Serie A: Bologna-Inter big match di giornata, chi ha la rosa più costosa?

Resa dei conti al Dall'Ara. Nel 2022 una grottesca papera di Radu aveva regalato il successo ai felsinei e lo scudetto ai cugini del Milan

Nel pomeriggio della domenica di Pasqua, a distanza di due anni, Bologna e Inter si ritrovano a dover scrivere una delle pagine più importanti del libro della Serie A versione 2025/2026. Sul terreno rossoblu ci si gioca molto in chiave scudetto e zona Europa. Kick off alle ore 18 e direzione arbitrale affidata a Colombo della sezione di Como. In classifica i ragazzi di Inzaghi viaggiano al comando con 71 punti, ma devono guardarsi alle spalle con il Napoli di Conte sempre pronto ad approfittare di possibili scivoloni nerazzurri. Il team di Vincenzo Italiano invece è quinto a quota 57 e vuole riscattare la sconfitta del turno precedente sul campo dell'Atalanta.

I valori nerazzurri

L'Inter è una rosa completa e formata da 25 effettivi, di cui 18 stranieri (72%), con età media pari a 29,5 anni. Il valore totale è di 663,80 milioni di euro. Il gruppo è così distinto: 3 portieri, 9 difensori, 8 centrocampisti, 5 attaccanti. Il top di gamma ovviamente è Lautaro Martinez (95 milioni per il suo cartellino). Da sottolineare gli 80 milioni toccati dagli italiani Nicolò Barella e Alessandro Bastoni i 75 del figlio d'arte Marcus Thuram (infortunato però per la contesa del Dall'Ara). Il forte laterale Dimarco, invece, tocca i 60 milioni.

Le perle economiche dei rossoblu

I padroni di casa del Bologna mettono sul piatto una rosa formata da 28 elementi, di cui 19 stranieri (67,9%), con età media di 26,3 anni. Il valore nel complesso tocca la vetta di 286,30 milioni di euro con saldo di mercato pari a un +51,67 milioni. Questa la conformazione del team: 3 portieri, 9 difensori, 9 centrocampisti, 7 attaccanti. La punta argentina Santiago Castro mantiene lo scettro del cartellino più ricco con i suoi 35 milioni. Seguono a ruote Ndoye e Bukema (25 milioni). Ferguson (24 milioni) e Orsolini (20 milioni). Altri giocatori dotati di un cartellino considerevole sono senza dubbio Lucumì (18 milioni) e Dominguez (15 milioni).

(Foto Marco Luzzani/Getty Images)

La Nigeria non andrà ai Mondiali: cosa è successo a Osimhen

Clamoroso esito nei playoff continentali in Africa. La truppa di Lookman e del centravanti ex Napoli non prenderà parte alla rassegna globale del 2026

Verso i Mondiali: chi è Strand Larsen, il gigante che ha fatto piangere l'Italia

Il team scandinavo ha sconfitto per la seconda volta con tre gol di scarto gli azzurri nel girone di qualificazione ai prossimi Mondiali

Calciomercato: Fullkrug vicino al divorzio con il West Ham, possibili sviluppi

Il centravanti tedesco potrebbe tornare utile alla causa di molte squadre, tra cui anche quelle italiane. Il divorzio con il club di Premier è imminente

World Leagues Association: ennesimo pressing sulla FIFA per un dialogo autentico sul calendario internazionale

La World Leagues Association (oltre 40 leghe, tra cui Serie A) rinnova l’appello alla FIFA: basta decisioni unilaterali sul calendario internazionale, serve un tavolo vero con leghe e FIFPRO

Il Chelsea lancia la emozionante campagna natalizia "The Magic of Blue": un inno contro la solitudine

Il Chelsea lancia “The Magic of Blue”: un corto natalizio contro la solitudine che invita i tifosi a donare regali e calore dal 20 novembre al 13 dicembre, trasformando il blu dei Blues in un abbraccio per chi rischia di passare il Natale da solo

Calciomercato Lazio: Insigne, Dahl e le altre richieste di Sarri

Il tecnico biancoceleste aspetta rinforzi in vista di gennaio. La situazione dell'indice di liquidità a Formello si sbloccherà e i tifosi attendono novità

Calciomercato Milan: suggestione Thiago Silva per gennaio, le ultime

I rossoneri sono stuzzicati da un'idea in entrata. Gennaio si avvicina e sullo sfondo c'è la possibilità di un gradito ritorno a Milanello

Crollo Azzurro a San Siro: La Norvegia ribalta l'Italia nella ripresa. Il tabellino e gli highlights

L'Italia di Rino Gattuso si illude ma poi subisce lo Tsunami norvegese: 1-4 il finale

Germania-Slovacchia, probabili formazioni e dove vederla in TV

Germania con due risultati su tre per centrare il Mondiale, alla Slovacchia sarà necessaria la vittoria

Italia-Norvegia, Retegui con Esposito: le probabili formazioni

Gattuso senza Tonali. In attacco spazio ad Esposito accanto a Retegui

Nigeria-Congo, probabili formazioni e dove vederla in TV

Nigeria e RD Congo in campo a Rabat per un posto al mini torneo intercontinentale

Home
Rubriche
Topic
Newsletter

Condividi