasile. In campo, si distingue per imprevedibilità, velocità, dribbling  e capacità di spingere sulla fascia destra, qualità che lo rendono perfetto per il 3-4-2-1 di Gasperini. Nonostante debba migliorare in fase difensiva, il tecnico ex Atalanta vede in lui un potenziale campione.

L’arrivo di Wesley è una priorità per Gasperini, che ha indicato il brasiliano come il profilo ideale per rinforzare la corsia destra della Roma. Dopo l’acquisto di Neil El Aynaoui dal Lens e l’imminente arrivo di Evan Ferguson dal Brighton, il terzino del Flamengo completa il tris di rinforzi chiesti dal tecnico per cominciare a plasmare la squadra. Gasp non ha nascosto una certa impazienza per i ritardi di mercato, ma l’accelerazione delle ultime ore sembra aver risposto alle sue richieste. L’attesa per il via libera del Flamengo e l’arrivo del giocatore nella Capitale è agli sgoccioli, con la squadra pronta ad accogliere un nuovo talento per scrivere una pagina importante della sua storia.


Super Early Bird SFS25

Ottieni il tuo pass per SFS25 all’Allianz Stadium di Torino!
Scegli l’opzione che meglio si adatta a te e approfitta di questa opportunità unica.

Approfitta della promo Super Early Bird: assicurati il tuo pass a un prezzo speciale scontato prima che l’offerta scada!

JOIN SFS25

Non lasciartelo sfuggire. Prendi il tuo pass Super Early Bird!

Lazio-Juventus: Sarri e lo scudetto bianconero, quel record che pochi ricordano

C'era il Covid, c'era Cristiano Ronaldo, c'era De Ligt e c'era Sarri. Sembra passato un secolo. Cinque anni dopo quel tricolore lo ricordano in tanti

Napoli-Inter: infortunio per De Bruyne, le ultime

Gioie e dolori al Maradona. Il fuoriclasse ex Manchester City è uscito in lacrime dal campo per un guaio fisico subito dopo il penalty calciato e segnato

Napoli-Inter, gli Azzurri dominano lo scontro diretto e tornano capolista: il tabellino e gli highlights

La squadra di Antonio Conte si mette alle spalle il periodo nero e liquida con autorevolezza gli avversari diretti nella lotta Scudetto

Aston Villa-Manchester City, probabili formazioni e dove vederla in TV

Manchester City di Pep Guardiola al Villa Park per la quarta vittoria consecutiva in campionato

Verso Cremonese-Atalanta: perché De Katelaere è fondamentale per Juric

Il fantasista belga è ormai un punto fermo nello scacchiere della Dea. Ecco tutti i numeri dell'enfant prodige

Milan-Pisa: quanto vale la rosa che ha fatto tremare Allegri

Miracolo sfiorato a San Siro. Sembra il titolo di un film da vedere al cinema, ed invece è accaduto davvero

Milan-Pisa: Athekame salva i rossoneri, quanto ha speso il Diavolo per averlo

I rossoneri salvano risultato e faccia grazie al laterale prelevato in estate dallo Young Boys

Milan-Pisa, la squadra di Gilardino sfiora l'impresa a San Siro: tabellino ed highlights

Clamoroso a San Siro, i toscani, frenano la corsa della capolista della Serie A

Le migliori 20 agenzie per valore su Transfermarkt: GRSports la prima in Italia

GR Sports di Giuseppe Riso è sempre più garanzia: emerge come la prima agenzia italiana per valore nella top 20 mondiale di Transfermarkt

Calciomercato Milan, Kim è il nuovo obiettivo: i costi dell'operazione

Derby di mercato con l’Inter, per la difesa del Milan spunta l’ex Napoli, relegato in panchina da Kompany al Bayern Monaco

Il Museo del Genoa per Halloween apre ai ragazzi

Tutti i partecipanti potranno recarsi al Museo già mascherati, ed è previsto un premio per la maschera più bella

Milan-Pisa, Leao dall’inizio: le probabili formazioni

C’è Leao tra i titolari. Nkunku torna a disposizione. Gilardino opta per la coppia Moreo-Nzola

Condividi