Serie A, Sassuolo: è tornato il vero Laurienté

Il fantasista francese ha fatto brillare gli occhi ai tifosi neroverdi nel match della quinta giornata di campionato

Photo by Alessandro Sabattini/Getty Images

I Grosso boys spiccano il volo. Il Sassuolo piega 3-1 l'Udinese nella cornice interna del Mapei Stadium e acquistano una dose massiccia di rinnovata linfa in vista del proseguo della stagione del ritorno in Serie A. Entusiasmo e freschezza messi in campo dalla truppa neroverde con un trascinatore d'eccezione: Armand Laurienté.

Da mvp della B a protagonista in Serie A

Migliore in campo senza rivali l'esterno francese classe 1998. L'mvp della passata cadetteria si è ripreso la scena in massima serie e non vuole più lasciarla. Il suo gol ha aperto le marcature del convincente 3-1 del Sassuolo ai danni dell'Udinese di Zaniolo. Mister Grosso in settimana aveva preparato accuratamente la delicata sfida in terra emiliana. Il lavoro ha dato ottimi frutti ai neroverdi.

Gioia neroverde

A consolidare il vantaggio del Sassuolo ci hanno pensato Koné al 12' e il giovanissimo Iannoni al minuto 81. Tre timbri per ripetere il successo entusiasmante conseguito ai danni della forte Lazio di Sarri proprio al Mapei Stadium.

Un'estate intensa per Armand

In estate avevamo raccontato della concreta possibilità di una cessione da parte del Sassuolo del suo gioiello più prezioso in rosa. Effettivamente la dirigenza neroverde aveva trovato un accordo con i britannici del Sunderland. All'atto della definitiva chiusura dell'affare, però, qualcosa non è andato secondo le aspettative delle parti coinvolte. Laurienté, quindi, è rimasto al Sassuolo ed ora sta donando tutto il suo talento ai compagni di squadra. Al momento il suo cartellino vale 15 milioni di euro.


Early Bird SFS25

Ottieni il tuo pass per SFS25 all’Allianz Stadium di Torino!
Scegli l’opzione che meglio si adatta a te e approfitta di questa opportunità unica di formazione e networking — pensata per te e la tua azienda.

Approfitta della promo Early Bird: assicurati il tuo pass a un prezzo speciale scontato prima che l’offerta scada!

JOIN SFS25

Non lasciartelo sfuggire. Prendi il tuo pass Early Bird!   

Social Football Summit, Perin: "A 26 anni ho pensato di smettere. L'aiuto esterno mi ha aiutato ad uscirne. L'aspetto mentale è fondamentale"

Il portiere della Juventus, intervento all'ottava edizione del Social Football Summit, ha parlato dell'importanza della salute mentale nel mondo del calcio

Social Football Summit, De Siervo: "La Lega Calcio Serie A è il miglior esempio di democraticità"

Al microfono di Marco Bellinazzo ha parlato l'amministratore delegato della Lega Calcio Serie A Luigi De Siervo. L'incontro è andato in scena presso la sala Football Stage dell'Allianz Stadium

Social Football Summit, Tare: "In un calciatore guardo la personalità. Sarei un bugiardo a dire che non vorrei vincere lo scudetto"

Tante le tematiche toccate dal direttore sportivo del Milan, Igli Tare, all'interno dell'intervista rilasciato all'ottava edizione del Social Football Summit

SFS 2025: il podcast LIVE di Social Media Soccer - CLICCA QUI PER IL VIDEO

Dalle 14.30 alle 17:30 la diretta streaming degli ospiti dell'ottava edizione del Social Football Summit

Eredità Giallorossa: le anticipazioni delle maglie della Roma 2026-27

Anteprima maglie AS Roma 2026-27: per il centenario torna lo stemma tradizionale, home rosso-giallo tradizionale, away vintage con banda orizzontale e third in bronzo antico, tutto all’insegna delle origini

Spagna-Turchia, probabili formazioni e dove vederla in TV

Spagna vicina alla qualificazione. Turchia sotto di tre punti e già certa di un posto nei play-off

Social Football Summit: accelerare la crescita del calcio femminile, strategie e sfide

Ritmo serrato all'Allianz Stadium con numerosi panel ravvicinati ed estremamente interessanti. Nella sala Football Stage è stato toccato il tema della crescita esponenziale del calcio in rosa

Il Barcellona torna a casa: riapertura parziale del Camp Nou contro l'Athletic Bilbao

Il Barcellona torna ufficialmente al Camp Nou sabato 22 novembre contro l’Athletic Bilbao: riapertura parziale con 45.401 posti, primo passo del progetto Espai Barça che porterà lo stadio a 110.000 spettatori entro il 2026

MLS rivoluziona il calendario: dal 2027 adotta il modello estivo-primaverile per competere con l'Europa

La MLS rivoluziona il suo futuro: dal 2027 adotterà il calendario estivo-primaverile allineandosi all’Europa, con pausa invernale e una stagione-ponte abbreviata

Calciomercato Milan, opzione Fullkrug per gennaio: i costi e la fattibilità dell'operazione

L'imperativo in casa Milan è chiaro: trovare un centravanti "low cost" che possa garantire gol e peso specifico all'attacco, a meno di un'improvvisa e clamorosa rinascita di Gimenez e Nkunku

Social Football Summit: all'Allianz Stadium partita ufficialmente l'edizione 2025

L'Allianz Stadium ospita quest'anno l'evento che accoglie per due giorni il gotha della Football Industry a livello globale

La Nigeria non andrà ai Mondiali: cosa è successo a Osimhen

Clamoroso esito nei playoff continentali in Africa. La truppa di Lookman e del centravanti ex Napoli non prenderà parte alla rassegna globale del 2026

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi